
Un sapiente mix di downtown funk, spaghetti jazz e rock'n'roll, in uscita il 15 gennaio per INRI e in pre-order su iTunes al prezzo scontato di 7.99€.
I Mamasuya nascono nel 2009 e compongono un prestigioso trio di musicisti professionisti in grado di muoversi abilmente in atmosfere sonore che vagano
dal jazz alla psichedelia.
Nel 2011 esce il primo disco omonimo Mamasuya che ottiene ottime recensione dagli addetti ai lavori italiani e stranieri. A seguito dell’importante incontro con Johannes Faber e Andrea Tripodi, la vena artistica dei Mamasuya si arricchisce di nuove sonorità e sfocia nella creazione di un nuovo progetto con un’identità sempre più forte ed ambiziosa. Nasce così “Mexican Standoff”.
“Mexican Standoff”
(INRI - Release: 15.01.2016)
“Mexican Standoff” è lo stallo alla messicana di morriconiana memoria che viene trasportato ai nostri giorni
dove attimi di tensione, di blocco, di impotenza e di impasse si vivono quotidianamente.
L’esplosione allucinogena della musica di “Mexican Standoff” esamina questi attimi
e sprigiona la sua energia nel momento di consapevolezza,
quando decidiamo di agire e ci lasciamo andare nell’atto primordiale del movimento.
Romanticamente possiamo immaginare l’atmosfera e la magia di questo disco
come un lampo concreto di allucinazione.
“Mexican Standoff” è la colonna sonora di una ricerca psichedelica sulla musica del secolo scorso.
"Mexican Standoff"
iTunes pre-order
Crediti
Managed by Andrea Cavanna
Executive Producer: Mamasuya & Andrea Tripodi
Executive Assistant: Margherita Devalle
All songs written by Mamasuya except Amore Mio, Brain Rain and Pussy Trap written by Johannes Faber and Sakura, traditional japanese song
Produced by Mamasuya & Andrea Tripodi at Tree Studio, Milano
Additional production by Stefano Resca and Francesco Salvadeo at The Pits Studio, Alessandria Mastered by Andrea Tripodi and Mattia Rossi at Tree Studio, Milano
Artwork by Matteo Scarsi
Photo by Leonardo Tobia
Tracklist
1. The Driver
2. Brain Rain
3. Mexican Standoff 4. A Frog in The Fog 5. Sakura
6. Pussy Trap
7. El Pueblo
8. Ley De Fuga
9. Amore Mio
10. The Pond-Ducks
Line Up
Nicola Bruno: basso elettrico
Matteo Cerboncini: chitarra
Johannes Faber: tromba, tastiere, voci
Stefano Resca: batteria
Contatti
YouTube
Website
Etichetta // INRI
info@inritorino.com