IN CONCERTO IN LIGURIA PER PRESENTARE “GIOCHI DI MASCHERA”
DOMANI alla NOTTE DEI CANTAUTORI di GENOVA
LUNEDÌ 27 GIUGNO all’ALEMANTE FESTIVAL di GENOVA
Il cantautore e giornalista ligure Luca Masperone, sarà in concerto in Liguria per presentare al pubblico “Giochi di Maschera” (LM European Music/Old Mill Records), il suo nuovo progetto discografico e primo da solista in cui il cantautorato rock si miscela al cantautorato italiano e alrock inglese degli anni ’70. “Giochi di Maschera” è attualmente disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e nei negozi tradizionali.
Il cantautore ligure sarà in concerto domani, martedì 23 giugno, a “La notte dei cantautori” di Genova (Piazza Matteotti – inizio spettacolo ore 20.30 – ingresso gratuito) e sabato 27 giugno all’Alemante Festival presso la Fascia di Rispetto di Prà (Genova) insieme ad Emanuele Dabbono(inizio spettacolo ore 20.30 – ingresso gratuito).
Dopo una tournée americana in cinque stati, il chitarrista Luca Masperone torna in Italia con “Giochi di Maschera”, un album caratterizzato da stili e suoni molto diversificati, che spaziano dall’uso della chitarra acustica unita all’elettronica, dalle ballate folk sino al genere del teatro canzone, passando per il suono di chitarre elettriche dal piglio energico e aggressivo. I testi sono ironici e personali, brevi racconti nei quali Luca assume diversi punti di vista, in linea con il titolo dell'album “Giochi di Maschera”. All’origine di tutto il progetto discografico c’è “Tenco”, brano di chiusura del disco, definito come un’istantanea musicale della tragica storia del cantautore Luigi Tenco.
Realizzato con il contributo di Bob Callero, che vanta collaborazioni con Lucio Battisti, Franco Battiato, Eugenio Finardi e molti altri, e Marco Cànepa, che ha già lavorato tra i tanti con Giorgio Gaber, Angelo Branduardi e i membri di Yes, Supertramp e King Crimson, l’album mantiene un sound internazionale anche grazie a Stefan Noltemeyer, che ha realizzato il mastering dell’album a Berlino. Questa la tracklist di “GIOCHI DI MASCHERA”: “L’incontro”, “Non verrò mai”, “Giochi di maschera”, “Chi ci crede”, “Lo specchio”, “Il stronzo”, “Song for Pat” e “Tenco”.
È online anche il video di “Chi ci crede”, primo singolo estratto dal disco, per la produzione di Eugenio Ripepi, la regia di Andrea Languasco e la fotografia di Fabio Zenoardo. Il video è stato girato nel ponente ligure, in una location ispirata al film Blade Runner di Ridley Scott, e vede la partecipazione straordinaria della ballerina
Margherita De Pieri.
Luca Masperone, classe 1983, è un cantautore e chitarrista ligure che alterna l'attività musicale e artistica con quella di giornalista e di autore per diverse case editrici oltre che di professionista nel campo della comunicazione d'impresa. Luca, autore a 360 gradi, spazia dalla musica alla radio, dalla poesia alla prosa. È inoltre il chitarrista solista del trio Clark Kent Phone Booth, già due volte nelle Top Ten di vendita su iTunes. È uno dei più stretti collaboratori artistici del maestro milanese della chitarra acustica Pietro Nobile, con il quale si esibisce dal 2012 sul palco della manifestazione Riva Acustica, oltre ad essere autore del libro “Grandi musicisti italiani: Pietro Nobile” (Carisch), primo di un’ampia serie di lavori su questo tema. Luca vanta un percorso decennale di collaborazioni e concerti in solo e con altri artisti e si è esibito in alcuni dei principali festival musicali italiani, come l’Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, Le Vie del Suono a Modena, POPistoia, il MEI di Faenza, l’Alemante Festival a Genova, Riva Acustica sul Lago di Como, il PercFest a Laigueglia, Musicomedians a Milano, condividendo il palco con artisti del calibro di Markus Stockhausen, Pietro Nobile, Flavio Oreglio, Emanuele Dabbono, Tiziano Riverso, Patrizio Fariselli, Ale e Franz. Oltre a collaborare come docente di chitarra e armonia in alcune scuole di musica, Luca è giurato del PIVI, il Premio Italiano Videoclip Indipendente, organizzato ogni anno dal MEI. È inoltre endorser MAMA pickups, Martino Guitars, F-pedals Eddie Kramer Series, questi ultimi dei pedali per chitarra progettati in California su specifiche direttive dello storico produttore di Jimi Hendrix, Beatles, Rolling Stones, e realizzati a Napoli grazie alla collaborazione tra Eddie Kramer e Francesco Sondelli di F-pedals.
www.lucamasperone.com - www.facebook.com/LucaMasperone00