DOMENICA 24 MAGGIO 2015, ORE 15.30
l LakeComo festival è lieto di presentare a Villa Balbianello, una delle più belle Ville del lago di Como e set cinematografico holliwoodiano, il Quartetto Noûs che sta riscuotendo enormi successi dal recente debutto ai Concerti del Quirinale fino alla BBC, e vincitore del Premio Abbiati 2015. L'Associazione Amadeus Arte che organizza il LakeComo Festival è lieta con l'occasione di presentare anche il primo disco del quartetto che ha pubblicato lo scorso febbraio.
Quartetto Noûs
Tiziano Baviera – violino
Alberto Franchin – violino
Sara Dambruoso – viola
Tommaso Tesini – violoncello
Noûs (nùs) è un antico termine greco il cui significato è mente e dunque razionalità, ma anche ispirazione e capacità creativa. Il Quartetto Noûs, formato da quattro giovani musicisti italiani, nasce nel 2011 all’interno del “Conservatorio della Svizzera Italiana” di Lugano. Frequenta l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona nella classe del “Quartetto di Cremona” e la “Musik Akademie” di Basilea nella classe del M° Reiner Schmidt (Hagen Quartett) e si perfeziona con Aldo Campagnari (Quartetto Prometeo), Hatto Beyerle (Alban Berg Quartett), Heime Müller (Artemis Quartett). E’ vincitore del primo premio al Concorso Internazionale “Luigi Nono” di Venaria Reale e al XXI “Concorso Internazionale ANEMOS” di Roma. Nel 2014 gli viene conferita la menzione d’onore nell’ambio del concorso “Sony Classical Talent Scout” di Madesimo. Si esibisce in importanti stagioni concertistiche italiane quali “I Concerti del Quirinale” a Roma in diretta radiofonica su Radio3, “Amici della Musica” di Palermo, “Stradivari Festival” di Cremona , “GOG” di Genova, “Polincontri” di Torino, “Bolognafestival” e “Musica Insieme” di Bologna e “Società del Quartetto” di Milano. All’estero viene invitato regolarmente ad esibirsi in Spagna, Germania, Svizzera e Inghilterra. Nel 2013 è stato quartetto in residence al “Festival Ticino Musica” di Lugano.
INFORMAZIONI UTILI
Il concerto si terrà al coperto nella nuova struttura restaurata dal FAI - Fondo Ambiente Italiano nella parte alta del parco. La villa è accessibile sia con una breve camminata a piedi, sia in barca.
In base alla convenzione tra il LakeComo Festival e il FAI si prega di mostrare all'ingresso tessera Amici di Amadeus Arte o il biglietto acquistato per usufruire degli sconti.
Realizzato in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Qui le condizioni riservate ai soci e agli spettatori per il concerto e la visita.