Sabato 26 settembre al via le prevendite
Unica data italiana – inizio concerto ore 20
KEITH JARRETT
piano solo
Lunedì 23 novembre 2015 – ore 20
Opera di Firenze - Piazza Vittorio Gui – accesso da viale Fratelli Rosselli – Firenze
Biglietti: da 25 a 135 euro, posti numerati; prevendite Box Office e Box Office Toscana www.boxol.it -
www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804); TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101); info ww.bitconcerti.it
Sono previsti sette ordini di posto, tutti numerati, da 25 a 135 euro esclusi diritti di prevendita. Si potrà acquistare i tagliandi attraverso i canali Box Office Toscana, Box Office e TicketOne (www.boxol.it, boxofficetoscana.it, www.ticketone.it).
A sei mesi dalla strepitosa serata al San Carlo di Napoli, Keith Jarrett torna in Italia per un appuntamento che lo vede ancora in versione piano solo, pronto ad attingere al suo infinito repertorio.
Keith Jarrett ha festeggiato lo scorso maggio le prime settanta primavere, ricorrenza che la sua etichetta, la storica ECM, ha celebrato con la pubblicazione di due album, uno di classica, “Barber/Bartók/Jarrett”, ed uno jazz, “Creation”, contenente brani live dai concerti del 2014, selezionati dallo stesso artista attraverso un meticoloso lavoro in studio.
In mezzo secolo di carriera, Keith Jarrett si è imposto tra i musicisti più creativi ed eclettici, spaziando tra generi, epoche e progetti diversi: un maestro dell’improvvisazione ma anche un profondo conoscitore e interprete di musica classica. E ancora, Keith Jarrett compositore, con centinaia di partiture per gruppi jazz, orchestra, solisti e musica da camera.
Dal suo corposo curriculum impossibile non ricordare gli esordi con Art Blakey – da cui attinse quell’inclinazione al gospel e al blues che tutt’oggi traspare - e Charles Lloyd, il lungo sodalizio con Jack DeJohnette e Gary Peacock, le esperienze con Charlie Haden e Paul Motian, l’approdo alla corte di Miles Davis, con il quale esordì all’organo.
E poi, il Quartetto Americano e quello Europeo, il Trio Standards, l’infatuazione per la classica e la conseguente, ricca, produzione discografica degli ’80 dedicata a Bach, Mozart e Haendel.
Il suo approccio è creativo e rigoroso al contempo, anche quando si cimenta con altri strumenti. Ma è dal vivo, al piano, che Jarrett offre il meglio di sé. Il disco per eccellenza, non a caso, è un live, “The Koln concert”, anno 1975.
L’ultima volta di Keith Jarrett a Firenze è stata nel 2009, in un Teatro Comunale esaurito da mesi. La caccia al biglietto, stavolta, è appena cominciata.
Info concerto
Tel. 055.667566 - www.bitconcerti.it
Segui Keith Jarrett online
www.keithjarrett.it (sito non ufficiale)
www.keithjarrett.org (sito non ufficiale)
www.youtube.com/watch?v=nxkYQy0WsBg
Biglietti posti numerati (esclusi diritti di prevendita)
1° settore platea 135 euro
2° settore platea 115 euro
3° settore platea 90 euro
4° settore platea e palchi 65 euro
5° settore galleria 40 euro
6° settore galleria 30 euro
7° settore palchi 25 euro
Prevendite
Box Office www.boxol.it (tel. 055 210804)
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto,
in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
Portatori di Handicap
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o telefonicamente allo 055210804 (pagando con carta di credito). Onde evitare disguidi all'ingresso e accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.
Ufficio stampa: Marco Mannucci