Reading concerto al Bargello di Firenze
Inaugurazione Avamposti CalenzanoTeatroFestival 2015
Venerdì 18 settembre – ore 21,30 – biglietti 20/18 euro
Museo Nazionale del Bargello – via del Proconsolo, 4 – Firenze
ITALIA NUMBERS
ideazione di Isabella Ragonese
testi di Stefano Massini e Paolo Cognetti
con ISABELLA RAGONESE e CRISTINA DONÀ
canzoni e musiche a cura di Cristina Donà
“Italia Numbers” è un viaggio in Italia con la radio accesa, raccontata attraverso le parole tratte dal testo teatrale di Stefano Massini "L'Italia s'è desta" e da "Manuale per ragazze di successo" di Paolo Cognetti, scandito dalla voce di Isabella Ragonese e dalla musica di Cristina Donà. Frammenti, tracce di storie italiane, di italiane, che parlano di una violenza in crescita allarmante.
Partendo da una strana conta di dati tecnici, freddi e disturbanti che disegnano il “rapporto Italia” ad emergere sono le vittime ignote che si aggiungono al pallottoliere della cronaca usa e getta.
Storie come scatti fotografici in giro per il Belpaese, cartoline fatte di carne, parole e suoni per non dimenticare. Labbra blu: quelle di chi subisce, di chi ha una “ferita in fondo al cuore” (come canta Cristina Donà interpretando un brano dei Diaframma), di chi ha la testa sott’acqua ma non vuole affogare. Storie di italiane in apnea, schiacciate da troppo poco amore. Dal profondo degli abissi dell’anima, in un mare rosso sangue emergono volti di donne che non mollano, che trattengono il respiro perché sanno che saliranno in superficie. Per tornare a respirare.
Lo spettacolo, creazione originale per il Giardino della Memoria, è stato presentato su Radio3 RAI in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – In programma fino al 26 settembre, AVAMPOSTI CalenzanoTeatroFestival continua a Calenzano (Firenze) con “7 Minuti”, saggio di Calenzano Teatro Formazione a cura di Stefano Massini, venerdì 18 e sabato 19/9 al Teatro Manzoni.
Sabato 19 la serata prosegue con “Maternity Blues (from Medea)” di Grazia Verasani, con Amanda Sandrelli, Elodie Treccani, Xildha Lapardhaja, Elena Arvigo, esclusiva regionale. Domenica 20, sempre al Teatro Manzoni, Maniaci D’amore/Scenaperta presentano “Morsi a vuoto” di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci.
La rassegna prosegue mercoledì 23 con “4:48 Psychosis” di Gank Teatro, con Elena Arvigo per la regia di Valentina Calvani.
Giovedì 24 Amanda Sandrelli presenta “Una madre lo sa - tutte le ombre di un amore perfetto”, testo tratto dall’omonimo libro di Concita De Gregorio.
Venerdì 25 il festival si sposta al ristorante La Giara di Calenzano per la cena-spettacolo “Ti lascio perché ho finito l’ossitocina”, di e con Giulia Pont.
Chiude sabato 26 lo spettacolo “Desaparecidos # 43” di Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, in prima nazionale al Teatro Manzoni.
Il cartellone si completa con una serie di incontri e spettacoli per bambini alla biblioteca CiviCa di Calenzano. Inoltre, ogni sera sulla terrazza del Teatro Manzoni, buffet e libreria dei lettori.
Info e prenotazioni
IL TEATRO DELLE DONNE
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com
055 8877213 / teatro.donne@libero.it
prevendita: Circuito Box Office e www.boxol.it
orario biglietteria teatro: dalle ore 18.00