Claudia Casciaro, giovane talento della musica di Marittima (Lecce), nota al pubblico per la sua partecipazione all' undicesima edizione del talent show "Amici di Maria De Filippi". E' la ragazza voce del gruppo Shock’n'roll, band nata nel maggio del 2009 con l’ idea di riproporre un repertorio che va dal blues degli anni ‘70 e ‘80 al rock dei giorni nostri. Ha al suo attivo diverse esibizioni dal vivo nei locali salentini effettuate prima di Amici e diverse esibizioni in varie città Italiane effettuate nel post-Amici. Nel 2013 ha pubblicato il singolo "Canta!" scaricabile da Itunes e da tutti i Digital Stores.
A cura di Michela Zanarella

D- Sei nota per la tua partecipazione all' undicesima edizione del talent show "Amici di Maria De Filippi, quando è iniziato il tuo percorso artistico? Quali studi hai fatto e chi è stato di supporto per la tua formazione?
Si, grazie ad Amici ho avuto la possibilità di farmi conoscere al grande pubblico come cantante e come potenziale e futura artista. Sono cresciuta con la musica, ho iniziato a cantare all’età di tre/quattro anni, non ricordo con esattezza, ma ho vivido il momento in cui per la prima volta ricevetti un premio a soli sei anni con la canzone che mi ha accompagnato e che mi accompagnerà per molto altro tempo "La bambola" di Patty Pravo. Diciamo che è una dote ereditata da mio padre, anche lui amante della buona musica e un ottimo cantante. Questo ha fatto sì che io non incontrassi difficoltà nel volere intraprendere questa carriera perché comunque alle spalle avevo e ho due genitori che accondiscendono ad ogni mia scelta, soprattutto in campo artistico. Ritornando al discorso età, io canto da sempre, ma ho iniziato molto presto, all’età di 13 anni, a far parte di band e di gruppi che giravano per piazze e pub! La solita gavetta che ogni musicista o cantante che sia dovrebbe sempre fare prima di voler aspirare ad altro! Ho imparato da me, ho imparato per strada tutto ciò che sono adesso.
D-Come hai affrontato l'esperienza di un talent show e quali vantaggi, se ci sono stati, ti ha portato questa realtà televisiva?
Come ho detto prima, "Amici" è stato un bel trampolino di lancio, ciò che servirebbe a chiunque avesse intenzione di intraprendere questa carriera.Oggi come oggi partire da zero non è possibile...le case discografiche se non sei comunque conosciuto o quantomeno hai la possbilità economica di investire su di te non ci mettono mano, quindi l’unica alternativa sono i talent, ovviamente con i pro e i contro del caso. Io sono stata comunque fortunata e non, in quanto sono comunque rimasta nel ricordo della gente per la mia personalità artistica (che ritengo basilare) e poi perché comunque tutt’ora sebbene non supportata da major importanti, continuo la mia carriera tentando poco alla volta di farmi sempre sentire.
D-Che cosa rappresenta la musica nella tua quotidianità? Quali sono gli artisti che consideri validi punti di riferimento?
La musica è la mia quotidianità. Non è retorica, ma è un bisogno costante che uno ha per poter sopravvivere. Io ho fame di musica e voglio che sia il mio nutrimento a vita. Io nasco dal blues, i miei punti di riferimento sono rimasti agli anni 60, dove la vera musica si è fermata e ci ha lasciato in eredità vecchi miti come Janis Joplin ed Etta James, a cui oggi io guardo con nostaglia e malinconia.
D-Emotivamente parlando cosa si prova ad esibirsi dal vivo? C'è un episodio particolare di qualche live che ci vuoi raccontare?
Credo che non ci siano parole per esprimere ciò che si sente su di un palco.Forse l’unica sensazione a paragone potrebbe essere il sentirsi libera come quando si vola.
Episodi particolari non ne ho da raccontare, posso dirti solo che ogni volta che salgo su di un palco, sia esso grande, sia esso piccolo è come la mia prima volta. Non mi ci abituerò mai, ma è quella l’emozione giusta che serve e che si deve avere.
D-Il Salento, la tua terra, quali opportunità offre ad un giovane artista?
Il mio Salento è ricco d’arte, il Salento è Arte.Tanti artisti affermati provengono da lì e tanti altri combattono ogni giorno per ritagliarsi un piccolo spazio nella scena musicale. Le opportunità ci sarebbero se venisse messo alla luce ogni tanto anche come territorio culturale legato alla musica e non solo ai paesaggi o al cibo e al mare. Il Salento è anche altro.
D-Come nasce il singolo "Canta!" e che messaggio è racchiuso nel testo?
Il singolo Canta! nasce dalla collaborazione con una cantautrice salentina che ha racchiuso in 3 minuti crica di testo tutto ciò che un cantante dovrebbe sempre dire e fare: cioè cantare e andare sempre avanti a prescindere dagli ostacoli che la vita può metterti davanti e che possono insorgere! Quello che importa è prendere consapevolezza dei propri obiettivi e perseguirli ad ogni costo.
D-I tuoi prossimi impegni?
I miei prossimi impegni??Giusto due tre cosucce...una Laurea imminente dopo tanto lavoro e poi il mio prossimo singolo che uscirà tra un paio di settimane, quindi state con me che ne vedrete e sentirete delle belle!
MICHELA ZANARELLA