Se il Nazareno tornasse ci prenderebbe a sberle tutti quanti. Ce lo meritiamo, eccome, però avremmo così tanto bisogno di una sua carezza.

E' stato un cantautore, cabarettista e attore italiano, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra. Autore di quasi 30 album di successo e pioniere del rock and roll italiano, insieme ad Adriano Celentano, Luigi Tenco, Little Tony e Giorgio Gaber, con il quale formò un sodalizio durato più di quarant'anni.
Dopo avere terminato nel 1954 gli studi liceali presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci si diploma in armonia, composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio di Milano. Successivamente nel 1967 si laurea in medicina.Per ottenere la specializzazione in chirurgia generale si trasferisce in Sudafrica, entrando nell'equipe di Christiaan Barnard, in seguito si reca negli Stati Uniti. Il 23 novembre 1967 si sposa con Giuliana Orefice, che dà alla luce (il 5 settembre 1972) il loro unico figlio Paolo, divenuto musicista e direttore d'orchestra.
Sul piccolo e grande schermo, cantautore di fama e anche quando questa scema, il suo spirito creativo continua e dà alla luce 4 album, senza fare nessun concerto.
Il suo animo forte e tenace ha combattuto contro la malattia che da tempo lo aveva avvolto...
Ciao Enzo!!!
Dulcinea Annamaria Pecoraro
Staff di DELIRI PROGRESSIVI
..Musica Oltre le Parole...
www.deliriprogressivi.com
www.facebook.com/DeliriProgressivi
L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque.