
Pier Mazzoleni
entra nella famiglia di Deliri Progressivi”
PIER MAZZOLENI cantautore, scrittore, musicista. Le sue canzoni sono intrise e grondanti di jazz e di swing, di ritmi latini, di America, di ricordi e di passioni, di storie comuni. I Fratelli Toti e Mino Spallino lo scoprono e lo fanno partecipare al dopo Festival di Sanremo ripreso in tv da La Bussola di Viareggio, nel Febbraio ’83, lì si esibisce con il gruppo dei Made in Italy presentando la compilation Discotangotanz, (Alpharecord). Partecipa al programma “Domenica in” presentato da Pippo Baudo. Costituisce il “PM Acoustic Quartet”, sperimenta generi alternativi e collabora con musicisti del panorama pop jazz italiano. Direttore del Centro Emotivo Musicale, la scuola di musica da lui fondata a Bergamo nel 2003, presso cui insegna pianoforte e fisarmonica. Nel 2013, in trio con Dudù Kouate e Alberto Sonzogni, col tour teatrale “È un uomo”. La regia di Silvia Barbieri.
Autore di diversi racconti brevi e di circa 200 poesie (dal 1998 a oggi).
Ha pubblicato due romanzi:
Dicembre mai cercato, (Ed.D&M, 2014),
Il destino di Ippolita, (Ed.Silele, 2016)
Quattro progetti musicali:
“L’Isola canzoni d’autore” del 2006, disco pop jazz,
“La tua vera identità”, 12 brani, di cui è compositore e produttore artistico.
“La tua strada”, 2012, il cui il singolo omonimo è uscito in diverse radio italiane, è scritto, composto e preprodotto dallo stesso autore, per l’etichetta Oddtimesrecords e distribuito da Egea italia.
“Gente di terra”. L’uscita del disco è prevista per l’estate 2016.
PROSSIMAMENTE
Domenica 22 maggio 2016 ore 18 presentazione del libro “ Il destino di Ippolita”, libreria IBS, via XX settembre, 93, BERGAMO
Martedì 21 giugno 2016 ore 18, presentazione del libro “ Il destino di Ippolita”, VILLA MINA, AULA LUCE, Arenzano, GENOVA
I social di Pier Facebook Facebook friends
Acquista "Il destino di Ippolita" su Ibs oppure su Libro Co
Acquista "Dicembre mai cercato" su La Feltrinelli
I dischi di Pier in vendita su Itunes
I testi delle canzoni di Pier su Angolo testi
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – (info@deliriprogressivi.com)