
Ecco il primo disco de IL FIENO, “I Vivi”.
Anticipato dal singolo "Hiroshima" il cui video è entrato subito in rotazione su MTV Italia, ne “I Vivi” la band racconta gli ultimi trent’anni attraverso il proprio quotidiano, attraverso le sconfitte, gli arrivi e le partenze, dal freddo della pianura padana a Berlino e ritorno, dai propri occhi a quelli dei personaggi che popolano le otto canzoni che compongono questo debut album.
Sospesi tra wave e cantautorato elettrico, IL FIENO suonano la colonna sonora di esistenze destinate a perdersi nella realtà che le circonda: un moto perpetuo che somiglia a musica, flusso ininterrotto di uomini e macchine, luci al neon e treni ad alta velocità.
Semplicemente, I Vivi.
I VIVI TOUR:
20 febbraio - Arci Malabrocca, Pioltello
27 febbraio - Druso, Bergamo
28 febbraio - Il Paniere, Crema
06 marzo - The Family, Albizzate
14 marzo - Rock’n'Roll, Milano
27 marzo - Padova, TBD
28 marzo - Ink Club, Bergamo
17 aprile - Rive Jazz Club, Vicenza
CREDITS
Prodotto da Paolo Perego e IL FIENO.
Registrato, mixato e masterizzato da Paolo Perego presso CasaMedusa Studio, Milano; batterie registrate da Paolo Perego e Giovanni Spinotti presso CasaMedusa Studio.
Eccetto “Del conseguimento della maggiore età”, registrata da Simone Momo Riva presso TdE Studio e da Paolo Perego presso CasaMedusa Studio e “L’alba”, registrata da Simone Momo Riva presso TdE Studio.
Testi di Gabriele Bosetti, musiche di IL FIENO;
eccetto “T’immagini Berlino”, testo e musica di Luca Fogliati (100 Motels).
Il finale di “Hiroshima” contiene un omaggio a “Seveso” di Fabio Armando Platini.
Progetto grafico a cura di Riccardo Rudi – riccardorudi.com
Foto di copertina di Daniele Rancilio.
IL FIENO sono:
Gabriele Bosetti – voci
Gianluca Villa – chitarre, synth
Alessandro Viganò – basso, cori in “La fine”
Paolo Soffientini – batteria, cori in “La fine”
Hanno partecipato:
Daniela D’Angelo (Distinto) – cori in “La fine”
Fabio Armando Platini (Apash 2012) – cori in “La Fine”
Francesco Roma (Gouton Rouge) – cori in “Maelström” e “La fine”
Paolo Perego – chitarra elettrica in “Oslo” e “T’immagini Berlino”
Simone Momo Riva – batteria in “Del conseguimento della maggiore età”
BIO
IL FIENO nasce nel 2011 nella provincia tra Milano e Varese.
Il primo EP omonimo, prodotto da Stefano Clessi, esce a inizio 2012 per Tomobiki Digital Label, accompagnato dai video di “Latito” (selezionato come Just Discovered da MTV New Generation) e “Chetamina” (in anteprima per Rolling Stone Italia). A Gennaio 2013 esce “I Bambini Crescono EP”, registrato e prodotto da Momo Riva; dall’EP vengono tratti i singoli “Amos (togli il male come l’Oki)” e “Vincenzina E La Fabbrica” (cover dello storico brano di Enzo Jannacci) – entrambi in anteprima per La Repubblica XL; come terzo singolo viene scelto L’Età Del Bronzo, in anteprima video per SentireAscoltare. L’EP ottiene numerose recensioni positive dalla critica di settore, da Rockit a Ondarock per arrivare a L’Internazionale. A maggio 2014 esce il singolo “Del Conseguimento Della Maggiore Età”, lanciato da RTL 102.5 Rock e in anteprima video per Rolling Stone Italia, ad anticipare il debut album della band.
Annunciato per febbraio 2015 e anticipato dal singolo “Hiroshima”, il primo disco de Il Fieno – “I Vivi” – è un album sospeso tra wave e cantautorato elettrico, dal freddo della pianura padana a Berlino e ritorno. Il Fieno suonano la colonna sonora di esistenze destinate a perdersi nella realtà che le circonda: un moto perpetuo che somiglia a musica, flusso ininterrotto di uomini e macchine, luci al neon e treni ad alta velocità. Semplicemente, I Vivi.
ilfieno.it – facebook.com/ilfieno
Management/ Ufficio Stampa:
Astarte Agency - astarteagency.it / camilla@astarteagency.it
Booking - matteo@astarteagency.it