
Domenica 22 e lunedì 23 maggio 2016 - ore 21 - biglietto 12/10/5 euro
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio - Piazza Santo Stefano – Firenze
ORCHESTRA DI TOSCANA CLASSICA
Direttore IVAN VELIKANOV
Violoncello GIOVANNI INGLESE
Musiche di L. Maiani, F.J.Haydn, W.A. Mozart
Primo classificato ai concorsi Giulio Rospigliosi, Premio Crescendo 2014, Città di Piove di Sacco e Riviera della Versilia, dove ha conquistato anche il premio del pubblico.
Ad appena vent’anni, Giovanni Inglese è qualcosa di più di una promessa della classica italiana. Il violoncellista pistoiese sarà in concerto domenica 22 e lunedì 23 maggio all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte (ore 21 - biglietti 12/10/5 euro – sconti e promozioni per i titolari della Firenze Card – prevendite www.boxol.it e nei giorni dei concerti presso lo stesso Auditorium) a Firenze, nell’ambito della nuova stagione dell’Orchestra di Toscana Classica.
Sul podio salirà un altro giovane talento, il direttore franco-russo Ivan Velikanov, già collaboratore di Vladimir Jurowski e con all’attivo numerose esperienze internazionali.
Perfetto, per apprezzare le straordinarie capacità di Giovanni Inglese, il “Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra” di Haydn, tra le opere più impegnative della letteratura violoncellistica, la cui partitura originale fu rinvenuta a Praga solo nel 1961. I tre movimenti sono in forma-sonata e ricordano la struttura del concerto barocco. Talvolta sfarzoso, talvolta divertito, il fraseggio tra il solista e l'orchestra che tiene banco per tutti e tre i movimenti.
Completano il programma la “Sinfonia n. 25 K.183” di Wolfgang Amadeus Mozart, primo vero capolavoro del compositore austriaco, mentre ad aprire le serate è la prima assoluta di “Noctua”, del compositore fiorentino Lorenzo Maiani.
La stagione 2016 di Toscana Classica è realizzata con il contributo di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana e Comune di Firenze, con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 340.3944830 - www.toscanaclassica.com.
Programma concerti domenica 22 e lunedì 23 maggio
L. Maiani Noctua per violoncello e archi (prima esecuzione assoluta)
F.J. Haydn Concerto per violoncello e orchestra N° 1 in do maggiore
W.A. Mozart Sinfonia N° 25 K.183 in Sol minore
Inizio concerti ore 21
Dove
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio - Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria) – Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 - 340.3944830 - www.toscanaclassica.com
Biglietti, riduzioni e sconti
Biglietto intero 15 euro
Biglietto ridotto a 12 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento).
Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due)
Prevendite
Circuito Box Office: via delle Vecchie Carceri, 1 (Ex Murate - Firenze) - tel. 055 210804
Servizio prevendite anche presso le sedi nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21
Toscana Classica
Federazione di Associazioni di Produzione Musicale della Toscana
Via Monferrato 3 – Firenze - Tel/fax 055.783374
www.toscanaclassica.com - info@orcafi.it
Ufficio stampa: Marco Mannucci