“80.WAVE@TENAX”
Gli anni ’80 e la New Wave (ri)visti da Firenze
Giovedì 2 luglio ore 20
Giardino dell'Orticoltura
via Bolognese 17
I FLUIDBOX, ovvero MIKI “MITCHA” VITULLI al Chapman Stick (Articolo 31, Irene Grandi, Paolo Vallesi, Shel Shapiro, ecc.) e CLAUDIO GIOVAGNOLI al sax - tenore e soprano - e flauto traverso (FunkOff, Stefano Bollani, Irene Grandi, Paolo Fresu, Biagio Antonacci, ecc.), coadiuvati dallo scrittore DANIELE LOCCHI, rileggono gli anni ’80 della New Wave inglese in una nuova chiave, totalmente strumentale, che spazia tra musica ambient, new age e modern jazz.
Gli arrangiamenti dei vari brani fondono le sonorità singolari del Chapman Stick con quelle più “tradizionali” del sax, tenore e soprano, e del flauto traverso (spesso arricchiti da vari effetti), creando un sound assolutamente originale.
La presenza del Chapman Stick (strumento eccezionale e decisamente peculiare tanto nell’aspetto quanto nel suono, molto raro da vedere dal vivo), dei vari fiati sul palco e degli intermezzi letti o recitati su sfondo sonoro rendono la performance unica anche dal punto di vista visivo.
“80.WAVE@TENAX” nasce dall’incontro tra Michele Vitulli e Daniele Locchi, e dal loro successivo sodalizio nel tour di presentazione del libro di Daniele “Generazione Tenax. Firenze, una Notte fa…” (Nuova Editoriale Florence Press, 2014).
All’interno del concerto, Daniele interverrà in vari momenti leggendo o recitando piccoli brani tratti dai suoi libri “Generazione Tenax. Firenze, una Notte fa…” ed “80.doc - Più a sinistra dei Rolling Stones” (Romano Editore, 2012), facendoci rivivere le notti fiorentine degli anni ’80 al Tenax (e su ControRadio), con una narrazione molto briosa e divertente, sempre su un sottofondo musicale creato sul momento dai FluidBox.
Una carrellata di aneddoti, episodi, sconcertanti retroscena, conditi da una narrazione “in diretta” da quei luoghi e quei tempi, farcita di dialoghi e di strani riflessi su un mondo, quello dei primi anni 80, che adesso ci appare inspiegabilmente perduto nelle nebbie della notte dello show biz.
Il repertorio musicale si basa totalmente sui brani più rappresentativi del periodo New Wave, di artisti quali Police, Bronski Beat, Cure, U2, Talk Talk, Tears For Fears, Depeche Mode, Duran Duran, Simple Minds, Spandau Ballet, Church, Soft Cell, Ultravox, Echo & The Bunnymen, Psychedelic Furs, Buggles, ma anche di artisti che sono nati con la New Wave e si sono in seguito inseriti con successo nel mainstream pop/rock o che sono stati influenzati fortemente da quelle sonorità nei loro territori di pertinenza…
Claudio Giovagnoli - Sax tenore e soprano, flauto traverso
Miki "Mitcha" Vitulli - Chapman Stick
Daniele Locchi - Voce narrante
Presenta Roberto Bruno - Direttore di Deliri Progressivi
EVENTO
INGRESSO FREE
CONTATTI E LINK
http://www.facebook.com/pages/Michele-Vitulli/55276313821
http://www.youtube.com/channel/UCogz94LxMCl1lWI_OPjLOxQ/videos
http://www.claudiogiovagnoli.it
http://www.facebook.com/daniele1954
https://www.facebook.com/generazionetenax
Ufficio stampa: Deliri Progressivi
www.deliriprogressivi.com
(info@deliriprogressivi.com)