
Sabato 27 aprile 2013 – ore 21
Viper Theatre - via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto: 15 euro – Prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.boxol.it (tel. 055-210804), www.mailticket.it (tel. 199446271)
Che il successo dell’hip hop in Italia non sorprenda più nessuno è un dato di fatto. Ma il boom di Fedez – in concerto sabato 27 aprile al Viper Theatre di Firenze, biglietto 15 euro, apertura ore 20, inizio ore 21 - ha veramente qualcosa di straordinario. Con il video di “Si scrive schiavitù si legge libertà”, in soli cinque giorni, ha superato un milione di visualizzazioni. Testo importante, una consapevolezza spiazzante, originale, inatteso.
Solo l’antipasto del nuovo album “Sig. BRAINWASH – L’Arte di Accontentare” uscito a marzo e subito al primo posto delle classifiche.
Fedez è tra gli artisti più promettenti della musica italiana, con il suo rap provocatorio, sarcastico e irriverente è diventato in poco tempo un fenomeno mediatico alimentato in gran parte dal web, dove ha trovato terreno fertile con una diffusione virale senza precedenti. I suoi video sono cliccati da milioni di ragazzi di tutte le età, i suoi brani scaricati da centinaia di migliaia di utenti: Fedez è figlio della new technology e del do-it-yourself.
“Sig. BRAINWASH – L’Arte di Accontentare” è un lavoro sorprendentemente maturo (l’iniziale “Si scrive schiavitù, si legge libertà”, oppure “Non ci pensi mai”) caustico ed ironico (il gossip style di “Alfonso Signorini (Eroe Nazionale)”, l’inno “Single a vita” e il ritratto delle “escortine” in “Pensavo fosse amore e invece…”), con Milano città simbolo del BelPaese, in bilico tra malavita e buoncostume (“Faccio brutto”, “Milano bene”), e nel mezzo alcuni tagli di luce autobiografici che fanno la differenza (“Nel mio piccolo”, “Cigno nero”, “Sembra semplice”). Rime costruite con sapienza, quelle di Fedez, frutto di un cammino durato anni e di un’applicazione estrema, che non lascia niente al caso mai. Un album che sa essere al tempo stesso personale, politico e sociale per come queste tre parole possano essere declinate, oggi, da un ragazzo di poco più di vent’anni. Sono cambiati i riferimenti, nel frattempo, e le coordinate di chi scrive.
E il risultato si sente, e si legge. Rime che circolano libere, che dicono anche quando sembrano tacere, che non inneggiano a ideologie o schieramenti ma semplicemente danno al racconto, a una successione di immagini, il ruolo da protagonista di una narrazione. Con il risultato di regalare un disco che si ascolta come si leggerebbe un libro di racconti, seguendo le storie, per poi ritrovarselo dentro a un livello molto più profondo.
Prossimi concerti Le Nozze di Figaro
Informazioni, prevendite e aggiornamenti www.lenozzedifigaro.it. Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.
BAUSTELLE – sab 4 maggio – 21 - Teatro Verdi - Montecatini – 20/26/32 euro
MUDHONEY – ven 31 maggio – 21 - Viper Theatre – Firenze – 20 euro
SAXON – ven 14 giugno – 21 - Viper Theatre – Firenze – 25 euro
SLAYER - mar 18 giugno – 21 – Obihall – Firenze - 44 euro (38 in prevendita)
LAMBCHOP – mer 19 giugno – 21 – Anfiteatro Parco delle Cascine – 20 euro
SKUNK ANANSIE – mar 16 luglio – 21 - Obihall – 38 euro (32 in prevendita)
LOCAL NATIVES – mar 12 novembre – 21 - Viper Theatre – Firenze – 18 euro
www.lenozzedifigaro.it
Spazi/indirizzi
Viper Theatre - via Lombardia/via Pistoiese - Firenze
ObiHall ex Saschall – Lungarno Aldo Moro/via Fabrizio De André 1 – Firenze
Anfiteatro delle Cascine – viale dell'Aeronautica - Parco delle Cascine – Firenze
Teatro Verdi - viale Giuseppe Verdi 45 – Montecatini (Pistoia)
Info e prevendite
Info tel 055.415390
www.lenozzedifigaro.it - www.ticketone.it - www.boxol.it - www.mailticket.it
Le Nozze di Figaro
Via Caduti di Cefalonia, 72 - Firenze
www.lenozzedifigaro.it - info@lenozzedifigaro.it
Comunicazione e ufficio stampa: Marco Mannucci
cell 3477985172 – press@lenozzedifigaro.it