La fortuna mi ha aiutato decisamente, in quanto questo "Treumal" è veramente un bel disco.
Dodici tracce, dove non si eccelle nel virtuosismo di scena, ma si suona la chitarra per la gioia di suonarla.
Recensione a cura di Roberto Bruno
Guitarist:
www.demianheuke.com

Non sono mai molto sereno quando devo recensire un disco strumentale, temo sempre di non essere all'altezza ed allora spero che vivamente il disco in questione sia veramente un buon disco. La fortuna mi ha aiutato decisamente, in quanto questo "Treumal" è veramente un bel disco.
Dodici tracce, dove non si eccelle nel virtuosismo di scena, ma si suona la chitarra per la gioia di suonarla.
L'inizio con "30 ballons" e "This is now", ci porta verso del sano heavy metal, ma è con "Jimmy" che la canzone, acquista più forma ed empatia col sottoscritto, non è mai facile ascoltare un album intero di un guitar hero, a volte ci sono luoghi comuni, anche sbagliati, che portano a pensare che questi album siano noiosi, certo questo può accadere, ma il discorso non vale per "Treumal".
"Jimmy", dicevamo è veramente una mid time che fuoriesce dal disco e direi che si tratta di una vera e propria perla. "Alive", bel pezzone schitarrato che vede ospite nell'assolo Christoph Kaczmarczyk, che è uno dei tre guitar hero ospiti di Demian, gli altri sono Adrian Weiss, (di cui abbiamo già parlato sulle nostre pagine) e Dennis Hormes.
"Iced kingdom", apre dolcemente per poi gettarsi in un bel metal anni 80, ricco d'atmosfere, per poi chiudere di nuovo con una chitarra dolcemente malinconica.
"Funky Valentine", già dal titolo si capisce che il sound di Demian, acquista un po' di odore funky, che calza a pennello.
Arriviamo così alla title-track, "Treumal", dove il ritmo cala ma non finisce nel banale sound di una ballad senza cuore. Bella davvero.
La baldanza di "Astronomy" fa risalire un po' il ritmo, anche se questa seconda parte di "Treumal" rimane più melodiosa.
"Just breathing" è un intermezzo che ci accompagna direttamente a " Diminished wind", pezzo da atmosfere oscure, con sonorità rock notturne.
"Suffering", rimane un poco nell'ombra e ci porta al breve intermezzo acustico finale di "Daily settlement", che chiude Treumal.
Nel contesto Demian fa vedere di essere un ottimo chitarrista e le idee musicali sono veramente buone.
Roberto Bruno
******* English*********
A CD comes directly from Germany. It's signed by Demian Heuke, whose title is "Treumal". I'm never very calm when I review an instrumental record, I am always afraid of not being up and then I hope strongly the disk in question is a really good album. Luck helped me so. This "Treumal" is really a good record.
Twelve tracks, where there isn't a virtuosity of the scene but he plays his guitar for the joy of playing it.
The beginning is with "30 ballons" and "This is now" leads us to the healthy heavy metal, but it is with "Jimmy" that the song acquires more shape and empathy with myself. It is never easy to listen to an entire album of a guitar hero. Tthere are sometimes stereotypes also wrong to think that these albums are boring. Certainly this can happen, but not for "Treumal".
"Jimmy", we said is really a mid time, it came out the disco and I would say that it is a true gem.
"Alive" nice piece, played with a wonderful sound. Inside there is a special guest: Christoph Kaczmarczyk, [who is one of the three guitar hero Demian guests, others are Adrian Weiss (of which we have already spoken to our pages) and Dennis Hormes].
Kindly "Iced kingdom" opens the atmosperes for crossing then in a nice metal-rich atmospheres like '80 years and close again in a melancholy guitar "Funky Valentine": the title is clear that the sound of Demian becomes 'funky smelling".
Thus we come to the title track "Treumal", where the rithm falls down but does not end in banal sound of a heartless ballad. Beautiful really!!
We get up in "Astronomy", even if rhythm remains more meloudious in the second part.
"Just breathing" is an interlude that takes us directly to "Diminished wind". This piece has dark atmosphere and the rock sound of the night.
"Suffering" is a little in the shadows but takes us in a acoustic world with "Daily settlement" that closes the album.
In the context Demian shows a great guitarist and his musical ideas are really good.
Roberto Bruno