Stavolta tocca ad una proposta emergente di belle speranze:
Sole Andreuzzi.
L'ha incontrata per noi Alessandro Bellomarini
paroliere, poeta e "delirante" collaboratore
Intervista a Sole Andreuzzi a cura di Alessandro Bellomarini
1) Buongiorno Sole. Per prima cosa parlaci un po' di te e di come è nata la tua passione per la musica?
Io e la passione per la musica siamo nate insieme. Passo dopo passo non ci siamo mai tradite.
2) Di recente ti abbiamo vista di scena al “Premio Poggio Bustone”. Quanto e cosa ti ha lasciato dentro quest'esperienza? Ti senti cambiata dopo aver raggiunto la finale di questo prestigioso premio?
Il premio Poggio Bustone è sempre stato uno dei miei sogni!
Quest'anno il mio sogno si è avverato. Io dovevo cantare su quel palco e nella città del grande Lucio Battisti che è sempre stato il mio idolo. Le forti emozioni che ho provato sono inenarrabili. Mi sento arricchita artisticamente.
3) Chi ti segue in internet e sul tuo canale You tube conosce le tue “cover”.
Quale meccanismo ti porta a scegliere una canzone e a renderla tua e per il tuo pubblico?
I brani vengono scelti un po' a caso, o meglio non seguo un fisso genere, è l'emozione che mi provocano determinati testi. Sono i brividi che mi suggeriscono la scelta.
4) Sei solo cantante o anche cantautrice? In qualunque caso, quali elementi deve avere una canzone per appartenere a Sole Andreuzzi?
Finora sono stata solo interprete, da poco sto cercando di scrivere raccontandomi. Un brano per potermi appartenere deve passare dalla “pelle al cuore”,ho citato il titolo di un bellissimo brano di Venditti.
5) Hanno scritto per te autori del calibro di Lorenzo Sebastianelli e Alessandro Colapicchioni ; come è stato lavorare con loro?
Lorenzo Sebastianelli non ha bisogno di presentazioni, poiché è noto nel panorama musicale.
E' un autore, compositore, polistrumentista, come strumento principale suona il pianoforte.
Ha scritto per me “I capillari dell'anima”, “Avatar”e “Fuori Orbita”.
Lorenzo è soprattutto un amico di cui ci si può' fidare. E' un punto di riferimento. Devo tutto a lui. Ha tanto da dare. Lorenzo è cuore e sincerità. Mi carica di energie positive prima di ogni esibizione.
Poi c'è Alessandro Colapicchioni, polistrumentista , chitarrista eccellente dotato di versatilità in tutti i generi.
E' un fuoriclasse che ti trascina col tocco magico delle sue corde. E' il chitarrista dei grandi...anche se a volte accompagna me (Ndr risata).
Collaboro con due grandi. Lavorare con loro..non è un lavoro! Ci si diverte moltissimo
6) Siamo venuti a conoscenza del fatto che in un tuo brano di prossima uscita, duetterai insieme ad un'altra cantante nonché tua amica. Ti va di raccontarci questa nuova esperienza in sala di registrazione?
Io e la mia amica Deborah Italia, ( cantante, attrice, showgirl e vincitrice del premio Poggio Bustone)
Siamo state accolte con gentilezza e ci hanno subito messo a nostro agio.
Abbiamo registrato un brano scritto da Daniele Volante e Alessandro Bellomarini, dal titolo Spazio.
Ci siamo cimentate in un genere del tutto nuovo, ma abbiamo accettato di buon grado poiché è interessante sperimentare.
7) Hai molta esperienza per quel che riguarda le performance live nei locali e ad eventi vari, quali di questi ti hanno lasciato un segno?
Finora ho fatto soltanto concorsi. E' da un paio di anni che mi esibisco in vari locali ed ogni volta mi ripeto che voglio vivere di questo.
8) Sei un'amante degli animali e nello specifico per i cavalli; non hai mai pensato di abbinare la passione per la musica con quella dei cavalli?
Già fatto! Dal 2008 ad oggi ho partecipato in varie manifestazioni equestri dove ho accompagnato con la mia voce i numeri di mio fratello Andrea Andreuzzi (noto artista equestre).
Quest'anno la novità: Ho cantato in sella ad un cavallo!
Per niente facile in quanto l'animale non è un palco.........trotta. Ma ce l'ho fatta!
9) E' solo di recente che accompagni le tue esibizioni con la chitarra, mentre prima ti limitavi solo al canto.
Ha influito molto quest'elemento nelle tue performance?
Ora come ora è diventata parte integrante delle mie performance.
Sembrerò pazza..ma le voglio bene.. e come direbbe Milos.... “amo la chitarra perché si suona con un abbraccio”
10) In quali progetti vedremo Sole Andreuzzi prossimamente?
Tanti progetti, e tanti sogni nei cassetti. Intanto si scrive, si suona, si studia e si canta..
Alessandro Bellomarini