Sono tanti piccoli fotogrammi che rendono visibile ciò che canto. Le anime affacciate alla finestra
valgono quanto le persone che passeggiano nel dipingo di Van Gogh "Terrazza del caffè la sera",
semplicemente non possono non esserci, non sarebbe la stessa cosa.
Intervista a Giuseppe Capuana a cura di Roberto Bruno

Ho scritta la maggior parte di queste canzoni un po' alla volta, senza fretta, senza pensare di concepire nulla. Sono nate chitarra e voce in luoghi e tempi molto diversi tra loro, ed è stato un
"bisogno", quasi una terapia per cercare di uscire da un periodo di "silenzio artistico".
L'incontro con Giulio Iozzi, che è l'arrangiatore di tutti i pezzi, ha trasformato poi tutto in un progetto.
2) Canzoni di strada, racconti di vita quotidiana cosa c'è di vero nei tuoi testi?
Tutto e niente, esistono piccole verità che sono nascoste nelle canzoni come nei quadri che solo le persone che mi conoscono molto bene riescono a cogliere, ma penso che questo sia comune a tutti quelli che fanno questo "mestiere".
3) Veramente un bellissimo disco, mi verrebbe voglia di chiederti di parlare di ognuna delle canzoni, quindi facciamo così spiegami tu qual'è la canzone che senti più tua e perchè?
"Vicolo Carlotta" è la canzone dell'album a cui tengo di più perchè legata a uno dei momenti più
importanti della mia vita. Questa canzone diversamente dalle altre è il mio primo "dipinto di parole".
Sono tanti piccoli fotogrammi che rendono visibile ciò che canto. Le anime affacciate alla finestra
valgono quanto le persone che passeggiano nel dipingo di Van Gogh "Terrazza del caffè la sera",
semplicemente non possono non esserci, non sarebbe la stessa cosa.
4) So che sei anche un pittore, cosa ami dipingere nei tuoi quadri?
La mia è una pittura figurativa, molto vicina al mondo degli espressionisti... amo le donne, mi piace raccontarle col segno a volte.
5) Sono previsti concerti live per poter portare in giro "Sangue di Giuda" ... che ne so magari unire una mostra dei tuoi quadri ad un tuo concerto?
A fine febbraio è prevista una presentazione ufficiale dell'album in toscana, per l'esattezza a Poggibonsi presso il MusicTribe, un polo musicale molto bello.
6) Vuoi mandare un saluto ai lettori di Deliri Progressivi?
Sì, un grande abbraccio a tutti!!
Roberto Bruno