
LA LIBERTA’ DI FREECOM AL M.I.R. MUSIC INSIDE RIMINI
Freecom, la società porte aperte di Doc Servizi nel “Villaggio Culturale” del MIR con Luca Bassanese, Camilla Fascina, Luca Zevio, Misga, Riserva Moac e GiaGGio
Dal 7 al 9 maggio 2016 nel quartiere fieristico di Rimini ci sarà la prima edizione di
M.I.R. Music Inside Rimini – Innovation, Technology, Light, Sound & Video, l’unica manifestazione italiana rivolta all’intero mercato professionale delle tecnologie luci, audio, video, design, strumenti musicali e clubbing.
All’interno del MIR c’è il MIA – Music Inside Art, nato dall’idea di Freecom, e progettato e prodotto da Doc Servizi e NEF: un vero “Villaggio delle Arti” costituito da vere e proprie ‘case’ nelle quali opere d’arte e protagonisti del mondo della musica coabiteranno in ampi open space.
La Doc Servizi, in linea con la sua mission di dare valore a chi lavora nel mondo dello spettacolo, ha deciso di regalare gli spazi del MIA ad operatori del settore e di creare con loro il primo esempio di programma condiviso dell’evento.
Nel villaggio ci sarà anche casa Freecom, la società di servizi porte aperte per la discografia, l’editoria, il management, la formazione e la progettazione, che lascia gli artisti liberi di entrare e uscire quando vogliono.
Teresa Mariano, alla direzione di Freecom presenterà le attività del laboratorio creativo di Doc Servizi nello stand e durante gli incontri KeepOn LEARNING CLUB.
Luca Bassanese, attivista e artista indipendente, Targa MEI 2015 (Meeting Etichette Indipendenti) come miglior artista di musica popolare, presenterà Il mestiere di “Cantare storie di vita” (da Violeta Parra ai canti delle Mondine), un incontro tra musica e poesia sulla canzone Popolare.
Il Mir sarà anche occasione per presentare Juliet, il nuovo singolo che l’artista vicentina Camilla Fascina, attualmente in America, lancerà dal Logan Theater di Chicago durante lo Spring Fest.
A suonare nella Cassarmonica molisana, amplificata per l’occasione, I MISGA appena tornati dal tour europeo, realizzato da Freecom con il sostegno di Puglia Sounds: dopo aver suonato in Francia, Belgio e Germania, presenteranno live direttamente al Mir, il MICAMICAPISCI tour.
GiaGGio, grazie alla collaborazione con Mogees, Backline e Pro Music, sposando in pieno la vocazione della fiera e unendo musica e tecnologia, darà vita a situazioni musicali estemporanee e stravaganti all'interno dei corridoi della fiera, prima di presentare il progetto a New York; inoltre sarà protagonista di un live nella bolla, una location unica, presentata alla triennale di Milano nel 2010.
La Riserva Moac vi invita alla “Lotta contro il mostro”, l’incontro a sostegno della mobilitazione popolare contro le Biomasse nel Matese a testimonianza di come, dal piccolissimo Molise, la musica e la cultura possano incidere sul proprio tempo e nelle società.
In casa Freecom spazio all’arte di Luca Zevio: l’artista, che predilige dipingere su materiali di recupero come assi di legno, pannelli di polistirolo utilizzando anche elementi materici come carta, ferro, stoffa, alluminio e tutto ciò che lo ispira, darà vita alle sue creazioni live al Mir.
Comunicazione
Azzurra Funari