
Da oggi in digital download e dal 27 maggio in versione fisica
il nuovo album “SULLA TESTA DELL’ELEFANTE”
Folk rock nato sul Monte Summano
IL 27 MAGGIO LIVE A PADOVA
Da oggi, venerdì 13 maggio, è disponibile in digital dowload su Azzurra Music e su iTunes il nuovo album della band BOTTEGA BALTAZAR “Sulla testa dell’elefante”, disco nato durante i mesi trascorsi in ritiro sul Monte Summano (Prealpi Vicentine), le cui cime ricordano proprio la testa di un pachiderma. Sempre da oggi, è attivo il pre order del disco fisico che sarà disponibile dal 27 maggio.
«Ci siamo trovati in bilico sulla testa dell’elefante – racconta la band - sopra ad un monte che è come una porta di passaggio tra la pianura urbanizzata e il mondo alto delle vette. Si stava lì a tenere il vento per mano, discorrendo con le nuvole, dentro il tempo delle rocce, con l’ingenua ambizione di tradurre in musica la voce degli alberi».
Il 27 maggio la band presenterà con un concerto al Parco della Musica di Padova (ore 21.00) il nuovo album “Sulla testa dell’elefante” (Azzurra Music), sesto album in studio caratterizzato da una timbrica ricca e sonorità contemporanee, pur mantenendo le radici nel new folk. Il disco si avvale della produzione artistica di Carlo Carcano, compositore, arrangiatore e produttore che ha collaborato, tra gli altri, con Bluvertigo, Cristina Donà, Morgan, Northpole, Moltheni, Petrina e Baustelle.
Questa la tracklist: “A colloquio con i nembi”, “Sora del mont”, “Drago bianco”, “Rugby di periferia”, “Il sogno del gatto Melville”, “Osteria all'antico termine”, “La smortina innamorata”, “Bussarti alla finestra con la neve”, “Venite adoremus” e “Foresto casa mia”.
Bottega Baltazar (ex Piccola Bottega Baltazar) è composta da Giorgio Gobbo (voce e chitarra), Sergio Marchesini (pianoforte e fisarmonica), Antonio De Zanche (contrabbasso e basso elettrico), Graziano Colella (batteria, percussioni) e Riccardo Marogna (clarinetto, clarinetto basso, sax tenore ed elettronica).
Bottega Baltazar nasce nel 2000 a Padova come laboratorio elettro-acustico che si dedica alla lavorazione di nuove forme per la musica folk e la canzone d’autore, spaziando dalle colonne sonore per il cinema e il teatro a musiche per la danza. Tra i riconoscimenti più significativi attribuiti alla band vanno citati il Premio “Musicultura 2011” per le migliori musiche, la partecipazione al Premio “Tenco 2011” e il Premio nazionale “Risonanze 2002” per la musica acustica. Il gruppo ha all’attivo cinque album, tutti pubblicati con Azzurra Music, da “Poco Tempo Troppa Fame” (2002) a “La Prima Neve” (2015), e numerosi concerti non solo in Italia e ma anche in Spagna, Svizzera, Grecia, Germania, Austria, Messico e Bahrain.
www.piccolabottegabaltazar.it - www.facebook.com/PiccolaBottegaBaltazar