Esce il video di UCCIDERTI A RATE, il secondo estratto dal disco omonimo
Il video di UCCIDERTI A RATE è il secondo estratto dal disco omonimo dei CRONACA E PREGHIERA. La band di stanza tra Milano e Firenze, formata da Giuliano Billi, Francesco Salvadori, Vanessa Billi, Ljubo Ungherelli e Antonio Polidoro a un anno dalla nascita ha prodotto questo debut album di blues moderno, corrotto da insinuazioni elettroniche e punk, uscito il 21 ottobre 2014
Chitarre dal sound malsano e synth oscuri si fondono a liriche crude e sarcastiche che tratteggiano lo squallore della sopravvivenza quotidiana ed enfatizzano la vita solitaria ai margini della città.
UCCIDERTI A RATE è ciò che rimane tra le macerie di una società malata. Violenza sonora e delicati arpeggi si alternano in un flusso continuo: rabbia e rimpianto per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato.
Una torbida chiusa grondante di grida pulp, chitarre noise e synth destrutturati (come nella cattiva cucina di oggigiorno) segna l’inevitabile presa di coscienza che la soluzione è una sola ed è definitiva.
L’inno inesorabile del tuo presente echeggia graffiando i muri della tua dorata prigione; è un ululato che scorre sul battere della grancassa. Hai sbagliato qualcosa figlio mio, qua c’è la tua morale in palio che bussa dentro il petto, fa domande, martella i timpani e al contempo come un gelido abbraccio spreme le carni, essiccandole. È la danza dell’anima che scalpita, ancora per poco se tutto va come da copione. Per quanto ancora la tua indifferenza omologata respingerà quell’ultima chiamata-persa? D’altronde lei non ti dà tregua e tu non le dai scelta. L’ossigeno non basta per entrambi. E se dal sogno non mi risveglio? Mollami a casa.
CREDITI VIDEO
Regia e montaggio: Ali Lafuen
Attori e comparse: Cronaca e Preghiera, Francesco Spadaro, Giulia Iglina, Silvia Nulli, Elisa Turrini, Antonio Polidoro, Alessandro Alfonso, Neil Devetti
BIO
Cronaca e Preghiera nasce nel gennaio 2013 da un'idea di Francesco Salvadori e Giuliano Billi. Cronaca e Preghiera si dà un anno di tempo per portare a ebollizione un calderone di spunti: le musiche e i film di David Lynch, la vita di provincia, il blues della metropoli, il lato oscuro del vivere quotidiano, la pornografia, il cattolicesimo, le riviste da parrucchiere.
Nella primavera 2014 partono i lavori per la produzione dell’omonimo album di debutto, che vede la luce il 21 ottobre 2014.
Cronaca e Preghiera: la vita al tempo della crisi.
“La cronaca ti invita a riflettere, la cronaca ti invita alla preghiera”.
www.facebook.com/cronacaepreghiera
www.cronacaepreghiera.it/
www.youtube.com/user/cronacaepreghiera