
Nella posta di Deliri Progressivi, ci ha scritto chiedendo di ascoltare la sua canzone.
Noi della redazione lo abbiamo fatto, la canzone ci è piaciuta molto ed oggi ve la proponiamo.
Norah alias Eleonora Roncan, cantautrice veronese nasce il 29 gennaio 1975 a Verona.
Già da piccola mostra interesse per l’arte in generale, soprattutto per la danza e la musica con le quali trova la sua massima espressione.
La passione per la musica viene coltivata attraverso lo studio e la militanza in diverse cover band
(Tribù Gospel Singers, Bandanera, Pepper Jam, Risky Business, Kyra’s Band..)
Corista dei Forever Heep Tribute band veronese degli Uriah Heep e band per alcune date italiane di Ken Hensley (ex tastierista degli Uriah Heep).
Quattro anni all’Accademia Musicale Lizard (prestigioso istituto musicale di Giovanni Unterberger), nella sede di Verona, dove ha la possibilità di crescere artisticamente negli anni e poi sotto la guida del noto musicista e produttore Alessandro Del Vecchio. Attualmente studia anche con Alessandro Formenti.
A Maggio 2014 partecipa alle selezioni di X Factor, Tour Music Fest e Festival Show, in quest’utlimo avviene l’incontro con David Marchetti della Ghiro Records.
Sempre a maggio 2014 firma un contratto discografico con l’etichetta indipendente Ghiro Records di David Marchetti, con il quale inizia a lavorare sul proprio progetto solista di cantautrice in inglese, con la collaborazione di Alessandro Del Vecchio che ha curato sia la registrazione delle voci di alcuni dei brani , sia il mixaggio.
I brani hanno un carattere intimo ed introspettivo, parlano di crescita spirituale, di consapevolezza, di voglia di cambiamento, ma anche di amore per la vita e le persone.
Il primo singolo “Be my guide”, il cui video è stato girato a Verona con la regia di Attilio Caldognetto, è uscito ufficialmente in radio il 05/06/15, ed è attualmente in onda su buona parte delle radio locali italiane ed europee, negli Stati Uniti, America Latina e in Australia.
Il brano ha riscosso un ottimo successo ed è stato inserito nella prestigiosa compilation più venduta in Italia ed in Europa “Hit Mania Estate 2015”.
Il video è in concorso al contest Video Music Awards di MTV Los Angeles (USA) 2016 per la categoria “artisti emergenti”.
La canzone vuole essere un inno a credere sia nelle proprie capacità personali che alle proprie potenzialità. Un modo per mettere in evidenza ciò che abbiamo veramente dentro di noi. Quel qualcosa che spesso e volentieri andiamo a cercare altrove, senza renderci conto che il tutto abita semplicemente nella nostra sfera interiore.
Il background che ha caratterizzato Norah negli anni spazia tra artisti come Giorgia, Elisa, Alanis Morissette, Anouk, Skunk Anansie, Pink, Paramore, Evanescence, Michael Jackson, Prince, Aretha Franklin, Ella Fitzgerald, Etta James, Norah jones, Christina Aguilera, Adele, Alicia Keys, Bruno Mars, Stevie Wonder, Amy Winehouse, Anastacia, Whitney Houston, Mariah Carey, Celine Dion, Fiona Apple, George Michael, Queen, Pink Floyd, The Beatles, Led Zeppelin, The Police, Lenny Kravitz, Billy Idol, Blues Brothers, Bon Jovi, Aerosmith, Brand New Heavies, Incognito, Cindy Lauper...e tanti altri!
Roberto Roby Bruno