Il cantautore italiano incoronato da Le Monde
COLAPESCE
Giovedì 2 luglio - ore 21,15 – Anfiteatro delle Cascine
Viale dell'Aeronautica – Parco delle Cascine - Firenze
Biglietto posto unico: 12 euro; prevendite Mail Ticket www.mailticket.it (tel. 199446271);
Box Office www.boxofficetoscana.it; (tel 055 210804) - Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info tel. 055.0460993 - www.lndf.it
Si recupera giovedì 2 luglio all’Anfiteatro delle Cascine (ore 21,15 – biglietto 12 euro – prevendite www.mailticket.it tel. 199446271) il concerto fiorentino previsto per lo scorso aprile e posticipato in extremis per problemi logistici.
E l’occasione è doppia. Proprio in questi giorni esce il graphic novel "La distanza" che segna l’esordio letterario del cantautore, insieme al disegnatore marchigiano Alessandro Baronciani.
Una storia in cui l’uso magistrale delle parole e la perfetta padronanza della matita trasmettono le emozioni dell’estate siciliana. Il tutto condito da decine di citazioni di dischi, band e concerti.
Del resto la musica rimane il primo interesse di Lorenzo Urciullo aka Colapesce che, dopo una piccola pausa, torna dal vivo con la versione estiva del fortunato tour di “Egomostro”.
Messi in soffitta i vestiti rosa, Colapesce e la sua band hanno aggiornato la scaletta con piccole grandi sorprese, come gli inattesi recuperi dal passato recente e, addirittura, qualche brano nuovo e completamente inedito.
Il tutto a suggello di un 2015 da incorniciare. L’album “Egomostro” si è imposto tra le migliori uscite dell’anno e tra gli estimatori c’è anche il quotidiano francese Le Monde, che in lungo articolo intitolato “Colapesce, l’avvenire d’Italia” lo ha eletto erede di Lucio Dalla e Franco Battiato.
Ma Colapesce è anche una promessa mantenuta, visto il Premio Tenco come miglior opera assegnato al precedente “Un meraviglioso declino”.
“Negli ultimi tre anni sono stato in giro con lo Zaino Protonico a raccogliere i ‘mostri’, come i protagonisti di Ghostbusters li ho imprigionati dentro il mio hard disk, proprio come un vero acchiappafantasmi, ma a un certo punto ho deciso di liberarli tutti insieme e non è stato per niente facile gestirli”.
L’essenza di “Egomostro” è tutta in queste parole che Colapesce ha scelto per presentare il nuovo lavoro. Più che un concept si tratta di un diario che cerca di riassumere tre anni di vita vissuta attraverso uno specchio deformante.
L’album si apre con un’introduzione – “Entra pure” – che vuole essere una sorta di guida all’ascolto e mette subito in chiaro il filo conduttore dell’intero disco.
Se con “Un meraviglioso declino” Colapesce cercava di raccontare una storia che partiva dal vissuto quotidiano di una coppia di quasi trentenni appena giunti al traguardo della laurea nell’Italia della crisi, qui decide di scavarsi dentro e fare luce su stesso, la sua personalità pubblica e il modo in cui questa ha finito per influenzare anche la sua sfera privata.
L’egomostro con cui Lorenzo è in lotta è il suo personale, ma potrebbe essere quello di chiunque: figlio dell’ansia, dei rapporti sentimentali e familiari, del micro-successo, degli autoscatti pubblicati su Instagram e della necessità di rincorrere una fama quantificabile in centinaia di Like.
Siamo passati rapidamente dalla ricerca ossessiva dei quindici minuti di celebrità, per dirla come Andy Warhol, a cercare di essere famosi anche all’occhi delle nostre madri.
La società in cui viviamo ci vuole costantemente in vetrina, sempre più esposti e nudi, abituati a rincorrere un pubblico che ci ostiniamo a chiamare “amico” solo per non raccontarci la verità.
Lorenzo ha visto l’egomostro crescere e diventare enorme, fare a pezzi rapporti che credeva indissolubili per poi rimettere tutto in gioco. Queste dodici canzoni vogliono rappresentare un piccolo atto di resistenza.
Con “Egomostro” si riparte quasi da zero, con un approccio alla scrittura nuovo, diverso, e nuovi collaboratori che si affiancano a quelli di sempre. L’album è stato prodotto dallo stesso Lorenzo, con Mario Conte, musicista e arrangiatore molto apprezzato per i suoi lavori con Meg e nel campo dell’elettronica sperimentale.
Lo stesso Conte suona nel disco con una super squadra di musicisti composta, ovviamente, dallo stesso Lorenzo, Giuseppe Sindona (storico bassista di Colapesce e in passato anche di Mario Venuti), Alfredo Maddaluno (Fitness Forever, Atari e Meg), Fabio Rondanini (Niccolò Fabi, Afterhours, Calibro 35), Vincenzo Vasi (Vincio Capossela), Alfio Antico, Gaetano Santoro (Aretuska), Benz (Meg, Vinicio Capossela). L’album è stato registrato da Giacomo Fiorenza e Mario Conte, mixato dallo stesso Fiorenza proprio con Lorenzo e Conte e masterizzato da Andrea Suriani.
Un lavoro che nasce solitario per diventare collettivo, che non guarda più solo all’Italia e alla tradizione anglosassone ma si sposta in un percorso che parte dalla Sicilia, passa per l’Africa, ma non si ferma mai.
Ricordiamo che sono validi i biglietti acquistati in prevendita per la data del 25 aprile al Viper Theatre.
Info Colapesce
https://www.facebook.com/musicadicolapesce
Prossimi concerti Le Nozze di Figaro
Informazioni, prevendite e aggiornamenti www.lndf.it. Prezzi biglietti escluso diritto di prevendita.
EINSTURZENDE NEUBAUTEN – mar 7 luglio – 21 - Visarno Arena – Firenze – 33/25 euro
CONIGLIO VIOLA – gio 16 luglio – 21 - Anfiteatro delle Cascine – 10 euro
TABLEAUX VIVANTS – gio 16 luglio – 21 - Centro Unipol Bologna – ingresso gratuito
LITFIBA – gio 23 luglio – 21 – Visarno Arena – Firenze – 27/30/34 euro
DAVID RIONDINO - gio 30 luglio – 21 – Centro Unipol Bologna – ingresso gratuito
DAVID GARRETT – gio 3 settembre – 21 – Obihall – Firenze – 55/50/40/35 euro
PAOLO BENVEGNÙ – mar 8 settembre – 21 Centro Unipol Bologna – ingresso gratuito
DAVID GILMOUR - mar 15 settembre – 21 - Visarno Arena – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)
MARILYN MANSON – lun 9 novembre - 20 – Obihall - Firenze – 36/45 euro
KRAFTWERK 3D – lun 16 novembre – 20,30 - Opera di Firenze – viale Rosselli – Firenze (biglietti e accrediti stampa esauriti)
GUE’ PEQUENO – sab 27 febbraio 2016 – 21 - Viper Theatre - Firenze – 18 euro
www.lndf.it
Biglietti
Posto unico 12 euro
Prevendite
Mail Ticket www.mailticket.it (tel. 199446271)
Box Office www.boxofficetoscana.it (tel 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info
Info tel. 055.0460993 - www.lndf.it
Seguici sui nostri social
https://www.facebook.com/LNDF.live
https://twitter.com/nozzedifigaro
http://instagram.com/lenozzedifigaro
Le Nozze di Figaro
Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 – Firenze
Tel 055 0460993 – Fax 055 0460995
www.lnfd.it - info@lenozzedifigaro.it
Ufficio stampa: Marco Mannucci