
Rivelati Titolo, Copertina e Traccia del Nuovo Album
Camera D'ascolto è rock alternativo italiano satirico e nevrotico.
Sarà disponibile a giugno "Figli della crisi...di nervi", il nuovo album dei milanesi Camera d'Ascolto (formazione rock con violino, precedentemente nota come Never Knock Out). Il full-lenght registrato e mixato da Fabrizio Vercellino (former Io?Drama) e da Federico Slaviero è un ironico quanto nevrotico richiamo allo stato di stallo esistenziale vissuto dall'attuale generazione dei ventenni italiani.
"La nostra è la generazione he più di tutte risente degli effetti della crisi, ne siamo figli, appena diventati maggiorenni il nostro futuro si è oscurato lasciandoci inermi e incerti; conquistare l'indipendenza è un sogno tipo <<se potessi avere Mille lire al mese...una casettina di periferia...>>." — spiega Steso, leader della band — "Cerchiamo di raccontare l'effetto che questa situazione porta a livello emotivo e psicologico, creando una analogia con la prima fase alchemica, la "Nigredo", speranzosi nella rinascita e nella fase successiva..."
Per sottolineare l'aspetto surreale della situazione, la copertina dell'album (da un'idea di Steso, realizzata da Stefano Facca) è la rivisitazione, ambientata sui Navigli di Milano, della famosa opera pittorica La Grande Guerra di Magritte: "il visibile nasconde l'invisibile e tutto ciò che vediamo cela qualcosa dietro di sé".
Anche il nuovo nome della band "Camera d'Ascolto" è un omaggio all'omonima opera di Magritte.
Forse a differenza delle generazioni precedenti, questa dei Camera d'Ascolto e coetanei si sofferma a riflettere e ad auto-osservarsi, senza i condizionamenti di massa dettati dall'era pre-internet.
Ma "Figli della crisi...di nervi" non è tanto un album "politico", quanto un'opera che rappresenta una reazione artistica, interessante anche dal punto di vista compositivo, fresca e non priva di cuore, seppure lucida e disincantata.
Sono numerosi i momenti introspettivi che abbracciano una vasta, autentica gamma di emozioni personali.
L'amore, la morte — tematiche eterne che trascendono il momento storico contingente — si sviluppano in ballad e brani di ampio respiro punteggiati da variazioni di tempo e melodie di altissimo livello.
I Camera d'Ascolto annunceranno presto data di release ed etichetta con cui uscirà l'album e presenteranno il primo video tratto dall'album "Placebo", opening track dell'album.
CAMERA D'ASCOLTO - Biografia
Camera D'ascolto è l'evoluzione del progetto musicale nato nell'estate del 2008 col nome di Never Knock Out dai milanesi Stefano Longo e Maria Elena Biagini.
Con l’arrivo del Terzo componente Giorgio Dezio e i primi esordi livedagli inizi del 2009, la band si esibisce con una media di due performance al mese.
Nel 2010 entra nella band Valeria Gelfi come violinista donando un vestito più sperimentale al sound e facilitando la possibilità di esibirsi anche in acustico.
Il 15 aprile del 2011 viene presentato Senza opposti, primo album di nove tracce totalmente autoprodotto promosso grazie ai videoclip di Novembre e Cenere e diverse recensioni e interviste in webradio.
Nello stesso anno collaborano, con Jack Rock Agency e poco più tardi vengono selezionati da Mario Riso dei Rezophonic per partecipare al programma Salaprove di Rock Tv.
Alla fine del 2012 la band torna in studio per registrare.
Durante il 2013 i ragazzi cambiano nome della band in Camera d'ascolto annunciandolo durante due date in acustico.
Nel maggio del 2014 esce il nuovo singolo.
STESO: Voce, Chitarra elettrica, Chitarra acustica, Basso, Pianoforte Digitale
LA MARY: Basso elettrico, Chitarra elettrica
GIO: Batteria, Percussioni
VALE: Violino, cori
Erika Grapes Tel. +39 3938356555
press@e-grapes.com
www.e-grapes.com