
In arte Niccolo Lavelli, questo cantautore milanese, ha fatto uscire un Ep di 4 canzoni, per un totale di circa 15 minuti, dal titolo: "Occhi pieni occhi vuoti".
Quello di Calvino non è un cantautorato classico e i suoi testi sono piuttosto visionari.
NELLA CITTA': Apre questo ep, è una canzone dal testo molto ermetico e musicalmente ipnotica.
L'AMORE IN ARIA: E' il primo singolo, e diciamo il pezzo più ritmato dell'ep.
Godibile nella sua freschezza.
IL CLOCHARD E LA SENNA: Poesia, astrattismo, ipnotica, visionaria.
I FANTASMI: La canzone che chiude l'Ep e quella che mi ha colpito di più, molto bella, e il testo, garbatamente pessimista quanto basta.
Che dire di Calvino?
Il prossimo traguardo, credo debba essere un cd sulla lunga distanza, ci sono leggere tracce di Baustelle in questo suo modo di fare musica, ma nemmeno più di tanto.
Mai banale nei testi, musicalmente vicino ad un cantautorato moderno, diverso dal classico cantautore italiano.
I suoi testi, sono poesie visionarie felliniane, scritte per essere musicate.
BIO:
La sua voce e il pianoforte.
E' così che Niccolò Lavelli, inizia la sua avventura di cantautore nel 2008.
Due anni più tardi, in seguito all'incontro con Silvio Centamore, (già batterista di De Sfroos e Carotone) e Alessandro Rigamonti che lo accompagna al basso, Niccolò dà il via a un nuovo percorso, che si caratterizza per una forte volontà di sperimentare.
Nel novembre 2011, prende vita il suo primo Ep: "Giuda", registrato interamente in presa diretta, per poter conservare intatta l'energia dei suoni e poi, successivamente rielaborato in studio.
Nel marzo 2012 Niccolò, inizia a collaborare con Blend Noise Studio.
Un incontro che segna un punto di svolta, nella carriera del musicista.
Da qui sotto il nome CALVINO, nasce il secondo Ep "Occhi pieni occhi vuoti".
CONTATTI:
https://www.facebook.com/lecanzonidicalvino
PRESS OFFICE:
cesare@astarteagency.it