Il nuovo singolo di A Safe Shelter si chiama "Voices" e da oggi sarà ascoltabile in anteprima su tre delle migliori radio del panorama underground: Novaradio Citta Futura di Firenze, Radiocicletta di Pisa e Radio Bocconi di Milano.
Questi gli appuntamenti fissati:
24.11 - Novaradio / L'Ora Del Dragone -> h.17 - 19
25.11 - Radiocicletta / Eta Beta -> h. 22 - 23
26.11 - Radio Bocconi / Kille Your Idols -> h. 16 - 17
Il 27.11 il brano sarà invece in premiere su Going Solo.
Queste le parole dell'artista a presentazione del lavoro:
"Voices è stato l’ultimo pezzo che ho scritto per l’EP in uscita. Le altre tracce non erano considerabili “singoli” (né lo sono tuttora) nel senso canonico del termine. Mi sono chiesto quindi come si fa a fare un singolo, un pezzo che funziona, con la struttura e la melodia giusta; e ci sbattevo la testa perché si sa che un singolo forte ti dà una marcia in più. Ma più ci sbattevo la testa più mi rendevo conto che non è mai stata una mia prerogativa sfornare singoli. Ho trasposto quindi queste indecisioni nelle voci che aprono il pezzo, poi riprese da un synth irregolare; rappresentano l’inconscio che mi diceva fai questo, fai quello, fai quell’altro. Anche le percussioni, che iniziano con una banale cassa dritta, diventano più imprevedibili man mano che la traccia prosegue. Quel synth prima della coda, poi, volevo che fosse l’apice dell’instabilità: arriva così tra capo e collo e svanisce prima di essere metabolizzato. Tirando le somme: nemmeno Voices è un vero e proprio singolo."
L'artista è disponibile per interviste
streaming | digital promo
I link sono forniti a scopo promozionale e non vanno pubblicati o diffusi!Produced, performed, recorded and mixed by Simone Zagari
Mastered by Luca Ferrari (Hell’s Kitchen)
Cover art: Sofia Milazzo (Rodef Group)
A SAFE SHELTER
A Safe Shelter è il progetto solista di Simone Zagari, nato (nel 1991) e cresciuto nella provincia sud di Milano. Simone inizia a studiare chitarra a 12 anni. Dopo 3 anni di solfeggio e arpeggi decide però che è arrivata l’ora di suonare il rock: abbandona il corso e continua da autodidatta, tra un video su youtube e spartiti “tirati giù” a orecchio. Dopo aver abbandonato la musica suonata per un po’, rispolvera la chitarra e riprende a suonare, senza più abbandonarla. Intorno ai 17 / 18 anni inizia ad appassionarsi alla musica elettronica e ad utilizzare i primi programmi di composizione e registrazione, più per sperimentazione e curiosità che per uno scopo divulgativo. Con l’adolescenza e il progressivo passare degli anni, la musica diventa una certezza, se non LA certezza, una fuga dalla vita in provincia, sebbene tutta la produzione sia ancora concepita come strettamente personale, privata.
La vera svolta è attorno ai 20 anni, quando compone musiche per dei video del progetto Rodef Group, vincendo anche un primo premio in denaro in un concorso indetto dal Polo Museale Fiorentino. Denaro subito reinvestito per acquistare le prime apparecchiature per una registrazione casalinga ma soddisfacente. Arrivano le prime demo pubblicate su Soundcloud, per vedere un po’ che effetto possano fare le tracce nel “pubblico”. Sorprendentemente e contro ogni aspettativa (i pezzi in questione erano ambient, di sicuro non un ascolto considerabile “semplice” o “accattivante”) la risposta è positiva.
Da qui in poi inizia il vero percorso finalizzato alla pubblicazione, spinto da alcuni amici che sentono del potenziale in quelle demo. Tra questi Gianmarco Manilardi, che, con le sue conoscenze tecniche, accompagna tuttora Simone nel processo di mix e master dei pezzi.
Il nome del progetto è presto spiegato: A Safe Shelter, un rifugio sicuro, per non dimenticarsi mai da dove tutto è iniziato.
Nasce così la prima traccia, Long Gone, che cattura subito l’attenzione di Sherpa Records, roster che accoglie il progetto nei propri ranghi dopo soli pochi giorni di vita pubblica, ma con in realtà anni di silenziosa e privata gavetta alle spalle.
La musica di A Safe Shelter coniuga diverse declinazioni di elettronica: ambient e beat, chitarre e sintetizzatori, batterie “vere” e drum machine, field recording.
Nei diversi pezzi si trovano in egual misura elementi più scuri e altri più luminosi, dicotomia irrinunciabile nella composizione di A Safe Shelter.
Alla base c’è comunque sempre l’esigenza di una melodia, ma raramente di una forma canzone. La volontà è quella di creare qualcosa che sia difficilmente tracciabile (nonostante l’enorme background di ascolti e influenze), ma non per questo difficile da assimilare.
La musica vuole essere sincera al massimo grado, rappresentando il presente e il passato dell’artista, “un rifugio sicuro” per lui, ma anche per l’ascoltatore.
▲CONTATTI
Soundcloud
▲ ▲ ▲
L'inerpicarsi su sentieri impervi e procedere per rotte non battute, passo passo con i nostri artisti.
Essere guida.
Eccellenze italiane in vetta.
Sherpa Records.
▲ ▲ ▲
Sherpa Records
https://www.facebook.com/sherparecords
https://soundcloud.com/sherpa-records
http://sherparecords.bandcamp.com