CIRQUE DES RÊVES duo & Maartin Allcock
Good Fellas
via Morghen 34 bis - Napoli
ore 22.30
Una data speciale e unica!
Lisa Starnini e Giovanni Ilardo dei Cirque des Rêves insieme a Maartin Allcock (Jethro Tull, Fairport Convention, Cat Stevens, Robert Plant etc.....) sul palco del Good Fellas per presentarvi in anteprima e in acustico i pezzi del nuovo album che uscirà a Settembre e un po' di cover scelte da Maartin.
Una serata in amicizia e all'insegna della condivisione di quella grande magia che è la Musica.
Non mancate!
www.maartinallcock.com
www.cirquedesreves.it
La band nata nel 2013, è composta da Lisa Starnini (voce), Giovanni Ilardo (chitarre), Giovanni Bruno (pianoforte), Corrado Calignano (basso), Alfredo “edo” Notarloberti (violino) e Alessio Sica (batteria, percussioni e glockenspiel). Il progetto dei Cirque des Rêves nasce da un’idea di Lisa Starnini, leader carismatica della band, grazie all’inedito incontro di diverse culture musicali: da un lato la tradizione folk nordeuropea celtica e dall’altro le radici delle sonorità mediterranee.
Eclettici e innovativi non solo per sonorità ma anche per l’utilizzo di tre differenti lingue, francese, inglese e italiano. Grazie all’originalità dei brani, al forte impatto visivo dato dalla istrionica presenza scenica e dalla particolare scelta dei costumi, i Cirque des Rêves lasciano un'impronta indelebile durante i live, particolarmente significativi quelli al Milano Rock Festival 2013 e al Teatro Bolivar di Napoli.
Non hanno mai smesso di comporre e hanno maturato un sound riconoscibile già dal primo ascolto. Diversamente dall’EP, dove forte era la presenza di altre lingue (francese e inglese), vi è stata nell’album, la scelta di scrivere quasi prevalentemente in italiano.
Per la realizzazione dell’album la presenza più importante è sicuramente quella di Maartin Allcock, polistrumentista, bassista (in studio) di Cat Stevens, membro storico dei Fairport Convention, tastierista dei Jethro Tull e musicista per artisti come Robert Plant, che ha arrangiato uno dei brani e sta curando la produzione artistica di tutto l’album. Le registrazioni sono iniziate il 13 Maggio presso i Circus Studios di Via Posillipo a Napoli, storici studi dei Planet Funk.
Il messaggio del Cirque des Rêves non è cambiato e non cambierà. Viviamo un momento di grande rassegnazione, frustrazione, apatia … “vogliamo riportare un po’ di voglia di lottare per i sogni abbandonati nel cassetto perché sono il motore dell’esistenza di ciascuno di noi. Sognare ci fa sentire vivi e tentare di realizzarli ci spinge a tornare in pista, a rimetterci in discussione, a tirare fuori gli attributi in un mondo che di attributi ne ha sempre meno. A volte veniamo erroneamente vissuti come sognatori da favolette ma in realtà siamo sei musicisti che fanno musica da tanti anni e che gli attributi non li hanno mai dimenticati a casa”. I prossimi progetti sono un tour teatrale e un tour all’estero, festival e aperture concerti a grandi nomi.
www.cirquedesreves.it - https://www.facebook.com/cirquedesreves
https://twitter.com/CirquedReves - http://www.youtube.com/cirquedesrevestube http://www.vevo.com/artist/cirque-des-reves
Ufficio stampa: Deliri Progressivi – Annamaria Pecoraro