The Bidons, il garage rock ha i suoi (Granma) Killers
L’orso, leggiadro twee-pop e baci dalla provincia
Venerdì 5 aprile – ore 22,30 - ingresso gratuito
la:limonaia - Parco Corsini – Fucecchio (Firenze)
THE BIDONS
in concerto + aftershow dj-set
Il sogno americano. Quello garage-rock dei ’60/’70, per capirsi. Atmosfere fuzz e pochi fronzoli. I Bidons vengono dalla provincia salernitana, ma il loro sound chiama in causa i Sonics, i Seeds, Captain Beefheart, i Cramps, gli Undertones e altri giganti del genere. Non sono dei novellini e per sfornare l’album di debutto, uscito lo scorso autunno, ci hanno messo qualche annetto.
Valeva la pena aspettare. “Granma Killer!!!” è un disco dalla forte personalità. Autoprodotto dalla band e distribuito da Area Pirata / Goodfellas, propone sei brani originali e due cover (Strangeloves e Avengers), come nella migliore tradizione. Ottima l’accoglienza della critica e quindi vai con un lunghissimo tour che li porta anche alla Limonaia di Fucecchio. Dal vivo non mancano sorprese, tipo una “Ma che freddo fa” che se la sente Nada...
Ascolta l’album: http://www.rockit.it/bidons/album/granma-killer/19674
Sabato 6 aprile 2013 – ore 22,30 - ingresso gratuito
la:limonaia - Parco Corsini – Fucecchio (Firenze)
L’ORSO
in concerto + aftershow dj-set
L’orso è quel paesaggio che attraversi in bicicletta quando dal paese ti dirigi verso la città. È un’idea colorata e musicata da Mattia Barro (voce, chitarra), di Ivrea, Tommaso Spinelli (voce, basso), di Milano, Gaia D’Arrigo (violino, voce, tastiere) di Messina e Giulio Scarano (batteria e voce) di Treviso. In una manciata di mesi hanno pubblicato ben tre Ep e adesso, cioè una settimana fa, è uscito l’album omonimo.
Disco delicato, influenze twee-pop, predominanze acustiche, a volte segnate di melanconia (“Ottobre come settembre”), a volte più serrate (“La meglio gioventù”). I nostri hanno assorbito la lezione di Kings Of Convenience e di Belle & Sebastian (“Tornando a casa”, centellinando con maestria glockenspiel e banjo, o “James Van Der Beek” a cui aggiungono un rap quando nessuno se lo aspetta), svelano un amore trasversale per i Beirut (“Il tempo passa per noi” su tutte).
Lanciano “Baci dalla provincia”, guardano la polvere sui dischi e sui libri intrecciando motivetti di fondo a colpi di chitarra (“Acne giovanile”). Dimostrano che si può aver imparato la lezione dei cantautori degli anni zero senza scimmiottarne i capostipiti, come in “Certi periodi storici”.
“Perché i decenni passano, le abitudini cambiano e non puoi star fermo in un angolo ad aspettare che tornino”. Che diamine, hanno visto la luce!
Prossimamente alla Limonaia
Venerdì 12 aprile
The Bomb'o'Nyrics (ITA)
Sabato 13 aprile
Il Disordine delle Cose (ITA)
Venerdì 19 aprile
King Mastino (ITA)
Sabato 20 aprile
The Sulk (UK)
Venerdì 26 aprile
J27 (ITA)
Sabato 27 aprile
TheGiornalisti (ITA)
www.facebook.com/lalimonaia
la:limonaia
Parco Corsini - Fucecchio (FI)
dal martedì alla domenica - inizio concerti ore 22,30
Info www.facebook.com/lalimonaia - francesco@realitybites.it
Ingresso libero