DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica

Al via il 7 maggio "La Francia in Scena" 80 spettacoli tra musica, arte, danza, teatro, nuovo circo in 30 città italiane

5/4/2016

0 Comments

 
Immagine
Dal 7 maggio a martedì 15 novembre 2016

 
Tutta la vitalità della scena artistica francese in Italia
 


Oltre 80 spettacoli, 3 grandi appuntamenti con l’arte contemporanea, 10 incontri fra conservatori italiani e francesi, eventi speciali in occasione del 60°anniversario del gemellaggio Roma-Parigi e di Mantova Capitale della Cultura 2016, i protagonisti dell’architettura del padiglione francese alla Biennale di Venezia: un totale di 150 date - quasi tutte prime in Italia - in 30 città italiane per 6 mesi, da maggio a novembre, ospiteranno tutta la vitalità, la varietà e il dinamismo della scena artistica francese.
 È la seconda edizione de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell'Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell'Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem Copie Privée, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell'Istruzione italiano dell'Università e della Ricerca - Afam (MIUR - Afam). Edison è main partner del grande concerto de La Festa della Musica.
 Musica, danza, teatro, circo contemporaneo, performance, fotografia, design, architettura, arte contemporanea, street art, spettacoli per ragazzi: una programmazione ricchissima che percorrerà l’Italia da nord a sud senza dimenticare le isole maggiori.
Una grande occasione per conoscere meglio lo straordinario panorama dello spettacolo e di tutta la creazione contemporanea francese con particolare attenzione ai linguaggi multidisciplinari, alle contaminazioni fra generi, alle estetiche ibride e alle opere multimediali che rinnovano la creatività attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare i progetti che stabiliscono una continua relazione fra musica elettronica e video. Tutto all’insegna del sostegno ai giovani artisti e ai talenti emergenti dell’universo performativo d’oltralpe.
 Si parte il 7 maggio dal festival Fabbrica Europa di Firenze con il primo tour italiano di Cristophe Chassol, pianista e compositore considerato la nuova stella della musica francese. Un affascinante viaggio video-musicale in 7 tappe che termina a novembre al Romaeuropa Festival e scandisce il ritmo di tutta la stagione artistica.
Grande evento il 21 giugno, grazie alla collaborazione con Edison, La Festa della Musica sarà una serata speciale per celebrare il 60° anniversario del gemellaggio tra Parigi e Roma: sul palco italo-francese in piazza Farnese, davanti la sede dell’Ambasciata di Francia, si esibiranno il duo francese Brigitte e l’artista Carmen Consoli.
Per questa occasione Edison e Ambasciata di Francia in Italia applicheranno per la prima volta Edison Green Music, un vero e proprio protocollo per gli eventi musicali in grado di ridurne l’impatto ambientale attraverso soluzioni sostenibili. Una guida pratica per tutti gli ambiti di produzione di un concerto: dall’organizzazione e promozione dell’evento alla logistica e mobilità, alla gestione dei rifiuti. Uno strumento per favorire l’adozione di buone pratiche e ottenere importanti e misurabili risultati in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
 Particolare attenzione è riservata al “jeune public” con una programmazione speciale dedicata ai più piccoli a partire da un altro grande evento: il Festival Segni d’Infanzia, nell’ambito di Mantova Capitale della Cultura 2016, che presenta in autunno 5 compagnie francesi di teatro, musica e circo.
 Per il pubblico di tutte le età è invece il grande spazio riservato al nuovo circo, genere che negli ultimi anni si è rivelato, in tutta Europa ma in particolare in Francia e in Italia, fra i più innovativi nel campo delle performing arts, un genere in grado di trasformare in poesia - a volte gioiosa, a volte malinconica – le grandi mutazioni dell’uomo contemporaneo. Fra giugno e settembre, 13 spettacoli circensi percorreranno il nord Italia con il festival Artisti in Piazza di Pennabilli, il Focus France al Festival Mirabilia di Fossano e la bellissima tournée del Cirque Bidon.
 “La Francia in scena” è costruita grazie al dialogo serrato con le più importanti istituzioni culturali italiane e con le principali reti artistiche della penisola nella prospettiva di una sempre più fertile attività di cooperazione bilaterale. Preziosa, sul piano della musica contemporanea, la relazione con Milano Musica e con il Festival AngelicA di Bologna, così come la collaborazione fra le più importanti istituzioni del jazz italiano e francese - che approdano a un progetto di residenza a ottobre alla Casa del Jazz di Roma - e la cooperazione fra i conservatori dei due Paesi nel progetto pilota dedicato alla formazione superiore. E poi ancora il sostegno ai registi e drammaturgi, danzatori e coreografi presenti nelle programmazioni dei più importanti festival italiani di performing arts: Torino Danza, Romaeuropa Festival, Santarcangelo dei Teatri, Bolzano Danza, Drodesera, il Festival delle Colline Torinesi, il Napoli Teatro Festival. Ma anche ai musicisti e agli artisti multimediali protagonisti dei festival di cultura contemporanea più alternativi come Spring Attitude, Outdoor, Robot Festival e Gender Bender.
 Una stagione artistica realizzata nella convinzione della forza dello spettacolo dal vivo e delle sue ricadute dirette nello sviluppo dell’economia e dell’occupazione. Un investimento che in Francia produce un valore aggiunto di 11 miliardi di euro e che rappresenta da solo lo 0,36% dell’economia complessiva. Lo spettacolo dal vivo registra uno sviluppo costante (la produzione è in crescita con un tasso medio dell’1% annuo tra il 2008 e il 2014) fino a diventare - in termini di peso economico - il secondo settore culturale, subito dopo l’audiovisivo e prima della stampa.


 
La Francia motore della creazione contemporanea


Musica
 La seconda edizione de “La Francia in scena” affida un ruolo importante, nella promozione delle sonorità attuali, a progetti e opere contemporanee che lavorano sull’incontro fra musica elettronica e video. Oltre alla tournée di Chassol, esploratore sonoro che ri-armonizza la realtà dopo averla registrata in audio e in video, particolarmente affascinante è “Recession”, vera immersione nelle immagini sintetiche prodotte dal duo francese di 1024 Architecture (a settembre al Live Cinema Festival di Roma e a ottobre al Robot Festival di Bologna).
Il progetto di Matthieu Tercieux “Vous êtes içi...ailleurs”, realizzato in Sardegna, fonde invece i lavori degli studenti delle scuole d’arte e di musica per creare una performance sonora e multimediale sul tema delle città del futuro (8 ottobre, Sassari). Dal 2011, infatti, l’Institut français d’Italia sostiene i talenti emergenti che lavorano nell’ambito delle performance audiovisive per contribuire allo sviluppo del programma Europa Creativa e della rete LPM 2015-2018.
Ormai da qualche anno punto di riferimento di una vivacissima scena elettronica, la club culture transalpina arriva a Roma (19-21 maggio, Spring Attitude – Festival Internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea) con gli AIR – nome storico della scena elettronica mondiale -, Rone e gli Acid Arab, formazione che coniuga l’essenzialità del dance floor con i suoni ancestrali dell’Oriente. L’attenzione ai suoni del sud del mondo e del Medio Oriente ritorna anche nei concerti di Le Trio Joubran e Vieux Farka Touré (13-15 maggio Fabbrica Europa, Firenze)
 Grande attenzione anche ai giovani talenti del jazz a partire dalla tournée in Italia del quartetto del visionario Samy Thiébault, considerato tra i sassofonisti jazz più interessanti della sua generazione (a giugno all‘Institut français di Milano e Palermo e poi al festival Bari in Jazz), fino ad arrivare alla rassegna realizzata in collaborazione con il Cotton Club di Roma che da maggio a ottobre ospita 6 live: Julien Alour, trombettista acclamato nei maggiori palcoscenici internazionali e il bassista Fwad Darwich che apre il suo jazz alle inebrianti suggestioni nordafricane delle proprie origini; la giovane cantante  Clara Simonoviez che propone un viaggio surreale in cui è possibile incontrare la poesia di Baudelaire, il trip hop dei Massive Attack e le provocazioni di Serge Gainsbourg; Lou Tavano, una voce rara e originale supportata da un carisma ipnotico; Noé Reinhardt, cognome celebre per un chitarrista manouche che rinnova in profondità la tradizione gitana.
Nella prospettiva di una pratica di scambio culturale, assume particolarmente valore la residenza (24-27 giugno, Casa del Jazz di Roma) del francese Théo Ceccaldi insieme all’italiano Carmelo Coglitore. Il progetto di residenza, selezionato dal Midj - Associazione Italiana Musicisti di Jazz - tramite concorso nazionale, è in collaborazione con le principali istituzioni del jazz italiano e francese e creato nell’ambito del Festival Franco-Italiano di jazz e musiche improvvisate “Una Striscia di Terra Feconda” che si svolgerà in Auditorium Parco della Musica dal 22 al 26 giugno.
 Sul fronte della musica contemporanea “La Francia in scena” dialoga con due grandi partner in Italia: il Festival AngelicA a Bologna, che dal 5 al 28 maggio presenta i concerti di Marc Monnet insieme a una formazione di musicisti italiani, l’Ensemble Hodos & Philip Corner, Carine Masutti, Joëlle Leandre; e il Festival Milano Musica, dal 9 ottobre al 21 novembre, la cui programmazione è incentrata sul focus “Intonare la luce” dedicato a Gérard Grisey, con particolare rilievo all’ultima creazione per percussioni di Hugues Dufourt (15 novembre, Teatro Elfo Puccini).  
 Danza, Circo e Arti della Strada
 Sempre attento agli appuntamenti con lo spettacolo dal vivo, il pubblico italiano avrà l’occasione di assistere a una selezione delle migliori produzioni francesi, molte delle quali in prima italiana. Creazioni nate a volte sui palcoscenici, a volte come frutto del sostegno a residenze creative, come nel caso di “Catania, Catania” di Emilio Calcagno (30 luglio, Bolzano Danza).
 Gli spettacoli, spesso molto attenti all’utilizzo delle nuove tecnologie, si concentrano sul concetto di movimento e ne interrogano le relazioni con lo spazio, naturale o urbano che sia.
Nella programmazione de “La Francia in scena” 2016 trova grande spazio anche tutto il mondo creativo del circo contemporaneo: 13 spettacoli circensi percorrono il nord Italia con il festival Artisti in Piazza (1-5 giugno, Pennabilli) e con il Focus France al Festival Mirabilia (1-10 luglio) a Fossano. Dal 10 giugno al 12 settembre, inoltre, la bellissima tournée del Cirque Bidon - fra i fondatori di quel nuovo circo che nell’unione fra teatro e poesia trova la propria cifra espressiva - è organizzata dal Festival Tutti Matti per Colorno e toccherà la Lombardia, l’Emilia-Romagna e il Piemonte.
 Particolarmente attesa la performance di Groupe F - compagnia considerata in tutto il mondo come il miglior interprete di grandi spettacoli pirotecnici che coniugano musica, danza acrobatica e video - che il 17 luglio farà brillare la splendida Venaria Reale e i cieli del Piemonte con la pirotecnica creazione “A fleur de peau” presentata nell’ambito del festival Teatro A Corte.
 La panoramica sulla ricchezza creativa dei coreografi francesi si articola attraverso la programmazione di 20 spettacoli di danza contemporanea nei migliori festival italiani.
A Bolzano Danza, dal 24 al 29 luglio, arrivano Fabrice Guillot, Emmanuel Gat ma anche Rachid Ouramdane, il coreografo/poeta della realtà interessato a cogliere l’essenza della danza a volte nel gesto intimo e quotidiano, altre nella complessità dei fatti sociali; e Heddy Maalem, con una creazione ispirata alla poesia di Victor Hugo.
Nel programma di Torino Danza – la cui delegazione sfilerà insieme agli altri interpreti il 18 settembre per l’inaugurazione della Biennale de la Danse di Lione – saranno presenti Angelin Prejlocaj (28 e 29 ottobre), Denis Plassard (15 settembre), che fonda la sua ricerca nel rapporto fra parola e movimento, il visionario e provocatorio Olivier Dubois (30 settembre e 1 ottobre) che fonde la danza con l’arte visiva e le 2 diverse creazioni di Mathurin Bolze (10-18 settembre).
Fra ottobre e novembre, il Romaeuropa Festival ospita Pierre Rigal, coreografo e performer con una formazione a metà fra l’atletica e la matematica; lo spettacolo di Pierre Godard ideato insieme alla coreografa statunitense Liz Santoro; e Noé Soulier, tra i coreografi emergenti più interessanti del momento.
A Spoleto, infine, Carole Magnini organizzerà, dalla primavera fino all’inverno, incontri e masterclass con Christine Gérard, Christian Bourigault, Dominique Dupuy e Brigitte Hyon. Una vera festa della danza nel cuore dell’Umbria.


Teatro e Performance
 Realtà e sogno, fiction e documentario. Racconti biografici e misteri da decifrare. Il mondo dell’infanzia e le favole per adulti. Il teatro francese e i suoi autori più potenti sono al centro de “La Francia in scena”.
Al Festival delle Colline Torinesi il 16 giugno lo scrittore Olivier Cadiot presenta “Un Mage en été” mentre dal 23 al 25 giugno Joël Pommerat ritorna in Italia, al Teatro Mercadante per il Napoli Teatro Festival, con il suo “Pinocchio”.
Partner culturale e interlocutore appassionato che alimenta uno scambio bilaterale esigente, il Festival di Sant’Arcangelo dei Teatri presenta il teatro-danza della coreografa marocchina Bouchra Ouizguen (8-10 luglio) e la nuova creazione del regista e coreografo Philippe Quesne che apre il festival l’8 luglio con “La Nuit des Taupes”.
Un’altro spettacolo di Philippe Quesne, “La Mélancolie des Dragons”, sarà presentato il 23 e 24 luglio al Festival Drodesera dalla Centrale Fies che prosegue così il proprio lavoro di ricerca sulle estetiche ibride. Sempre a Centrale Fies, inoltre, la performance di Pauline Curnier Jardin, la residenza di Charles Aubin e “Finir en beauté”, la creazione di Mohamed El Khatib, risultato di un lavoro su un materiale intimo che evoca, con delicatezza, la famiglia, il paese, la lingua materna, il ricordo e il lutto (23-24 luglio).
 La “Francia in Scena” è inoltre partner del progetto Fabulamundi-Playwriting Europe per la produzione del testo di Sonia Chiambretto “Police”, presentata dalla compagnia italiana Muta Imago nell’ambito di Short Theatre Festival. Un’iniziativa dedicata alla drammaturgia contemporanea – agli autori, ai loro testi e ai traduttori - con l’intento di creare un territorio comune capace di favorire gli scambi in ambito europeo. Il progetto è sostenuto da Europe Creative 2015 e coinvolge 5 paesi, 14 città, 14 festival e teatri.


Spettacoli ʺJeune publicʺ
 Dopo la piattaforma ʺJeune Publicʺ, organizzata a Mantova nel novembre 2015 e il cui obiettivo era lo sviluppo di una programmazione dedicata a un pubblico di bambini e adolescenti, prosegue il lavoro di costruzione di una rete di partner. Phia Ménard sarà presente al festival Gender Bender di Bologna con lo spettacolo, fra danza e giocoleria, “L’Après midi d’un Foehn – Version 1”(29 e 30 ottobre) mentre la compagnia Stéréoptik presenta, al Romaeuropa Festival, “Dark Circus”, teatro di ombre e marionette per il giovane pubblico. Sempre al Romaeuropa Festival, tornano le visioni oniriche in forma di danza multimediale della coppia Adrien M e Claire B con “Cinématique” (19-23 ottobre).
Capitale della Cultura 2016, Mantova ospita a ottobre il Festival Segni d’Infanzia che presenta 5 compagnie francesi di circo, musica e teatro. Dal 23 settembre al 10 ottobre infine il progetto del ʺCamion à histoires / Théâtre intinérantʺ attraverserà l’Italia, dalla Puglia alla Basilicata, dalla Campania all’Umbria per fare tappa a Bologna e, in chiusura, a… Mantova!


Arte Contemporanea
 La Fondazione Memmo - Arte Contemporanea presenta “Monday”, la prima mostra personale in Italia di Camille Henrot (Parigi, 1978), a cura di Cloè Perrone. Profondamente influenzata dalla sua residenza a Roma presso la stessa fondazione, Henrot presenta un corpo di nuove opere site specific: 8 grandi sculture in bronzo, una sala di affreschi completamente dipinta a mano dall'artista e uno zootropio tridimensionale (dal 12 maggio al 6 novembre).
Dal 16 giugno al 17 luglio, la mostra “Figure di Potere”, organizzata da Spazio Nuovo al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps a Roma, propone un percorso fotografico dell’artista Olivier Roller (Francia, 1971). Invitato nei più grandi musei del mondo (Musée du Louvre a Parigi, Musei Capitolini a Roma, Glypotek a Copenaghen), Roller illumina il potere, la sua potenza e la sua vanità: esposte accanto alle sculture antiche delle collezioni Altemps le fotografie di Roller instaurano un dialogo affascinante tra arte antica e fotografia contemporanea.
Per il secondo anno consecutivo, la cultura francese sarà ospite di Outdoor Festival - evento dedicato all’arte di strada che si svolgerà a ottobre a Roma - con un programma di mostre, performance musicali e conferenze dedicate alla creatività urbana. Un’intera area sarà dedicata all'artista parigino Honet: i suoi colori e la sua arte invaderanno gli spazi del padiglione n°2 dell’ex Caserma Guido Reni che già lo scorso anno ospitò TILT da Tolosa. Classe 1972, Honet è noto per il suo stile accattivante e sperimentale incentrato sui graffiti e le illustrazioni. Outdoor infine ospiterà uno show case del Paris Hip Hop Festival: sonorità black provenienti dalla capitale francese incontreranno il pubblico di Roma in un mix di concerti e dj-set.


Cooperazione musicale
 L’Institut français Italia e l’Ambasciata di Francia accompagnano dal 2011 un progetto pilota sulla cooperazione franco-europea incentrato sulla formazione superiore artistica e musicale con l’obbiettivo di promuovere gli scambi artistici e didattici tra conservatori francesi ed italiani, articolandoli secondo un progetto annuale comune. In questa prospettiva, sono favoriti i rapporti di reciprocità e di partenariato con le istituzioni musicali di entrambi i paesi e/o i laboratori di creatività di alto livello.
La collaborazione di diversi anni tra i conservatori francesi e italiani continua a rappresentare un esempio di innovazione negli scambi tra i due paesi. Dal 2011, diverse centinaia di studenti e insegnanti hanno lavorato per realizzare concerti, masterclass, incontri e simposi. Da maggio a novembre 2016 sarà realizzato un progetto a dimensione europea per la cooperazione bilaterale. Obiettivo è la formazione di commissioni congiunte di esami di valutazione franco-italiane a conclusione del ciclo di studi. Inizialmente, il progetto coinvolgerà tre conservatori in Italia e tre conservatori in Francia. In Italia, le commissioni saranno formate da professori italiani e da un professore francese. In Francia, la composizione sarà costituita da professori francesi e da un professore italiano.
 "La Francia in scena", stagione artistica dell'Institut français Italia, è realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell'Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem Copie Privée, della Commissione Europa (Europa Creativa) e del Ministero dell'Istruzione italiano dell'Università e della Ricerca - Afam (MIUR - Afam). Edison è main partner del grande concerto de La Festa della Musica.
 
CALENDARIO LA FRANCIA IN SCENA
MAGGIO
7 maggio - Christophe Chassol - Festival Fabbrica Europa/Festival au désert - Stazione Leopolda, Firenze MUSICA
7 maggio – Carine Masutti – AngelicA Festival – Teatro San Leonardo, Bologna MUSICA
12 maggio/6 novembre -  Camille Henrot - "Monday"- Fondazione Memmo, Roma ARTE
13/14 maggio – Le Trio Joubran - Festival Fabbrica Europa/Festival au désert - Stazione Leopolda, Firenze MUSICA
15 maggio -  Vieux Farka Tourè - Festival Fabbrica Europa/Festival au désert - Stazione Leopolda, Firenze MUSICA
18 maggio -  Julien Alour – Cotton Club, Roma MUSICA
18 maggio – Joëlle Léandre & Giorgio Occhipinti – AngelicA Festival – Teatro San Leonardo, Bologna MUSICA
19 maggio - Acid Arab - Festival Spring Attitude - MAXXI, Roma MUSICA
20 maggio – Marc Monnet & Ensemble – AngelicA Festival – Teatro San Leonardo, Bologna MUSICA
20 maggio - Rone - Festival Spring Attitude - ex Caserma Guido Reni, Roma MUSICA
21 maggio - AIR - Festival Spring Attitude - Spazio novecento, Roma MUSICA
24 maggio – Ensemble Hodos & Philip Corner – AngelicA Festival – Teatro San Leonardo, Bologna MUSICA
 
GIUGNO
1-5 giugno – Festival Artisti in Piazza ( Les Rétro Cyclettes, Capharnaûm Forain, Kalash et Moumoute, Le chant des pavillons) - Pennabilli (RN) NUOVO CIRCO
10 giugno/12 settembre - Tournée del Cirque Bidon (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna) – 2/6 settembre - Festival Tutti Matti per Colorno (PR) NUOVO CIRCO
16 giugno - Olivier Cadiot - "Un mage en été" - Festival delle Colline Torinesi, Teatro Gobetti, Torino TEATRO
16 giugno/17 luglio - Olivier Roller - "Figure di potere" - Palazzo Altemps, Roma ARTE
21 giugno - Brigitte/Carmen Consoli - Festa della Musica, Piazza Farnese, Roma MUSICA
21 giugno – Samy Thiébault – Institut français, Milano MUSICA
22 giugno – Les Poules Á Colin – Alkantara Festival, Castello Ursino Catania MUSICA
23 giugno – Les Poules Á Colin – Institut français, Palermo MUSICA
23 giugno – Samy Thiébault – Bari in Jazz, Bari MUSICA
23 giugno -  Fwad Darwich & The Dialects – Cotton Club, Roma MUSICA
23/25 giugno - Joel Pommerat - "Pinocchio" – Napoli TEATRO
24/27 giugno – Residenza di creazione franco-italiana per il jazz: Théo Ceccaldi & Carmelo Coglitore – 27 giugno concerto – Casa del Jazz, Roma  
30 giugno – Samy Thiébault – Institut français, Palermo MUSICA


LUGLIO  
1 luglio -  Clara Simonoviez  – Cotton Club, Roma MUSICA
1/10 luglio - Mirabilia Festival: Focus France (Cirque Bidon, Les Rois Vagabonds, Compagnia Circons Flex , Collectif Porte 27-Marionka, Cridacompagny, Kerol Sublimitati Corporation, école Le Lido ,Circo Zoé) – Fossano (CN) NUOVO CIRCO
4 luglio - Christophe Chassol - Bari in Jazz, Acquaviva/Bari MUSICA
5 luglio - Christophe Chassol -  Teatro Romano, Lecce MUSICA
8/10 luglio - Bouchra Ouizguen  - "Corbeaux" - Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza, Santarcangelo di Romagna DANZA
10/11 luglio - Philippe Quesne - "La nuit des taupes" -Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza, Santarcangelo di Romagna TEATRO
13 luglio - Christophe Chassol  - Veneto Jazz Festival Palazzo Grassi, Venezia MUSICA
17 luglio – Groupe F – “A fleur de peau" - Teatro a Corte - Venaria Reale, Giardini della Reggia, Torino NUOVO CIRCO
23/24 luglio - Mohamed El Khatib - "Finir en beauté" - Festival Drodesera, Dro (TN) TEATRO
23/24 luglio - Philippe Quesne - "La Melancolie des Dragons" - Festival Drodesera, Dro (TN) TEATRO
24 luglio – Fabrice Guillot  - "Voluminosité" - Comprensorio turistico dell’Alpe di Siusi, nell’Ambito di Bolzano Danza, DANZA
25 luglio – Emmanuel Gat  - "Sacre" e “Gold” - nell’ambito di Bolzano Danza, Teatro Comunale di Bolzano DANZA
26 luglio - Rachid Ouramdane - "Tordre"- nell’ambito di Bolzano Danza, Teatro Comunale di Bolzano DANZA
29 luglio – Heddy Maalem  - "Toujours sur cette mer sauvage"- nell’ambito di Bolzano Danza, Teatro Comunale di Bolzano DANZA
30 luglio – Emilio Calcagno  - "Catania, Catania"- nell’ambito di Bolzano Danza, Teatro Comunale di Bolzano DANZA
SETTEMBRE
10/11 settembre – Mathurin Bolze  - "Fenêtres"- nell’ambito di Torino Danza, Fonderie Moncalieri  Torino DANZA
15/18 settembre – Mathurin Bolze  - "Barons perchés"- nell’ambito di Torino Danza, Fonderie Moncalieri  Torino DANZA
16 settembre - Christophe Chassol  - Elita Linecheck Festival - Teatro Franco Parenti, Milano MUSICA
23 settembre/10 ottobre - Le camion à histoire  (Napoli, Potenza,  Corletto, Taranto, Bari, Foligno,  Bologna, Mantova) GIOVANE PUBBLICO
24 settembre – Défilé di Torino Danza -  nell’ambito di Torino Danza, Centro storico Torino DANZA
30 settembre/1 ottobre – Olivier Dubois  - “Auguri” - nell’ambito di Torino Danza, Torino DANZA
data da definire (settembre) – 1024 Architecture – “Recession” Live Cinema Festival, Roma MUSICA
OTTOBRE
1/31 ottobre – Honet - OUTDOOR festival, Roma ARTE
data da definire (settembre) – 1024 Architecture – “Recession” Robot Festival, Bologna MUSICA
7 ottobre  - Lou Tavano – Cotton Club, Roma MUSICA
8 ottobre  - Matthieu Tercieux  – “Vous etes ici...ailleurs”, Kyber Teatro, Performance Multimediale nell'ambito del Festival LMDP, Sassari MUSICA
12-16 ottobre – Pierre Rigal - "Mobile"- Romaeuropa festival - Teatro Vascello, Roma DANZA
15 ottobre - Denis Plassard - " A.H.C. - Albertine, Hector&Charles" - Torino Danza, Lavanderia a Vapore di Collegno , (TO) DANZA
16 ottobre - Christophe Chassol - Teatro Massimo di Palermo MUSICA
19/ 23 ottobre - Adrien M / Claire B - "Cinématique"- Romaeuropa festival,Teatro Vascello, Roma GIOVANE PUBBLICO/DANZA
19/ 23 ottobre - Stéréoptik - "Dark Circus"- Romaeuropa festival, Macro Testaccio La Pelanda, Roma GIOVANE PUBBLICO/DANZA
20 ottobre – Elsa Decaudin – “D’après J.-C. + Extensions” – Accademia di Francia Villa Medici Roma DANZA
26 ottobre – Claudia Triozzi – “Un CCN en terre et en paille” - Performance – Raum Bologna TEATRO
28 ottobre  - Noé Reinhardt – Cotton Club, Roma MUSICA
28/29 ottobre – Angelin Prejlocaj - "Annonciation"- nell’ambito di Torino Danza, Fonderie Moncalieri  Torino DANZA
28/29 ottobre – Liz Santoro / Pierre Godard - "Relative Collider"- Romaeuropa festival,Teatro Vascello, Roma DANZA
28/31 ottobre  – Festival Segni d’Infanzia  -  Mantova GIOVANE PUBBLICO
29/30 ottobre - Phia Ménard - "L’après-midi d’un foehn, version 1" - Gender Bender festival Bologna GIOVANE PUBBLICO
NOVEMBRE
3/5 novembre  - Compagnia sens Dessus Dessous, – “Linéa” - Teatro Libero, Palermo NUOVO CIRCO
4 novembre - Christophe Chassol - Romaeuropa festival Monk club, Roma MUSICA
9/10 novembre  - Noé Soulier – “Removing” - Romaeuropa festival, Teatro Vascello, Roma DANZA
10 novembre  - Alex Cecchetti – “Tamam shud in schizolingua” - Performance - Raum, Bologna TEATRO
12/13 novembre - Gérard Grisey - “Le noir de l’Étoile” - Pirelli Hangar Bicocca, Milano MUSICA
15 novembre - Hugues Dufourt           - “Burning Bright” - Milano Musica Teatro Elfo Puccino, Milano MUSICA


Da Aprile a Dicembre – Rendez-vous danse française (Dominique Dupuy, Brigitte Hyon, Christine Gérard, Christian Bourigault)  – Spazi urbani, Spoleto DANZA


Sito Ufficiale:
institutfrancais-italia.com
Social Media:
facebook.com/IFItalia / twitter.com/IF_Italia / #FranciainScena
Contatti Stampa
Ufficio stampa La Francia in Scena | Giulia Di Giovanni
Ufficio stampa Ambasciata di Francia | Muriel Peretti,


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutti
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igor-biddau
    Igorbiddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keith-palmer
    Keithpalmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Mi-chiamava-valerio
    Michiamavavalerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Musica
  • Spettacolo
  • Libri
  • Interviste/Recensioni
  • Poesia
  • Pensatoio
  • Partners- Banner
  • Cookies P
  • Musica