................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

FLORENCE QUEER FESTIVAL - Anticipazioni sull'edizione 2018. Dal 2 al 7 Ottobre 2018 a Firenze.

7/31/2018

0 Commenti

 
Foto
Florence Queer Festival

16° edizione per il festival di cultura queer della Toscana
Dal 2 al 7 ottobre 2018  al Cinema La Compagnia di Firenze


Diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci nuove date per l’edizione 2018 del Florence Queer Festival ma stessa location: dal 2 al 7 ottobre al Cinema La Compagnia di Firenze. 
Alcune anticipazioni su un programma che porterà nel capoluogo toscano il meglio delle produzioni cinematografiche del settore, approfondimenti, presentazioni di libri e due esposizioni.
Il Florence Queer Festival rinnova il suo impegno di sensibilizzazione sul tema dell’aids portando un anteprima vincitrice del Panorama Audience Award al 66°-Festival Internazionale di Berlino: Who’s gonna love me now. Il film narra la storia di Saar Maoz, gay e sieropositivo, espatriato a Londra per trovare la sua dimensione personale dopo essere cresciuto in un kibbutz in Israele. Rientrato a casa dopo venti anni dal suo coming out il film si concentra sulle difficoltà che Saar trova nell'essere accettato a casa dopo aver costruito la sua vita come membro del London Gay Men's Chorus. I due registi, Tomer e Barak Heymann, cresciuti in una comunità agricola israeliana, oggi sono considerati tra i più importanti documentaristi del paese mediorientale. Insieme hanno fondato la compagnia di produzione Heymann Brothers Films specializzata in progetti a lungo termine su argomenti di carattere sociale e politico e in questi anni hanno vinto numerosi premi partecipando a Contest internazionali dal Mix di Milano al BFI di Londra allo Shanghai International Film Festival fino al Festival di Berlino.
Il FQF non ha mai rinunciato nelle passate edizioni a contribuire alla riscoperta del percorso storico attraversato dal movimento per l'affermazione dei diritti delle persone LGBTQI e lo farà anche quest'anno portando un titolo come Queerama, un vero e proprio “succo” d'archivio. Realizzato grazie all'immenso materiale video del BFI il documentario ripercorre cento anni di esperienze, lotta alla persecuzione, ingiustizie, amori e desideri, liberazione sessuale e orgoglio. Accompagnato da una colonna sonora di John Grant e Hercules & Love Affair ci guida in un secolo di relazioni e paure di donne e uomini gay del 20° secolo. Inizia mostrando frammenti del primo film in cui si parla di omosessualità, uscito nel 1919 (Differente dagli altri): Queerama offre allo spettatore un ampio excursus che attraversa i decenni dalle prime marce per i diritti e contro le discriminazioni fino alle recenti campagne per i diritti sociali. Altro titolo da segnalare e che ci fa riflettere sui punti di vista della narrazione e della costruzione della realtà contemporanea. Quando a prendere in mano la telecamera e a raccontare sono le donne lesbiche l'immaginario costruito da decenni di stereotipi inizia a cambiare. Dykes, camera, azione! di Caroline Berler ci racconta del lavoro fatto, nel corso dei decenni, da registe come Barbara Hammer, Su Friedrich, Rose Troche, Cheryl Dunye, Yoruba Richen, Desiree Akhavan, Vicky Du: una storia del cinema queer e delle donne che l'hanno fatto accadere.Il documentario è passato ai festival di San Francisco, Kansas City, Denver, Vancouver a settembre sarà a Stoccolma e poi a Madrid ed arriverà anche a Firenze al FqF.
Una riflessione su quanto l’Aids abbia privato il mondo di incredibili artisti è il medio metraggio uscito quest’anno Unstoppable Feat: The Dances of Ed Mock. Ed Mock, coreografo e ballerino geniale, morto di aids nel 1986: il film di Brontez Purnell narra di lui e dell’avanguardia sperimentale che ha rappresentato. Mock è passato anche da Firenze nell’ormai lontano 1980 ospite dell’Humor Side, oggi Teatro di Rifredi con un tour per il quale, nel nord Italia, fu arrestato per atti osceni durante una sua performance.
Quest’anno, inoltre, avrete la possibilità di conoscere il sound del CHOREOS (si riunisce tutti i giovedì sera presso la sede di Ireos in via dei Serragli) che si esibirà durante il Festival, mentre potrete seguire altri percorsi storici, quelli dell'editoria periodica LGBT, grazie all'esposizione "Una rivoluzione da sfogliare" curata da Luca Locati Luciani (che troverete nella Saletta My Movies). Nel Foyer del Cinema La Compagnia invece sarà possibile vedere l'esposizione della fotografa Pia Ranzato.

Tra gli ospiti di questa edizione per i QueerBook segnaliamo Matteo B.Bianchi che ci presenterà il suo Yoko Ono - Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio. Yoko Ono è sicuramente la giapponese più famosa al mondo ma per anni è stata oggetto di forti accuse e pregiudizi che solo recentemente stanno virando facendo emergere il suo profilo artistico. Alternando aneddoti, ricordi personali di fan e un percorso biografico, Matteo B. Bianchi traccia un ritratto originale e appassionato dell’artista e lo presenterà alla sedicesima edizione del Florence Queer festival. Ancora, tra gli ospiti attesi del 2018 l’attrice fiorentina Anna Meacci e il cantautore Alia. La mattina torneranno nel nostro programma i Queer Focus con attenzione puntata su Tondelli, con Giacomo Aloigi, e Mina con Riccardo Ventrella e Giò Stajano.
Ricordiamo infine che è possibile ancora partecipare al nuovo Contest: il DOCFqF, ovvero come raccontare per immagini il Festival. C’è tempo infatti fino al 15 settembre per presentare la propria candidatura per mail all’indirizzo stampa@florencequeerfestival.it. In premio la pubblicazione sul nostro sito web e social e la presentazione in tutti gli appuntamenti che il Festival organizzerà subito dopo questa edizione. Infine il video selezionato sarà proiettato in occasione della XVII°edizione del Florence


Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos - Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo della Regione Toscana.

0 Commenti

Intercity Festival 31° edizione - Teatro della Limonaia di Sesto Fno (FI).

7/24/2018

0 Commenti

 
Foto
TEATRO DELLA LIMONAIA
presenta

INTERCITY LONDON III
31ª EDIZIONE DEL FESTIVAL

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CITTÀ IN CITTÀ TEATRO LETTURE INCONTRI MOSTRE WORKSHOP

28 settembre – 28 ottobre 2018
TEATRO DELLA LIMONAIA – Sesto Fno (FI)


Non si è mai cosi forti come quando si sa di essere deboli

(Sarah Kane, Crave)
Il 2018 segna l’entrata del Festival Intercity in un nuovo decennio: il quarto! Una tappa che da una parte ci fa riflettere su come il mondo sia cambiato, sia dal punto di vista sociale sia da quello culturale rispetto a quel lontano 1988, anno in cui Intercity nasceva. Dall’altra ci fa notare che nonostante i suoi quasi 31 anni, nonostante la crisi, i tagli e il disagio culturale che regna ormai da anni, si è mantenuto giovane, attivo e innovativo. E proprio con questo spirito il Festival Intercity oggi sceglie di iniziare questo nuovo viaggio rendendo omaggio a una delle sue più grandi scoperte, una stella del teatro contemporaneo che si è spenta ma che continua e continuerà a brillare nel panorama teatrale internazionale da lei completamente rinnovato: Sarah Kane.

Sono passati quasi 20 anni da quel infausto giorno (19 febbraio 1999) in cui il mondo si è visto privato dal suo unico talento per mano propria. Il Festival Intercity ha fatto conoscere in Italia per la prima volta Sarah Kane, reduce da poco dal suo tormentato debutto di Blasted al Royal Court Theatre di Londra,  traducendo i suoi testi, mettendo in scena in prima nazionale prima Blasted e poi Crave, organizzando convegni e pubblicazioni e infine ritirando il premio UBU a suo nome per Crave nel 2002. Ora con grande coraggio e tanta emozione Intercity torna a omaggiare la grande autrice e tormentata sognatrice con la messa in scena del suo ultimo (non) testo 4:48 PSICOSI per la regia e le scene di Dimitri Milopulos, la traduzione di Barbara Nativi e le musiche originali di Marco Baraldi, ricreando in qualche modo lo stesso team creativo di 22 anni fa. In scena Valentina Banci, Teresa Fallai e Sonia Remorini. Questa nuova produzione darà inizio alla programmazione della 31° edizione di Intercity (28, 29, 30 settembre) che sarà interamente dedicata a Londra e al teatro britannico.
Ad accompagnare questo particolare inizio di Intercity una serie di eventi a lei collegati: una tavola rotonda (30 settembre), SARAH KANE: 20 ANNI DOPO che vedrà riuniti al Teatro della Limonaia rappresentanti del teatro britannico e del Royal Court Theatre di Londra come Elise Dodgson e Vicky Featherstone, per parlare insieme di come questo prezioso bagaglio artistico ha cambiato il mondo teatrale contemporaneo sia quello britannico sia quello internazionale; una mostra fotografica con immagini delle maggiori e migliori messe in scena dei sui testi nel mondo negli anni, a cura di Sara Soncini; l’esposizione dei modellini di scena originali di Dimitri Milopulos per le messe in scena di Barbara Nativi di Blasted e di Crave; la proiezione del video di Blasted nel suo debutto italiano.
Intercity dunque torna a dedicare interamente a Londra questa edizione per la prima volta dopo le gloriose edizioni degli anni novanta, anche se in tutto questo tempo ha sempre mantenuto un occhio sul teatro d’oltremanica riconoscendo in esso una grande qualità artistica e narrativa. Una lunga serie di spettacoli ed eventi prolungheranno la programmazione fino alla fine del mese di ottobre.
Il programma completo sarà on line su www.teatrodellalimonaia.it a metà settembre.
Informazioni: Teatro Della Limonaia Tel.055-440852    - www.teatrodellalimonaia.it

0 Commenti

DRUSILLA FOER e IAIA FORTE, da mer 25 a ven 27/7 a Firenze e Sesto Fiorentino - Le mille e una notte

7/24/2018

0 Commenti

 
Foto
Le mille e una notte di
DRUSILLA FOER e IAIA FORTE


Tre serate a Firenze e Sesto Fiorentino



Mercoledì 25 e venerdì 27 luglio 2018 - ore 21.30
Osservatorio Ximeniano - piazza San Lorenzo 26 - Firenze
Le mille e una notte
DRUSILLA FOER
I viaggi di Sindbad
Contributo musicale di Claudia Bombardella
E’ abbinabile la visita guidata all’Osservatorio Ximeniano



Giovedì 26 luglio 2018 - ore 21.15
Biblioteca Ernesto Ragionieri - piazza della Biblioteca, 4 – Sesto Fiorentino
Le mille e una notte
IAIA FORTE
Storia di Ali Ibn Bakkar con Shams An-Nadar
Carlotta Vettori al flauto
In collaborazione con la Scuola di Musica Bruno Bartoletti


Iaia Forte e Drusilla Foer protagoniste de “Le mille e una notte”, il festival itinerante ideato da Riccardo Massai e associazione culturale Archètipo – con la consulenza artistica di Valentina Grazzini - che porta le novelle di Shahrazād in luoghi dall’atmosfera magica e suggestiva del comprensorio fiorentino.

Mercoledì 25 e venerdì 27 luglio (ore 21,30) negli spazi secolari dell’Osservatorio Ximeniano di Firenze l’attrice, autrice e icona di stile Drusilla Foer ci conduce tra le pagine de “I viaggi di Sindbad”, uno dei più noti racconti del capolavoro letterario, avventure marinaresche che si dipanano tra naufragi, salvataggi e personaggi fantastici. Alle parole si abbinano le musiche di Claudia Bombardella, polistrumentista votata alla rilettura della tradizione popolare.
Per chi lo desidera, allo spettacolo si può abbinare una visita guidata all’Osservatorio Ximeniano.

Giovedì 26 luglio (ore 21,15) la rassegna torna alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino. A salire sul palco è Iaia Forte, nome prestigioso del teatro italiano - già al fianco di Toni Servillo, Leo De Berardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi – mentre al centro della serata è  “Storia di Ali Ibn Bakkar con Shams An-Nadar”, testo di amore e di morte da cui pare che Shakespeare abbia preso spunto per “Romeo e Giulietta”.
Il commento musicale è affidato al flauto di Carlotta Vettori, in collaborazione con la Scuola di Musica Bruno Bartoletti.

Biglietti: 10 euro intero; ridotto 7 euro per Soci Coop Firenze e tesserati alla Biblioteca E. Ragionieri. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 055 621894 (dalle ore 09.00 alle 13.00) - prenotazioni@archetipoac.it.

La rassegna Le mille e una notte è realizzata con il contributo di Comune di Sesto Fiorentino nell’ambito di Sesto d’Estate 2018 – Un palco in biblioteca;  Città Metropolitana, nell’ambito di Passaggi - I sentieri della storia; Comune di Firenze, nell’ambito di Estate Fiorentina 2018; Comune di Scandicci, nell’ambito di Open City - Scandicci Estate 2018. Con il sostegno di Unicoop Firenze, sponsor Elyasy Tappeti e La via del tè.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Chiudono Milena Vukotic e Sandra Garuglieri, sabato 8 settembre al Castello dell‘Acciaiolo con “Storia di Abu Qir e di Abu Sir”. Diana Colosi all’arpa, in collaborazione con la Scuola di Musica di Scandicci - Accademia Musicale di Firenze.




LE MILLE E UNA NOTTE
A cura di Riccardo Massai - consulenza artistica di Valentina Grazzini

Con il contributo di
Comune di Sesto Fiorentino – Sesto d’Estate 2018 – Un palco in biblioteca
Città Metropolitana – Passaggi - I sentieri della storia
Comune di Firenze - Estate Fiorentina 2018
Comune di Scandicci - Open City - Scandicci Estate 2018
Unicoop Firenze

Sponsor
Elyasy Tappeti e La via del tè

Produzione
Associazione Culturale Archètipo

Biglietti, info e prenotazioni
Intero € 10 | ridotto  € 7
Tel. 055 621894 (dalle ore 09.00 alle 13.00)
prenotazioni@archetipoac.it

Ufficio Stampa
Marco Mannucci,

0 Commenti

L’EVENTO CHE ILLUMINA L’ESTATE VERBANESE! IL 29 LUGLIO al CENTRO EVENTI IL MAGGIORE BATTUTA D’INIZIO DELLA 5^ EDIZIONE   Con ALE E FRANZ

7/24/2018

0 Commenti

 
Foto
L’EVENTO CHE ILLUMINA L’ESTATE VERBANESE!  IL 29 LUGLIO al CENTRO EVENTI IL MAGGIORE BATTUTA D’INIZIO DELLA 5^ EDIZIONE
 
Con ALE E FRANZ a spettacolarizzare i valori della manifestazione nella loro intervista spettacolo e con la straordinaria partecipazione di ANDREA LUCCHETTA, coach d’eccezione dell’edizione 2018

 
CONDUCE LA SERATA ALE BALDI COMICO PUGLIESE DIRETTAMENTE DA ZELIG  

Biglietti disponibili con donazione di 10€
SPORTWAY (Gravellona Toce), MONDADORI BOOKSTORE e
GOAL SPORT (Verbania Intra), RISTORANTE CICININ (Casale Corte Cerro) 


Forza, coraggio, umiltà, equilibrio, tenacia, sacrificio, lealtà verso i compagni di squadra e amore per la condivisione sono i valori che animano e tengono vivo il BEACH FOR BABIES, evento solidale di beach volley, da 5 anni l’appuntamento più atteso dell’estate verbanese per il suo sapiente mix di sport, spettacolo e solidarietà.
 
Valori condivisi sia dai giocatori professionisti e amatori, che per una settimana si sfidano nel campo allestito in Piazza San Vittore, che dai ragazzi del Comitato di Organizzazione (Massimiliano Lanzalacqua, Alberto Mosini, Alberto Franzini, Luca Parma, Paolo Margarini e Massimo Ronchi), che quel campo l’hanno allestito un granello di sabbia alla volta.
Anno dopo anno, partendo dal piccolo torneo della prima edizione, i sei amici (una squadra sotto tutti gli effetti) sono arrivati a organizzare un appuntamento irrinunciabile, grazie alla spettacolarità del meglio del beach volley territoriale, al bel clima di festa che si respira durante tutta la settimana e allo spirito solidale da sempre fonte d’ispirazione per gli organizzatori.  
 
Campo per la battuta d’inizio del torneo, che si terrà domenica 29 luglio, è il Centro Eventi IL MAGGIORE di Verbania.
Condurrà la serata ALE BALDI, comico pugliese direttamente da Zelig.
Il teatro, da sempre simbolo e cuore degli eventi più importanti per una comunità, ospiterà l’intervista-spettacolo di ALE E FRANZ, che arrivano a Verbania grazie a Manuela Ronchi e Demetrio Albertini e alle loro Action Agency e Dema 4, che hanno stretto un’importante collaborazione con il Comitato di Organizzazione del Beach For Babies un paio di anni fa.
ALE E FRANZ porteranno sul palcoscenico de Il Maggiore un’intervista-spettacolo unica per dare voce ai cittadini di Verbania. Palleggeranno con loro per dare vita a uno show interattivo che li contraddistingue, abbattendo per una serata le barriere tra palcoscenico e platea, lasciando spazio alla creatività, al talento e all’improvvisazione.
 
Il grande successo di Beach For Babies dipende anche dai campioni di pallavolo e beach volley che hanno scelto di sostenere il progetto: dopo Maurizia Cacciatori e Andrea “Zorro” Zorzi, nel 2018 il coach d’eccezione sarà ANDREA “LUCKY” LUCCHETTA, uno dei campioni più rappresentativi dell’intera storia della pallavolo italiana.
Sportivo eclettico e poliedrico, accompagnerà i giocatori durante tutta la manifestazione, portando insieme a lui le sue famose massime e la sua SPIKE PHILOSOPHY, nata proprio da quei pilastri fondamentali e diventata poi una serie animata per la Rai.
“Lo sport è una fiamma eterna, che arde dentro di te. Aiuta a crescere, supera ogni barriera, unisce razze, religioni e culture”.
 
Obiettivo beneficenza
Beach For Babies nasce con il dichiarato obiettivo di raccogliere fondi per specifici progetti benefici, con particolare attenzione ai più piccoli: nelle precedenti quattro stagioni Beach for Babies ha raccolto quasi 27.000,00 €, di cui 10.000 solo nel 2017, destinati a progetti e all’acquisto di attrezzature sanitarie utilizzate nei Reparti di Pediatria e Oculistica dell’Ospedale Castelli di Verbania e dalla Croce Rossa di Verbania. Nel 2018 il ricavato della manifestazione sarà ancora destinato ai reparti verbanesi di Pediatria e Oculistica e alla Croce Rossa di Verbania.
 
 
Biglietti disponibili con donazione di 10€
SPORTWAY (Centro Commerciale Laghi - Gravellona Toce)
MONDADORI BOOKSTORE (via San Vittore, 76 – Verbania Intra)  
GOAL SPORT (via XXV Aprile, 30 - Verbania Intra)
RISTORANTE CICININ (via Novara 1/31 - Casale Corte Cerro)
-----
Per info e iscrizioni www.beachforbabies.com
Le iscrizioni apriranno il 15 luglio, con gli stessi costi del 2017 (40€ a coppia)

0 Commenti

ORIENTOCCIDENTE 2018: IL “BEST OF” DEL TEATRO MINIMO MUSICALE DI CHIARA CAPPELLI E ARLO BIGAZZI  A PERLAMORA (Fi).

7/24/2018

0 Commenti

 
Foto
ORIENTOCCIDENTE 2018:
IL “BEST OF” DEL TEATRO MINIMO MUSICALE DI CHIARA CAPPELLI E ARLO BIGAZZI A PERLAMORA.
giovedì 25 luglio . Figline e Incisa Valdarno - Località Pavelli . Centro Perlamora – ore 21.30

Chiara Cappelli (giovane e talentuosa attrice) e Arlo Bigazzi (bassista, produttore musicale e compositore) da molti hanno sperimentano una sorta di “teatro minimo musicale”, varie performance sempre in bilico fra il reading e il concerto rock. Dall’omaggio a Pier Paolo Pasolini, alla piece teatrale “Sempre Sofia”, al recente “Majakovskij - il futuro viene dal vecchio, ma ha il respito di un ragazzo”, tanto per citare gli spettacoli di maggiore successo: poesia e scenari elettronici che raccontano storie ed emozioni sempre vive nella nostra epoca. Giovedì 25 aprile alle ore 21.30, al Centro Perlamora di Figline Valdarno, località Pavelli, per le sinergie fra il Perlamora estival e Orientoccidente, presentano “Far viaggiare pensieri e idee”, un “Best Of”, cioè una raccolta della loro ricerca fra parola recitata e musica. “Far viaggiare pensieri e idee” traccerà frammenti e sintesi di questi anni di collaborazione su testi e suggestioni di Vittorio Locchi, Dino Campana, Boris Vian, Lawrence Ferlinghetti, Curzio Malaparte e ovviamente di Vladimir Majakovskij e Pier Paolo Pasolini. Oltre al basso di Arlo Bigazzi, in scena anche i giochi elettronici di Lorenzo Boscucci e la chitarra blues di Marco Furelli. Ritmi urbani e melodie sintetiche, un reading che è teatro e concerto.

Ingresso libero.


[ produzione Orientoccidente - Perlamora Festival a cura di GIORGIO TORRICELLI - con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno ]

info:
info@perlamora.it - www.perlamora.it
tel. 055.951904 - 333.1807447


* la quattordicesima edizione del festival Orientoccidente prosegue nella sua sesta settimana di eventi… e si conclude con la Notte Bianca di Reggello (FI), dove si esibirà Circo Improvviso con il teatro di strada di “Pindarico” (28/07). Dopo di ché si entrerà nella settima e ultima settimana che inizierà con Mescaria e le Pizziche d’Ambra (come è ormai tradizione… ad Ambra) il 31 luglio e poi Lucilla Galeazzi (a Terranuova Bracciolini il 1 agosto) e infine la festa finale con Balkan Tir a Loro Ciuffenna (2/08).

* Inoltre lunedì 30 luglio, a San Giovanni Valdarno (in piazza C. Battisti), si concluderà la serie di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”, quest’anno – IV edizione - dedicata a Woody Allen. L’ultima serata, è dedicata a LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO (1985) di Woody Allen, con Mia Farrow, Jeff Daniels, Danny Aiello e THE RAILRODDER (1965) di Gerald Potterton, con Buster Keaton. Inizio ore 21.30, ingresso libero.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2018
culture e musiche migranti
quattordicesima edizione #sparsotuttointorno


Orientoccidente è realizzato con il contributo di Regione Toscana, con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze,
e dai Comuni di San Giovanni Valdarno. Terranuova Bracciolini. Loro Ciuffenna. Pontassieve. Cavriglia. Reggello. Bucine.
con il patrocinio dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Castelfranco Piandiscò
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. ESTRA COINGAS. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI - ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, It-Folk, Materiali Sonori Edizioni Musicali

impianti audio e luci : Music Factory Live. Fonèn

0 Commenti

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igorbiddau
    Igor-biddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keithpalmer
    Keith-palmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Michiamavavalerio
    Mi-chiamava-valerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.