................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Bird’s Eye View di Simona Bertozzi in scena a Piacenza

1/31/2017

0 Commenti

 
Foto
Bird’s Eye View di Simona Bertozzi
in scena a Piacenza

 
La danzatrice e coreografa bolognese presenta il suo storico assolo, forte di numerosi riconoscimenti internazionali.
 
«Bird’s Eye View è la definizione tecnica utilizzata per definire la rappresentazione grafica di mappe geografiche e tracciati territoriali. È la visione aerea, una misurazione dello sguardo che si apre su una distesa prospettica»: Simona Bertozzi introduce l’assolo che presenterà venerdì 3 febbraio alle ore 21 al Teatro dei Filodrammatici di Piacenza. «La tensione dello sguardo verso una continua mutazione del paesaggio e dell’agire corporeo, tra dialogo simbiotico e scambio mimetico, ha agito da elemento sostanziale nella composizione di questo lavoro, dalla grammatica del gesto al dispiegamento della singolarità in azione».

Lo spettacolo, vincitore del Premio del Pubblico a 17Masdanza, International Contemporary DanceFestival of the Canary Islands nel 2012 e selezionato al Dance Base del Fringe Festival di Edimburgo nel 2013, è in programma all’interno del Cartellone Teatro Danza della Stagione di Prosa Tre per Te di Teatro Gioco Vita.
«Bird’s Eye View» continua la coreografa e danzatrice bolognese «si distende come una specie di danza con i fantasmi, una narrazione del corpo che simpatizza sino all’osso con l’apertura spaziale che la accoglie. Pioniere o superstite, l’abitante esplora la temperatura della propria presenza attraverso una archeologia di gesti e modalità corporali in continua transizione. Ogni configurazione anatomica deposita la propria forma nell’istante in cui trasuda e disperde il suo perimetro. Proiezione e ritenzione. Rinascita e ricaduta. Una danza schiacciata, segmentata, aerea, sbilanciata che avviene mentre colloca, sposta e ricolloca visioni e presenze estemporanee, testimonianze di possibilità ambientali, flora  e fauna, luoghi e spazi dalla mappatura in divenire. Un gioco di apparizioni e prove di mimetismo».
 
Bird’s Eye View  è un assolo incluso nel progetto Homo Ludens, contenitore di episodi danzati incentrato sulla tematica del gioco creato tra il 2009 e il 2012.
 
Il Teatro dei Filodrammatici si trova in Via Santa Franca 33 a Piacenza.
 
Info e prenotazioni: 0523 315578, info@teatrogiocovita.it, www.teatrogiocovita.it.
Info sull’artista: http://www.simonabertozzi.it/.

0 Commenti

L'INSONNE, ven 3/2 Teatro delle Arti - spettacolo vincitore In-Box 2015

1/31/2017

0 Commenti

 
Foto
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Fi) in scena
lo spettacolo vincitore del premio In-Box 2015



Venerdì 3 febbaio 2017 - ore 21 – biglietti 15/13/10 euro
Teatro delle Arti - via G. Matteotti 5/8 - Lastra a Signa (Firenze)
CRT Milano e LAB121

L'INSONNE
di Agota Kristof
liberamente tratto
da Ieri di Agota Kristof
regia Claudio Autelli
con Alice Conti e Francesco Villano


“Elegante e raffinato”, “ben interpretato”, “lirismo assoluto”…
Le buone parole della critica si sprecano per “L’insonne”, spettacolo vincitore del premio In-Box 2015 che CRT Milano e LAB121 portano in scena venerdì 3 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze – ore 21 – biglietti 15/13/10 euro).

Liberamente tratto dal romanzo “Ieri” Agota Kristof, “L’insonne” mette in risalto la regia, a dir poco originale, di Claudio Autelli, lasciando l’interpretazione ad Alice Conti e Francesco Villano, straordinari nei panni dei fratelli Sandor e Line.

Alcuni ricordi sono stampati per sempre nella nostra memoria. Altri rimangono sepolti per anni in posti impensabili del cervello per poi riaffiorare all’improvviso, per chissà quale associazione, cristallini come non ce ne fossimo mai liberati. Altre volte ancora, invece, rimane soltanto una sensazione, un colore, un gusto o un immagine sgranata.

In questi casi la nostra immaginazione comincia a colmare i vuoti della memoria, attraversa la soglia del passato, entra dentro un’immagine del passato, la contempla, la particolareggia, capita che si perda in questo gioco di riviviscenza, o meglio, che si abbandoni a rivivere certi istanti.

Involontariamente si costruisce un altro tempo, una pausa nel normale fluire dal passato al presente. Come in un autunnale pomeriggio d’infanzia chiusi nel salotto di casa a guardar fuori dalla finestra, impalpabilmente ci si concede una seconda possibilità.

Agota Kristof ha lasciato il suo Paese d’origine durante la rivoluzione ungherese contro il regime sovietico. Fuggita con il marito e la figlia in fasce in Svizzera, ha lavorato per anni in una fabbrica di orologi. Qui ha imparato il francese e cominciato a scrivere i suoi romanzi nella nuova lingua. Ha sempre definito la sua scrittura una menzogna, un tentativo fallito di scrivere la propria storia, troppo insopportabile da raccontare.

La storia di Sandor è il suo ultimo romanzo.

Una coppia di fratelli. La figura archetipica dell’autrice. Figura ricorrente, microscopico nucleo di famiglia da conservare o recuperare, o ancora almeno da immaginare.

Sono loro a visitare la stanza dell’autrice, accompagnandone i pensieri e guidando la sua immaginazione nel comporre questa “storia d’amore impossibile”.
Sandor aspetta l’arrivo di una donna, Line, che appartiene al suo passato. Un giorno lei arriva e la sua vita non sarà più la stessa.

Quello che avviene in questa composizione è un dialogo tra queste figure di fratelli e la loro autrice, loro prestano il loro corpo e la loro voce all’evocazione delle figure emerse dalla memoria dell’autrice, in un continuo salto tra rappresentazione e pensiero dell’anima che sta concependo questo mondo.

Ogni pertugio in questa stanza contiene una memoria, una via d’accesso dentro la testa dell’autore condannato a ricevere i suoi spettri.

Firmano la drammaturgia Raffaele Rezzonico e Claudio Autelli, scene e costumi di Maria Paola Di Francesco, luci Simone De Angelis, suono Fabio Cinicola, responsabile tecnico Giuliano Bottacin, assistenti alla regia Piera Mungiguerra e Andrea Sangalli, voce registrata Paola Tintinelli.


APERITIVO TEATRALE - Per chi lo desidera, venerdì 3 febbraio dalle 20, c’è l’aperitivo teatrale, in collaborazione con Caffè La Posta (buffet e drink 6 euro, graditissima la prenotazione, tel. 055 8720058 - 331 9002510).
 
Orario
Inizio spettacolo ore 21

Biglietti
Intero 15 euro, ridotto 13 euro (over 65, under 26, soci Coop, soci BCC, soci Biblioteca Comunale e Amici del Museo Caruso), ridotto 10 (under 21)

Info, prevendite e prenotazioni
Teatro delle Arti - viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 - 331 9002510
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com - promozione@tparte.it - www.tparte.it
Prevendite on line www.boxol.it e nei punti vendita del circuito BoxOffice
Orari biglietteria teatro: martedì 10-13, mercoledì e venerdì 17-20
La biglietteria è aperta inoltre tutte le serate di spettacolo e di proiezione film

Ufficio stampa
Marco Mannucci,


0 Commenti

SERGIO SYLVESTRE, il 10 febbraio esce il suo primo omonimo album di inediti. A Marzo in concerto per due anteprime live a Milano e Roma!

1/30/2017

0 Commenti

 
Foto
SERGIO SYLVESTRE
Il 10 febbraio esce il suo primo omonimo album di inediti
“SERGIO SYLVESTRE”  che contiene il brano in gara al Festival di Sanremo “CON TE”
 
A Marzo in concerto per due anteprime live a Milano e Roma!
 
Il 10 febbraio uscirà il primo omonimo album di inediti di SERGIO SYLVESTRE che conterrà, tra gli altri, il brano sanremese “Con te”. Infatti, dopo aver conquistato tutti con le sue emozionati interpretazioni ed aver vinto Amici 15, Sergio sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo 2017 con una ballad che racconta di una storia d’amore finita tra dubbi e insicurezze e come ogni relazione si lascia alle spalle interrogativi a cui è difficile dare una risposta.
Il brano porta la firma prestigiosa della cantautrice Giorgia (testo) e dello stesso Sergio con Stefano Maiuolo (musica).
 
Nella serata dedicata alla tradizione della canzone italiana, Sergio interpreterà insieme ai Soul System la cover di Nino Ferrer “Vorrei la pelle nera”: un inno alla musica nera Rhytm and Blues che ha segnato la storia della musica.
 
Questa la tracklist dell’album:
1. The Last Kiss Goodbye
2. Running
3. Con te
4. Planes
5. Lucky Ones
6. Point of You
7. Running up the Hill
8. Come il sole ad ottobre
9. The Way You Are
10. Down We Go
11. Lie to Me
12. Honesty
 
A marzo sarà protagonista di due anteprime live: il 30 marzo a Roma (Orion) e il 31 a Milano (Magazzini Generali).
I biglietti saranno disponibili dalle ore 11.00 di mercoledì 1 febbraio su www.ticketone.it. Per info www.livenation.it – infoline 02 53006501
I concerti sono una produzione di Massimo Levantini per Live Nation.
 
Con i suoi 2.10 metri d’altezza, la sua voce calda, profonda, intensa e le sue emozionanti interpretazioni, Sergio ha mostrato il suo straordinario talento fin dal primo momento in cui i riflettori si sono accesi su di lui. Il suo primo EP “Big Boy” e il singolo omonimo hanno poi raggiunto l’importante traguardo del disco d’oro.

0 Commenti

ZUCCHERO "SUGAR" FORNACIARI: sabato 11 febbraio per la prima volta OSPITE del FESTIVAL di SANREMO! A MAGGIO live in Italia con 5 imperdibili date: 1-2-3-4-5 maggio all'ARENA DI VERONA!

1/30/2017

0 Commenti

 
Foto
ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI
 
SABATO 11 FEBBRAIO PER LA PRIMA VOLTA
OSPITE DEL FESTIVAL DI SANREMO
 
A MAGGIO LIVE IN ITALIA
CON CINQUE NUOVE IMPERDIBILI DATE:
 
1-2-3-4-5 MAGGIO all’ARENA DI VERONA
… and more to be announced!

 
ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI sarà la prima volta OSPITE del FESTIVAL DI SANREMO e si esibirà sul palco del Teatro Ariston in occasione della serata finale della 67° edizione del Festival della Canzone Italiana, sabato 11 febbraio!
A maggio, invece, Zucchero sarà di nuovo protagonista nell’anfiteatro veronese di 5 nuovi imperdibili show: 1-2-3-4-5 MAGGIO. E dopo aver inanellato nel 2016 un sold out dietro l’altro in tutta Europa richiamando oltre 250.000 spettatori, porterà in tutto il mondo le canzoni di “Black Cat” e i suoi grandi successi… arrivando anche in Nord America, Sud America, Australia, Nuova Zelanda, Giappone e nuovamente in Europa per i grandi festival!

Le prevendite per le nuove date veronesi sono disponibili su TicketOne, nei circuiti di vendita e nelle prevendite abituali.
 
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei concerti italiani del 2017.
 
Sulla scia del successo del disco di inediti “Black Cat” è disponibile nei negozi e in digitale “BLACK CAT DELUXE EDITION”, lo speciale cofanetto composto da 2 CD e 1 DVD per rivivere tutte le emozioni del trionfale 2016 di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI!
È attualmente in rotazione radiofonica “Ci si arrende”, il nuovo singolo estratto dal disco di inediti “Black Cat”, che vanta la partecipazione alle chitarre di Mark Knopfler. Il video del brano, diretto da Gaetano Morbioli, è online al seguente link: https://youtu.be/bqEscnZXVFA
 
Il disco “BLACK CAT” (certificato Platino da FIMI/GfK Italia) è prodotto da tre grandi nomi del panorama internazionale, T Bone Burnett (Elvis Costello, Elton John, Tony Bennett e altri), Brendan O’Brien (Bruce Springsteen, Pearl Jam, Bob Dylan e altri) e Don Was (The Rolling Stones, Iggy Pop, Bob Dylan e altri), e si compone di 13 brani dalle nervature rock-blues. L’album annovera, anche, la collaborazione artistica di Bono, che in seguito alla tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi ha scritto con Zucchero il brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, la partecipazione alle chitarre di Mark Knopfler, che suona sia nel brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)” sia nel brano “Ci si arrende” e il contributo artistico di Elvis Costello che ha scritto la versione inglese del brano "Love Again", dal titolo "Turn the world down" (canzone presente solo nelle versioni estere di “Black Cat”).
 
Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) è uno tra gli artisti italiani che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo album “Oro, incenso e birra”, con oltre 8 milioni di copie vendute, è stato per lungo tempo il più venduto nella storia della musica leggera italiana nel mondo. Oltre ad essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. Unico artista italiano nominato ai Grammy con Billy Preston ed Eric Clapton come best "R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana è ritenuto il più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero a Cuba. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
www.zucchero.it

0 Commenti

ENDI. DAL 6 FEBBRAIO ONLINE IL SINGOLO "SPECIALE" DEL RAPPER MILANESE TRATTO DAL SUO ULTIMO ALBUM "SOGNANDO ANCORA".

1/30/2017

0 Commenti

 
Foto
ENDI: DAL 6 FEBBRAIO ONLINE IL SINGOLO “SPECIALE” DEL GIOVANE RAPPER

Tratto dal suo prossimo album in uscita in primavera 2017

L’artista vanta collaborazioni con nomi noti del panorama musicale italiano
 
Il prossimo 6 febbraio esce “Speciale”, il nuovo singolo accompagnato dal relativo video del giovane rapper Endi tratto dal suo prossimo album SOGNANDO ANCORA prodotto dall’etichetta indipendente “Terapia D’Urto Indie Music” che uscirà in primavera e che vanta collaborazioni con diversi artisti noti nel panorama musicale italiano quali: Diluvio, Daniele Vit, Rayden, Nerone, Amir, Anna Paladino, Bass Department e Marta Pedoni (Minako, concorrente dell’ultima edizione di The Voice).

“La canzone SPECIALE parla di una relazione e di un amore che va avanti da diversi anni. Quando decido di realizzare canzoni che parlano d'amore lo faccio basandomi su storie che vivo e su emozioni e sentimenti che provo realmente. L'amore è un sentimento così intenso e così profondo, che non si può inventare”.
www.youtube.com/ilritrattochannel

Enrico Petillo, in arte Endi,  nasce nel 1986 a Milano dove ha vissuto per circa 5 anni, dopodiché la famiglia decide di trasferirsi a Peschiera del Garda dove l’artista comincia a muovere i primi passi nel mondo della musica.
All'età di 16 anni si avvicina alla cultura Hip Hop, inizialmente con il writing e  successivamente con l'arte del rap. Inizia a scrivere le sue prime rime e le prime canzoni quando nel 2006, realizzerà il suo primo demo dal titolo Capro Espiatorio.  Successivamente, nel 2008 pubblica, progetto non ufficiale, un primo album dal titolo Il Canto del Diavolo.

Dopo l’esperienza di un web album del 2011, nasce alla fine del 2012 il singolo Gelido, che vede la partecipazione e collaborazione del cantante italiano Diego Barbati.
Il singolo riscuote un buon successo  diffondendosi in diverse radio locali sparse nella penisola italiana e viene presentato live alla Mondadori di Milano come uno dei migliori singoli emergenti dell'anno, aggiudicandosi un posto importante al debutto su Itunes e nella classifica IML - Indie Music Like, come uno dei brani più diffusi a livello indipendente sia sul web che tra le varie stazioni radio locali.

Inizia quindi a prendere forma il nuovo album ufficiale dal titolo Ci Vorrebbe la Felicità anticipato dal singolo L'ultima Ferita con la partecipazione della cantante torinese Gloria B Vega. Da questo album sono stati estratti altri due singoli: I Love Bombolone e Ti guardarò danzare.
 www.facebook.com/endiofficial
www.instagram.com/endi_terapia

0 Commenti

È uscito "Point of View", singolo d'esordio dei vicentini Junk Street,

1/30/2017

0 Commenti

 
Foto
Si spezza l’attesa per l’uscita del nuovissimo singolo dei vicentini JUNK STREET. Il 27 Gennaio esce infatti ufficialmente “Point of View”,accompagnato da un videoclip ufficiale per la regia di Luca Gazzola and Andrea Siligardi (Iridescent).
 
“Point of View è il pezzo che meglio ci rappresenta, parla della lotta tra noi stessi e chi vorrebbe imporci la maschera da indossare. È un grido contro la presunzione di quelle persone che pensano di conoscerci e di sapere cosa è meglio per noi, senza mai ascoltarci davvero. Un grido per quelli che invece non vogliono fermarsi alle apparenze, per quelli che sono disposti a cambiare punto di vista, che non hanno paura di cambiare idea.
 
Point of View racconta quello che vogliamo: suonare, essere noi stessi, trasmettere quello che proviamo.
Questo è il nostro punto di vista, il luogo a cui sentiamo di appartenere. Se volete farne parte, sapete dove trovarci.”


Viviamo nella stessa città, nello stesso paese, quasi nella stessa via. In effetti il nostro nome è quello di una strada: JUNK STREET. È la via da dove siamo partiti in cerca del nostro percorso. Siamo ancora in viaggio!
 
 
Città: Vicenza, Italy.
 
Genere: Alternative rock, punk, pop, pop punk
 
Membri:
Anna Dellai (voce)
Samuele Cavedon (chitarra)
Filippo Brun (basso)
Giacomo Dal Ben (batteria)
 
Discografia:
“In The Night” (single) – 2014
“Wait For Me” (single) – 2015
“Out Loud” (single) – 2015
“Out Loud” EP – 2015
“Point Of View” (single) – 2017
 
FFO: Paramore, BringMe The Horizon, PVRIS, Marmozets, TonightAlive, Moving Mountains, VanillaSky.
0 Commenti

LA NUOVA E DIVERTENTISSIMA STAGIONE DI “FISH & CLIPS” CON KATIA FOLLESA E ANGELO PISANI ARRIVA DA DOMANI, MARTEDÌ 31 GENNAIO, ALLE 22.00 SOLO SU COMEDY CENTRAL (in esclusiva su Sky al canale 124) OGNI SETTIMANA CON UN DOPPIO EPISODIO

1/30/2017

0 Commenti

 
Foto
LA NUOVA E DIVERTENTISSIMA STAGIONE DI  “FISH & CLIPS”
con Katia Follesa e Angelo Pisani

 
ARRIVA DA DOMANI, MARTEDÌ 31 GENNAIO, ALLE 22.00 SOLO SU
COMEDY CENTRAL

(in esclusiva su Sky al canale 124)
OGNI SETTIMANA CON UN DOPPIO EPISODIO
 

Katia Follesa e Angelo Pisani ritornano con una nuova e divertentissima stagione di “FISH & CLIPS”, la produzione di Comedy Central, il canale di VIMNI dedicato all’intrattenimento e alla comicità presente in esclusiva su Sky canale 124, in onda da domani, martedì 31 gennaio, alle 22.00, ogni settimana con un doppio episodio.
 
L’impertinente ironia del duo vincente formato da Katia Follesa e Angelo Pisani commenterà, anche in questa seconda stagione di “Fish & Clips”, le clip più folli e divertenti provenienti da tutto il mondo.
Come dei moderni Sandra e Raimondo, Katia e Angelo dalla casa di “Fish & Clips”, una location rinnovata proprio in occasione della seconda stagione dello show, arricchiranno con i loro commenti ironici e taglienti i video in onda: se quando inciampate per strada vi fischiano le orecchie o se vostro figlio vi sputa la pappa in faccia e voi sentite delle strane risatine anche se siete soli, non siete pazzi... molto probabilmente sono le loro voci!
 
Un nuovo appuntamento televisivo per ridere in modo incontrollato! E se poi ci aggiungiamo le gaffe e un'indole irrimediabilmente pasticciona dei protagonisti ecco che il divertimento da casa è assicurato.
 
Katia e Angelo, coppia anche nella vita, sono due volti familiari al pubblico di Comedy Central: negli anni hanno, infatti, partecipato a diversi show di Comedy Central sia separatamente che in coppia come in “Salsa Rosa” e “Favelas” e la scorsa estate si sono ritrovati sul palco del “Comedy Central Tour” – lei come conduttrice e lui come ospite di una delle tappe del tour. Dopo l’esordio dell’anno scorso come conduttori della prima edizione di “Fish & Clips”, quest’anno sono stati riconfermati per la seconda stagione, per sparare a zero sulle situazioni più paradossali, impietosamente immortalate su video.
 
In attesa della nuova stagione, inoltre, Katia e Angelo hanno preso possesso dell’account Instagram di Comedy Central – https://www.instagram.com/comedyitalia/ – con foto e video giornalieri divertenti che ci accompagneranno fino alla prima puntata.
Segui e commenta la serie sui portali web social ufficiali di Comedy Central: www.comedycentral.it, Facebook.com/ComedyItalia, Twitter@COMEDYITALIA e Instagram @ComedyItalia.
 
 
ABOUT COMEDY CENTRAL
Comedy Central è il canale su cui c’è sempre qualcosa da ridere, perché sa riconoscere il lato divertente delle cose e ha il coraggio di raccontarlo. La garanzia di divertimento è la sfida qualitativa del canale. Su Comedy Central infatti si possono trovare sitcom americane in prima tv e in seconda visione, spettacoli italiani autoprodotti e acquistati con una scelta accurata, sketch comedy e formati ibridi con un’unica missione: rendere la vita più divertente. Comedy Central offre il meglio della comicità italiana e internazionale, le nuove tendenze, i comici di domani e i volti più popolari. Il canale propone uno stile di comicità coraggioso, innovativo, gustoso e provocatorio, con ampio spazio alla stand up di stampo anglosassone. Pur rappresentando l’anima locale del genere comedy, il canale appartiene a un network esteso nel mondo che raggiunge globalmente 248 milioni di case, parlando 18 lingue diverse. In Italia Comedy Central è trasmesso ed è visibile esclusivamente sulla piattaforma SKY sul canale 124.
 
About Viacom International Media Networks
Viacom è uno dei principali network globali produttori di contenuti di intrattenimento. Grazie al suo ampio portfolio di brand e alle innumerevoli piattaforme, sia di proprietà che di terzi, utilizzate per la distribuzione di tali contenuti, Viacom è in grado di raggiungere ogni tipologia di audience. I brand VIMN sono complessivamente disponibili in oltre 3 miliardi di case in tutto il mondo e sono visti a livello globale da oltre 700 milioni di famiglie in circa 180 Paesi, tradotti in 40 lingue e distribuiti attraverso più di 200 canali TV gestiti a livello locale e più di 550 TV properties sui media digitali e mobile. In Italia Viacom, guidata dall’A.D. Andrea Castellari, possiede al 100% i brand MTV, Nickelodeon, Comedy Central, VH1 e Paramount Channel, distribuiti a livello lineare sulla piattaforma Sky (MTV, MTV Music, MTV Hits, MTV Rocks, Comedy Central, Nickelodeon, Nickjr e TeenNick) e sul fta (Paramount Channel e VH1) e a livello non lineare.
 

0 Commenti

Comedy Central: 30 gennaio e 6 febbraio ultime due puntate di Battistology

1/29/2017

0 Commenti

 
Foto
IL MATRIMONIO È IL TEMA DELLE ULTIME DUE PUNTATE DI  “BATTISTOLOGY”
la produzione originale di Comedy Central che unisce con un linguaggio innovativo e contemporaneo la comicità in teatro a quella on the road
 
IL 30 GENNAIO E IL 6 FEBBRAIO, ALLE 21.00
SOLO SU COMEDY CENTRAL
(in esclusiva su Sky al canale 124)
UNA SPECIAL EDITION PER GLI ULTIMI DUE APPUNTAMENTI
CON LO SHOW INEDITO DI MAURIZIO BATTISTA
 
Il matrimonio sarà il tema delle ultime due puntate di “BATTISTOLOGY”, la produzione originale di Comedy Central, il canale di VIMNI dedicato all’intrattenimento e alla comicità in esclusiva su Sky canale 124, con protagonista Maurizio Battista, che declina la sua eclettica comicità su vari fronti, raccontando con un linguaggio verosimile e moderno il nostro Paese attraverso il suo punto di vista. 
 
Lunedì 30 gennaio e lunedì 6 febbraio alle 21.00 su Comedy Central (Sky 124), infatti, per concludere questa stagione dello show, l’appuntamento è con una special edition di due puntate dedicata al tema principe di Battista: il matrimonio. Dopo essersi sposato tre volte, Maurizio ritorna sul luogo del delitto per seguire da vicino un matrimonio italiano, in tutte le sue fasi. Si parlerà di tutte le novità sul tema: dal nuovo divorzio breve introdotto da poco in Italia fino ai nuovi modi di conoscere il partner, dalle app di incontri alle nuove agenzie matrimoniali etniche. Anche in queste due puntate, Maurizio sentirà i pareri degli italiani sul tema, girando l’Italia in doppia fila.
 
“Battistology” è uno show innovativo che è riuscito ad unire la comicità live del teatro con quella on the road, la stand up con la visual comedy: monologhi comici live, storytelling, interviste per strada agli italiani e tanto tanto altro! Per la prima volta in tv, un comico popolare è andato nei luoghi dei suoi monologhi per approfondire e verificare i temi comici che avrebbe affrontato sul palco. Il risultato è stato uno show fatto da e per coloro che vivono nel Belpaese. O come dice Maurizio: “Troppi Italiani per un italiano solo”.
 
Lo show, in onda ogni lunedì alle 21.00 su Comedy Central (Sky 124), è composto da 8 puntate in cui sono stati affrontati 7 grandi temi che stanno a cuore agli italiani: la cucina e il cibo, i regali, la tecnologia, la cura del corpo e le tendenze estetiche di oggi, gli animali domestici e i nuovi animali domestici, i consigli. E, per ultimo, la special edition di 2 puntate sul tema portante di Maurizio Battista, il matrimonio.
 
“Battistology” è un format originale, pensato da  Comedy Central Italia, scritto da Maurizio Battista, Antonio Losito, Cristiano Fantechi, Teo Guadalupi e Roberto D’Ambrosio.
 
Segui e commenta la serie sui portali web social ufficiali di Comedy Central: www.comedycentral.it,

0 Commenti

Paramount Channel - highlights 30 gennaio - 5 febbraio 2017

1/28/2017

0 Commenti

 
Foto

PARAMOUNT CHANNEL

Canale 27 del DTT
Presenta gli Highlights
da lunedì 30 gennaio a domenica 5 febbraio 2017

 
Lunedì 30 gennaio – La guerra dei mondi
Martedì 31 gennaio – Spiderwick Le cronache
Mercoledì 1 febbraio – Se solo fosse vero
Giovedì 2 febbraio – PRIME TV FTA: The Librarians, Fear the walking dead e Into the badlands
Sabato 4 febbraio – Edward Norton Night: La 25a ora, seguito da Fight Club
Domenica 5 febbraio – TOP OF THE WEEK: Paura d’amare


Paramount Channel, il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre e in HD sul canale 127 di Tivusat, presenta gli highlights della settimana da lunedì 30 gennaio a domenica 5 febbraio 2017.
La settimana inizia all’insegna della fantascienza con uno tra i più recenti lavori diretti da Steven Spielberg: lunedì 30 gennaio alle ore 21.10 gli spettatori di Paramount Channel potranno rivivere le cupe e tese atmosfere di “La Guerra dei mondi”, adattamento cinematografico dell’omonimo libro di H.G. Wells. Tom Cruise è protagonista di una straordinaria battaglia per il futuro del genere umano, che si trova minacciato da una spietata invasione aliena, vista attraverso gli occhi di una famiglia americana che combatte con tenacia per la sopravvivenza.
Martedì 31 gennaio alle ore 21.10 andrà in onda il film fantasy “Spiderwick - Le cronache”. Diretta da Mark Waters nel 2008, la pellicola è tratta dalla saga Le cronache di Spiderwick di Holly Black. Protagonisti della storia sono tre fratelli: Jared, Simon, e Mallory. Insieme alla madre lasciano New York per trasferirsi in una grande casa malandata che apparteneva a un vecchio zio, Arthur Spiderwick. Misteriose e inspiegabili sparizioni e incidenti iniziano ad accadere con frequenza sempre maggiore. La famiglia incolpa inizialmente Jared, finché lui, Simon e Mallory decidono di indagare su ciò che sta realmente accadendo… Scopriranno così un antico libro al cui interno sono nascosti i segreti del bosco che circonda la casa e delle creature che lo popolano.
Mercoledì 1 febbraio alle ore 21.10, per il ciclo Comedy night verrà trasmesso “Se solo fosse vero”,  commedia romantica del 2005 diretta da Mark Waters e tratta dall’omonimo romanzo di Marc Levy. David (interpretato da Mark Ruffalo) è da poco rimasto vedovo. Un giorno conosce Elizabeth (l’attrice Premio Oscar Reese Witherspoon) che irrompe nel suo appartamento di San Francisco per rivendicarne la proprietà. Da qui nasce una complicità speciale. Elizabeth in realtà è un fantasma che non ricorda cosa le è accaduto. David la aiuta a riacquistare la memoria e pian piano i due finiscono per innamorarsi.
Giovedì 2 febbraio tornano gli appuntamenti settimanali tanto attesi dagli amanti delle serie TV. A partire dalle ore 21.10 verranno trasmessi il quinto e sesto episodio della seconda stagione di The Librarians, in prima visione assoluta. A seguire, il sesto episodio della seconda stagione di Fear the walking dead, trasmesso in prima TV FTA, per poi immergersi negli accattivanti scenari di Into the badlands, con il quinto episodio della prima stagione (prima TV FTA).
Sabato 4 febbraio Paramount Channel vuole celebrare la bravura di Edward Norton con due pellicole molto amate dal pubblico e dai suoi fan. A partire dalle 21.10 vi terrà incollati allo schermo la pellicola di Spike Lee “La 25a ora”. Un grande cast che vede tra i protagonisti del film tratto da un romanzo di David Biernoff anche Philip Seymour Hoffman, Berry Pepper e Anna Paquin.
Nel giro di 24 ore Monty Brogan dirà addio alla sua libertà per scontare 7 anni di carcere. Durante il suo ultimo giorno di libertà, Monty tenta di recuperare il legame col padre e trascorre la maggior parte del tempo con i suoi due più cari vecchi amici e con la sua ragazza. Per lui è tempo di prendere decisioni importanti...
A seguire, un cult di fine anni ’90: “Fight Club”. David Fincher ha diretto due star come Edward Norton e Brad Pitt nell’adattamento del celebre romanzo di Chuck Palanhiuk. Edward Norton interpreta un lavoratore alienato che vive con frustrazione nella società moderna. Partecipando a gruppi d’ascolto si rende conto di non essere il solo. Un giorno entra nella sua vita Tyler Durner (Brad Pitt) e insieme decideranno di fondare il Fight Club, in cui i partecipanti, tutti problematici come il protagonista, prendono parte a violenti combattimenti.
Domenica 5 febbraio alle 21.10 andrà in onda per il ciclo Top of the Week il film drammatico-sentimentale “Paura d’amare”, tratto dal romanzo “Frankie and Johnny in The Claire de Lune”. Diretto nel 1991 dal regista Garry Marshall, reduce dal successo di Pretty Woman, vede come attori protagonisti i bravissimi Al Pacino e Michelle Pfeiffer, che tornano a recitare insieme dopo il successo di Scarface (1983). Johnny è appena uscito dal carcere, ha due figlie e ha divorziato dalla moglie, mentre Frankie è stata segnata da una delusione d'amore. Lui fa il cuoco e lei la cameriera, nello stesso ristorante. Iniziano a piacersi reciprocamente ma, mentre lui si innamora, lei si allontana. Johnny dovrà fare tutto il possibile per ottenere la fiducia di Frankie, disillusa e delusa dagli amori del passato.

Segui Paramount Channel sul sito – www.paramountchannel.it –
e sugli account social ufficiali, Twitter @ParamountItalia
e facebook www.facebook.com/ParamountChannelItalia
 
Andrea Bianchi 
Corporate Communication
Senior Account Supervisor
0 Commenti

"Antigone 2017"  dom 29 gennaio 2017 ore 18 -Piazza Garibaldi di Bazzano (Bologna)

1/28/2017

0 Commenti

 
Foto
GIORNATA DELLA MEMORIA 2017
Domenica 29 gennaio ore 18
Piazza Garibaldi – Bazzano, Valsamoggia (Bologna)

 
ANTIGONE 2017
evento teatrale di piazza
liberamente ispirato all’Antigone di Sofocle
 

immaginato e realizzato da
Teatro delle Ariette, Collettivo La Notte, Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale
drammaturgia e regia Paola Berselli, Stefano Pasquini
 
con Annamaria Andrei, Flavio Azolini, Emanuele Baroni, Stefanie Baumann,
Maria Luisa Bompani, Stefano Caiazzo, Caterina Caravita, Marzia Di Gialleonardo,
Morena Diamantini, Germana Fratello, Donatella Ianelli, Paola Jara, Alessandro Memoli, Riccardo Memoli, Marilena Monari, Valentina Nanni, Domenico Oliva, Charlotte Parente, Giuseppe Patti, Roberto, Laura Savonieri, Pasqualina Siotto, Barbara Vagnozzi,
Franco Villani, Giovanni Zanasi
 
 
Domenica 29 gennaio alle ore 18 a Bazzano, Piazza Garibaldi, Valsamoggia (Bologna), il Teatro delle Ariette presenta, in occasione della Giornata della Memoria, “ANTIGONE 2017” evento teatrale di piazza liberamente ispirato all'Antigone di Sofocle, immaginato e realizzato da Teatro delle Ariette, Collettivo La Notte, Laboratorio Permanente di Pratica Teatrale, drammaturgia e regia Paola Berselli e Stefano Pasquini, con Annamaria Andrei, Flavio Azolini, Emanuele Baroni, Stefanie Baumann, Maria Luisa Bompani, Stefano Caiazzo, Caterina Caravita, Marzia Di Gialleonardo, Morena Diamantini, Germana Fratello, Donatella Ianelli, Paola Jara, Alessandro Memoli, Riccardo Memoli, Marilena Monari, Valentina Nanni, Domenico Oliva, Charlotte Parente, Giuseppe Patti, Roberto, Laura Savonieri, Pasqualina Siotto, Barbara Vagnozzi, Franco Villani, Giovanni Zanasi.
 
ANTIGONE 2017 è dedicato a Elie Wiesel, ebreo rumeno scomparso l’estate scorsa, che dopo aver vissuto la sua vita nel campo di concentramento a soli 16 anni, raccontò l’Olocausto in modo straordinario, e al quale il Teatro delle Ariette già si ispirò per realizzare lo spettacolo “La Notte”, presentato la prima volta il 27 gennaio 2014 nella piazza di Monteveglio e negli anni successivi a Bazzano, Crespellano e Savigno.
 
“Abbiamo pensato a questo evento per la Giornata della Memoria. Ma la memoria di cosa? – scrivono le Ariette -  La memoria di quello che si ripete incessantemente da molto prima che Sofocle, 2500 anni fa, scrivesse questa tragedia. La storia di due fratelli che si uccidono combattendo l’uno contro l’altro per la conquista del potere. La storia di uno zio che prende il loro posto, si trasforma in Tiranno e nega il diritto alla sepoltura al fratello traditore. La storia di Antigone che trasgredisce l’ordine dello zio e lo seppellisce lo stesso, anche se sua sorella le dice di non farlo. La storia della sua inevitabile condanna a morte e dell’estrema ma inutile opposizione del giovane figlio del tiranno. La storia di un popolo che tace, per paura, di fronte all’arroganza del potere. Questa è la Storia, la solita Storia. ANTIGONE 2017 è il nostro modo di dire basta, di dire che siamo stufi di questa Storia che ha sempre lo stesso finale. Noi possiamo scrivere un altro finale, noi vogliamo vivere un altro finale, ogni giorno, noi possiamo essere eroi, almeno per un giorno”.
 
L’evento è realizzato dal Teatro delle Ariette, in collaborazione con Comune di Valsamoggia, ANPI, Fondazione Rocca di Bentivoglio, Regione Emilia-Romagna.
 
L’ingresso è gratuito.
 
INFO
Teatro delle Ariette
Via Rio Marzatore 2781, loc.Castello di Serravalle-Valsamoggia (BO)
Tel. e fax +39.051.6704373
info@teatrodelleariette.it - www.teatrodelleariette.it

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igorbiddau
    Igor-biddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keithpalmer
    Keith-palmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Michiamavavalerio
    Mi-chiamava-valerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.