PAOLO ROSSI, CARLO CECCHI, NICOLA PIOVANI tra i protagonisti della nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze). Venerdì 7 novembre inaugura la rassegna Il Posto delle Arti, dedicata alla scena contemporanea, con “Una serata con Claudio Morganti”.
Otto gli spettacoli di prosa in programma da novembre a marzo, a cui si aggiungono tre appuntamenti di danza a cura della Compagnia Simona Bucci. Tra gli ospiti Paolo Rossi con “L’importante è non cadere dal palco” (ven 6/3), il “Duo” di Carlo Cecchi e Nicola Piovani (ven 16/1), Maria Cassi con il suo best “Obladìobladà” (ven 14/11), Arca Azzurra e Ugo Chiti alle prese con “Il malato immaginario” (ven 5/12), il drammaturgo Michele Santeramo con l’apprezzatissimo spettacolo “La prima cena” (ven 20/2), i contastorie Massimo Schuster e Fabio Monti con “Il re di Girgenti”, Gianfranco Quero e Marco Natalucci, diretti da Gianfranco Pedullà, con “Pupi siamo - viaggio buffo in cerca di Pirandello”.
Per la danza, ormai colonna portante della programmazione, saranno in scena la Compagnia Simona Bucci, Sosta Palmizi e Naturalis Labor nell’ambito di Resi_Dance, progetto di residenza sulla danza contemporanea diretto dalla Compagnia Simona Bucci, sostenuto dalla Regione Toscana e che prevede altri appuntamenti con la danza fra novembre 2014 e maggio 2015.
In collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, Compagnia Simona Bucci, con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Lastra a Signa.
Di seguito Una serata con Claudio Morganti
ANTEPRIMA – UNA SERATA CON CLAUDIO MORGANTI - L’anteprima di venerdì 7 novembre, come detto, è tutta nel segno di Claudio Morganti, tra i massimi attori e registi del nostro teatro. Apre alle 18,30 l’incontro tra l’artista e il direttore del Teatro delle Arti, Gianfranco Pedullà. Segue alle ore 21 lo spettacolo “La vita ha un dente d’oro” di cui Morganti firma la regia, con Francesco Pennacchia e Gianluca Stetur: il titolo prende spunto da una espressione bulgara che allude al fatto che in tutto ciò che è vero c'è sempre un artifizio, una menzogna, un'alterazione dʼorgani. Ma è anche vero che le cose, a volte, sono proprio come sembrano.
Alle 22.30 la presentazione della ristampa e letture dai “Canti Orfici” di Dino Campana, nel centenario dalla pubblicazione; un progetto a cura di Dino Castrovilli e Claudio Morganti.
Info e vendita abbonamenti
Teatro delle Arti
viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 - 331 9002510 Ilaria Baldo/Federica Spazzoni
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com promozione@tparte.it
www.tparte.it
Biglietti
Posto unico intero 15 euro - ridotto 13 euro (ridotto under 21 € 10)
Riduzioni: under 21, over 65, soci Coop, soci Biblioteca Comunale e Amici del Museo Caruso, abbonati stagione teatrale 2013/2014
Abbonamenti
Previste tre tipologie di abbonamento
9 spettacoli (8 di prosa + 1 danza Enter Lady Macbeth): intero 120 euro; ridotto 95 euro
11 spettacoli (8 di prosa + 3 di danza): intero 130 euro; ridotto 105 euro
3 spettacoli di danza (Enter Lady Macbeth, La felicità, Tangos): 24 euro
Prevendite
Ufficio turistico, via Cadorna 1 - Lastra a Signa - tel. 055 725770 - 335 1871615
Punti vendita circuito Boxoffice (compreso Ipercoop Lastra a Signa)
ON LINE: www.boxol.it
Ufficio stampa
Marco Mannucci,