................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

LUNEDÌ 29 FEBBRAIO ore 22.00 in onda su Comedy Central (SKY 124) il SESTO episodio di YUTUBERS, lo show che raccoglie il meglio (ma soprattutto il peggio) del web. OSPITE della puntata il grande youtuber-attore sBAGLIOtubo (ANDREA BAGLIO)!

2/28/2016

0 Commenti

 
Immagine
Dopo il grande successo del format spagnolo arriva in Italia
 
YUTUBERS (non è un programma serio!)
 
Lo show 2.0 che raccoglie il meglio
(ma soprattutto il peggio) del web
 
LUNEDÌ 29 FEBBRAIO ORE 22.00
IN ONDA SU COMEDY CENTRAL (SKY 124)

 
Continua l’imperdibile appuntamento con “YUTUBERS”, il programma in onda ogni lunedì alle ore 22.00 su Comedy Central (il canale satellitare di VIMNI, SKY 124), che raccoglie il meglio, ma soprattutto il peggio, dei fenomeni web: da YouTube a Instagram, da Facebook a Twitter, da Ask a Tumblr fino ad arrivare a Flickr e a tanti altri...
Tutto quello che vi è sfuggito lo potrete scoprire attraverso la voce e il commento dei migliori esperti del web: gli YouTubers!
 
Ospite del sesto episodio di “YuTubers”, che andrà in onda lunedì 29 febbraio, sarà lo youtuber-attore e grande amante del cinema e del teatro Andrea Baglio, alias sBAGLIOtubo. In soli due anni ha raggiunto oltre 40.000 iscritti sul suo canale YouTube e i suoi video contano circa 2.000.000 di visualizzazioni. Non è solo uno YouTuber ma un vero e proprio attore e durante la puntata dovrà superare una sfida tutta nuova che ha a che fare con gli emoticon e, ovviamente, col cinema... Saranno sei semplici indovinelli realizzati con le emoticon di whatsapp, che celano titoli di film… Una sfida imperdibile insieme agli #emovicon (emoticon + movie).
 
Ogni lunedì per 30 minuti il pubblico italiano potrà divertirsi scoprendo le foto più bizzarre, i meme più stravaganti, i video più assurdi e virali, la classifica dei siti più inutili, i migliori video di gattini pianisti e tutte le ultime follie di internet, in compagnia di un cast d’eccezione: le star del Tubo.
 
Conduttrice di questo appuntamento 2.0 è Violetta Rocks, YouTuber di professione dal 2011, il cui canale vanta oltre 14.000.000 visualizzazioni e più di 151.000 iscritti. Violetta si descrive come una strampalata giovinetta con una bizzarra rubrica settimanale di intrattenimento che spazia dal cinema alla cucina, dal make up al lifestyle.
 
Al fianco di Violetta Rocks ci sono: l’irriverente comico del web Daniele Doesn’t Matter, in veste di co-conduttore, Brian Amato, Jaser, il food blogger Francisco e il vignettista Piva.
 
Segui YUTUBERS su www.comedycentral.it, Facebook, Twitter, Instagram e partecipa alla conversazione sui social media con l’hashtag #YuTubers. Per scoprire tutte le novità e vedere in anteprima contenuti inediti, restate connessi ai portali web social ufficiali di Comedy Central: www.comedycentral.it, Facebook.com/ComedyItalia, Twitter @COMEDYITALIA e Intagram @ComedyItalia.
 
www.comedycentral.it

 
CHI SONO GLI “YUTUBERS”?
 
VIOLETTA ROCKS
              
YOUTUBE: 151.338 iscritti
FACEBOOK: 24.124 like
TWITTER: 5.917 follower
INSTAGRAM: 43.200 follower
 
Violetta inizia la sua stramba e variegata carriera come attrice di teatro. Non contenta, decide di spaziare studiando anche doppiaggio e linguaggio cinematografico. Essendo un piccolo inarrestabile vulcano, parallelamente impara anche l’arte del montaggio audiovisivo trasformandolo in un lavoro e diventando negli anni una buona professionista svolgendo decine di progetti diversi. Vince una borsa di studio in regia cinematografica e non si fa scappare l’occasione di apprendere anche le basi di regia. Ma studiare solo sui libri non è mai stato il suo stile. Violetta preferisce assorbire tutti i trucchi del mestiere dai professionisti più in gamba di lei e poi condire il tutto con il suo stile dinamico, frizzante e fuori dalle righe. Nell’autunno 2011 si sente pronta a mettere insieme un po’ del suo estro e a iniziare un’avventura rocambolesca sul mezzo di comunicazione più imprevedibile e divertente del momento, Youtube, perché si è accorta che anche se ancora non può disporre di una crew tutta sua e di un’attrezzatura Hollywoodiana, può comunque realizzare qualcosa di creativo e spiritoso. Inizia con l’idea di intrattenere e divertire chi la guarda, dando però sempre il suo taglio unico e brillante. All’inizio è tutto molto sperimentale, ma pian piano prende confidenza con la piattaforma e diventa un impegno a tempo pieno, un vero e proprio appuntamento fisso settimanale con i suoi follower in cui mette tutta la sua inventiva per scriversi i testi, interpretarli, registrarli e montarli. Il tutto da sola. One Girl Band. In poche parole “se la canta e se la suona da sola”. Le piace anche variare e spaziare tra mille argomenti tra cui il cinema, la sua passione primaria, ma anche il lifestyle e la cucina, argomento che si diverte a parodiare, facendo della sua incapacità di cucinare qualsiasi tipo di pietanza, un punto di forza. Tutte queste chiacchiere le potete sbirciare con i vostri occhi sul suo canale Youtube ufficiale: Violetta Rocks e farvi la vostra idea su questa stramba creatura dai capelli rossi (tinti…!).
 
DANIELE DOESN’T MATTER
 
YOUTUBE: 830.000 iscritti
FACEBOOK: 439.600
TWITTER: 81.600 follower
INSTAGRAM 74.500 follower
 
Daniele Selvitella (alias Daniele Doesn’t Matter) è tra i dieci YouTuber più famosi in Italia, ha superato gli 830.000 iscritti, ha più di 35 milioni di contatti e una media di 250.000 visualizzazioni per video, in constante aumento. I suoi primi anni di attività vantano collaborazioni illustri come Giorgio Faletti e Ferzan Ozpetek nel 2012, un programma radiofonico a Kiss Kiss Networl nel 2012 chiamato “KissKissenefrega”, un libro “Come diventare famosi stando comodamente seduti in poltrona” edito in tre ristampe di successo da Mondadori nel 2013 e un “Oscar del successo” ricevuto ad Alessandria nel 2013. Dal 2014, unitamente al suo aumento di popolarità, iniziano progetti ancora più ambizioni come un programma sull’Hip Hop Tv chiamato “DDMRemix”, in cui Daniele veste di  musica hip hop i suoi divertentissimi video, e la sua prima collaborazione con Radio 105, partecipando al programma “105 non stop”; collaborazione che diventa ancor più importante nel febbraio 2015 con l’avvio del suo primo programma a conduzione unica chiamato “Daniele Doesn’t Matter Live”, in diretta streaming con appuntamento settimanale il martedì alle ore 19:00 su 105.net.
 
BRIAN AMATO
 
YOUTUBE: 57.000 iscritti
FACEBOOK: 8.300 like
TWITTER: 42.900 follower
INSTAGRAM: 79.400 follower
 
Brian Amato è uno studente di 17 anni di Carate Brianza. La sua passione per il videomaking e la voglia di raccontare lo hanno portato a creare un canale Youtube. Attualmente il suo canale ha superato i 57.000 iscritti, su Facebook ha 8.300 like, 42.900 follower su Twitter e 79.400 follower su Instagram.
 
JASER
 
YOUTUBE: 57.000 iscritti
FACEBOOK: 9.400 like
TWITTER: 12.300 follower
INSTAGRAM 46.400 follower
               
Nel tempo libero FA VIDEO. Così ama descrivere la sua attività di Youtuber. Nonostante la giovane età e il canale aperto da poco, ha fin da subito dimostrato una certa dimestichezza nella creazione di video molto divertenti e dai contenuti di qualità. Il canale ha in poco tempo raccolto innumerevoli iscritti. 57.000 iscritti al canale Youtube; 9.400 like su Facebook; 12.300 follower su Twitter e 46.400 follower su Instagram.
 
FRANCISCO
Francisco (alias Francesco Fragomeni) debutta in Televisione su La7 con la rubrica “Le Ciccionate” all’interno del programma “I Menù di Benedetta” con Benedetta Parodi. Il riscontro, soprattutto nei giovani, è tale che la rubrica diventa un libro edito da Rizzoli, “Le Ciccionate”, che resta per oltre un anno tra i libri più venduti di Amazon. Dopo svariati passaggi televisivi e radiofonici (Detto Fatto Rai 2, Pinocchio, Radio Dj) e innumerevoli eventi live, Francisco apre una sezione video sulla sua pagina Facebook dove propone le sue originalissime ricette.
 
PIVA
A soli 19 anni con il suo viso d’angelo e 55 mila follower su Instagram, Giorgio Piva è uno degli artisti più interessanti del web. Sul suo profilo trova casa il suo talento espresso nei ritratti dei volti più noti del cinema e della musica. instagram.com/giorgiopiva_

0 Commenti

“CATFISH - FALSE IDENTITÀ” TORNA DA DOMANI, MARTEDÌ 23 FEBBRAIO, ALLE 21.10 CON LA SECONDA PARTE DELLA QUARTA STAGIONE IN ESCLUSIVA SU MTV NEXT (CANALE 133 DI SKY). In attesa dei primi due nuovi episodi DOMANI DALLE 9.00 SARÀ “CATFISH DAY”!

2/22/2016

0 Commenti

 
Immagine
“CATFISH - FALSE IDENTITÀ”
la docu-serie sugli appuntamenti online

 
TORNA DA DOMANI, MARTEDÌ 23 FEBBRAIO, ALLE 21.10
CON LA SECONDA PARTE DELLA QUARTA STAGIONE 
IN ESCLUSIVA SU MTV NEXT (CANALE 133 DI SKY)
 
In attesa dei primi due nuovi episodi
DOMANI, MARTEDÌ 23 FEBBRAIO, SARÀ “CATFISH DAY”!
MTV Next dedicherà tutta la giornata ad una maratona di
“Catfish – False Identità” a partire dalle 9.00

 
La seconda parte della quarta stagione di “CATFISH – FALSE IDENTITÀ”, la docu-serie sul mondo delle relazioni online, torna da domani, martedì 23 febbraio, alle 21.10, in esclusiva su MTV Next, il nuovo canale a brand MTV solo su Sky (canale 133) e andrà in onda per il primo appuntamento con un doppio episodio.
In occasione del ritorno di “Catfish – False Identità”, la giornata di domani, martedì 23 febbraio, sarà “CATFISH DAY”! Una programmazione interamente dedicata alla serie che unisce il mistero alle sorprese che si celano dietro alle storie d’amore nate sul web, con una maratona di episodi tratti dalle quattro stagioni già trasmesse, in onda a partire dalle 9.00 del mattino.
 
Protagonisti della stagione saranno, come sempre, Nev Schulman e Max Joseph insieme alle coppie che fino ad ora hanno interagito solamente tramite schermi LCD. In ogni episodio, infatti, Nev e Max accompagneranno un partner a conoscere di persona il suo o la sua amata in un emozionante viaggio alla scoperta della verità.
 
La videocamera di “Catfish” torna quindi alla ricerca di giovani rimasti delusi da una storia d'amore online, mostrandoci ancora una volta quali sono i rischi di una relazione nata e vissuta solo sui social network o  in chat e quali sono le ansie, le aspettative, le illusioni, le delusioni, i sentimenti e le sorprese a cui va incontro chi vive una relazione virtuale.
 
Si sono conosciuti online e si sono presumibilmente innamorati. Ma di chi? Nella vita reale come sarà la persona per cui hanno perso la testa in rete?  Da domani, martedì 23 febbraio, alle 21.10, in esclusiva su MTV Next (canale 133 di Sky), le nuove storie di grandi amori virtuali rivelatisi nella realtà dei ... “catfish”.
 
Per news e curiosità sullo show e per vedere alcuni estratti delle puntate visita il sito http://ondemand.mtv.it/serie-tv/catfish-false-identita.
 
Segui MTV Italia online su mtv.it, Facebook, Twitter, Instagram e G+
www.mtv.it  www.facebook.com/mtvitalia  twitter.com/mtvitalia instagram.com/mtvitalia
plus.google.com/+MTVItalia

0 Commenti

LENZ FONDAZIONE: Ongoing + Call for Students

2/21/2016

0 Commenti

 
Immagine
LENZ FONDAZIONEPerforming + Visual Arts Foundation
ongoing | Pratiche di Teatro Sociale

LENZ ⇔ REMS

La nuova ricerca di Lenz coglie ed assume come stimolo creativo un momento storico di particolare rilevanza in Italia per la gestione sociale della follia.
Dal 31 marzo 2015 la Regione Emilia-Romagna è impegnata in un'esperienza pilota a livello nazionale per il trasferimento in nuove strutture di accoglienza dei pazienti finora detenuti negli OPG - Ospedali Psichiatrici Giudiziari - italiani.
In particolare, a Mezzani in provincia di Parma è diventata operativa una delle prime residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza sanitaria - REMS.

E se si parla di esperienza pilota in ambito psichiatrico-giudiziario, si tratta di una nuova fase di lavoro anche per Lenz, che si innesta sul progetto ultradecennale con l'ensemble degli attori sensibili ex lungodegenti psichici. 
Il laboratorio Pratiche di Teatro Sociale con gli ospiti della REMS di Mezzani, avviato nell'autunno 2015, costituisce un unicum di ricerca linguistica contemporanea.

È con questi attori sensibili, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell'AUSL di Parma, che Lenz indaga il Macbeth shakespeariano, in una rilettura contemporanea del materiale drammatico.
I loro volti e le loro voci diventano il transfert visivo ed emozionale della figura tragica di Macbeth e la questione della follia e delle visioni di Lady Macbeth materia vivente, atto violento rimembrato e rielaborato, allucinazione rimessa a fuoco.

LENZ FONDAZIONE > PDTS AUSL

Direzione Scientifica | Rocco Caccavari
Conduzione | Maria Federica Maestri e Francesco Pititto
Responsabile progetto | Elena Sorbi
Elaborazioni performative | Sandra Soncini
Cura tecnica | Alice Scartapacchio


0 Commenti

BRIAN MAY & KERRY ELLIS-, mer 24/2 Obihall Firenze - Il leggendario chitarrista dei Queen e la star dei musical

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il leggendario chitarrista dei Queen Brian May e la vocalist Kerry Ellis in concerto a Firenze

BRIAN MAY & KERRY ELLIS
Mercoledì 24 febbraio - ore 21
Obihall – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze
Biglietti: poltronissima gold 60 euro; posti numerati: 52/45/35 euro
Prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101) - www.obihall.it (055.6504112)
   Info tel. 055.667566 – 055.6504112 - 02.6884084 - www.bitconcerti.it - www.barleyarts.com


Brian May è il leggendario chitarrista dei Queen, Kerry Ellis una delle grandi star dei musical del West End e Broadway…

Dopo l’emozionante apparizione televisiva all’Arena di Verona lo scorso giugno, Brian May e Kerry Ellis tornano dal vivo in Italia, nell’ambito di un tour di sei date che mercoledì 24 febbraio approda all’Obihall di Firenze (ore 21 -  via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – biglietti da 35 a 60 euro – prevendite www.boxofficetoscana.it tel. 055 210804; www.ticketone.it tel. 892 101 – info tel. 055.667566 – 055.6504112 - 02.6884084 - www.bitconcerti.it - www.barleyarts.com).

Brian e Kerry hanno costruito un largo seguito grazie ai loro raffinati concerti  e a dischi come l’album di debutto di Kerry “Anthems” e al live “Acoustic by Candlelight”.

Il duo artistico ha recentemente inciso il brano ‘One Voice’ (qui il video https://youtu.be/0plWNDyA6Ig), scritto da Ruth Moody dei The Wailin' Jennys.

“Questa traccia – spiega Brian May sul suo sito - è intesa come arte per il piacere di fare arte, qualcosa di cui vado già molto orgoglioso con la magnifica voce di Kerry Ellis e con un messaggio sociale cristallino: ‘Avete una voce, una voce PUO’ fare la differenza”’.
Il brano sarà presentato durante questo nuovo tour insieme alle più significative canzoni tratte dai rispettivi repertori, oltre che da quelli di altri grandi artisti del passato.

Il progetto Brian May & Kerry Ellis nasce dopo l’incontro dei due artisti alle audizioni di “We Will Rock You The Musical” a Londra nel quale Kerry ha interpretato il ruolo originale di Meat. Brian May ha prodotto il suo album di debutto ‘Anthems’ nel 2010, seguito dall’Anthems Tour nel 2011. Il successivo Born Free Tour è stato presentato con una serie di show intimi e acustici in suggestive cornici illuminate da candele e sensibilizzando l’audience sul lavoro del duo a favore della Born Free Foundation. Da questo ultimo tour May e Ellis hanno inciso il live album ‘Acoustic by Candlelight’ uscito nel 2013.


Brian May & Kerry Ellis online
www.brianmay.com - www.kerryellis.com
http://www.facebook.com/brianmaycom
http://twitter.com/brianmaycom
http://www.youtube.com/user/BrianMayCom?sub_confirmation=1

Info spettacolo
Obihall – via Fabrizio De André / Lungarno Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.667566 – 055.6504112 – 02.6884084
www.bitconcerti.it - www.obihall.it
www.barleyarts.com - #may_ellisFI16

Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Poltronissima Gold 60 euro
Primo settore 52 euro
Secondo settore 45 euro
Terzo settore 35 euro

Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto,
in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055 210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)
Obihal www.obihall.it (tel. 055.6504112)

Ufficio stampa Firenze: Marco Mannucci


0 Commenti

DUPERDU prossimi spettacoli

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
DUPERDU

Impossibili, stravaganti e divertenti i
Duperdu con il loro teatro-canzone saranno impegnati da oggi in una serie di spettacoli a Milano e dintorni.

19/02, h 21.30 Circolo Everest ,Via Sant’ Anna 4, Vimodrone
22/02, h 14.30 presentazione del disco ad Antenna 3
22/02, h 22.30 ospiti di Rock Targato Italia al Legendclub, V.le E. Fermi 53, Milano
08/03, Centro Anziani Sempreverdi Via Val di Bondo 13, Milano
09/03, h 20.00 La Scighera, via Candiani 131, Milano
02/04, h 16.00 CAM Garibaldi, C.so Garibaldi 27, Milano



I prossimi concerti saranno focalizzati su due spettacoli:
“L'altro Brassens le traduzioni impossibili”
Traduzioni in diverse lingue delle opere di Brassens, tratte dall'archivio internazionale di Nanni Svampa.


“Chiameròlla Milano”
Florilegio di canzoni sulla città e la sua gente. Sono qui raccolti i brani originali del ciclo epicodidattico sulla storia della città e i suoi dintorni.


DUPERDU, sono stati così battezzati dal grandissimo maestro Nanni Svampa dei GUFI, per il quale si esibiscono come gruppo di supporto a Il mio concerto per Brassens. Si sono aggiudicati un importante premio al Festival Pub Italia presso il Pala-Messina e hanno registrato il loro primo album presso la MC-Music con il contributo del Maestro Tony Cercola, percussionista di Edoardo Bennato e Pino Daniele.

Marta Marangoni, Laureata in lingue, ha studiato a Milano, Dresda, Berlino e Barcellona. Dal 2002 è attrice del Teatro della Cooperativa diretto da Renato Sarti, dal 2006 collabora stabilmente con la Filarmonica Clown. Lavora anche come cantante e ha recitato fra gli altri diretta da Serena Sinigaglia e Marco Rampoldi in Italia, Matthias Langhoff e Annette Jahns in Germania.

Fabio Wolf, laureato in filosofia, è insegnante di italiano. Si diletta da sempre con il pianoforte come autore e come interprete. Collabora come musicista per la scena con il Teatro della Cooperativa e con la Filarmonica Clown.

0 Commenti

What A Confusion: è online il video di Arabico

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
Sonorità orientali e impegno politico sono alla base di "Arabico", secondo video dei What A Confus!on, estratto dall'album dall'album "Lagolize It".
Come in parte preannuncia il titolo, il pezzo fa riferimento alla Primavera Araba e alla lotta incalzante, esattamente come le melodie del brano, a difesa dei propri ideali, aprendo la band a uno scorcio e a un riflessione profonda sulla società contemporanea, già imbastita nel microcosmo di "Lagolize It", primo singolo estratto dall'omonimo album.

​
Il video, con regia a cura di Danny Rambaldo, è stato girato lo scorso 26 Settembre in occasione del release party dell'album "Lagolize It" c/o Officina Degli Angeli di Arbizzano (VR).
"Arabico" sfrutta contemporaneamente due punti di vista: quello della band, dal palco, e quello degli spettatori al di sotto di esso, rappresentando un ricordo prezioso per i i partecipanti di quella magica notte nonché un assaggio di concerto per chi ancora non fosse riuscito a vedere i What A Confus!on dal vivo.

www.baganarock.com | Bagana Rock Agency on FB
www.whataconfusion.com | What A Confus!on on FB


0 Commenti

I QUEEN + ADAM LAMBERT tornano in Italia per un'unica data estiva outdoor: il 25 GIUGNO all'Anfiteatro Camerini di PIAZZOLA SUL BRENTA (PD).

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
QUEEN
 + Adam Lambert

TORNANO IN ITALIA!
 
IL 25 GIUGNO A PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)

 
Dopo il trionfale concerto sold out al Mediolanum Forum di Assago (MI) lo scorso anno, i QUEEN + ADAM LAMBERT tornano in Italia per un'unica data estiva outdoor: l'appuntamento è per il 25 giugno all'Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD).
I biglietti per il concerto, prodotto e organizzato da Barley Arts, sono disponibili in prevendita sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) e nei punti vendita Vivaticket (lista completa su www.vivaticket.it).
 
QUEEN + ADAM LAMBERT
 
Sabato 25 Giugno 2016
Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini – Piazzale Camerini
 
 
Biglietti:
Tribuna Gold A e B: € 120,00 + prev.
Tribuna Frontale Numerata C e D: € 95,00 + prev.
Golden Circle Pit – Posto unico in piedi: € 85,00 + prev.
Second Pit – Posto unico in piedi: € 75,00 + prev.
 
Dopo essersi esibito insieme ai Queen nella finale dell’edizione 2009 di American Idol e agli MTV EMA del 2011, Adam Lambert è diventato un ospite fisso della band, imbarcandosi con loro in una lunga serie di concerti e apparizioni televisive, oltre ad affrontare con loro un tour sold out negli USA al termine del quale i Queen + Adam Lambert hanno conquistato il titolo di Band of the Year all’annuale premio Classic Rock Roll of Honour, oltre ad essere stati votati dai lettori di Ultimate Classic Rock come Best live band of the year.
 
Nel 2014, i Queen + Adam Lambert hanno chiuso l’anno in grande stile con un esclusivo concerto di Capodanno trasmesso in diretta da BBC One, Queen + Adam Lambert Rock Big Ben Live, tenutosi vicino alla storica torre dell’orologio. L’evento è stato visto da 12 milioni di spettatori e nelle successive ventiquattr’ore il nome di Adam Lambert è risultato il più cercato su Google, con oltre 500mila ricerche.
 
Nei primi mesi del 2015, i Queen + Adam Lambert sono tornati sui palchi per una serie di show sold out in dieci paesi europei, compreso lo straordinario concerto al Mediolanum Forum di Assago. A fine tour, la band ha totalizzato 67 sold out in tutto il mondo in meno di un anno, guadagnando ovunque recensioni entusiastiche. A settembre 2015, i Queen + Adam Lambert sono stati inoltre headliner del festival Rock in Rio, a trent’anni dalle storiche esibizioni della band insieme a Freddie Mercury che totalizzarono 500mila spettatori paganti, la più alta nella storia.
 
www.queenonline.com
www.adamofficial.com

0 Commenti

Sabato 27 Febbraio 2016 @ LATTERIA MOLLOY Brescia Nave Blues Festival con la storica band NINE BELOW ZERO

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
Sabato 27 Febbraio 2016
@ LATTERIA MOLLOY
Via Marziale Ducos 2/b | BRESCIA
(presso La Nave di Harlock)
Slang Music & Latteria Molloy 
presentano

Nave Blues Festival con 
NINE BELOW ZERO
Opening Band : The Scotch


I Nine Below Zero sono un gruppo blues rock inglese. Si sono formati nel 1977 nella zona sud di Londra per iniziativa di Dennis Greaves (voce e chitarra) e Peter Clark (basso) che coinvolgono nel loro progetto Kenny Bradley (batteria) e Mark Feltham (voce e armonica). In piena esplosione punk 77 decidono di andare controcorrente ispirandosi al Chicago Blues di John Mayall[1] e di Sonny Boy Williamson II ed è proprio una canzone di Williamson a dare il nome al gruppo che fino al 1979 si era chiamato "Stan's Blues Band". Grazie al loro manager Mickey Modern, che era sotto contratto con la A&M, riescono a convincere la casa discografica ad avere un contratto. Modern ne diventerà il produttore ed il direttore artistico. Nel 1980 pubblicano il primo disco, Live at the Marquee registrato dal vivo il 16 giugno 1980 nel famoso locale londinese. L'anno successivo realizzano il primo album studio Don't Point Your Finger prodotto da Glyn Johns. È questo il periodo di maggior successo e vengono invitati a molte trasmissioni televisive. Dopo il terzo album, Third Degree del 1982, sebbene questo sia stato il maggiore successo commerciale[2], l'interesse mediatico scende cosicché il gruppo perde affiatamento e decide di sciogliersi. Nel 1990 la I.R.S. spinge per una riunione in occasione del decimo anniversario dal primo disco; Greaves e Feltham contattano quindi Gerry McAvoy e Brendan O'Neill (già sezione ritmica del defunto Rory Gallagher) che si uniscono stabilmente al gruppo. Nel 1992 Feltham lascia il gruppo e viene sostituito prima da Alan Glen e dopo da Billy Boy Miskimmin. Feltham ritorna definitivamente nel 2001. Nel 2005 il brano "Go Girl" viene incluso nella compilation Of Hands and Hearts: Music for the Tsunami Disaster Fund. All'inizio del 2012 il dimissionario Gerry McAvoy viene rimpiazzato da Brian Bethell che aveva suonato il basso nell'album Third Degree. Dopo 35 anni di carriera i Nine Below Zero sono considerati un gruppo cult in ambito blues rock potendo contare su una considerevole fetta di pubblico affezionato.

Apertura locale ore 20.00
inizio spettacolo 21.30
Ingresso 10 euro

0 Commenti

Grande ritorno a ROMA dell'autore e attore napoletano GINO RIVIECCIO con lo spettacolo "IO E NAPOLI", dal 3 al 20 MARZO al Teatro dell'Angelo.

2/19/2016

0 Commenti

 
Immagine
GINO RIVIECCIO
GRANDE RITORNO A ROMA CON LO SPETTACOLO “IO E NAPOLI”
DAL 3 AL 20 MARZO IN SCENA AL TEATRO DELL’ANGELO

 
Dopo 4 sold out e il grande successo di pubblico al Teatro Sannazaro di Napoli, dal 3 al 20 marzo l’attore napoletano Gino Rivieccio celebra il suo grande ritorno a Roma portando in scena “IO E NAPOLI” al “Teatro dell’Angelo”, lo spettacolo in cui l’attore ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare che ha con la sua amata città.
Con la regia di Giancarlo Drillo, il recital è stato scritto dal protagonista Gino Rivieccio e da Gustavo Verde e celebra il capoluogo partenopeo tra ironia e riflessione, non limitando allo stesso tempo i toni di denuncia.
 
“Io e Napoli” è un piacevole viaggio tra monologhi, personaggi, tradizioni, aneddoti e canzoni magistralmente interpretate da una delle più belle voci del panorama musicale napoletano, Fiorenza Calogero, diretta al piano dal maestro Antonello Cascone. A impreziosire la scena, per tutta la durata dello spettacolo, una scultura del Maestro Lello Esposito. Alla fine della serata, l’intento di Rivieccio apparirà chiaro: provare a cambiare, con il suo messaggio, una realtà che offusca lo splendore di una delle città e delle regioni più belle del mondo.
 
«Non esiste al mondo una città più bella di Napoli – racconta Gino Rivieccio - Sospetto però che, a scuola, il giudizio sulla città di un’ipotetica insegnante sarebbe: “E’ intelligente ma svogliata, potrebbe fare di più: insomma non si applica!“. Ecco, abbiamo ancora un secondo quadrimestre per recuperare e dimostrare che meritiamo di essere promossi a pieni voti. Bisogna solo avere pazienza, che per noi napoletani è una cultura di cui abbiamo il ministero: naturalmente senza portafogli!».
 
Queste tutte le date dello spettacolo “IO E NAPOLI”:  dal 3 al 20 MARZO al Teatro dell’Angelo di ROMA (Via Simone de Saint Bon, 19 – per info e acquisto biglietti: www.teatrodellangelo.it); il 6 APRILE al Teatro Politeama di TORRE ANNUNZIATA (Napoli); il 7 APRILE al Teatro Modernissimo di TELESE (Benevento); l’8 APRILE al Teatro delle Rose di PIANO DI SORRENTO (Napoli); il 9 e il 10 APRILE al Teatro Nuovo di Salerno; dal 5 al 15 MAGGIO al Teatro Diana di NAPOLI.
 
GINO RIVIECCIO è un autore e attore napoletano che debutta nel mondo dello spettacolo come professionista nel 1979, entrando a far parte della compagnia del Teatro Stabile Sannazzaro di Napoli al fianco di Nino Taranto, Luisa Conte e Pietro De Vico. Con la vittoria al Festival del Cabaret di Loano si propone sulla scena nazionale partecipando accanto a Paolo Villaggio e Carmen Russo al programma “Un Fantastico Tragico Venerdì”, in onda su Rete 4, e conducendo un Tg satirico nella trasmissione “Studio 5” condotta da Marco Columbro, in onda su Canale 5. Dall’87 all’89 conduce “Cantando Cantando”, un programma del mattino su Canale 5, a cui partecipano Little Tony, Bobby Solo e Rosanna Fratello e, durante i mesi estivi, Marino Bartoletti gli affida uno spazio comico nella trasmissione su Italia 1 “Calcio d’Estate”. L’anno successivo, sempre su Canale 5, conduce insieme a Lino Toffolo il gioco a premi “Casa mia”. Nel 1991 passa alla RAI, dove è protagonista di “Sereno Variabile”, mentre l’anno successivo presenta con Mara Venier e Fiorello “Il Cantagiro” su Rai 2. Da allora, tante ospitate televisive ma soprattutto tantissimo teatro da protagonista, a cominciare dal 1993, quando Dino Verde lo sceglie come mattatore della riedizione dello storico “Scanzonatissimo”. L’anno dopo, con  Nino Marino, firma “Bentornata Passerella”, un fastoso spettacolo, per la regia di Marco Parodi, in cui divide la scena con Pamela Prati. Tra i titoli più significativi degli ultimi anni ricordiamo: “Si prega lasciare l’armadio entro le ore 12.00”, remake del celebre testo di Feydeau “L’albergo del libero scambio”, “Per un’Italia migliore”, uno spettacolo di satira politica firmato da Dino e Gustavo Verde, e “Di più non dico”, una commedia brillante che affronta i temi scottanti della globalizzazione e del rapporto col mondo islamico. Tra gli altri spettacoli anche l’“Anfitrione” di Plauto, “Mettetevi comodi”, “Sarto per signora“ e “Non complichiamoci la vita”. Al compimento dei suoi 30 anni di carriera, Gino Rivieccio propone per la prima volta un cofanetto che raccoglie il meglio del suo repertorio da monologhista televisivo e teatrale.  Nel 2011, al fianco di Corinne Clery, porta in scena “Il padre della sposa “, per la regia di Marco Parodi e le musiche di Peppino di Capri. Nel 2014 è protagonista di un divertente lavoro scritto da Stefano Sarcinelli e Peppe Quintale, “Ti presento mio fratello”, mentre nel 2015 Gino Rivieccio è guest per diverse puntate della soap televisiva “Un posto al sole“ nel ruolo di Virgilio Sgambati. Negli ultimi mesi, i video in cui l’attore imita l’allenatore Maurizio Sarri stanno spopolando in rete.
 
www.ginorivieccio.it
www.facebook.com/Gino-Rivieccio-47190544084/

0 Commenti

21/02 ore 21 Road Movie - Teatro Della Limonaia - Sesto Fno (FI)

2/18/2016

0 Commenti

 
Immagine
Intercity Winter 2016
Teatro della Limonaia - Sesto Fno (FI)
21 febbraio 2016 ore 21
 
ROAD MOVIE
di Godfrey Hamilton
traduzione Gian Maria Cervo
regia Sandro Mabellini
con Angelo Di Genio
produzione TEATRO DELL’ELFO

 
Angelo Di Genio si sta rivelando uno dei più bravi attori della sua generazione. Dopo History Boys, che è valso a lui e agli otto giovani attori il premio UBU, ha ottenuto un successo personale come interprete di Biff in Morte di un commesso viaggiatore. Road Movie, un piccolo gioiello, ha confermato il suo talento.
Si tratta di un testo profondamente commovente che ci parla della paura dell'amore, della perdita e della morte, sentimenti spesso inscindibilmente legati. Scritto per la compagnia angloamericana Starvig Artist Theater, Road Movie ha vinto nel 1995 il Fringe First Award al festival di Edimburgo ed è stato rappresentato negli Stati Uniti e in molti paesi europei.
Nell’allestimento curato da Sandro Mabellini, Angelo Di Genio interpreta tutti i personaggi, dialogando in scena con un musicista. Al debutto nella rassegna Nuove Storie nell’autunno 2014, lo spettacolo ha convinto senza riserve pubblico e stampa, tanto che il Teatro dell’Elfo ha scelto di metterlo nel suo repertorio di produzioni.
Ambientato negli Stati Uniti degli anni Novanta, racconta di Joel, gay trentenne, e della sua avventura coast to coast durata cinque giorni per rincontrare “il suo amore”, Scott. Un viaggio interiore costellato da incontri che lo porteranno ad infrangere paure ed accorciare la distanza dagli altri e da se stesso, trasformandolo profondamente.
 
Allacciate le cinture di sicurezza, annullate paure e tabù, si parte coast to coast sulle strade dell'anima. Il testo di Godfrey Hamilton, già definito monumentale per la bellezza del linguaggio e l'intensità emotiva dal Times, fluisce in cadenza perfetta attingendo a piene mani da trame esistenziali, innamoramenti, incontri, ribellioni, malattia che nessun incantesimo sconfigge, in continuità tra passato e presente plasmando un piccolo miracolo drammaturgico che parla di morte per aggrapparsi con forza alla vita.
Angelo Di Genio, annotatevi il nome, da tempo non si vedeva sulla scena un giovane di pari talento.
Joel randagio attraversa gli States da New York a San Francisco, cinque giorni e mezzo di catarsi per guardare dritto nelle pupille la paura e gli spettatori, riempire la valigia vuota di piccoli oggetti necessari, simboli di incontri salvifici, ridere, piangere, imprecare, stupirsi, sentire finalmente il flusso delle emozioni scorrere nelle vene.
Francesca Motta, ilsole24ore.it
 
Un monologo sull’Hiv, ma anche su di una solitudine estremamente affollata, popolata di personaggi estremi che racconta l’amore altrettanto estremo fra Joel e Scott.
Sandro Mabellini firma una regia asciutta e incisiva.  A reggere questo viaggio che è – almeno così a me pare – una sorta di presa di coscienza, del mutare dello sguardo di Joel sui sentimenti e dunque punto di partenza della sua crescita esistenziale,̀ è un bravissimo Angelo Di Genio che si dona al proprio personaggio con una totalità̀̀disarmante, vivendo in scena anche situazioni non facili. Provocatorio e dolce, inquieto e disarmato, cattura, senza mai compiacerlo, il pubblico che lo segue con grande tensione, in una storia lontana dal paradiso, disperatamente vitale, che ci riguarda.
Maria Grazia Gregori, delteatro.it
 
Angelo di Genio è al suo primo spettacolo da solista e riesce a reggere magistralmente la sfida. Non solo è capace di interpretare con abilità̀ sia la parte di Joel che la parte di Scott, ma dà forza ed intensità̀ anche ai ruoli minori, plasmando sia personaggi maschili che femminili ed interpretando una variegata schiera di figure grazie ad un’espressione, una fisicità e un’intonazione di grandissimo livello.
Daniele Giacari, Cultweek.it
 
 
Biglietti
€ 13 intero
€ 11 ridotto
 
Riduzioni: soci Coop, Arci, Scuola di Teatro Intercity, Carta Feltrinelli
 
 
 
 
 
Ufficio stampa Bruno Casini –Organizzazione Teatro della Limonaia promo@teatrodellalimonaia.it
 


0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igorbiddau
    Igor-biddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keithpalmer
    Keith-palmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Michiamavavalerio
    Mi-chiamava-valerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.