................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

MARCO VERGANI: dal 16 al 21 gennaio al Teatro Elfo Puccini di Milano con lo spettacolo teatrale "L'ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE", un monologo diretto da Vinicio Marchioni. Sono disponibili gli ultimi biglietti!

12/28/2017

0 Commenti

 
Foto
DOPO AVER CONQUISTATO LA CRITICA
A NEW YORK

MARCO VERGANI

DAL 16 AL 21 GENNAIO 2018 A MILANO CON LO SPETTACOLO
“L’ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE”
Scritto da Valentina Diana e diretto da Vinicio Marchioni
SI AGGIUNGE UN NUOVO SOLD OUT PER LA DATA DEL 20 GENNAIO

 
«Come fai quando una cosa fa paura a tutti e non la vuole nessuno? 
Come fai a venderla? Semplice – dice il nano – basta renderla desiderabile».

Dopo aver conquistato il consenso di pubblico e critica a New York, MARCO VERGANI si prepara a portare in scena per la prima volta a Milano, dal 16 al 21 gennaio 2018 al Teatro Elfo Puccini (Corso Buenos Aires 33), lo spettacolo “L’ETERNITÀ DOLCISSIMA DI RENATO CANE”. Oltre agli appuntamenti del 16, 18 e 21 gennaio, è sold out anche la data del 20 gennaio, mentre sono disponibili, sul sito ufficiale del Teatro Elfo Puccini (https://goo.gl/Mzg68b), gli ultimi biglietti per gli spettacoli del 17 e 19 gennaio (inizio ore 19.30, per info: biglietteria@elfo.org – tel. 02 00660606).

Marco Vergani – protagonista unico del monologo prodotto da Khora Teatro, con la regia di Vinicio Marchioni su un testo di Valentina Diana – interpreta Renato Cane, un uomo semplice con moglie, figlio e un posto di lavoro sicuro. La vita scorre per lui monotona e tranquilla finché non scopre di essere condannato da una malattia che sembra incurabile. La prospettiva della morte gli fa allora scoprire nuove dimensioni della esistenza, si rivolge alla “B.B.B.”, azienda specializzata in funerali, all’interno della quale lavora un nano che gli presenta un’offerta singolare: firmare un patto col demonio, in cambio dell’eternità. Renato accetta, ma il destino è pronto a cambiare nuovamente le carte in tavola.

«“L’eternità dolcissima” si apre sul piano del realismo – racconta l’attore milanese Marco Vergani – ma poi scivola lentamente verso il grottesco e il surreale: Renato Cane firma un contratto con il demonio per avere in cambio l’eternità. Il testo è una scommessa per me come attore perché mi mette nella condizione dover dialogare direttamente con il pubblico, rendendolo complice e partecipe allo stesso modo in cui lo siamo stati io e Vinicio, regista dello spettacolo, nell’osservare prendere vita questa storia di ragionata follia, ordinaria e straordinaria allo stesso tempo».                       

MARCO VERGANI nasce a Palazzolo Milanese nel 1975. Dopo la laurea Specialistica in Arti e Scienze dello Spettacolo presso La Sapienza di Roma, frequenta numerosi corsi di perfezionamento per attori come “Drama in Scena”, l’Ecole des Maitres con Giancarlo Cobelli e il Centro teatrale Santacristina diretto da Luca Ronconi. Studia musica fin da giovane e si dedica ad attività di volontariato con i non vedenti, pratica da anni quotidianamente Ashtanga yoga e viaggia spesso in India. In teatro ha interpretato diversi ruoli e lavorato con i più grandi maestri della scena italiana: Sergio Fantoni, Barbara Nativi, Luca Ronconi, Giancarlo Cobelli, Giancarlo Nanni, Andrea De Rosa, Roberto Latini, Andree Ruth Shammah, Ferdinando Bruni e molti altri. Con la sua interpretazione ne “L’eternità dolcissima di Renato Cane”, MARCO VERGANI ha colpito positivamente Angela Turner – nuora di Ted Turner, fondatore e padrone della CNN – la quale ha promosso la messa in scena dello spettacolo lo scorso settembre alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, epicentro della cultura tricolore della New York University sotto la direzione di Stefano Albertini.

https://www.instagram.com/marcoverganij/ - http://biglietti.elfo.org/ - www.khorateatro.it

0 Commenti

ANNA MARIA BARBERA: "Sconsolata" torna in teatro con lo spettacolo "MA VOI...COME STAI?!"

12/28/2017

0 Commenti

 
Foto
IL PUBBLICO NON MI HA MAI “SCONSOLATA”! 

ANNA MARIA BARBERA

DOPO IL GRANDE SUCCESSO RACCOLTO LO SCORSO ANNO PROSEGUE L’APPUNTAMENTO IN TEATRO CON LO SPETTACOLO “MA VOI…COME STAI?!” 
CON IL LEORAVERAJAZZ TRIO

I biglietti sono disponibili su TICKETONE! 

Dopo aver conquistato il grande pubblico con le sue interpretazioni in tv e al cinema, ANNA MARIA BARBERA porta in teatro lo spettacolo “MA VOI…COME STAI?!”.

«"La vita è l'arte dell'incontro" dice il poeta de Moraes e, come interprete del mio tempo, aggiunge l'autrice, sento il dovere di restituire valore all'incontro umano laddove l'era digitale vorrebbe ridurlo a virtuale, spacciandone il surrogato per nutriente con voragini di bulimica solitudine. Nella domanda che il titolo annuncia rivolgendosi al Pubblico, il rispetto per quanto ci portiamo dentro inascoltato, il sentimento per un'umanità sperduta senza il faro della divina direzione, un desto riserbo verso le seduzioni tecnologiche di questa realtà sempre accesa, che spegne a poco a poco la nostra potenza vitale ammalandola di dipendenza e nostalgia, per un'esistenza a cui assistiamo senza poterla sentire profondamente, istintualmente e sacralmente "nostra"».

“MA VOI..COME STAI?” è un'attenzione allo spirito con spirito. Una riflessione che diventa dialogo senza rinunciare alla forza liberante di una risata o alle suggestioni musicali del LEORAVERAJAZZ TRIO che accompagna l'artista.
Un appuntamento per dirci di noi! In una programmazione che registra il tutto esaurito, da gennaio le date ancora disponibili per chi desidera ribadire il proprio esserci, sempre più omologati dall'industria e sempre meno considerati nella nostra vibrante unicità. 

02/02/2016 – Teatro Garden – RENDE (Cosenza)
03/02/2016 – Teatro Apollo – CROTONE
09/12/2016 – Teatro Garibaldi – ENNA
10/12/2016 – Teatro Impero – MARSALA (Trapani)
14/02/2017 – Teatro LinearCiak – MILANO
18/02/2017 – Teatro Celebrazioni – BOLOGNA
25/02/2017 – Teatro Apollonio – VARESE
28/03/2017 – Teatro Coccia – NOVARA
06/04/2017 – Teatro Vittoria – VIADANA (Moden)
21/05/2017 – Teatro Massimo – PESCARA
28/07/2017 - Castiglione della Pescaia - (Grosseto)
29/07/2017 - Palio dei Bracieri -PESARO
02/08/2017 - Front - TORINO
25/07/2017 - Alassio
31/08/2017 - Festareggio - REGGIO EMILIA
15/09/2017 - Nave De Vero - Venezia
21/09/2017 - Casinò Perla - Slovenia
28 OTTOBRE – Teatro Anche Cinema Royal - BARI
16 NOVEMBRE – Teatro Agorà - CARATE BRIANZA (Monza e Brianza)
14 DICEMBRE – Teatro Nuovo Mario Monicelli - OSTIGLIA (Mantova)
15 DICEMBRE – Nuovo Teatro Comunale - GRADISCA D’ISONZO (Gorizia)
28 DICEMBRE – MARCIANISE (Caserta)
31 DICEMBRE – Capodanno in Piazza Mazzini – ARENZANO (Genova)
20 GENNAIO – Teatro Galleria Legnano – LEGNANO (Milano)
26 GENNAIO – Teatro Michelangelo – MODENA
27 GENNAIO – Teatro Brixia Forum – BRESCIA
17 FEBBRAIO – Teatro Politeama Ruzzi – VASTO (Chieti)
28 FEBBRAIO – Palacongressi Lugano – LUGANO (Svizzera)
19 MARZO – Teatro Nazionale – MILANO
11 APRILE – Teatro Duse - BOLOGNA
05 MAGGIO – Pala Creberg Bergamo – BERGAMO
 
I biglietti sono attualmente disponibili in prevendita su www.ticketone.it.  

www.annamariabarbera.it

0 Commenti

Al teatro Lyrick di Assisi l'anno si chiude il 28 dicembre con il musical Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli

12/27/2017

0 Commenti

 
Foto
Al teatro Lyrick di Assisi arriva una delle storie che più hanno appassionato intere generazioni
Liberamente tratto dal romanzo di Kipling va in scena il musical

Il Libro della Giungla.
Il viaggio di Mowgli


Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Joseph Rudyard Kipling arriva al teatro Lyrick di Assisi il prossimo 28 dicembre (ore 20) Il Libro della Giungla. Il viaggio di Mowgli, una delle storie che più hanno appassionato intere generazioni di famiglie, in versione musical. Due ore di spettacolo all'insegna del divertimento e dell'amicizia con colpi di scena, musica, balli e scenografie travolgenti. Uno spettacolo per grandi e piccini che saprà divertire e far riflettere sui valori dell'amore e dell'amicizia.

Il Musical - SDT eventi presenta la storia del  bambino trovato dai lupi nella giungla ed allevato nel branco, l'amico del cuore dell'Orso Baloo e della pantera Bagheera. Saranno proprio questi ultimi ad accompagnarlo alla ricerca delle sue radici in una giungla densa di pericoli ed insidie. Il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatore di uomini e il non meno terribile imperatore dei gorilla re Luigi che farà di tutto per rubare i segreti del mondo umano. Due ore di spettacolo all'insegna del divertimento e dell'amicizia con colpi di scena, musica, balli e scenografie travolgenti. Uno spettacolo per tutta la famiglia che saprà divertire e far riflettere grandi e piccoli sui valori dell'amore e dell'amicizia. Scritto da Tony Labriola e Stefano Govoni, musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni, regia di Ilaria Deangelis, coreografie di Sebastiano Lo Casto, con Andrea Manganotto, Juliana Moreira, Francesco Antimiani, Mattia Inverni, Michela Nicole Quartieri, Alessandro Labriola, Stefania Paternò, Davide Monterotti. Corpo di ballo ed ensemble Francesco Alfieri, Luca Contini, Mario di Maggio, Donata Franceschini, Angelo Vignola.
Informazioni e prenotazioni: 075.8044359 – info@teatrolyrick.com - www.teatrolyrick.com 


0 Commenti

BARBARA, gio 21/12 Teatro Manzoni / Teatro delle Donne - omaggio a Barbara Nativi

12/18/2017

0 Commenti

 
Foto
Il teatro di Barbara Nativi, serata omaggio al
Manzoni di Calenzano con Dimitri Milopulos

Giovedì 21 dicembre 2017 - ore 21,15 - biglietti 13/10/5 euro
Teatro Manzoni - via Mascagni 18 - Calenzano (Firenze)
Teatro della Limonaia
BARBARA
CHI CI HA PROMESSO CHE CRESCENDO
SAREMMO DIVENTATI FORTI?

recital a cura di
DIMITRI MILOPULOS
testi di Barbara Nativi
Musiche originali composte ed eseguite dal vivo al pianoforte da Marco Baraldi


Giovedì 21 dicembre Dimitri Milopulos e Marco Baraldi si incontrano  sul palcoscenico del Teatro Manzoni di Calenzano (ore 21 – biglietti 13/10/5 euro) per rendere omaggio alla grande artista, compagna, amica, Barbara Nativi, scomparsa nel 2005.

Da “Nervi e cuore” a “Io è un altro”, da “Prologo delle domande” a “Dracula”, da “Non solo per me” a “Una”, il recital si dipana attraverso i testi che Barbara scrisse e diresse all’interno di quel Teatro della Limonaia da lei creato.

Una serata in compagnia di musiche e parole che hanno caratterizzato il suo percorso artistico; perché i più giovani possano conoscerlo e i più vecchi possano riviverlo.

Barbara Nativi, regista, attrice, traduttrice, autrice, teatrante. Entrata nel mondo del teatro alla fine degli anni Settanta, si è occupata di formazione teatrale attraverso cui dette spinta a molti giovani talenti. Il suo vero percorso verso il teatro del futuro iniziò nel 1988, quando insieme ai suoi compagni fondò Teatro della Limonaia e il primo Festival Intercity, dedicato ogni anno a una diversa città del mondo, e che ancora prosegue il suo percorso di conoscenza e diffusione del nuovo teatro contemporaneo internazionale.

Molte sono le opere che ha scritto e tante quelle che ha tradotto e messo in scena. Forse lo spettacolo che resterà per sempre nella memoria di chi l’ha visto è “Le Cognate” di Michel Tremblay, rimasto in tournée per ben sei anni e riproposto al pubblico italiano nella sua versione originale durante la 28° edizione del Festival Intercity, a più di quindici anni dalla sua ultima replica a Montréal.

L'impegno di Barbara per il teatro è stato premiato nel 1996 con il Premio della critica dell’Associazione Nazionale Critici Teatrali “per il complesso della sua attività di regista, scrittrice e operatrice culturale nell’ambito della ricerca teatrale”; poi nel 1997 ritira il Premio Ubu per il Festival Intercity “per un decennio di scoperte e di incontri con la nuova drammaturgia non solo europea”. Nel 2000 riceve il Premio Fiesole “per il suo lavoro di commediografa, regista e  formatrice di nuovi attori”, e nel 2002 ritira il Premio Ubu per Sarah Kane per il testo Crave, che ha tradotto e diretto. Nel 2004 viene nominata Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della cultura francese.


Con Barbara abbiamo lavorato, creato e vissuto insieme per un periodo troppo lungo, 19 anni, perché io adesso abbia le idee chiare nello scrivere queste due righe. Sembra a me un momento più surreale che reale. Tutto era Barbara. Barbara non aveva limiti. Sapeva fare qualsiasi cosa, perfino montare i fari. Faceva tutto con immenso amore ed è con lo stesso amore che io da allora, affiancato dai miei collaboratori, continuo il nostro progetto artistico.
(Dimitri Milopulos)


 
Programma completo www.teatrodelledonne.com

Scarica la cartella stampa della stagione
www.goo.gl/ii8HuZ

Biglietti, riduzioni e prevendite
Intero 13 euro; ridotto 10 euro (over 60, under 25, Coop, Arci, ATC)
ridotti 5 euro (iscritti ai corsi di formazione)
Promozione residenti Comune di Calenzano: 7 euro
Abbonamento 5 spettacoli a scelta 35 euro - abbonamento 10 spettacoli 60 euro
Prevendite: circuito www.boxofficetoscana.it e online www.boxol.it
Biglietteria del teatro dalle ore 18
 
Info e prenotazioni
Teatro Manzoni - via Mascagni 18 - Calenzano (Fi)
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com
Tel 055 8877213 / teatro.donne@libero.it

IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede operativa: TEATRO MANZONI
via Mascagni, 18 – 50041 Calenzano (FI)
055.8877213 - 055.8876581
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com

Ufficio stampa: Marco Mannucci


0 Commenti

SERGIO CORTÉS: mercoledì 20 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Degli Arcimboldi in MICHAEL JACKSON LIVE TRIBUTE SHOW

12/18/2017

0 Commenti

 
Fotoph Alessandro Casalini
MICHAEL JACKSON LIVE TRIBUTE SHOW

con il più acclamato sosia mondiale del Re del Pop
SERGIO CORTÉS
MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE alle ore 21.00
presso il TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

 
Sergio Cortès porterà in scena mercoledì 20 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano (Viale dell'Innovazione, 20) lo spettacolo: MICHAEL JACKSON Live Tribute Show con la partecipazione straordinaria di Ensemble Vocale Ambrosiano Onlus diretto da Mauro Penacca.
 
Dopo il successo straordinario con le trionfali tournée in Sud America Sergio Cortès torna in Italia con uno spettacolo di oltre due ore per rivivere i magici momenti della storia immortale di Michael. In MICHAEL JACKSON Live Tribute Show l’artista porterà in scena, accompagnato da una band live, da un corpo di ballo e straordinariamente dall’Ensemble Vocale Ambrosiano Onlus, i più grandi successi da “Dangerous” a “Billie Jean” e “Thriller”, da “Smooth Criminal” a “Heal the World” e tantissimi altri, intrattenendo e coinvolgendo il pubblico con uno spettacolo ricco di effetti scenici e coreografici che riproducono le vere performance del Mito.

 
Qui si può trovare il video promo: https://www.youtube.com/watch?v=mNbm52sE7mQ
 
Cortés non è il solito trasformista, la sua stupefacente somiglianza fisica e vocale con Michael Jackson lo hanno portato ad essere riconosciuto a livello internazionale come il più acclamato sosia mondiale del Re del Pop.
 
Biglietti disponibili su: www.ticketone.it
 
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni Serena Federici

0 Commenti

DOMANI, MARTEDÌ 19 DICEMBRE, ALLE 22.50 SU MTV (in esclusiva su Sky al canale 133) PROSEGUE L’APPUNTAMENTO CON “RICCANZA 2”

12/18/2017

0 Commenti

 
Foto
PROSEGUE L’APPUNTAMENTO CON

“RICCANZA 2”
l’inedita stagione dello show sui giovani ricchi italiani

IN ONDA DOMANI, MARTEDÌ 19 DICEMBRE, ALLE 22.50
SU MTV (in esclusiva su Sky al canale 133)
 
Una new entry si aggiunge al cast di questa stagione:
il fashion globetrotter di origini spagnole
JUAN FRAN SIERRA
 

L’appuntamento con #RICCANZA 2, la nuova stagione del docu-reality sui giovani ricchi italiani, continua su MTV (in esclusiva su Sky al canale 133) domani, martedì 19 dicembre, alle 22.50 e sarà disponibile anche su Sky On Demand, Sky Go e Now Tv.
 
Nelle puntate in onda domani sera conosceremo anche un nuovo protagonista che si aggiunge al cast della seconda stagione dello show: il fashion globetrotter di origini spagnole JUAN FRAN SIERRA.
 
Il programma di grande successo di MTV, il brand iconico, presente in esclusiva su Sky, di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari, è stato lanciato per la prima volta lo scorso novembre 2016 e svela nei lati più curiosi e impensabili le abitudini, lo stile di vita e la personalità di alcuni ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network.
 
Nella settima puntata in onda domani, martedì 19 dicembre, alle 22.50 su MTV (canale 133 di Sky), mentre Matteo è alle prese con il suo ultimo tentativo di conquista, la princess Jessica si dedica ad una delle sue più grandi passioni: la danza classica. Tommaso vola a Parigi per una festa di compleanno davvero esagerata, quella del suo amico Juan. Anche Farid, intanto, vola... ma in un simulatore di caduta libera!
Giornata memorabile per Farid, invece, nell’ottava puntata di #Riccanza 2, a Bologna in visita alla sede della sua squadra del cuore. È Anna, questa volta, a raccogliere la sfida di un vero lancio con il paracadute. Alex si destreggia fra le sue grandi passioni, i diamanti e le belle donne. Conosciamo meglio, inoltre, la vita e le passioni di Juan, new entry e guest star nel cast di #Riccanza 2.
 
In questa nuova edizione di #Riccanza, ad alcuni dei volti più amati della prima stagione dello show, Elettra, Tommaso, Farid e Anna, si sono aggiunti dall’inizio 3 “nuovi ricchi”, Jessica – nipote dell’ultimo imperatore di Etiopia – Matteo – giovane italo americano che vive a Roma – e Alex – imprenditore di successo nel mondo del luxury jewels – pronti a condividere la loro lussuosa quotidianità tra auto costose, feste esclusive e viaggi nelle mete turistiche più mondane. A tutti loro si unisce ora Juan, giovane fashion globetrotter di origine spagnola di base a Milano, appassionato ed esperto di moda. Ama viaggiare per il mondo, passare il tempo con gli amici, organizzare party esclusivi e fare shopping in boutique di lusso.
 
Anche quest’anno lo stile proprio del docu-reality e la leggerezza e l’ironia che contraddistinguono le produzioni di MTV, descrivono la straordinaria normalità con cui i ragazzi vivono la loro vita da #Riccanza.
Situazioni, dialoghi e vezzi dei protagonisti, infatti, raccontano di esistenze a loro agio in una dimensione che scorre a parte, sovrapposta alla vita reale dei loro coetanei. Perché anche il neologismo #Riccanza è simbolo di un modo di interpretare la vita che, almeno per il metro di giudizio comune, è fuori dall’ordinario ma che, in fondo, ognuno vorrebbe permettersi il lusso di poter vivere anche per un solo giorno.
 
E il successo di #Riccanza non finisce qui. La prima stagione dello show, infatti, è stata trasmessa anche in Spagna durante la scorsa primavera, in onda su MTV Spain, mentre MTV Francia sta iniziando a lavorare su una versione locale.
 
La casa di produzione di #RICCANZA è la DUEB produzioni.
 
Santero è Friend Partner di #Riccanza 2.
 
Segui MTV Italia online su mtv.it, Facebook, Twitter, Instagram e G+ e commenta con l’hastag #Riccanza.
 
 
About MTV
MTV è il principale brand globale di intrattenimento per ragazzi. Raggiungendo quasi 785 milioni di case in tutto il mondo, MTV è la casa culturale della generazione dei Millennials, dei fan della musica e degli artisti, e un pioniere nella creazione di programmi innovativi per giovani adulti. In Italia, MTV è il canale di intrattenimento di Viacom presente in esclusiva su Sky (canale 133) e in streaming su Now Tv, che trasmette gli show di maggior successo locale ed internazionale come i reality “Geordie Shore” e “MTV Super Shore”, le serie, le produzioni internazionali le produzioni locali originali come “16 Anni e Incinta”, “Ridiculousness”, “Il Testimone”, “#Riccanza”, “Prank and the city” e gli eventi internazionali, MTV EMAs, MTV Movie Awards, MTV Video Music Awards, e locali come gli MTV Awards. MTV fa parte di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari.
 
Viacom International Media Networks
Viacom è uno dei principali network globali produttori di contenuti di intrattenimento. Grazie al suo ampio portfolio di brand e alle innumerevoli piattaforme, sia di proprietà che di terzi, utilizzate per la distribuzione di tali contenuti, Viacom è in grado di raggiungere ogni tipologia di audience. I brand VIMN sono complessivamente disponibili in oltre 3,4 miliardi di case in tutto il mondo in circa 180 Paesi, tradotti in 40 lingue e distribuiti attraverso più di 200 canali TV gestiti a livello locale e più di 550 TV properties sui media digitali e mobile. In Italia, Viacom possiede al 100% i brand MTV, Nickelodeon, Comedy Central, Paramount Channel, VH1 e Spike, distribuiti a livello lineare sulla piattaforma Sky (MTV, MTV Music, MTV Hits, MTV Rocks, Comedy Central, Nickelodeon, NickJr e TeenNick) e sul fta (Paramount Channel, VH1 e Spike) e a livello non lineare.
 
 
 
Contatti per la Stampa:
 
Ufficio Stampa Viacom Italia

0 Commenti

Andiamo a Teatro, promozione spettacolo al Teatro Menotti

12/14/2017

0 Commenti

 
Foto
TICKET TO RIDE! TRILOGIA BEAT
DAL 12 al 30 dicembre 2017


TIEFFE TEATRO MENOTTI
(via Ciro Menotti, 11 Milano)


INGRESSO PROMOZIONALE euro 15,50  (compresa Prevendita)

(escluse le date 14, 23, 24, 25 e 26 dicembre)

Se i Beatles o gli anni Sessanta hanno avuto un messaggio, era questo: impara a nuotare. Punto. E una volta che hai imparato, mettiti a nuotare.

Lo spettacolo non è un omaggio ai Beatles o alle loro canzoni, è un omaggio ad una generazione, quella che ha scoperto all’improvviso che essere giovani non era solamente un passaggio, ma era un tempo da vivere, i confini e le frontiere, reali e mentali, non erano più fatte per fermare e dividere, ma per superare e incontrare.

Nasceva una nuova geografia, un mondo da collegare col filo rosso della voglia e della passione dentro un tempo che non andava più perso. E allora c’era bisogno di un ticket to ride, un biglietto per viaggiare o per provarci. E’ uno spettacolo dedicato proprio alle storie di viaggi fatti e immaginati, partenze e ritorni.

Produzione TIEFFE Teatro Menotti

Regia di Emilio Russo
Assistente alla regia: Claudia Donadoni
Con: Barbara Begala, Eugenio Fea, Helena Hellwig, Leda Kreider, Dario Mené, Martina Sammarco, Maria Vittoria Scarlattei, Jacopo Sorbini, Chiara Tomei, Josefina Torino, Francesca Tripaldi, Emanuele Turetta
Musiche di Andrea Salvadori - Vocal coach Tiziano Cogliati
Costumi di Pamela Aicardi - Scene di Lucia Rho
Luci di Mario Loprevite - Fonica Giuliano Bottacin
Videoproeizioni Paride Donatelli - Maschere Alessandra Faienza

Ufficio stampa Giulia Tatulli

0 Commenti

PING PONG OLTRE LA RETE, gio 14/12 Teatro delle Arti Firenze - Alessio Sardelli

12/14/2017

0 Commenti

 
Foto
Alessio Sardelli e il ping pong metafora della vita
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze)


Giovedì 14 dicembre 2017 – ore 21 – biglietto 10 euro
Teatro delle Arti - via G. Matteotti 5/8 - Lastra a Signa (Firenze)
PING PONG OLTRE LA RETE
Di Alessandro Fani
Regia Carlo Sciaccaluga
Con Alessio Sardelli
Voci off Bobo Rondelli, Mario di Gilio, Alberto Severi


“Ping Pong – Oltre la rete” è un caso unico di spettacolo teatrale in cui lo sport viene agito direttamente sul palcoscenico.

Alessio Sardelli, che prima di calcare i palcoscenici è stato campione italiano di doppio nel tennis da tavolo, interpreta Ernesto Volo, ex campione proprio di tennis da tavolo che, alla soglia dei sessant’anni, gioca contro se stesso e si impegna sulla scena in schiacciate e colpi d’effetto.

Un atleta della fantasia in un immaginario allucinato, dove il mondo perde purezza e si contamina nella tragedia comica: l’ossessiva ripetizione dell’umano che tenta di trascendere l’umano. Regia di Carlo Sciaccaluga, voci fuori campo di Bobo Rondelli, Mario di Gilio e Alberto Severi.

Biglietto posto unico 10 euro. Prevendite presso la biglietteria del teatro – orari: martedì 10-13, mercoledì e venerdì 17-20 – nei punti vendita del circuito BoxOffice e online su www.boxol.it.

Aperitivo teatrale
Dalle ore 20 buffet + drink a 6 euro (si consiglia la prenotazione, tel. 055 8720058 - 331 9002510). Spettacolo + aperitivo teatrale 15 euro.


www.tparte.it

Biglietto
Posto unico 10 euro

Info, prevendite e prenotazioni
Teatro delle Arti - viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 - 331 9002510
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com - promozione@tparte.it - www.tparte.it
Prevendite on line www.boxol.it e nei punti vendita del circuito BoxOffice
Orari biglietteria teatro: martedì 10-13, mercoledì e venerdì 17-20
La biglietteria è aperta inoltre tutte le serate di spettacolo e di proiezione film

Ufficio stampa
Marco Mannucci


0 Commenti

TANGOS Y BOLEROS, ven 15/12 Dietro le Quinte - con Giacomo Medici "L’italiano che canta il tango"

12/13/2017

0 Commenti

 
Foto
L’italiano che canta il tango, Giacomo Medici in concerto
al Dietro Le Quinte con Fabrizio Mocata al pianoforte

 
Venerdì 15 dicembre 2017 – ore 21,30 – contributo 12 euro (compreso buffet)
Dietro Le Quinte – via Aretina 150/a – Sieci (Firenze)
Fabrizio Mocata - Giacomo Medici
TANGOS Y BOLEROS


In Argentina è “l’italiano che canta il tango”.

Baritono di fama internazionale, Giacomo Medici interpreta i classici di quei cantanti che hanno fatto la storia di questo genere, da Julio Sosa a Edmundo Rivero da Jorge Falcon a Gardel. E lo farà anche venerdì 15 dicembre al Dietro Le Quinte di Sieci (Firenze), nell’ambito delle serate Tango e dintorni, dove ritrova il pianoforte di Fabrizio Mocata, altro italiano infatuato di musica sudamericana.

Giacomo Medici è un nome noto al pubblico europeo e latino-americano. Il suo ultimo tour ha fatto tappa nei maggiori teatri di Buenos Aires, Rosario, La Plata, San Lorenzo, Paranà, Bahia Blanca… Esperienza incorniciata dal documentario “L’italiano che canta il tango”, in onda sui canali Rai e in molte tv sudamericane. Tra le tante collaborazioni impossibile non ricordare quelle con i premi Oscar Woody Allen, Dante Ferretti, Santo Loquasto, Gabriella Pascucci, con i direttori d'orchestra Bruno Bartoletti, James Conlon, Bruno Campanella, Renato Palumbo, Donato Renzetti, e con iil bandoneonista Daniele Di Bonaventura.

Ha pubblicato gli album  “Pasion y canto Vol I”, dedicato al tango cancion, e  “Bohemian Tango”, contenente classici quali Fueron tres años, Mi dolor, Flores del alma, Ella es asi.  

Alla serata si accede con un contributo di 12 euro, comprendente buffet di prodotti tipici del territorio (dalle ore 20 alle ore 21,30). Ingresso soci Acsi, per iscrizioni online http://entro.in/club/online.php?PR=dietrolequinte.
 

Classico e Acustico 2017
Associazione culturale Dietro Le Quinte
Via Aretina, 150/a - Sieci (Firenze)
Info prenotazioni 388 4317882 – www.facebook.com/DietroL3Quinte
Accesso riservato ai soci Acsi (costo tessera annuale 5 euro)
Clicca qui per tesseramento online: http://entro.in/club/online.php?PR=dietrolequinte

0 Commenti

DA DOMANI 7 DICEMBRE - INSUFFICIENZA DI PROVE, UNA COMMEDIA MUSICALE CON I BARAONNA

12/6/2017

0 Commenti

 
Foto
INSUFFICIENZA DI PROVE


                             di VITO CAPORALE

                                                                               
Una commedia in musica con i BARAONNA
e con Chiara Hervatin e Federico Campaiola


TEATRO MARCONI DAL 7 AL 10 DICEMBRE
Via Guglielmo Marconi, 698E – ROMA



​
 
Dal 7 al 10 dicembre sarà in scena, al Teatro Marconi di Roma, INSUFFICIENZA DI PROVE, una divertente commedia musicale che porta la firma di Vito Caporale, voce storica dei Baraonna, il gruppo vocale italiano che più volte i critici hanno accostato, per stile e classe,  ai Manhattan Transfer.
La trama: è la vigilia di un importante festival, la tensione è alle stelle e anche la voglia di vincere, così si intrecciano situazioni comiche, tentativi di sabotaggio e imprevisti. Il tutto accompagnato dalle aperture polifoniche dei Baraonna (Vito Caporale, Daphne Nisi, Eleonora Tosto e Claudio Zanelli) e il contributo comico di Chiara Hervatin e Federico Campaiola.
I Baraonna ritrovano in teatro la loro dimensione più naturale, grazie al loro eclettismo interpretativo. Negli anni hanno infatti collaborato con tante produzioni teatral-musicali con Pino e Claudio Insegno, con Maurizio Battista, Pippo Franco, Michele Placido e Catherine Deneuve in “Je me souvien”.
 
I BARAONNA
I Baraonna sono un gruppo vocale italiano che da più di 25 anni è sulla scena internazionale.
Hanno portato la musica italiana in tutto il mondo: New Oarleans Jazz festival-Ascona; Svizzera L'Inoui Cafe Concert; Redange, Lussemburgo April Spring Festival;   Pyongyang, Corea Festival Europeo di Nova Goriça;  Slovenia Minitour Jazz Swiss; Lugano, Mendrisio, Campione d'Italia, Bellinzona Jazz Vocal Ensemble Masterclass;  Mulberry Cottage, Londra.
In Italia hanno collaborato con Renato Carosone, Lionel Hampton, Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Tullio de Piscopo, Luciano Berio, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Mario Lavezzi, Fred Bongusto, Paolo Conte .
Hanno partecipato a numerose  manifestazioni musicali e festival: Jazz Image - Villa Celimontana, Roma (ospiti con Manhattan Transfer, Take Six);  Jazz&Wine – Montalcino; Beatonto Jazz Festival; Euro Jazz Festiva, Ivrea; Festival di Mezza Estate; Abruzzo Premio Recanati;  O'Scià – Lampedusa.
Al Festival di Sanremo hanno vinto il premio della critica e per il miglior arrangiamento per il brano “I giardini d'Alhambra”.
 
Teatro Marconi - Romaviale Marconi 698E Roma, ampio parcheggio interno | tel. +39 06 5943554 | +39 06 45667293

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igorbiddau
    Igor-biddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keithpalmer
    Keith-palmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Michiamavavalerio
    Mi-chiamava-valerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.