
Grande evento musical-teatrale per le famiglie del Mugello
Sale l'attesa per l'ultimo appuntamento della IIIª Stagione Lirico-Sinfonica, la fiaba musicale Pierino e il Lupo op. 67, per voce recitante e orchestra, composta nel 1936 da Sergej Sergeevič Prokof'ev.
Giovedì 17 marzo 2016, alle ore 21.00, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, il pubblico potrà assistere ad una rappresentazione in prima assoluta del capolavoro musicale russo. La fiaba di Prokof'ev non è mai salita sul palcoscenico del Teatro borghigiano e lo farà per la prima volta in questa data, in una veste unica ed autentica mai vista fino ad ora.
Le scenografie illustrate realizzate exnovo da Marta Manetti accompagneranno la narrazione del testo, interpretato dalla versatile voce di Fabrizio Corucci, e l'esecuzione della partitura, affidata all'Orchestra “Camerata de' Bardi”, sotto la direzione del M° Andrea Sardi; la Compagnia delle formiche sovrintenderà ai giochi di luce che completeranno la realizzazione di questa originale creazione mugellana.
Uno spettacolo pensato, fin dalla sua nascita, per le famiglie, dai nonni ai nipoti che, insieme, comodamente seduti sulle rosse poltroncine del Teatro Giotto, saranno accompagnati nella fredda Russia di inizio '900 per assistere ad una delle più belle ed immortali pagine del teatro musicale per bambini.
Ricordiamoche è possibile acquistare i biglietti presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, eccone i costi: I settore (platea e I ordine di palchi) 25 Euro, Soci Unicoop 20 Euro; II settore (II e III ordine di palchi) 20 Euro, Soci Unicoop 15 Euro.
Riduzioni per bambini fino a 14 anni: I settore 15 Euro; II settore 10 Euro.
Sarà possibile acquistare il programma della serata con un'offerta minima di 2 Euro che saranno totalmente devoluti alla Fondazione “Il Cuore si Scioglie”.
Ringraziamo le istituzioni, i nostri collaboratori e i nostri sponsor: Comune di Borgo San Lorenzo, Accademia degli Audaci per il Teatro Giotto, Corale “Santa Cecilia 1909”, Il Galletto, Cooperativa Socialeinrete, Unicoop Firenze – Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, Rotary Club Mugello, Studio Manfriani, Banca del Mugello – Credito Cooperativo, Studio Gualdani Consulenti Associati, Parigi & Oltre, Lavanderia “Il Borgo” che, con il loro sostegno, ci hanno permesso di iniziare e portare a termine la IIIª Stagione Lirico-Sinfonica.
Per informazioni: associazione.cameratadebardi@gmail.com.
L'Ufficio stampa
Dr. Sabrina Malavolti Landi