BOB DYLAN – The New Orleans Series
Forse non tutti sono a conoscenza della passione del grande cantautore americano per la pittura: una passione, a quanto è dato sapere, che risale a parecchi anni fa, ma che soltanto di recente ha trovato lo sbocco più naturale delle gallerie d’arte, come quella di Larry Gagosian a New York.
La mostra The New Orleans Series è un’occasione irripetibile in tutta Europa per scoprire ed apprezzare i dipinti di questo straordinario artista, vera e propria icona culturale per intere generazioni.
La New Orleans rappresentata da Dylan nei 22 quadri in esposizione non è quella sconvolta e ridisegnata dell’alluvione, ma quella elegante degli anni ’40 e ’50.
La mostra resterà aperta sino al prossimo 10 marzo 2013.
Info www.comune.milano.it/palazzoreale
AMEDEO MODIGLIANI E GLI ARTISTI DI MONTPARNASSE - La Collezione Jonas Netter
Sono ben 122 le opere presentate in questa mostra che si annuncia sin d’ora di sicuro fascino e che, siamo certi, attirerà il pubblico delle grandi occasioni.
Modigliani, pittore e scultore dall’animo irrequieto, noto anche ai profani per i colli sottili ed allungati dei soggetti che ritraeva, nasce a Livorno nel 1884.
Sentendosi soffocare dalla vita di provincia, si trasferisce a Parigi, frequentando la Montparnasse degli inizi ‘900, fucina culturale che comprendeva altri artisti come Chagall, Miller, Hemingway.
Visse una vita intensa, ma brevissima, considerato che morì per tisi a soli 36 anni.
Rappresentò l’artista geniale, refrattario alle regole, orgoglioso al limite dell’arroganza, e un po’ “rock”.
Tra i suoi dipinti esposti nella mostra meritano menzione “Elvire au col blanc”, “Fillette en robe jaun”e e “Portrait de Zborowski”
Info http://www.mostramodigliani.it/
Eugenio Nascimbeni