................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

DOMANI, MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE, ALLE 21.15 SPIKE (CANALE 49 DEL DTT) PRESENTA IL FILM “WRONG TURN AT TAHOE – INGRANAGGIO MORTALE” PER IL CICLO DI FILM ACTION DEL MERCOLEDÌ SERA.

10/24/2017

0 Commenti

 
Foto
SPIKE LA TV CHE SPACCA
canale 49 del DTT per il ciclo di FILM ACTION
del mercoledì sera
presenta il film
“WRONG TURN AT TAHOE – INGRANAGGIO MORTALE”
in onda domani, mercoledì 25 ottobre, alle 21.15

 
Per il ciclo di film ACTION del mercoledì sera, Spike, il nuovo brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, disponibile sul canale 49 del digitale terrestre (DTT), presenta il film “WRONG TURN AT TAHOE – INGRANAGGIO MORTALE” in onda domani, mercoledì 25 ottobre, alle 21.15. Adrenalina, colpi di scena e suspense sono solo alcuni degli ingredienti della programmazione della serata del mercoledì di Spike, che vede come protagonisti alcuni dei più famosi attori di Hollywood.
 
Film d’azione del 2009, diretto da Franck Khalfoun, “Wrong Turn At Tahoe – Ingranaggio Mortale” ha come protagonisti Cuba Gooding, Jr., Miguel Ferrer e Harvey Keitel. Affiancato dal fido Joshua, il trafficante di droga Vincent uccide il piccolo spacciatore Frankie Tahoe, ma scopre subito dopo che la vittima era legata al potente e vendicativo boss Nino.
 
Amore, onore, potere, paura di morire: la gente ha molte ragioni per vivere, ma la vita diventa una dura battaglia quando si vive per la vendetta. Joshua, un esattore che lavora per uno spietato boss della mala, vive in un mondo pieno di brutale violenza e belle donne. Quando si ritrova in mezzo a una lotta di potere che coinvolge un importante signore della droga, Joshua sa che una sola mossa falsa potrebbe significare la fine di tutto.
 
Segui Spike Italia sul sito www.spiketv.it e sugli account social ufficiali:
Facebook www.facebook.com/SpikeItalia/,
Twitter @SpikeItalia  
Instagram www.instagram.com/spikeitalia/
Commenta con l’hashtag #SpikeTv

Spike
Spike è un canale televisivo visibile sul 49 del digitale terrestre (DTT), che offre programmi di intrattenimento, formati internazionali, produzioni locali, film, factual e show. Spike ha un sito internet dedicato, www.spiketv.it, che presenta una guida tv, informazioni sui programmi, sui talent e sul mondo dell’intrattenimento. Spike fa parte di Viacom International Media Networks Italia.
 
Viacom International Media Networks
Viacom è uno dei principali network globali produttori di contenuti di intrattenimento. Grazie al suo ampio portfolio di brand e alle innumerevoli piattaforme, sia di proprietà che di terzi, utilizzate per la distribuzione di tali contenuti, Viacom è in grado di raggiungere ogni tipologia di audience. I brand VIMN sono complessivamente disponibili in oltre 3,4 miliardi di case in tutto il mondo in circa 180 Paesi, tradotti in 40 lingue e distribuiti attraverso più di 200 canali TV gestiti a livello locale e più di 550 TV properties sui media digitali e mobile. In Italia, Viacom possiede al 100% i brand MTV, Nickelodeon, Comedy Central, Paramount Channel, VH1 e Spike, distribuiti a livello lineare sulla piattaforma Sky (MTV, MTV Music, MTV Hits, MTV Rocks, Comedy Central, Nickelodeon, NickJr e TeenNick) e sul fta (Paramount Channel, VH1 e Spike) e a livello non lineare.

0 Commenti

Coltrane day alla Compagnia di Firenze

10/23/2017

0 Commenti

 
Foto
Coltrane day
Domenica 29 ottobre 2017 ore 18:00
Cinema la Compagnia, Firenze
 
Coltrane day Domenica 29 ottobre 2017, ore 18:00 Teatro della Compagnia - Firenze Domenica 29 ottobre 2017 è la giornata - evento interamente dedicata al genio musicale di John Coltrane al Teatro della Compagnia di Firenze, organizzata da Music Pool in collaborazione con Toscana Film Commission: musica, teatro e cinema, a 50 anni dalla scomparsa del grande jazz man.
 
Alle ore 18,00:
Stefano Zenni, critico musicale e direttore artistico, ci introdurrà nell’ambiente storico e culturale in cui John Coltane nasce e vive.
 
Alle ore 18,30:
proiezione del docu-film “Chasing Trane, the John Coltrane Documentary”, di John Scheinfeld, dedicato ad una mente fuori dall’ordinario il cui talento ancora influenza i musicisti di tutto il mondo. Intelligente, provocatorio ed emozionante, un documentario per chiunque creda nel potere della musica di intrattenere, ispirare e trasformare. Con la voce di Denzel Washington.
 
Alle ore 21,30:
Io, John Coltrane – Quartetto per cinque elementi un concerto con scrittura drammaturgica per raccontare John Coltrane: l’uomo, il musicista, le sue paure, le sue ossessioni, i suoi desideri. Con Daniela Morozzi, Stefano Cantini, Fracesco Maccianti, Ares Tavolazzi, Piero Borri.
 
Chasing Trane, the John Coltrane Documentary
 
Si tratta di un lavoro che tutti gli appassionati di musica jazz aspettavano, nel quale sarà la voce profonda del grande Denzel Washington a narrare e a raccontare le vicende e la storia di questo immenso musicista.
Nel documentario saranno intervistati molti artisti ancora in vita, che hanno avuto l'onore di poter conoscere e trascorrere del tempo insieme a John Coltrane, come il sassofonista Sonny Rollins, il trombettista Wynton Marsalis, e addirittura l'ex presidente degli Stati Uniti d'America, amante del jazz, Bill Clinton. Il progetto ha visto la partecipazione attiva della famiglia del sassofonista, e di tutte le etichette discografiche che hanno prodotto e sponsorizzato l'artista statunitense. Oltre alla sua musica, che tutt'oggi è ancora ascoltata ed apprezzata in tutto il mondo, si conosce davvero poco riguardo la vita di Coltrane, del quale si diceva avesse un carattere schivo e timido. Per questo motivo non ha mai rilasciato alcuna intervista in televisione.
 
Io, John Coltrane - Quartetto per cinque elementi
 
Un progetto speciale dedicato ai 50 anni dalla morte di uno dei protagonisti assoluti del jazz. Quattro musicisti di rilievo internazionale - Stefano ‘Cocco’ Cantini (sax), Ares Tavolazzi (contrabbasso), Francesco Maccianti (pianoforte) e Piero Borri (batteria) - insieme all’attrice Daniela Morozzi, danno vita ad un progetto che segue da vicino “Writing4Trane”, il terzo cd del sodalizio artistico del quartetto, dove per la prima volta sono proposti pezzi originali e non solo gli standard del grande sassofonista. Si tratta di pezzi scritti per Coltrane, e non come Coltrane. Nell’urgenza di evocare il respiro ed i colori del mondo di Coltrane, di richiamarne l’immagine e la poetica, si innesta l’esigenza di unire alla musica il racconto. Il testo porta la firma di Valerio Nardoni e di Leonardo Ciardi, impreziosito dal contributo del poeta Fabrizio Dall’Aglio. Generosa la collaborazione di un grande maestro del teatro italiano Eugenio Allegri (oltre mille le repliche di “Novecento” di Alessandro Baricco solo per citarne una) e del disegno luci di Beatrice Ficalbi. Oggi “Io, John Coltrane” è anche un progetto multimediale che include un libro (edito da Valigie Rosse) contenente la sceneggiatura dello spettacolo, e la registrazione live del concerto in CD, prodotto da Alpha Music.
 
COLTRANE DAY
Domenica 29 ottobre 2017
Teatro della Compagnia
Via Cavour 50/R – Firenze
www.teatrolacompagnia.it
 
 
Ingresso documentario ore 18:00
Intero 6 euro / Ridotto 5 euro / Ridotto (per i possessori del biglietto del concerto): 3 euro
 
Ingresso spettacolo ore 21:30
Intero 18 euro / Ridotto 16 euro (ARCI) / Ridotto 10 euro (under 25)
 
 
Info: 055 240397 -  Prevendite online www.eventimusicpool.it
Altre prevendite: www.ticketone.it – Circuito regionale Box Office – 055 210804 www.boxol.it
Ufficio Stampa 055 240397




0 Commenti

ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA SECONDA STAGIONE DI “RIDICULOUSNESS ITALIA” DOMANI, MARTEDÌ 24 OTTOBRE

10/23/2017

0 Commenti

 
Foto
ULTIMO APPUNTAMENTO CON
LA SECONDA STAGIONE DI
“RIDICULOUSNESS ITALIA”
 
LA VERSIONE ITALIANA DEL CELEBRE SHOW AMERICANO
condotto da stefano corti e alessandro onnis e con giulia salemi
IN ONDA DOMANI, MARTEDÌ 24 OTTOBRE, ALLE 22.50
SU MTV (in esclusiva su Sky al canale 133)
 
CLIZIA INCORVAIA OSPITE della serata
 
AL TERMINE DELLE PUNTATE IL BEST OF
CON I MOMENTI PIÙ DIVERTENTI DEL PROGRAMMA
 
 

 
 
Domani, martedì 24 ottobre, alle 22.50 su MTV – il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia presente in esclusiva sul canale 133 di Sky – andrà in onda l’ultimo appuntamento con la seconda stagione di “Ridiculousness Italia”, la versione italiana del celebre show americano che raccoglie e commenta i video amatoriali più divertenti che circolano sul web.
Ospite in studio per commentare con i conduttori i video amatoriali più divertenti rimontati per lo show di MTV sarà Clizia Incorvaia, modella, showgirl e fashion blogger che ha preso parte come concorrente alla quinta edizione di Pechino Express in coppia con il marito Francesco Sarcina.
 
Per concludere in bellezza, inoltre, al termine delle puntate, andrà in onda il BEST OF con i momenti più divertenti della stagione.
 
Alla conduzione dello show, anche per questa edizione, è stato confermato il divertente trio composto da Stefano Corti e Alessandro Onnis, protagonisti sempre su MTV anche di Last Cost, la produzione originale di Viacom International Media Networks Italia andata in onda lo scorso inverno che univa il tema del viaggio con il genere comedy, nonché celebri Iene dell’omonimo programma di Italia 1 e coppia di coinquilini vincitori di Pechino Express 2015; e, con loro, Giulia Salemi, modella, show girl e fashion influencer italo-persiana che, oltre all’avventura di Ridiculousness Italia, nell’ultimo anno è apparsa come ospite negli show di più grande successo di MTV, in particolare nella prima stagione di #Riccanza e in una puntata della seconda stagione di MTV Super Shore.
 
Tra video virali, ospiti in studio e le cadute più ridicole e memorabili, il programma assicura risate e divertimento!
 
Lo show è prodotto dalla casa di produzione spagnola La Competencia insieme a Nonpanic (Banijay Group) per l’Italia.
 
È ancora attivo, inoltre, il Failgenerator con cui puoi scegliere il video di un fail o una caduta nel tipico stile Ridiculousness, aggiungere la foto della tua faccia e creare gif e meme tutti da ridere. Per farlo basta andare su www.failgenerator.it.
 
Per news e curiosità sullo show e per vedere alcuni estratti delle puntate visita il sito www.mtv.it/ridiculousnessitalia. Commenta il programma con l’hashtag #Ridiculousness.
 
Segui MTV Italia online su mtv.it, Facebook, Twitter, Instagram e G+
 
 


0 Commenti

ALIS – CHRISTMAS GALA - 4/5/6/7 gennaio 2018 Obihall Firenze - i migliori artisti dal Cirque du Soleil e dal mondo del Nouveau Cirque

10/19/2017

0 Commenti

 
Foto
Le Cirque with The World's Top Performers

presenta
in anteprima europea


ALIS

LO SHOW DELLE EMOZIONI A FIRENZE
I migliori Artisti dal Cirque du Soleil e dal Mondo del Nouveau Cirque
Al Teatro Obihall di Fienze, dal 4 al 7 gennaio 2018



E’ lo show rivelazione applaudito da oltre 60.000 spettatori presentato da Le Cirque World’s Top Performers e porta in scena un super cast per celebrare il nuovo anno. ALIS – CHRISTMAS GALA è l’unico spettacolo internazionale di quasi 2 ore senza interruzioni, con l'eccellenza circense contemporanea e che non utilizza gli animali. Per la prima volta insieme, artisti diventati famosi in tutto il mondo con numeri incredibili e premiati con prestigiosi riconoscimenti, in scena il 4, 5, 6, 7 gennaio 2018 al Teatro ObiHall di Firenze.

ALIS s’ispira alle sognanti e surreali atmosfere della letteratura fantastica dell’800 e in particolare ad “Alice nel Paese delle Meraviglie”, con un cast formato da 26 artisti che si esibiscono in numeri aerei e a terra: acrobati,  giocolieri, equilibristi e musicisti.



Tra le superstar ci sono VIKTOR KEE (Dralion e Amaluna del Cirque du Soleil), considerato il giocoliere e l’acrobata perfetto, un talento puro con una performance di grande suggestione e unica al mondo; YVES DECOSTE (Zed, Quidam, Mystere, La Magie Continue del Cirque du Soleil) e la sua allieva DELPHINE CEZARD, artefici di un numero epico che lascia a bocca aperta e di un’intensità tale da sembrare poter rallentare lo scorrere del tempo; ANATOLIY ZALESVSKYY (Zarkana del Cirque du Soleil), riconosciuto come maestro di equilibrismo ed eleganza, unite a forza e flessibilità straordinarie; ROSE WINEBRENNER (Zaia del Cirque du Soleil), cantante, polistrumentista, compositrice e artista visiva di Chicago, protagonista di oltre 1.400 interpretazioni e cantante solista alla Cerimonia di Premiazione dei Bollywood Awards; LILI CHAO RIGOLO meravigliosa danzatrice taiwanese che si alternerà con la bellissima artista spagnola MELODIA GARCIA RIGOLO in Sanddorn Balance (Amaluna del Cirque du Soleil), numero di equilibrio eccezionale ideato e presentato per la prima volta nel 1997 nello spettacolo Sanddorn da MAEDIR RIGOLO.

"Abbiamo svolto un grande lavoro per avere il cast più ricco e forte di tutte le edizioni fin qui presentate da Le Cirque – ha fatto sapere il Direttore Artistico ONOFRIO COLUCCI, il quale non ha potuto partecipare alla conferenza stampa di presentazione a Firenze il 10 ottobre. Colucci è stato protagonista di tre produzioni del Cirque du Soleil (O, Zaia, Zed e del famoso Slava’s SnowShow con oltre 4 milioni di spettatori) e per ALIS è anche Maestro di Cerimonia in scena - L’obbiettivo è il costante miglioramento anche quando pensiamo che di più non si possa fare. Siamo convinti che sia l’unico modo per formare un gruppo di vere e proprie stelle del Circo mondiale, ovvero i nostri Top Performers. A Firenze porteremo artisti che garantiranno una varietà mai vista prima, da numeri aerei pieni di grazia o di forza, al contorsionismo e al doppio palo cinese, poi equilibrismo e giocoleria ai massimi livelli. Ci saranno grandi novità, con discipline inventate ex-novo come in Sanddorn Balance dei Rigolo.
Abbiamo poi tre numeri di gruppo davvero coinvolgenti e di livello mondiale.
Non mancheranno comicità, mano nella mano, canto e musica dal vivo
".



Questi artisti ed atleti, insieme al resto del cast, tra i quali il comico e contorsionista OLEKSANDR YENIVATOV, conosciuto in tutto il mondo come SACHA THE FROGMAN, il trio acrobatico femminile TORIME in una dimostrazione di flessibilità, sensualità e forza sul tema vitale della passione e del fuoco, poi GUILHEM DESQ suonatore in chiave moderna di Ghironda, uno strumento millenario, RAW ART la nuova generazione di giocolieri e I-TEAM, acrobati che combinano sport e arte circense, hanno all’attivo centinaia di esibizioni nelle più grandi produzioni internazionali, fanno parte dell’élite mondiale del circo moderno grazie a riconoscimenti di prestigio tra i quali Clown d’Oro e d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, Medaglie d’Oro e d’Argento e Raspini Award al Festival Internazionale Cirque de Demain di Parigi. Vantano partecipazioni in spettacoli, programmi TV e Talent di successo in diversi Paesi.


Lo show ALIS porta alla scoperta delle qualità umane, dei valori e dei sentimenti. ALIS, interpretata da ASIA TROMLER, 19 anni, italiana e la più giovane del cast, li scopre uno ad uno e grazie ad essi arriva a realizzare il suo sogno con uno spettacolare numero di Aerial Silk.


Per questa produzione Le Cirque World’s Top Performers ha scelto grandi professionisti: le scenografie portano la firma del grande artista contemporaneo Ugo Nespolo, mentre le luci e gli effetti speciali sono di AlessandroVerazzi, light designer di livello internazionale. La colonna sonora originale è composta dai musicisti italiani La Femme Piège.

Le Cirque World’s Top Performers è un’idea italiana che ha realizzato uno show in grado di adattarsi a differenti tipologie di palcoscenico: “Confermo che è un progetto nato, diciamo, per pura follia, ma il riscontro immediato del pubblico ci ha fatto capire che eravamo sulla buona strada – dichiara lo Show Director GIANPIERO GARELLI – Creare una compagnia di circo moderno di queste dimensioni, penso la più importante a livello nazionale e forse europeo, ci ha quindi portati a dover adattare il nostro show ALIS ai vari contenitori che potevano accoglierci. Da qui, dopo la tradizionale Tenda siamo poi passati alle Arene nei palazzetti e adesso, con ALIS Christmas Gala, nei grandi Teatri. In particolare il Teatro Obihall è il contenitore naturale per il nostro show e ringrazio Massimo Gramigni, che mi ha molto aiutato su questo progetto, oltre ad essere un buon amico. Sono davvero contento di venire a Firenze, abbiamo puntato sull'eccellenza e la bravura di artisti di tutto il mondo, i migliori, e su contenuti unici per offrire al pubblico uno spettacolo di livello internazionale”.

“Con il consenso di pubblico e critica ottenuti, possiamo considerare questo progetto al pari di altre produzioni internazionali – aggiunge il Produttore Esecutivo ROBERTO FORCHERIO – Non è presunzione, ma un ulteriore stimolo a lavorare di più, perché la nostra ambizione è diventare il più importante show d'Europa. Per fare questo salto di qualità dovremo fare un nuovo consistente investimento e come azienda A-Group che produce lo spettacolo, ci siamo imposti una riflessione per valutare se aprire alla partecipazione di altri partner oppure andare avanti da soli".



PREVENDITE: www.alisticket.it
Prezzo del biglietto con agevolazioni per bambini e famiglie, secondo il settore scelto.

Per tutte le informazioni su ALIS – LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS:
Sito: www.lecirquetopperformers.com
FB: www.facebook.com/lecirquetopperformers

ALIS - Christmas Gala TOUR
FIRENZE - TEATRO OBIHALL
4-5-6-7 GENNAIO 2018

TAPPE PRECEDENTI
MILANO - TEATRO DELLA LUNA
23-26-27-28-29-30-31 DICEMBRE 2017 (Speciale San Silvestro: brindisi di mezzanotte e panettone)
PADOVA - GRAN TEATRO GEOX
15-16-17 DICEMBRE 2017
BOLOGNA - TEATRO IL CELEBRAZIONI
7-8-9-10 DICEMBRE 2017

RADIO MONTE CARLO è la Radio Ufficiale di ALIS Christmas Gala TOUR

ALIS - LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS
PRODUCED AND DISTRIBUTED BY A-GROUP Srl

SHOW DIRECTOR & AUTHOR
Gianpiero GARELLI

ARTISTIC DIRECTOR & CO-AUTHOR
Onofrio COLUCCI

EXECUTIVE PRODUCER
Roberto FORCHERIO

STRATEGY & MARKETING DIRECTOR
Alessandro GARELLI


Ufficio stampa Obihall/Alis Firenze
Marco Mannucci,

0 Commenti

Giuseppe Cederna in "Da questa parte del mare" da Gianmaria Testa, regia Giorgio Gallione, conclude domenica 22 ottobre, al Teatro delle Ariette, il festival 'A teatro nelle case'

10/19/2017

0 Commenti

 
Foto
Domenica 22 ottobre, ore 18, al Teatro delle Ariette
[Via Rio Marzatore 2781 - località Castello di Serravalle]
Ingresso libero fino esaurimento posti.

 
Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
presentano
 
GIUSEPPE CEDERNA
in
Da questa parte del mare
da GIANMARIA TESTA
regia Giorgio Gallione
elementi scenografici Lorenza Gioberti
luci di Andrea Violato
 
Produzioni Fuorivia / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
 
STRANIERI
A TEATRO NELLE CASE / TERRITORI DA CUCIRE #2
XXI edizione
23 settembre – 22 ottobre 2017
Valsamoggia, Bologna
 
 
Sarà Giuseppe Cederna a concludere domenica 22 ottobre, alle ore 18, il festival ‘A teatro nelle case’ al Teatro delle Ariette (Via Rio Marzatore 2781, località Castello di Serravalle), con "Da questa parte del mare", il libro della vita di Gianmaria Testa, arrivato in libreria, purtroppo postumo, il 19 aprile, per Giulio Einaudi Editori con prefazione di Erri De Luca, che e ora diventa spettacolo teatrale, diretto da Giorgio Gallione, produzioni Fuorivia / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con Teatro dell’Archivolto.
 
"Da questa parte del mare" è il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell'album omonimo, ed è anche, un po', il racconto di Gianmaria stesso e delle sue radici. È il racconto dei grandi movimenti di popolo di questi anni, il racconto delle radici e della loro importanza. Radici che non sono catene, ma sguardi lunghi.
È il libro con cui Gianmaria si è congedato in pace, dopo una vita onesta e dritta. Un distillato di parole preziose che riesce a restituirci ancora e per sempre la voce di Gianmaria, un patrimonio di riflessioni umanissime, senza presunzioni di assolutezza. È uno sguardo lucido, durato più di 20 anni, sull’oggi. Una lingua poetica, affilata, tagliente, insieme burbera ed emozionata.
Da qui si è partiti per dar vita ad uno spettacolo teatrale vero e proprio, con un linguaggio drammaturgico che potesse reggere alle tavole del palcoscenico e rendere possibile un viaggio a due voci, quella di Giuseppe Cederna, solo in scena alle prese con diversi personaggi da questa e dall’altra parte del mare, e quella di Gianmaria Testa, presente con la sua voce e le sue canzoni profetiche e umanissime. Giorgio Gallione ha curato non solo la regia, ma anche il passaggio di parole pensate per la pagina scritta al teatro. Lo ha fatto mescolando le parole di Gianmaria a quelle delle cronaca quotidiana e a quelle di due osservatori attenti del fenomeno migratorio contemporaneo: Marco Revelli e Alessandra Ballerini.
 
“Da questa parte del mare” è un viaggio lirico e ruvido, per storie e canzoni, sulle migrazioni umane, ma anche sulle radici e sul senso dell’“umano”. In scena alcuni sassi e un cerchio di terra che abbraccia un simbolico mare nostrum da attraversare e da difendere, sul palco un attore che dà voce, attraverso le parole di Gianmaria Testa, a quelli che non hanno voce per essere ascoltati.
Lo spettacolo è un continuo alternarsi di voci e personalità distinte, trovate e ritrovate su un mare che abbraccia e divide, culla e annega. Giuseppe Cederna si incarna nelle loro storie raccontate attraverso una recitazione impeccabile, affettuosa e graffiante, lacerante e tenerissima. Proprio come le canzoni e le parole di Gianmaria Testa.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 
“Ciao socio, compare, fratello che non mi è capitato in famiglia e che ho cercato intorno,
grazie di accomunarmi al libro della tua vita, che non è un’autobiografia ma una multibiografia di persone e di luoghi, dove sei anche tu…”
Erri De Luca
 
 
Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
presentano
GIUSEPPE CEDERNA
in
Da questa parte del mare
da GIANMARIA TESTA
regia di Giorgio Gallione
elementi scenografici Lorenza Gioberti
luci di Andrea Violato
Un ringraziamento a Alessandra Ballerini e Marco Revelli per il loro contributo nella stesura del testo
Produzioni Fuorivia / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
 
Date tour
22 ottobre 2017 -  VALSAMOGGIA (BO) - Teatro Delle Ariette
dal 31 ottobre al 12 novembre 2017 - TORINO - Teatro Gobetti
14 novembre 2017 - ASTI - Teatro Alfieri
15 novembre 2017 - COMO - Teatro Sociale di Como
16 novembre 2017 - IVREA (TO) - Teatro Giacosa
17 novembre 2017 - ALESSANDRIA - Teatro San Francesco 
18 novembre 2017 - COLUGNA di TAVAGNACCO (UD) - Teatro Luigi Bon
24 novembre 2017 - COPPARO (FE) - Teatro Comunale De Micheli
3 dicembre 2017 - BRA (CN) - Teatro Politeama Boglione
5 dicembre 2017 -  SAVIGLIANO (CN) - Teatro Milanollo
6 dicembre 2017 - CORREGGIO (RE) - Teatro Asioli
7 dicembre 2017 - GONZAGA (MN) - Teatro Comunale di Gonzaga
23 febbraio 2018 - MONTEMURLO (PO) - Sala Banti
25 febbraio 2018 – PANICALE (PG) – Teatro Caporali
1 marzo 2018 - RUSSI (RA) - Teatro Comunale di Russi
2 marzo 2018 - FIDENZA (PR) - Teatro Girolamo Magnani
e altre date in via di definizione

Info e prenotazioni Teatro delle Ariette
Via Rio Marzatore 2781 località Castello di Serravalle
40053 Valsamoggia (BO) - Tel e fax +39 051 6704373
info@teatrodelleariette.it - www.teatrodelleariette.it
fb: Teatro delle Ariette


0 Commenti

OrientoccidentePATCHWORK 2017 > laboratorio di teatro a San Giovanni Valdarno (AR) . dal 20 attobre 2017

10/17/2017

0 Commenti

 
Foto
ORIENTOCCIDENTE_PATCHWORK 2017:
“TEATROVUNQUE!"
UN LABORATORIO TEATRALE PER I GIOVANI


Il progetto di Orientoccidente (che come festival si è concluso ufficialmente all’inizio dello scorso agosto), continua in questi mesi autunnali con alcuni laboratori e concerti: video, teatro, graphic novel.
Uno di questi laboratori è “Teatrovunque!” che si terrà attraverso incontri settimanali fino ai primi di dicembre, tutti i venerdì dal 20 ottobre, alle ore 21. Il laboratorio, rivolto prevalentemente a giovani under 35, si terrà all’Oratorio Don Bosco di San Giovanni Valdarno ed è promosso da Materiali Sonori in collaborazione con l’Associazione Culturale In Fabula e con lo stesso Oratorio sangiovannese. A condurlo saranno due giovani attori: Angelo Castaldo e Chiara Cappelli.
Non è un “corso di tecniche teatrali”, non una scuola di teatro, ma un "laboratorio intensivo” e immediatamente interattivo.
“Partiremo da un racconto: un testo e la sua messa in scena” hanno affermato i curatori “si racconterà il cammino verso una speranza. Ed è dedicato alla riflessione sull’idea di confine, urbano e delle nazioni, sul confronto fra culture e identità diverse. Per trovarsi a riflettere in prima persona, attraverso il gioco teatrale, fin dove arrivano le frontiere del nostro cuore e le frontiere inventate dagli uomini”.
Sui percorsi tracciati dal festival Orientoccidente e sull’impegno di aggregazione e solidarietà che l’Oratorio Don Bosco da sempre svolge, il laboratorio vuole valorizzare la qualità dell’intreccio fra i popoli e al tempo stesso dare un messaggio di presenza per le realtà giovanili ai limiti delle periferie urbane.



l’iscrizione al laboratorio è gratuita
per info & iscrizioni:
donboscosgv@gmail.com - tel. 333.1317705
info@matson.it 055.9120363 – 335.6159643

Il laboratorio “Teatrovunque!” è uno degli appuntamenti di Orientoccidente Patchwork #senzaconfini, rassegna di concerti e laboratori dedicati alla creatività giovanile nelle periferie urbane, con il sostegno di MiBACT e SIAE per il progetto "Sillumina - copia privata per i giovani, per la cultura”.

_________________________________________________________________________________________________________________
* orientoccidentePATCHWORK 2017 #senzaconfini

Produzione MATERIALI SONORI

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Valdarno Fiorentino, Valdisieve
BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - COOPERATIVA SOCIALE BETADUE ONLUS - BRAHMS STRUMENTI MUSICALI - ULLI ULLI


impianto audio e luci : Music Factory Live

Materiali Sonori


0 Commenti

MASSIMO RANIERI dom 29/10 a Firenze - e nuova data il 24 marzo 2018

10/17/2017

0 Commenti

 
Foto
Sogno e Son Desto…
Ultimi posti per lo spettacolo di Massimo Ranieri al Verdi di Firenze


Nuova data sabato 24 marzo 2018
Biglietti disponibili da oggi


 
MASSIMO RANIERI
Domenica 29 ottobre 2017 – ore 20,45
Teatro Verdi – via Ghibellina, 99 – Firenze
Biglietti posti numerati: 60/52/45/36/28 euro
Prevendite Teatro Verdi www.teatroverdifirenze.it - Box Office www.boxofficetoscana.it
Ticket One www.ticketone.it; info tel 055.667566 - 055.212320 - www.bitconcerti.it - #ranierifi17


Non basta una serata per accogliere tutti i fan fiorentini di Massimo Ranieri.

Allo spettacolo di domenica 29 ottobre al Teatro Verdi di Firenze (ore 20,45 – ultimi biglietti disponibili) l’artista aggiunge una nuova data. Massimo Ranieri tornerà sabato 24 marzo 2018, sempre al Teatro Verdi, la sua “casa” fiorentina.

I biglietti per questo nuovo appuntamento, posti numerati da 28 a 65 euro, sono disponibili da oggi nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it e sul sito del teatro www.teatroverdifirenze.it.

I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore a cui viene concesso un ingresso gratuito. I biglietti sono disponibili esclusivamente su prenotazione telefonica al numero 055 667566.

Al centro delle serate il rodato recital “Sogno e Son Desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch' 'e femmene belle”.

Ideato e scritto con Gualtiero Peirce, “Sogno e son desto” è un titolo giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza. Uno spettacolo fatto di grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro.

I protagonisti, ancora una volta, non sono i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi: gli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele, o dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto.

Tra canzoni e monologhi non mancano colpi di teatro: nel recital Ranieri va oltre il repertorio della canzone napoletana, interpretando brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrè a Francesco Guccini, da Charles Aznavour a Violeta Parra.

Sul palco Ranieri è accompagnato da un’orchestra formata da Massimiliano Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Mario Guarini (basso), Luca Trolli (batteria) e Donato Sensini (sax).


Info concerto Massimo Ranieri Firenze
Teatro Verdi – via Ghibellina, 99 – Firenze
Tel 055.667566 - 055.212320 - #ranierifi17
www.bitconcerti.it - www.teatroverdifirenze.it

Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

Portatori di handicap
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito). I biglietti sono disponibili esclusivamente su prenotazione telefonica al numero 055 667566. Per accedere a una sistemazione consona, si sconsiglia l'acquisto di un biglietto generico.

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)
Teatro Verdi www.teatroverdifirenze.it (055.212320)

Ufficio stampa
Marco Mannucci






0 Commenti

Paramount Channel - in onda domani mart.17 ottobre - KILL BILL VOL. I

10/16/2017

0 Commenti

 
Foto
PARAMOUNT CHANNEL
Canale 27 del DTT
Presenta il film
kill bill vol. I
In onda martedì 17 ottobre alle 21.15
 
Una Sposa, un massacro, una vendetta.
La serata è MADE IN TARANTINO
Paramount Channel, il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre e sul canale 27 di Tivusat, conferma l’appuntamento di martedì dedicato al grande regista Quentin Tarantino trasmettendo in prima serata, martedì 17 ottobre alle ore 21.15, l’indimenticabile “revenge movie” Kill Bill Vol. I (2003).
Il film accompagna lo spettatore nella folle e addolorata vendetta di Uma Thurman aka La Sposa, che subisce una terribile imboscata durante le sue nozze. Tutti gli invitati vengono brutalmente sterminati e lei perderà la figlia che ha in grembo.
Dopo essersi svegliata da un coma durato ben 4 anni, la donna intende vendicarsi nei confronti dei responsabili del massacro, membri di un gruppo di killer di cui lei stessa faceva parte, noti come la Deadly Viper Assassination Squad e guidato da Bill (David Carradine).
Pellicola dopo pellicola, Quentin Tarantino ha costantemente confermato il suo talento, senza deludere mai critica e pubblico attraverso uno stile di regia inimitabile e alla capacità visionaria di reinterpretare generi rendendoli veri e propri cult per gli amanti del cinema. Kill Bill è certamente una delle prove più riuscite e apprezzate delle sue abilità.
Segui Paramount Channel sul sito – www.paramountchannel.it – sugli account social ufficiali, Twitter @ParamountItalia e facebook www.facebook.com/ParamountChannelItalia e sulla app del canale www.paramountchannel.it/app
 
 
Noemi Rivalta 
Corporate Communication 

0 Commenti

ECCO LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRIMA GIORNATA DI SPIKE, IL NUOVO CANALE DI VIACOM INTERNATIONAL MEDIA NETWORKS ITALIA DA DOMENICA 22 OTTOBRE SUL CANALE 49 DEL DTT!

10/3/2017

0 Commenti

 
Foto
SPIKE
 
DOMENICA 22 OTTOBRE SUL CANALE 49 DEL DTT ARRIVA SPIKE LA TV CHE SPACCA
 
ECCO LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRIMA GIORNATA DEL NUOVO CANALE DI VIACOM INTERNATIONAL MEDIA NETWORKS ITALIA
DEDICATO AL PUBBLICO PREVALENTEMENTE MASCHILE ALL’INSEGNA DI AZIONE, DIVERTIMENTO E REALTÀ

 
Domenica 22 ottobre si accende ufficialmente, sul canale 49 del digitale terrestre, Spike, il nuovo brand di intrattenimento annunciato da Viacom International Media Networks Italia, l’azienda guidata dall’Amministratore Delegato Andrea Castellari, con l’obiettivo di ampliare il proprio portfolio in Italia. 
 
Spike è la tv per l’uomo che non si prende troppo sul serio e che affronta le molte difficoltà quotidiane con una buona dose di ironia. Un uomo sempre più stressato e sotto pressione ma che crede nelle relazioni positive, nell’amicizia, nello humor, nella forza del gruppo e nel potere terapeutico di una serata tra amici. In una parola: lo Spiker. La parola d’ordine, infatti, sarà Unplug & Recharge/Staccare la spina per Ricaricarsi.
A guidare il linguaggio, il palinsesto e la scelta dei contenuti di Spike saranno 3 pilastri: Azione, Divertimento, Realtà. Un sapiente mix di storie scripted e reali: film, serie TV, factual, game show, informazione, produzioni originali, tutti all’insegna di divertimento, intrattenimento ed energia positiva.
 
Spike partirà quindi domenica 22 ottobre alle 6.00 del mattino con un palinsesto che sarà una vetrina di anticipazioni di tutto ciò che arriverà dall’inizio della settimana sul canale. Sarà Il vendicatore di case ad inaugurare la programmazione di Spike per poi prendersi il suo spazio ogni martedì in prima serata alle 21.15. Durante la giornata sarà poi il turno degli show factual che costituiranno il palinsesto settimanale del day time del canale come “Bar da Incubo” e “Hotel da Incubo”.
 
La programmazione di domenica 22 ottobre proseguirà con il film Dodgeball – Palle al balzo alle ore 16.05, con protagonisti Ben Stiller e Vince Vaughn. Alle ore 20.20, orario che manterrà poi per tutta la settimana dal lunedì al venerdì, invece, andrà in onda il game show Wipeout – Pronti a tutto con l’esilarante commento del Trio Medusa.
 
La prima serata di domenica 22 ottobre, invece, vedrà in onda alle 21.15, con un doppio episodio, il talent show sul mondo dei tatuaggi Ink Master, l’appuntamento di prima serata di tutte le domeniche successive, e alle 23.00, sempre con un doppio episodio, la prima tv italiana di Police Interceptors, lo show che andrà poi in onda dal lunedì al venerdì alle 16.05.
 
Veloce, chiaro e dritto al punto sarà anche il telegiornale del nuovo canale di Viacom. Le Spike News avranno un occhio di riguardo sulle notizie dal mondo, lo sport, le tecnologie, la scienza, saranno in onda tutti i giorni, a partire da domenica, alle 10.00, 12.00, 14.00 e 18.00, oltre che alle 4 del mattino con un riassunto di tutte le notizie del giorno precedente.
 
Spike è un brand internazionale di successo, già presente in diversi paesi del mondo. In Italia Spike avrà un posizionamento chiaro, unico e distintivo, un brand dedicato ad un pubblico 25-54 prevalentemente maschile, ma non solo, un canale dedicato al nuovo modello di uomo moderno.
 
Spike è il sesto brand del portfolio di Viacom International Media Networks Italia. Il nuovo progetto editoriale si aggiunge, infatti, a MTV, Comedy Central, Nickelodeon, Paramount Channel e VH1 andando così a rinforzare l’impegno dell’azienda nel proporre contenuti di intrattenimento per ogni tipologia di audience in Italia, sia sul segmento pay con Sky che sul free to air. Come per tutti gli altri brand di Viacom in Italia, la concessionaria del canale sarà Viacom Pubblicità & Brand Solutions, guidata da Paolo Romano.
 
Sponsor del pacchetto speciale di lancio, realizzato dalla concessionaria Viacom Pubblicità & Brand Solutions per le prime due settimane di messa in onda, sono: Air Action Vigorsol, Coca-Cola e Nintendo.
 
Gli episodi dei programmi in onda su Spike, ad esclusione dei film, saranno disponibili anche sul sito www.spiketv.it dalla giornata successiva la messa in onda. Non puoi perderteli!
 
Segui Spike Italia sul sito www.spiketv.it e sugli account social ufficiali:
Facebook www.facebook.com/SpikeItalia/,
Twitter @SpikeItalia  
Instagram www.instagram.com/spikeitalia/
Commenta con l’hashtag #SpikeTv

Spike
Spike è un canale televisivo visibile sul 49 del digitale terrestre (DTT), che offre programmi di intrattenimento, formati internazionali, produzioni locali, film, factual e show. Spike ha un sito internet dedicato, www.spiketv.it, che presenta una guida tv, informazioni sui programmi, sui talent e sul mondo dell’intrattenimento. Spike fa parte di Viacom International Media Networks Italia.
 
Viacom International Media Networks
Viacom è uno dei principali network globali produttori di contenuti di intrattenimento. Grazie al suo ampio portfolio di brand e alle innumerevoli piattaforme, sia di proprietà che di terzi, utilizzate per la distribuzione di tali contenuti, Viacom è in grado di raggiungere ogni tipologia di audience. I brand VIMN sono complessivamente disponibili in oltre 3,4 miliardi di case in tutto il mondo in circa 180 Paesi, tradotti in 40 lingue e distribuiti attraverso più di 200 canali TV gestiti a livello locale e più di 550 TV properties sui media digitali e mobile. In Italia, Viacom possiede al 100% i brand MTV, Nickelodeon, Comedy Central, Paramount Channel, VH1 a cui ora si aggiunge anche Spike, distribuiti a livello lineare sulla piattaforma Sky (MTV, MTV Music, MTV Hits, MTV Rocks, Comedy Central, Nickelodeon, NickJr e TeenNick) e sul fta (Paramount Channel, VH1 e Spike) e a livello non lineare.

0 Commenti

    Deliri progressivi

    .....

    Feed RSS

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto
    1665
    1938
    2013
    40 Anni
    50cent
    7 Marzo
    Accademia
    Accademia Belle Arti
    Adarte
    Affetto
    Alan Ayckbourn
    Alberto Pizzo
    Alda Merini
    Aldo Moro
    Alessandra Meigh
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bardani
    Alessandro Benvenuti
    Alessandro Bergonzoni
    Alessandro Betti
    Alessandro Cevenini
    Alessandro D’Alatri
    Alessandro D'alessandro
    Alessandro Riccio
    Alessandro Sgobbio
    Alessio Bergamo
    Alfonso Santagata
    A Livella
    Ama E Cambia Il Mondo
    Amanda Sandrelli
    Amedeo Minghi
    Amendola
    Amore
    Amy Shumer
    Amy Winehouse
    Andera Scanzi
    Andora
    Andrea Camillerim EmmeA' Teatro
    Andrea Cecci
    Andrea Cramarossa
    Andrea Scanzi
    Andrew Lloyd Webber
    Angeli Del Fango
    Angelo-della-gravita30f53a52e1
    Angelo-maria-bandini
    Animali Da Bar
    Anna Granata
    Annamaria
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Vezio
    Anna Meacci
    Anni-60
    Anniversario
    Anteprima Nazionale
    Antonia-liskova
    Antonio De Curtis
    Aragona
    Arci Lo Fi
    Arena
    Arezzo
    Arie Di Carta
    Ariette
    Arisa
    Arlo Bigazzi
    Arte
    Artista
    Associazione-ali-menti
    Astarte Agency
    Asti
    Atir
    Attore
    Auditorium
    Azzurro-oltremare
    Balducci
    Barbara-cola
    Bargello
    Barry
    Bartolomeo Errera
    Battuage
    B-boy Cico
    Belle Arti
    Benigni
    Biscia
    Bob Dylan
    Boheme
    Boito
    Bologna
    Borgo San Lorenzo
    Bottega-del-verrosocchio
    Bottegamagica
    Braccialetti-rossi
    Brasile
    Breakdance
    Breaking Dance
    Brecht
    Brigate-rosse
    Brignano
    Bruno Arena
    Bruxelles
    Buttaroni Emiliano
    Buzzanca
    Cabaret
    Cajkovskij
    Calvino
    Camera-del-lavoro
    Camerata De' Bardi
    Camerata Dei Bardi
    Cam-girl
    Campana
    Can Can
    Cancro
    Cango
    Canio Loguercio
    Cannes
    Cantiere Florida
    Canzoni
    Capolino
    Carcere
    Carlo Cecchi
    Carlo-conti
    Carlo Goldoni
    Carlo-gozzi
    Carlo Monni
    Carmina Burana
    Carnevale
    Carrozzeria Orfeo
    Cascine
    Castello-di-sam-mezzano
    Castello-di-san-mezzano
    Catalina-sandina-moreno
    Cats Musical
    Ceccherini
    Celtic Fragments
    Cento Di Questi Giorni
    Centri Estivi
    Cesaroni-sabina
    Chelsea
    Chiara Buratti
    Chiara-iezzi
    Chiara Insidioso Monda
    Chiara Pavoni
    Chica Vampiro
    Chille
    Chille Ballanza
    Chille De La Balanza
    Cina
    Cinema
    Cinema Teatro Excelsior
    Claudio Ascoli
    Claudio Torrini
    Clemente
    Cni
    Cochi-ponzoni
    Colorado
    Come-fare-soldi-vendendo-droga
    Comici
    Comico
    Commissario-manara
    Compagnia Dellorsa20b03d4036
    Compagnia Gank
    Compagnia Live Theatre
    Compagnia Makale
    Compagnia Naturalis Labor
    Compagnia Teatro Scientifico
    Concita De Gregorio
    Confusioni
    Coop
    Costanza Nannoni
    Cristina-raggi
    Cucina
    Cyrano De Belgerac
    Dachau
    Dallas
    Dams
    Daniele-favilli
    Daniele Locchi
    Daniele Pecci
    Daniel-pennac
    Dante
    Danza
    Danza Araba
    Da Quando A Ora
    Da Quando A Ora In Scena
    Dare Voce
    Davide-merlinim-giulia-luzi
    David-zard
    De-ande8f34839d65
    Deliri-progressivi
    Deposito-attrezzi
    Deproducers
    Diego-a-abatantuono
    Difetti
    Di Matteo
    Disney
    Dom
    Domenica
    Don Giovanni
    Don Milani
    Donne Che Aspetti
    Don Quijote
    Doppio Teatro
    Dracula
    Duce
    Dulcinea
    Dulcinea-annamaria-pecoraro
    Duo-brillo-troncanetti
    Duran-duran
    E20WebTv
    Eco
    Eduardo-de-filippo
    Elena Ghiaurov
    Elena Leica
    Eleonora Abbagnato
    Elisa-porciatti
    Elisir D'amore
    El Sharawi
    Emanuela Grimalda
    Emanuele Barbati
    Emenuele-friello
    Emergency
    Emiliano Buttaroni
    Eminem
    Emis-killa
    Emma-marrone
    Emozioni
    Enrica Guidi
    Enrico Brignano
    Enrico Brignano Mar 151 Mandela Forum Firenze02afe0be11
    Enzo Avitable Music Life
    Enzo De Caro
    Enzo-gallo
    Ercole-e-le-stalle-di-augia
    Erg
    E Scorso Claudio Ascoli18d3f9611f
    Estate Al Bargello
    Europa-cinema
    Exalibur
    Excalibur
    Excelsior
    Expo
    Fabbrica-europa
    Fajaloby
    Farruscad-e-cherestani41c389f683
    Fascismo
    Federica Di Martino Regiae6f218fb0b
    Fellini
    Fesra Del Cinema Reale
    Fiaba
    Fichi Dindiaa551f48bfd
    Fiesole
    Film
    Film-sanmezzano
    Fiorentina
    Firenze
    Fiume
    Florence Dance Company
    Florida
    Fogli Dinformazione2208379a4b
    Follia
    Follonica
    Fonazione
    Forconi-di-pace
    Fornarina
    Fragile Vita
    Frammenti In Rosa
    Francesca-cavallin
    Francesca-della-monica
    Francesco Montanari
    Francesco-nuti
    Franchi
    Franco-piacebtinim-marisa-fabbri
    Frank-wedekind
    Freelance Internaional Press
    Fringe
    Fuad
    Fuga Di Cervelli
    Fulvio Fuina
    Gaber
    Gaber Se Fosse Gaber
    Gabriele-di-luca
    Gabriele-salvadores
    Gaetano Doninzetti
    Gaia Nanni
    Gaia Scuderi
    Gankteatro655cfe0f1d
    Garrone
    Gay
    Gemma E Tempesta
    Gennaro-cannavacciulo
    Gestalt
    Giancarlo-barbara
    Gianfranco-pedulla8a9214c085
    Giangranco-pedullaabd4098906
    Gianna Deidda
    Gianni-maroccolo
    Giardino
    Gilberto Gil
    Gilbert Paraschiva
    Gino Bramieri
    Gino Rivieccio
    Giocando Con I Bottoni
    Giorgio Amato
    Giorgio Colangeli
    Giorgio Faletti
    Giorgio Panariello
    Giorno Della Memoria
    Giovanidee
    Giovanna Conforto
    Giovanna-dei-macelli
    Giovanni Guerrieri
    Giovanni Nuti
    Giovanni-vernia
    Giovinco
    Girolamosegato
    Giselle
    Giuditta-e-olofene
    Giu-la-mascherac0e2ccc494
    Giulia Mazzoni
    Giulia Solano
    Giuseppe-andreozzi
    Giuseppe-bonito
    Giuseppe Cederna
    Giuseppe-lorin
    Giuseppe Saponara
    Giusi Merli
    Giusy-merli
    Gli Omini
    Gloria-e-i-disco-worms
    Golden-globe
    Goliarda
    Goncarov
    Greve In Chianti
    Grimm
    Grimmanimal
    Halloween
    Hiara Pavoni
    I 4 Formaggi
    Iaia Forte
    Ice
    I Gemelli Siamesi
    Igorbiddau
    Igor-biddau
    Ilaria-capponi
    Il-convegno
    Il-guaritore
    Il Lago Dei Cigni
    Il-libro-nero
    Il-love-radio-rock
    Il Maestro Di Cappella
    Ilmercantediossa
    Il Mito Dei Vampiri
    Il Pasto Degli Schiavi
    Il-peccato-erotico
    Il-pensiero-del-gesto
    Il Più Bel Secolo Della Mia Vita
    Il Posto Delle Arti
    Il-racconto-dinverno
    Il Tempo E Trascorso Si E Addensato80890b0ea5
    Immanuel Casto
    In-box
    Incerticorpi
    Inedita
    Infinite O Sfinite0b86a7f575
    Ingrassia
    Inmezzvoibf20530b76
    Inter
    International Levante Film Festival
    Intervista
    Io
    Ioioi
    Io-mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto
    I Re Di Girgenti
    I Resti Dellamoree29740337d
    Irlanda In Festa
    Isabella Ragonese
    I Soliti Idioti Comico Tour Psichedelico Firenze
    Italia
    Italia Anni Dieci
    Italia's Got Talent
    Italy-in-a-day
    Ivanta Petito
    J
    Jamesfranco
    Jeanclaudevandamme
    Jesus-christ-super-star
    Joce
    Johnmalkovich
    Jonathan Demme
    Jornal-dun-corps
    Joshhndersonfirenze
    Jura Soyfer
    Juventus
    Kafka
    Kafka Nel Regno Dei Cieli
    Katia Beni
    Keithpalmer
    Keith-palmer
    Kinodromo
    Kiss
    Klingsor
    La Ballata Dei Senza Tetto
    La-bella-addormentata
    La-bella-ddormentata
    La Bella E La Bestia On Ice
    Laboratori
    Laboratorio
    La Bottega Del Maschereo
    La-commune-cuisine
    Lacqua Di Marco265eda981f
    Ladi Macbeth
    La Fine Del Mondo
    La-grande-bellezza
    La Meccanica Dellamoredd0fb814f4
    Lamole
    La Novella Dellamore E Del Contrastob361337cdb
    La Partita Di Mimì
    La-partita-di-mimie76c43e87c
    Larry Hagman
    Larusparocket
    La Sapienza
    La Smorfia
    La-spada-nela-roccia
    Lastra A Signa
    Lastra-a-signa
    Lastra A Signa Sandro Lombardiec4d67cfe1
    La-tempesta
    Laura-pausini
    Lavinia Parissi
    Lazio
    Le Badanti
    Leborg-e-tanti-altri-dal-15-al-23-settembre-al-teatro-vascello-roma
    Lecce
    Leggendadeileonipiangenti
    Le Iene
    Lella Costa
    Lennijamesmaltredmolina
    Leo De Berardinis
    Leo-muscato
    Leonardo-di-mimmo
    Leonardo-pieraccioni
    Le Premiere
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dellanimaab642b679f
    Le Sette Vite Di Solomon Phillips
    Le Staffette
    Letizia Russo
    Lettera A Una Professoressa
    Letteratura
    Lettere Animate
    Le Vie Del Cinema
    Libri
    Lieza Neves
    L'importante è Non Cadere Dal Palco
    Limpresario Delle Smirne87625f99d7
    Lina Prosa
    Lina-prota
    Linda-gennari
    Lirica
    Lisa-prota
    Live
    Live-e-dj-set-a-teatri-di-vetro-festival-con-kuma
    Live Teatre
    Livietta
    Livorno
    Londra
    Lorenzo Fusoni
    Luca-giacomelli
    Lucia Maggi
    Lucia Poli
    Luigi Capua
    Luisotti-nicola
    L'ultimo Giorno Di Sole
    Lun 182 Presentazione Catalogo 20112012 E Anteprima Programma 2013e3e8302dc3
    Luomo-della-pioggia
    Luporini
    Lynch
    Macbeth
    Madre-teresa
    Magia
    Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto
    Mai-niente-con-nessuno-avevo-fatto-vucciria-teatro-torino38b81ac997
    Makale
    Maledizione
    Malorni
    Mandela Forum
    Manganelli Giorgio
    Manicomio
    Maratona
    Marcia Sedoc
    Marci-nataluccim-gianna-deidda
    Marco Baliani
    Marco Cavallo
    Marco-masini
    Marco Pollini
    Marcovaldo
    Maria Carpaneto
    Maria-grazia-cucinotta
    Marianne Faithfull
    Mario
    Mario Ciuffi
    Mario Spezi
    Mario Venuti
    Maroc-cocci
    Martina Filippi
    Massimiliano Larocca
    Massimo-romeo
    Massimo-sgorbani
    Massimo-sgorbano
    Massimo-verdastro
    Masturbazione
    Materiali Sonori
    Matteo Belli
    Matteogarrone
    Matteo Tosi
    Max-casacci
    Max Cavallari
    Memoria
    Menotti
    Mentre Rbavo La Vita
    Mentre Rubavo La Vita
    Mexes
    Michela Zanarella
    Michele Santeramo
    Michele-sinisi
    Michiamavavalerio
    Mi-chiamava-valerio
    Midway
    Mietta
    Milan
    Milano
    Mina
    Mirammento
    Mirca-viola
    Mirla-viola
    Miro6780435a96
    Mmawatson
    Modena
    Modigliani
    Moliere
    Monica Guerritore
    Moni-ovadia
    Morgan
    Mortaccia
    Moulin-rougem-teatro-excelsior
    Mozart
    Mugello
    Musica
    Musical
    Musicale Da Camera
    Musica Teatro
    Namur
    Napoli
    Natalia-osipova
    Nazionale-cantanti
    Nazismo
    Negrita
    Neguin
    Niccolo-agliardi
    Nickelodeon
    Nicola-luisotti
    Noir Festival
    No Volgari
    Nuova Versione Double Di Passteatri
    Nuti Giovanni
    Oblomov
    Odissea Punk
    Ohmiodio
    Omini
    Opera Educatio
    Opg
    Opus Ballet
    Orchesta
    Organetto
    Orienteoccidente 2015/ Diesis Teatrango
    Orson Welles
    Oscar
    Oscar Niemeyer
    Ospedali Psichiatrici
    Paci
    Padova
    Palazzo Del Pugliese
    Palazzo Reale
    Panciatichi
    Pane Amore
    Panpers
    Pantani
    Paola Minaccioni
    Paola Vezzosi
    Paolo Moschini
    Paolo Rossi
    Paolo Ruffini
    Paolo-sorrentino
    Paradossi
    Parigi
    Parma
    Parole
    Parsifal
    Partita-del-cuore
    Pascoli
    Pasolini
    Passperdue
    Passteatri 2013
    Pato
    Pau
    Pecoraro
    Pelago
    Percorsi Onlus
    Per Una Donna
    Pesaro
    Peter Pan On Ice
    Phoetica
    Pianeti
    Piazza-delle-arti
    Pieraccioni
    Pierino E Il Lupo
    Pier Paolo Pasolini
    Pino Amendola
    Pinocchio
    Pino-daniele
    Piparo
    Pistoia
    Poesia
    Poeta
    Politica
    Pontedera
    Prato
    “Premio Italia Diritti Umani 2014” (R) In Memoria Di Antonio Russo
    Prima Nazionale
    Prima O Poi Casco
    Primavera
    Promessi Sposi
    Prometeo
    Pucci
    Pulce-non-ce2e67083295
    Quagliarella
    R
    Radio-105
    Radio-moscow
    Raffaello
    Ragazzi
    Rai
    Rai1
    Raksa Khayariya
    Ravello-festival
    Recensione
    Red-ronnie
    Reggello
    Regia
    Re Lear
    Renato-pozzetto
    Renzolucia336d4e0736
    Requie-a-lanema-soja
    Resi_dance
    Resistenza
    Resti Dellamorea584a97e56
    Riccardo-maccaferri
    Riccardo Sati
    Riccardo-senigallia
    Rifredi
    Riki Anelli
    Rimini
    Rimini-ailoviu7f5ea9417e
    Rinascimentohorror
    Rinus-van-alebeek
    Risveglio
    Road Movie
    Robe Dellaltro Mondo3988c8e8e1
    Robero-caccavo
    Roberta Bongini
    Roberta-faccani
    Roberto-cavosi
    Rock
    Rogo
    Roma
    Romeo-e-giulietta
    Roxy-bar
    Royal-opera-house
    Sabina Cesaroni
    Salamem Hanoch Levin
    Salbadori Lossu
    Salgari
    Salmahayek
    Salvador Bahia
    Sambodromo
    Sampdoria
    Sandokan
    Sandra Zoccolan
    San Salvi
    Santa
    Santa Cecilia
    Santa Giovanni Dei Macelli
    Sarah Jane Morris
    Sater
    Satiro
    Satyricon-2000
    Scarperia
    Scene Da Un Matrimonio
    Sceneggiati
    Schegge D'autore
    Scontri
    Scotto
    Scrittore
    Scuola
    Selachimorpha
    Selig
    Seminario
    Sempre-sofia
    Senso-doppio
    Serena Latini
    Serena Sinigaglia
    Sergio Forconi
    Sergio-leone
    Sergio Sgrilli
    Serie
    Shakespeare
    Sheik
    Shel-shapiro
    Shitz
    Show-a-luci-rosse
    Showcase
    Siena
    Silvia Calzolari
    Silvia Gallo
    Silvia-querci
    Simona Bertozzi
    Simona-bucci
    Simona Buccu
    Simona-molinari
    Sissi Abbondanza
    Societa-mutuo-soccorsoe326b9b374
    Sogno-e-son-desto
    Soimona Bertozzi
    Solare
    Soleterre
    Sorrentino
    Spazio Luce Isola Cinema
    Spettacolo
    Spettacolo Di Fine Anno
    Spirito
    Spring Awakening
    Spring-awakering
    Stabile Di Genova
    Start Point
    Stefano Benni
    Storia-di-un-corpo
    Storie
    Strange
    Street Food
    Subsonica
    Sud
    Suicidio
    Sulla Felicità
    Sveva-alviti
    Swealterm-keith-palmer
    Swelter
    Tac
    Tamara-balducci
    Tangos
    Teatri
    Teatro
    Teatro 13
    Teatro Alias
    Teatro Arcimboldi
    Teatro-ariette
    Teatro-bellarte
    Teatro Cantiere Florida
    Teatro Cinema
    Teatro Cinema Excelsior
    Teatro Colosseo
    Teatro Cometa
    Teatro Dei Segni
    Teatro Del Cestello
    Teatro Della Pergola
    Teatro Delle Arti
    Teatro-delle-arti
    Teatro Delle Arti Di Lastra A Signa
    Teatro Delle Bambole
    Teatro Dellelce6322df190e
    Teatro Di Cestello
    Teatro-elicantropo
    Teatro-era
    Teatro Excelsior
    Teatro Giotto
    Teatro Goldoni
    Teatro Kismet Opera
    Teatro Lastra A Signa
    Teatro Manzoni Calenzano
    Teatro Nelle Case
    Teatro-nuovo
    Teatro Nuovo Milano
    Teatro-oscar
    Teatro-popolare-darte
    Teatro Puccini
    Teatro Solare
    Teatro Stabile Di Genova
    Teatro-trieste
    Teatro-valle-occupato
    Teatro-verdi
    Ted-neeley
    Tempo E Poesia
    Terranuova Bracciolini
    Territori Da Cucire
    Thanks For Vasellina
    The New Orleans Series
    The Pink
    Thriller
    Ticket
    Tiziano-ferro
    Tor Di Nona
    Torino
    Toto054150681c
    Tottenham
    Tour
    Tracollo
    Trani
    Trastevere
    Treno
    Triennale Di Milano
    Trilogy
    Trincea
    Trios Eletricos
    Tutto Quello Che So Del Grano
    Tutto Suo Padre Ed Un Po Sua Madreb5c2270bc9
    Tutto Suo Padre E Un Po Sua Madrede9d24ffd8
    Tv
    Udinese
    Una Madre Lo Sa
    Una Mamma Imperfetta
    Un Amore Di Swann
    Uneresia
    Unita-ditaliaa9a73f169e
    Unmonte
    Un Nuovo Modo Di Vedere
    Uno-contro-uno
    Ustica
    Valentina Sperli
    Vallo Della Lucania
    Valsamoggia
    Vannozza Cattanei Madre Dei Borgia
    Vasco-rossi
    Vecchi
    Venezia
    Vernacolo
    Verona
    Veronica Pivetti
    Versilia Danza
    Verso La Liberta564b4b216b
    Viaggio
    Viana-ferruzzi
    Vidal
    Vincent-cassel
    Vincent Van Gogh
    Vincenzo-incenzo
    Vinicio Capossela
    Violetta Serreli
    Violetta Serrelim Le Settevite Di Solomon Phillips
    Violo Virgilio
    Vita
    Vittorio-cosma
    Vittorio-matteucci
    Vucciria
    Vuccirìa Teatro
    Vuccirìa Teatro
    Vulla-rufolo
    Whishy Trail
    William-shakespeare
    Woryzeck
    Ximenes
    Yutubers
    Zanarella
    Zard
    Zelig
    Zombies-love-heavy-metal
    Zucche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.