Cinque giorni di spettacoli, due prime nazionali.
Con Massimo Sgorbani, Giusi Merli, LaRuspaRocket e tanti altri ospiti
IL POSTO DELLE ARTI
terza rassegna di arti contemporanee
Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
via G. Matteotti 5/8 - Lastra a Signa (Firenze)
PROGETTO SCRITTI PER LA SCENA
RESIDENZE TEATRALI TOSCANE PER LA PROMOZIONE DELLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA
Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze) lancia la terza edizione di un'iniziativa dedicata alla scena nazionale più contemporanea: Il Posto delle Arti. Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile ben otto spettacoli si avvicenderanno nelle due sale, spaziando tra teatro, danza e circo, nel segno della qualità e dell’innovazione. Un luogo e un momento di confronto.
Il Posto delle Arti vuole rappresentare uno spazio di libertà per gli artisti invitati e per gli spettatori coinvolti. In programma cinque intense giornate, due spettacoli ogni sera, con compagnie provenienti dall’Italia e dall’estero per presentare testi inediti, percorsi registici e attorali di grande suggestione e originalità.
Mercoledì 9 aprile apre la danza contaminata col circo della compagnia belga LaRuspaRocket: in scena “La Geste”, spettacolo che reinterpreta il movimento acrobatico per integrarlo con la danza e il teatro. Di particolare interesse il focus su Massimo Sgorbani, autore contemporaneo di grande spessore, di cui si propongono, venerdì 11 e sabato 12, due pièce: “Tutto Scorre” in prima nazionale a cura del Teatro Popolare d’Arte e “L’angelo della Gravità”. Sabato 12 alle 18,30, inoltre, Massimo Sgorbani sarà ospite di un incontro con il critico Granfranco Capitta, durante il quale presenterà il libro “Innamorate dello spavento” (Tiivillus, 2013), con Enrico Falaschi.
Sabato 12 è anche il giorno de “La partita di Mimì” (in replica domenica 13) anche questo un debutto nazionale, scritto da Lina Prosa per Giusi Merli, attrice presente – col personaggio della “Santa” – nel film premio Oscar “La grande bellezza” di Sorrentino.
E poi le nuove leve: giovedì 10 Cantiere Obraz con “Maskarad”, mercoledì 9 lo spettacolo “Tu, eri me” della Compagnia di Complesso (coproduzione Armunia), domenica 13 Celesterosa e I Sacchi di Sabbia col radiodramma “Casa d'Altri”, e una divertente produzione di danza incentrata sul rapporto di coppia a cura di Frida Vannini e Carmelo Scarcella, “Satisfaction”, giovedì 10.
Nel ricco programma anche due incontri, rispettivamente sulla drammaturgia di Chiara Guarducci e Massimo Sgorbani, sabato 12 dalle ore 17.
La rassegna Il Posto delle Arti è parte del progetto “Scritti per la Scena”, che collega diverse residenze teatrali toscane sui temi e i linguaggi della drammaturgia contemporanea.
Ogni serata alle ore 20 Cenainteatro a cura di Arte del Ricevere di Marilena Fanfani: drink + buffet 6 euro.
IL POSTO DELLE ARTI
Terza rassegna di arti contemporanee
9 – 13 aprile 2014 – Teatro delle Arti – Lastra a Signa – Firenze
PROGRAMMA
Mercoledì 9 aprile
ore 21
Compagnia LaRuspaRocket (BELGIO)
LA GESTE
di e con Laura Trefiletti, Julien Pierrot, Valentin Pythoud
drammaturgia e messa in scena, Véronique Dumont
coreografia, Jorge Jauregui Allue, Isael Cruz, Pierregiorgio Milano
regia Laurence Boute
ore 22
Compagnia di complesso Batignani - Faloppa - Tintinelli
TU, ERI ME
5 tempi, col doppio argomento
di David Batignani e Simone Faloppa
Giovedì 10 aprile
ore 21
SATISFACTION
coreografia e interpretazione Frida Vannini e Carmelo Scarcella
produzione CSB
ore 21.30
Cantiere Obraz
MASKARAD
di M. Ju. Lermontov
regia Maria Shmaevich
con Gaia Bigiotti, Alessandro J. Bianchi, Alessandra Comanducci, Massimiliano Cutrera, Elisa Giovannetti, Talitha Medici, Pierluca Rotolo, Luca Ventura.
Venerdì 11 aprile
ore 21
Teatro popolare d’arte
TUTTO SCORRE
di Massimo Sgorbani
con Rosanna Gentili e Gilberto Colla
regia di Gianfranco Pedullà e Massimo Sgorbani
PRIMA NAZIONALE
Spettacolo è vietato ai minori di 18 anni
ore 22
Noveteatro
ANGELO DELLA GRAVITA’, un’eresia
di Massimo Sgorbani
con Leonardo Lidi
regia, scene e costumi Domenico Ammendola
Sabato 12 aprile
ore 17
IL TEATRO DI CHIARA GUARDUCCI
Gianfranco Pedullà incontra Chiara Guarducci
lettura di testi di Chiara Guarducci (da Salomé e La Gheparda) a cura di Sonia Coppoli
ore 18.30
IL TEATRO DI MASSIMO SGORBANI
Gianfranco Capitta incontra Massimo Sgorbani
presentazione del libro di Massimo Sgorbani INNAMORATE DELLO SPAVENTO (Tiivillus, 2013)
con Enrico Falaschi
ore 21
Teatro popolare d’arte
TUTTO SCORRE
di Massimo Sgorbani
con Rosanna Gentili e Gilberto Colla
regia di Gianfranco Pedullà e Massimo Sgorbani
PRIMA NAZIONALE
Spettacolo è vietato ai minori di 18 anni
ore 22
Teatro popolare d’arte
LA PARTITA DI MIMÌ
di Lina Prosa
con Giusi Merli e Sabina Cesaroni
regia Alessandro Cevenini
collaborazione di Gianfranco Pedullà
PRIMA NAZIONALE
Domenica 13 aprile
ore 17
Teatro popolare d’arte
LA PARTITA DI MIMI’
di Lina Prosa
con Giusi Merli e Sabina Cesaroni
regia Alessandro Cevenini
collaborazione di Gianfranco Pedullà
PRIMA NAZIONALE
ore 18
Celesterosa/I sacchi di sabbia
CASA D'ALTRI
Radiodramma teatrale dal racconto di Silvio D’Arzo
con Silvio Castiglioni
drammaturgia Andrea Nanni
regia Giovanni Guerrieri
a seguire
COMICA FINALE de I Sacchi di Sabbia
a cura di Giovanni Guerrieri
Un'anticipazione sui nuovi percorsi di ricerca intrapresi dalla compagnia
A chiusura rassegna, brindisi musicale e CENAINTEATRO
www.tparte.it
Biglietti
1 spettacolo 8 euro; 2 spettacoli la stessa sera 10 euro
Info e prenotazioni
Teatro delle Arti
viale Matteotti 5/8, Lastra a Signa (FI)
tel. 055 8720058 - 331 9002510 Ilaria Baldo/Federica Spazzoni
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com promozione@tparte.it
www.tparte.it
Ufficio stampa
Marco Mannucci