ROMEO E GIULIETTA FIRENZE: ” ROMEO&GIULIETTA - AMA E CAMBIA IL MONDO”
Avvincente, coinvolgente, esilarante si annunciava da mesi questa opera, e non ha deluso nessuna aspettativa. Questo "Romeo& Giulietta", si fa davvero amare, lasciando quella sana dose di energia per (almeno provare a) cambiare il mondo. La versione italiana, rivista nei minimi dettagli da Vincenzo Incenzo, è notevole e irresistibile. Shakespeare, sarebbe soddisfatto nel vedere tale trama, rivivere. “La poesia è il miracolo dell’essere”, e questo spettacolo ne è la prova concreta. La tecnologia è unita alla medievale scenografia, disegni, trame, che si alternano in frazioni di secondo, costruendo con proiezioni luci e video la storia, con i 45 artisti. La sinossi è la stessa, tragedia ancora attuale, di come le incomprensioni posso solo soffocare la bellezza di vivere i propri sogni e lasciarsi andare alle emozioni che nascono dal cuore. L’odio, il potere, il non ascoltare le inclinazione dei figli o le nostre, possono portare alla degenerazione. La vanità e i pregiudizi, non sono mai buone compagne e condannano a morte sicura. La ribellione dell’Amore, che volge il suo appello al mondo “AMA E CAMBIA IL MONDO”, è la sfida che dobbiamo cogliere. Mercuzio, Tebaldo sono la prova di quanto il restare sordi e ciechi, porta alla follia e alla paura. Sul palco, lo spettatore segue ogni salto, caduta, sorriso o sguardo fugace. Il canto, il sospiro,ogni sorta di dubbio o rischio dei personaggi che diventano cantanti, ballerini, acrobati, diventa unico. Il ritmo incalzante delle musiche, segue i sentimenti: si passa dal batticuore, alla perdita della morale, dalla disperazione,alla gioia. Evidenti cammini psicologici che attraversano la nostra quotidianità. La drammaticità risuona bene e Verona, alla fine, può essere identificata in ognuna delle nostre città o dei nostri paesi o con la nostra cara Italia. Aspramente colpita dalla voglia di prevaricare anche disperdendo sangue. L’odio è il male a cui seguono i sogni osceni, i deliri, la repressione, l’abbandono, l’impotenza di fronte al mistero della vita e della morte. La fedele stesura originale tratta da Gérard Presgurvic, lascia di stucco. Il cast è vocalmente e scenograficamente potente, coadiuvato anche da costumi colorati e sontuosi. Fondamentale la mano del regista Giuliano Peparini, che è l’ideatore e creatore dello spettacolo e quindi figura fondamentale nella realizzazione del musical. Peparini ne ha curato la regia, la direzione artistica e la stesura dell’edizione italiana insieme a Vincenzo Incenzo ed è con il suo team internazionale che sono state realizzate le scenografie, i costumi, i trucchi, le coreografie. Davide Merlini è Romeo .Classe 92, dopo l’avventuta a X Factor è notato da Giuliano Peparini Giulia Luzi è Giulietta. Classe 94, talentuosa sia come attrice che cantante solista. Luca Giacomelli è Mercuzio. Strepitoso e con timbro vocale degno di nota. Riccardo Maccaferri è Benvoglio, classe ’91, presente nel cast di Notre Dames de Paris di Riccardo Cocciante Gianluca Merolli è Tebaldo, attore e cantautore dal potente timbro vocale Leonardo Di Mimmo è il Principe, è stato alunno di “Saranno Famosi” di Maria dei Filippi. Barbara Cola è Lady Capuleti: versatile interprete Roberta Faccani è Lady Montecchi, cantante e cantautrice scelta anche dai “Matia Bazar” Vittorio Matteucci è il Conte Capuleti, attore toscano e cantante, presente in molte opere musicali Silvia Querci è la nutrice, voce toscana dal grande temperamento, apprezzata anche all’estero. Giò Tortorelli è Frate Lorenzo. Cantante, musicista e attore. Autore anche di canzoni di musical. “ A quale stella a quale Dio devo il suo sguardo d’amore che cosa è mai un nome proibito amore mio Tra i padri regna l’oblio tra i figli solo amore sorrideranno in cielo Per Giulietta e Romeo” Possa anche in terra, risuonare ancora la magia del vero sentimento, e perdonare quanti ancora non hanno capito come l’Amore sia il solo valore che non pretende di cambiare nessuno, ma migliora chiunque lo lascia entrare. Zard ha sicuramente con questo, firmato un altro grande capolavoro. Dulcinea Annamaria Pecoraro
0 Comments
![]() ROMEO & GIULIETTA Successo nazionale per "Romeo & Giulietta Ama e cambia il mondo" e finalmente adesso è la volta di Firenze. Il capoluogo toscano ospiterà per ben sei date lo splendido musical. Incontro con David Zard producer dello spettacolo, in un vortice di ricordi che in questi 12 anni hanno visto la forma del grande musical riprendere vigore in un Italia troppo stereotipata al format musical televisivo. Il coraggio di affrontare un tour mastodontico con 13 tir pieni di accessori, scenografia, il coraggio di portare il teatro nella musica sopra i palcoscenici italiani. dopo anni in cui il produttore italiano ha portato in Italia concerti eventi come Rolling Stones o Pink Floyd. Firenze è pronta ad abbracciare il dramma dell'amore più famoso del mondo e di tutti i tempi. Questo spettacolo che ha detto di Zard è stato "ottimizzato" fino farlo considerare "Lo spettacolo più bello d'Italia", non riceve alcuna sovvenzione dallo stato e non ha sponsor. Prossimamamente verrà esportato ance in Cina dove è stato richiesto sempre in lingua italiana. A Firenze per presentare lo spettacolo era presente David Zard sicuramente uno dei più grossi produttori organizzativi italiani che negli anni passati può vantarsi di aver prodotto i maggiori spettacoli mondiali in tour italiani. D) Innanzitutto la prima domanda a Silvia Querci che interpreta il ruolo de La Nutrice. E' la seconda volta che interpreti questo ruolo sia nel 2002 con Cocciante che adesso, ci sono differenze di interpretazione o di preparazione? R- Sicuramente si. L'approccio è completamente diverso. Cominciando dal fatto che la volta scorsa il mio ruolo era solo cantato invece adesso ci sono anche delle parti recitate. il personaggio è fondamentale per giulietta e per la storia. Amo questo ruolo e mi sento molto bene nei panni di questo personaggio e sono stato molto contenta per essere stata di nuovo chiamata per interpretare questo ruolo. D) Che soddisfazione può dare portare lo spettacolo il 23 e il 24 maggio all'Arena di Verona? (domanda fatta a Vittorio Matteucci; che nello spettacolo interpreta il padre di Giulietta). R- Direi una soddisfazione incredibile. La storia nasce a Verona e lo spettacolo ha inizio col personaggio del primcipe che dice: "Siete a Verona" e credimi farle in un'altra piazza non ti darà mai quell'emozione che provi quando sei proprio a Verona. Voglio aggiungere che questo è uno spettacolo incredibile. Ho avuto la fortuna di lavorare con David Zard in ogni sua produzione, sempre produzioni di livello internazionale e credimi di questo livello in Italia se ne vedono veramente poche. Innanzitutto ti garantisco che in questo spettacolo Shakespeare viene completamente rispettato. e' molto interessante il lavoro filo logico che è stato fatto rispettando parti di tresti originali ed ina alcuni casi anche di sonetti. In questo spettacolo ci sono tutte le emozioni Shakespeariane e soprattutto ciò che penso è che un'ulteriore bellezza è data dal fatto che ci sono attori che cantano, e non cantanti che recitano e qui ne acquisisce in toto il musical. Lo spettacolo è lungo dura circa due ore e mezza ma ti garantisco che vola via. Abbiamo anche con nostro orgoglio un seguito di fan accaniti che ci seguono in ogni data del tour e anche questa è una riprova che lo spettacolo non annoia assolutamente nonostante la durata. D) Il finale dello spettacolo vede il pubblico alzarsi ed andare sotto la palco a tributare gli attori. cosa pensate di questo? R- E' vero ogni sera gli attori si intrattengono a fine spettacolo col pubblico. All'inizio per pochi minuti adesso siamo giunti a quasi mezzora. Durante lo spettacolo avviene un sacrale silenzio da parte del pubblico, durante il recitato o il cantato dei protagonisti. Questa cosa ci ha fatto capire l'amore del pubblico e che fosse uno spettacolo bello. All'ultima canzone ormai c'è proprio una corsa da parte del pubblico a venire sotto al palco, ed è proprio in quei momenti che noi notiamo la felicità delle facce degli spettatori e noi di riflesso viviamo di questa gioia di queste emozioni da parte del nostro pubblico. Di una coa siamo sicuri, il cast dello spettacolo è unito dentro e fuori dallo spettacolo. C'è un feeling incredibile tra noi e questo il pubblico lo sente di sicuro. Roberto Bruno ![]() ULTIMORA ROMEO E GIULIETTA in… piazza della Signoria! Mercoledì 14 maggio alle ore 12 show-case dello spettacolo in programma fino a domenica 18 maggio al Mandela Forum di Firenze Romeo e Giulietta in… piazza della Signoria! In vista dei cinque giorni di spettacoli in programma al Mandela Forum di Firenze, gli attori/cantanti del musical “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, proporranno un assaggio dello show, mercoledì 14 maggio alle ore 12 in piazza della Signoria. Applaudito sinora da oltre 258.000 spettatori in 138 repliche “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” si appresta ad essere consacrata la nuova opera dei record: 45 artisti, un palco di 550mq, 23 cambi scena, oltre 270 costumi… Lo spettacolo va in scena da mercoledì 14 a domenica 18 maggio al Mandela Forum di Firenze. Completa la formula del successo un cast eccezionale, nel quale spiccano due toscani di enorme talento: il livornese Vittorio Matteucci (Conte Capuleti) e la fiorentina Silvia Querci (la Nutrice), che con Davide Merlini (Romeo), Giulia Luzi (Giulietta), Luca Giacomelli (Mercuzio), Gianluca Merolli (Tebaldo), Leonardo di Minno (il Principe), Roberta Faccani (Lady Montecchi), Barbara Cola (Lady Capuleti), Riccardo Maccaferri (Benvolio), Giò Tortorelli (Frate Lorenzo), e lo straordinario corpo di ballo diretto impeccabilmente dalla coreografa Veronica Peparini, hanno incantato pubblico e critica. ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo è una produzione di DAVID ZARD, tratta dall’opera di William Shakespeare; musiche e libretto di Gérard Presgurvic, versione italiana di Vincenzo Incenzo, regia di Giuliano Peparini; coreografie di Veronica Peparini; Scenografia di Barbara Mapelli; Costumi di Frédéric Olivier; Casting Director e Vocal Coach Paola Neri; Produzione esecutiva tecnica a cura di Giancarlo Campora. www.romeoegiulietta.it; www.facebook.com/romeoegiuliettaopera http://twitter.com/romeogiulietta_ www.youtube.com/user/romeogiuliettaitalia INFO SPETTACOLI FIRENZE Dove Mandela Forum – viale Paoli – Firenze Info tel. 055 667566 – www.bitconcerti.it Quando Mercoledì 14 maggio – ore 21 Giovedì 15 maggio – ore 21 Venerdì 16 maggio – ore 21 Sabato 17 maggio – ore 16 Sabato 17 maggio – ore 21 Domenica 18 maggio – ore 16 Biglietti Poltronissima € 49,00 1° settore € 44,00 2° settore € 38,00 3° settore € 32,00 4° settore € 20,00 Sconti 20% di sconto per - bambini da 6 a 12 anni - gruppi di minimo 15 persone (prenotazioni telefoniche 055/667610) Prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055 210804) Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101) www.romeoegiulietta.it Ufficio Stampa ZARD MN ITALIA – tel. 06 853763 Serena Pace – [email protected] Chiara Friggi - [email protected] Cristiana Zoni - [email protected] Promozione Tv Arianna D’Aloja - [email protected] Promozione Radio CGP - tel. 06 83517636 Giorgio Cipressi - [email protected] Giovanna Palombini – [email protected] Ufficio stampa Firenze Marco Mannucci “Fa piacere che sia una produzione italiana! Grandi professionisti, scenografie spettacolari, ballerini pazzeschi, canzoni bellissime… andatelo a vedere!” Fiorello |
Deliri progressivi
..... Archives
Dicembre 2024
Categories
Tutti
|