
Teatro delle Arti - via G. Matteotti 5/8 - Lastra a Signa (Firenze)
Fondazione Sipario Toscana - Fac.Totum Art
KATIA BENI e ANNA MEACCI
TICKET E TAC
Divagazioni in pillole semiserie su
Salute e Benessere
Testi di Alessandro Bini, Bruno Magrini, Katia Beni, Anna Meacci, Donatella Diamanti
Regia Carmen Femiano
ore 20 Cenainteatro a cura di Marilena Fanfani
Si può ridere della salute precaria e della malattia. In “Ticket e Tac” – in scena venerdì primo febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, biglietti in rapido esaurimento, 10/12/14 euro - Katia Beni e Anna Meacci divagano tra camici d’infermieri, stetoscopi da primari, pillole e flebo, corsie d’ospedale, ricette e medicazioni, farmaci e flaconi. Ci fanno sorridere delle nostre paure, delle psicosi e dei timori riguardanti il nostro benessere. Perché, in fondo, siamo tutti un po’ ipocondriaci.
Curiosità, statistiche, spunti critici, ma anche da testimonianze più intime: senza mai dimenticare che la cura e il rispetto della sofferenza sono diritti dell’umanità.
Un reading-show interpretato con il talento e la comicità di cui le due artiste sono dotate: capace di coinvolgere lo spettatore attraverso storie in cui ciascuno potrà riconoscere la propria esperienza o quelle delle persone a lui vicine. Puro divertimento, raffinata ironia, ma anche emozione e commossa solidarietà, sono gli stati d’animo che restano nel cuore di chi alla fine applaude con entusiasmo.
Partendo dall’esilarante libretto “Good Bye Kareggi”, degli autori Alessandro Bini e Bruno Magrini, che raccoglieva le richieste più stravaganti arrivate al centralino dell’ospedale fiorentino (“Pronto, sono i’ figliolo di mi babbo”, oppure “Pronto, mi passa la Sala Parto delle donne”, o ancora “Che numero bisogna fare per chiamare il 118?”, infine “Lei è un dottore o una persona normale?”) fino a toccare corde personali e autobiografiche, le due ex componenti de Le galline ci raccontano che “una delle doti più importanti per chi soffre, è non perdere la capacità di ridere”. Perché ridere è contagioso. Una risata ci salverà.
Per chi lo desidera, prima dello spettacolo (ore 20) Cenainteatro a cura di Marilena Fanfani, buffet e bevuta a 6 euro.
www.tparte.it
Biglietti: 14 euro intero; 12 euro (over 65, soci Coop, soci Cral, clienti BCC Signa);
10 euro under 21 – orari biglietteria: martedì 11-13 | mercoledì 17-20 | sabato 17-20 | domenica 17-20
Info
Teatro delle Arti, viale Matteotti 5/8 - Lastra a Signa
tel. e fax 055 8720058 teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com - www.tparte.it
Ufficio stampa:
Marco Mannucci,
mannucci@dada.it - cell 3477985172