
Venerdì 18 gennaio ore 21.15Film
montaggio curato da Jess Franco dei materiali
girati da Welles (e famiglia) dal 1957 al 1972
Ingresso libero. Prenotazione consigliata
Un capolavoro assoluto, recentemente reso disponibile al pubblico dal montaggio di Jess Franco, che collaborò al “sogno” di Orson Welles.
Il Maestro così lo presentava nel 1972:
“Come ho deciso di girare Don Chisciotte? Avevo cominciato a fare un programma per la televisione di mezz’ora, avevo il denaro giusto per farlo;
ma sono caduto così perdutamente innamorato del mio soggetto che l’ho ingrandito via via e ho continuato a girarlo man mano
che guadagnavo dei soldi. Si può dire che il film si è ingrandito mentre lo facevo.
E’ un po’, voi lo sapete, quello che è accaduto a Cervantes, che cominciò a scrivere una novella e… finì per scrivere il Don Chisciotte.
E’ un soggetto che non si può più lasciare una volta che lo si comincia.
La cosa più folle è che il mio Don Chisciotte è stato girato da una troupe di sei persone.
Mia moglie era sceneggiatrice, l’autista piazzava le lampade, io dirigevo, ero direttore della fotografia e operatore in seconda.
E’ soltanto attraverso la camera che si può anche avere l’occhio a tutto.
(…) Ora il film è quasi terminato. Non mancano che tre settimane circa, per le riprese di qualche piccola cosa.”
Su www.chille.it il calendario delle prime iniziative 2013.
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 055-6236195 o chille_@libero.it.