Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 - Firenze
G.B. Pergolesi - D. Cimarosa
Livietta e Tracollo
Il maestro di cappella
Orchestra da Camera Fiorentina
Orchestrazione di Elvira Muratore
Soprano Maria Gaia Pellegrini
Baritono Paolo Pecchioli
Direttore Giuseppe Lanzetta
Regia Alessandro Calamai
Continua mercoledì 6 marzo al Teatro Goldoni di Firenze (ore 21 – biglietto 5 euro) con gli intermezzi “Livietta e Tracollo” di Pergolesi e “Il maestro di cappella” di Cimarosa la rassegna di Teatro Musicale da Camera ideata dall’Orchestra da Camera Fiorentina con il patrocinio del Comune di Firenze e del Maggio Fiorentino Formazione.
Un omaggio alla scuola napoletana e alla sua opera buffa che vede protagonisti due giovani e ben avviati cantanti: nel ruolo di Livietta il soprano fiorentino Maria Gaia Pellegrini, vincitrice ex-aequo del Concorso Musicale Città di Firenze “Premio Crescendo”, già in scena al Maggio Musicale, al Festival Pucciniano, all’Estate Fiesolana e di recente nei panni di “Lola” in “Cavalleria rusticana” allestita da Alberto Paloscia e Sergio Licursi.
Presente in entrambi gli intermezzi, il baritono Paolo Pecchioli vanta ormai un curriculum di respiro internazionale e svariate incisioni discografiche. Tra le principali esperienze, impossibile non ricordare il suo Re in ”Aida” di Franco Zeffirelli.
Sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina il direttore stabile Giuseppe Lanzetta, nominato di recente Direttore Ospite Principale di MidAmerica Productions alla Carnegie Hall di New York. Orchestrazione di Elvira Muratore, regia di Alessandro Calamai.
Organizzata con l’intento di rivalutare quel repertorio di operine e operette spesso assente nei teatri maggiori, la rassegna si articola in 8 appuntamenti in programma fino ad aprile. Direttori e interpreti diversi - tra cui il rinomato basso Rolando Panerai - si cimenteranno con Puccini, Pergolesi, Salieri, Cimarosa, in un cartellone ricco e variegato. Informazioni tel. 055783374 www.orcafi.it. Prevendite circuito Box Office tel. 055-210804 www.boxol.it.
-------------------------- . --------------------------
MARIA GAIA PELLEGRINI - Fiorentina, 27 anni, Maria Gaia Pellegrini ha all’attivo numerose esperienze. Debutta giovanissima, a soli dieci anni nel Maggio Musicale, ha partecipato a diverse produzioni all’interno del Festival Pucciniano, dell’Estate Fiesolana e di Opera Festival. Ha interpretato liriche di Bach, Verdi, Débussy, Mozart, Bellini, Schubert, Schumann e Fauré. Ha vinto il secondo premio ex-aequo al Concorso Musicale Città di Firenze “Premio Crescendo” ed è stata scelta dal Maestro Gustav Kuhn come solista al concerto di Natale che si tiene ogni anno presso l’Abbazia di Montegral. Predilige il Romanticismo tedesco e il repertorio operistico ottocentesco.
Soprano versatile dotata di una voce interessante ha interpretato svariati ruoli in campo operistico. Lo scorso novembre è andata in scena nel ruolo di Lola in “Cavalleria rusticana”, per la regia di Alberto Paloscia e Sergio Licursi.
PAOLO PECCHIOLI – Fiorentino, studia tecnica vocale con grandi maestri quali Renata Scotto, Carlo Bergonzi, Elio Battaglia, Leo Nucci, Magda Oliviero e frequenta l’Accademia Chigiana di Siena. E’ vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Debutta giovanissimo nell’estate del 1990 con Il Filosofo di Campagna di G. Galuppi in cui interpreta il ruolo di Don Tritemio. La partecipazione a festivals internazionali gli ha dato modo di collaborare con affermati direttori d’orchestra fra i quali Riccardo Chailly, Zubin Mehta, Paolo Olmi, Carlo Rizzi, Emanuel Villaume. Fra gli impegni recenti e futuri impossibile non ricordare la sua presenza nel ruolo del Re nella ormai celeberrima Aida di F. Zeffirelli della quale esiste in commercio un bellissimo DVD distribuito dalla TDK, realizzata presso il teatro di Busseto e già trasmesso sulle reti RAI.
www.orcafi.it
Orchestra da Camera Fiorentina
Via Monferrato, 2 - Firenze - Tel 055 783374 - info@orcafi.it
Marco Mannucci,
Ufficio stampa
cell 3477985172
mannucci@dada.it - agendasetting@dada.it