................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

MASSIMO BONELLI: È DISPONIBILE "LA MUSICA ATTUALE" Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale il primo libro del produttore discografico, manager e Direttore Artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma

4/29/2020

0 Commenti

 
Foto
MASSIMO BONELLI È DISPONIBILE
 
LA MUSICA ATTUALE
Come costruire la tua carriera musicale
nell’era digitale

 
il primo libro del produttore discografico, manager e
Direttore Artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma
 
È disponibile in tutte le librerie e in formato e-book “LA MUSICA ATTUALE. Come costruire la tua carriere musicale nell’era digitale” (RoiEdizioni) il primo libro di MASSIMO BONELLI, produttore discografico, manager e direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Il libro scatta una fotografia nitida e dettagliata del momento che sta vivendo la musica italiana e dell’evoluzione del mercato musicale rispetto a tutti gli stravolgimenti che l’epoca digitale ha portato, a partire dal boom delle piattaforme di streaming. MASSIMO BONELLI ha deciso di raccogliere in queste pagine il frutto delle tante ricerche, delle esperienze dirette e delle conoscenze acquisite nel corso della sua carriera di oltre vent’anni nel mondo della musica italiana.

«Ho deciso di scrivere questo libro perché sono stato anch’io un musicista affamato di informazioni, ma anche e soprattutto perché non ho trovato nessun testo simile scritto in italiano e riferito alla nostra scena nazionale – dice Massimo Bonelli – Niente che affrontasse a tutto tondo l’evoluzione com­plessiva di un settore che, negli ultimi anni, ha vissuto una rivoluzione senza precedenti»
Da ex musicista e esponente di spicco del mondo della discografia italiana, MASSIMO BONELLI raccoglie in questo libro tutte le sue competenze e conoscenze acquisite nel corso della sua carriera nel mondo della musica, confezionando un perfetto manuale d’uso per gli artisti emergenti che desiderano costruire una carriera musicale di successo.
 
MASSIMO BONELLI è dal 2015 il Direttore Artistico e l’organizzatore del Concerto del Primo Maggio di Roma. Produttore, manager e consulente musicale, ha fondato e dirige iCompany ed è l’ideatore e coordinatore di Casa SIAE al Festival di Sanremo, oltre che l’attuale organizzatore del Premio Fabrizio De André.  È stato recentemente incaricato della direzione artistica della Numero 1, la storica etichetta fondata da Mogol e oggi linea editoriale di Sony Music. Nel 2019 ha coordinato Faber Nostrum, il progetto discografico tributo dell’indie italiano a Fabrizio De Andrè.

0 Commenti

"SHE ROCKS! - Giornaliste musicali raccontano " di Alessandra Izzo

3/24/2020

0 Commenti

 
Foto
SHE ROCKS!Giornaliste musicali raccontano di

ALESSANDRA IZZO

Copertina di Manuele Scalia www.manuelescalia.com/
 COME NOTO A CAUSA DELLE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE E REGIONALI PER COMBATTERE IL CONTAGIO DA COVID 19, LE LIBRERIE SONO CHIUSE.
PERTANTO I LETTORI CHE VOGLIONO LEGGERE IL LIBRO, CHE DOVEVA ESSERE DISPONIBILE NELLE LIBRERIE DAL 24 MARZO 2020, POSSONO ACQUISTARE L'EBOOK O CONSULTARE L'ECOMMERCE DELL'EDITORE.
INOLTRE TUTTE LE ATTIVITA' PROMOZIONALI RELATIVE SONO RIMANDATE A DATA DA DESTINARSI  

SHE ROCKS!
Giornaliste Musicali Raccontano

La critica musicale è dominata da uomini: colti, preparati, divertenti, ma pur sempre uomini.Con questo libro Alessandra Izzo ribalta il cliché e ripercorre la storia della musica attraverso la sensibilità e la visione delle donne. Lo fa tessendo i tanti racconti in prima persona.L’autrice parte dalla propria esperienza, intrecciandola con quella di giornaliste, speaker radiofoniche e conduttrici tv che, dagli anni Sessanta a oggi, si sono occupate e si occupano di musica e alcune in particolare di rock.Professioniste che hanno avuto il coraggio, la forza, la tenacia e una bella dose di sfrontatezza nello sfidare un mondo tutto al maschile.
 
ALESSANDRA IZZO

Nasce “artisticamente” parlando, nei primi anni ‘80 come attrice , conduttrice e autrice. Dal 1993 al 2016 prende una pausa dal palco e lavora come giornalista e ufficio stampa di cinema e musica.
Ha scritto per varie testate tra le quali Rolling Stone, Duellanti e Rockstar.
In radio ha curato alcune trasmissioni su Radio Due, con la conduzione di Riccardo Pandolfi e di Sergio Mancinelli.
Ha portato in Italia la musa rock/ groupie legend, Pamela Des Barres per il lancio di suoi libri culto quali “I’m With the band - Sto con la Band” e “Let's spend the night together” (di cui ha scritto anche la prefazione), entrambi editi da Castelvecchi.
Ha scritto la sua prima opera "Frank e il resto del mondo" dedicata al suo mentore, Frank Zappa. Il libro è uscito il 4 Dicembre 2013 , ovvero nel giorno del ventennale dalla morte di FZ per Curcio Edizioni
Nel Novembre del 2015 esce il suo secondo libro , scritto con il collega Tiziano Tarli "Italian Night Clubbing- Deliri , follie e rock and roll negli storici club del Belpaese" - Arcana Edizioni    

0 Commenti

Esce il 9 aprile nelle librerie italiane "Cous cous blues", primo vero lavoro editoriale del giornalista palermitano Dario La Rosa.

3/17/2020

0 Commenti

 
Foto
DARIO LA ROSA
“Cous cous blues” è il titolo del primo vero lavoro editoriale del giornalista palermitano, in uscita il 9 aprile in tutte le librerie:
La Sicilia come non l’avete mai letta.
Un giornalista di Palermo che appassiona fin dal suo esordio.
 

Esce il 9 aprile nelle librerie italiane 
Cous cous blues, primo vero lavoro editoriale 
del giornalista palermitano Dario La Rosa.
 
Scritto interamente al cellulare e ricco di profumi, scorci e sapori che solo la Sicilia sa donare, il libro è un concentrato di ironia e leggerezza in stile “giallo”. E il suo personaggio, Iachìno Bavetta, è già pronto a farsi amare per la sua sincerità e la voglia di creare uno spirito di “famiglia”.
 
Iachìno Bavetta è un giornalista di satira. Ha appena fondato la rivista Ulapino, quando una morte improvvisa colpisce proprio il proprietario del mezzo a tre ruote avuto in prestito per lanciare la pubblicazione. Con il compare Gerlando, Iachìno si trova quindi invischiato in un intrigo da risolvere. In mezzo ci sono i profumi di Palermo, dei vicoli e del mare, uniti alle gustose ricette che ama preparare alla sua donna, Carmela, e ai suoi due figli.
Dalle strade di Palermo alle limpide acque di Favignana per una pasta coi ricci e un nuovo caso da risolvere il passo è breve, sino ad arrivare a un borgo di montagna in cui volano i grifoni e si produce una salsiccia al pepe rosa. Con il suo fidato bassotto Arturo, un pizzico di fortuna e tanta ironia Iachìno cerca di far luce su omicidi e stranezze di cui la Sicilia è ricca.
 
Dario la rosa ci racconta la sua Sicilia ricca di profumi, misteri e tanto buon cibo. Attraverso i tre racconti, che vedono lo stesso protagonista al centro dei tre misteri, l’autore ci porta con lui alla scoperta dei vicoli di Palermo a bordo del folkloristico lapino, dei fondali del mare che circonda Favignana e la famosissima Cala rossa, dei boschi dei Nebrodi e della loro popolazione di Grifoni.
 
L’autore: Dario La Rosa, nato nel 1980 a Palermo, è giornalista. Ha pubblicato per diletto racconti e altri scritti. Cous Cous Blues è il suo primo vero lavoro editoriale. Con lo pseudonimo Pablo Dilet si occupa di comunicazione per l’ambiente e tematiche sociali con il linguaggio dell’arte contemporanea. È già al lavoro per tornare a far vivere sui libri il personaggio di Iachìno Bavetta.
 
Titolo: Cous cous blues Autore: Dario La Rosa
Editore: bookabook - Prezzo: 14,00€ Disponibile in e-book
Pubblicazione: 9 aprile 2020
 
Link social: https://www.instagram.com/dariolarosa0/ / https://www.instagram.com/bookabook_it/

0 Commenti

" New Wave a Firenze. Anni in movimento" di Bruno Casini (Zona Editrice). Domenica 12 Gennaio 2020. Happening alla Contempo Records di Firenze e a Poggibonsi (SI).

12/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Venerdì 10 Gennaio 2020 ore 21.30
 
Teatro  Politeama  Sala Set– Poggibonsi (SI)
 
“New Wave a Firenze. Anni in Movimento”
Concerti,teatro ,clubbing nella Firenze degli anni ottanta.

 
Alla presenza di Bruno Casini, Giancarlo Cauteruccio (Compagnia Krypton) e Renzo Franchi (ex batterista Litfiba).
Ingresso libero.

 
 
 
Domenica 12 Gennaio  2020 ore 17.00 
 
Happening alla Contempo Records - Firenze
 
Presentazione del libro “ New Wave a Firenze.Anni in movimento” (Zona Music Books 2019)
 
Alla presenza dell’autore con Roberto Toccafondi (Rinf, Renzo Franchi, Michele Manzotti,
Roberto Terzani, Minox, Alessandro 
Querci, Checco Calamai, Arlo Bigazzi, Giacomo Aloigi,
Francesco Magnelli, Massimo Altomare, Giampiero Barlotti, Daniele Trambusti, Francesco Del Gratta,
Simona Capecchi  and others.

 
 
“C’era incoscienza totale, un entusiasmo pazzesco e c’era, per la prima volta, una quantità di espressioni che venivano a galla e che non credo ci fossero mai state fino a quel momento”. Piero Pelù
 
Parlano i protagonisti di quarant’anni di cultura indipendente e alternativa a Firenze: Giacomo Aloigi, Alessandro Querci, Mario Venuti, Ernesto De Pascale, Federico Fiumani, Piero Pelù, Checco Calamai,
Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo, Roberto Terzani, Arlo Bigazzi, Nicoletta Magalotti,
Adriano Primadei, Emilio e Enrico Sacco, Cosimo “Keita” Cadore, Fabrizio Federighi, Francesco Magnelli, Marco Lamioni, Massimo Altomare, Daniele Trambusti, Larry “Hit” Bolognesi, Massimo Bertolaccini,
Maurizio Dami, Marcello Michelotti, Daniele Biagini e Mirco Magnani, Andrea Chimenti, Paolo Favati, Raf, Renzo Franchi, Nicola Vannini, Roberto Toccafondi, Mixo, Stefano Tonchi.

 
La capitale del Rinascimento Rock celebra la sua rivoluzionaria e longeva new wave perché ancora vivissima e in pieno movimento. Molte cose sono cambiate dagli anni Ottanta, ma non la voglia di fare musica e sperimentare, ritrovarsi e organizzare, condividere e amare che ha trasformato Firenze e contaminato le generazioni, e non ha più smesso. “Dopo quarant’anni siamo ancora qui a parlare di quel vortice indimenticabile, di quel fenomeno straordinario che furono gli anni Ottanta a Firenze. Mi pongo una domanda: ma si è esaurito quel decennio? A me sembra che quelle atmosfere siano andate avanti, ovviamente in forme diverse, camaleontiche, nascoste, ho la sensazione che quel fuoco non si sia mai sopito, non si sia mai spento. Sicuro, molte cose sono cambiate, molti spazi e molte persone non ci sono più, molte etichette indipendenti sono ormai solo nella memoria collettiva, molti appuntamenti culturali sono finiti negli annali della storia, di tanti eventi resta traccia solo nei libri o in splendidi e colorati documentari. Eppure sento ancora vibrare questa città, avverto ancora tante occasioni formidabili pulsare nell’undeground fiorentino”. (Bruno Casini)
 
BRUNO CASINI. Fiorentino, si occupa di comunicazione e promozione culturale. Laureato in storia del cinema con Pio Baldelli, è stato tra i fondatori della rivista Westuff e ha diretto per oltre dieci anni l'Independent Music Meeting di Firenze. Primo manager del gruppo, ha pubblicato il libro In viaggio con i Litfiba (ZONA, 2009). Per ZONA ha pubblicato anche Banana Moon (2008), Felici & Maledetti. Che fine ha fatto Baby Jane? (2011), Ribelli nello Spazio (ZONA, 2013), Sex and the World (2015) e Clubbing for Heroes (2017). Ha pubblicato anche
​1975: viaggio in Afghanistan (Catcher, 2006) e curato  il volume Tondelli e la musica (Baldini & Castoldi, 1994).

 
ZONA Music Books
è un marchio di Editrice ZONA – Genova.
 
Ingresso libero.

0 Commenti

È in libreria FRA LA VIA EMILIA E IL WEST - Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica

11/14/2019

0 Commenti

 
Foto
È IN LIBRERIA FRA LA VIA EMILIA E IL WEST
FRANCESCO GUCCINI: LE RADICI, I LUOGHI, LA POETICA
di Paolo Talanca

 
È in tutte le librerie “Fra la via Emilia e il West – Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica” (Hoepli) di Paolo Talanca con la prefazione di Gianni Mura e a cura del direttore della linea editoriale dedicata alla musica di Hoepli Ezio Guaitamacchi.
 
Francesco Guccini è uno dei principali rappresentanti della canzone d'autore italiana: ha sempre scritto assecondando la propria necessità creativa più che le esigenze del mercato discografico. Cantautore di culto, è diventato un punto di riferimento della cultura italiana soprattutto per via dell'aderenza totale tra la sua vita, le proprie scelte e le proprie canzoni, tanto che ci sono pochi dubbi, oggi, nell'inserire le sue opere nel novero della letteratura del Novecento.
 
Tramite il percorso Pàvana-Modena-Bologna-Pàvana, il libro rintraccia i luoghi fondamentali della sua vita, i ricordi, gli aneddoti e le letture amate che costituiscono riferimenti essenziali della sua poetica. Dagli esordi del beat, con brani simbolo per un’intera generazione come “Dio è morto” o “Auschwitz”, passando per la stagione d’oro dei cantautori, quegli anni Settanta in cui è stato un riferimento cruciale grazie a canzoni come “La locomotiva” o “Eskimo”, o più intimi come “Incontro” o “Amerigo”. 
 
Il modo poi in cui ha cantato gli anni Ottanta, con un rinnovamento musicale che ha saputo strutturare maggiormente il proprio stile, in un decennio segnato dal maestoso concerto del 1984 in Piazza Maggiore a Bologna, da cui questo libro ha preso in prestito il nome. Fino agli anni Novanta, di rabbia e d’amore, che attraverso il brano “Addio” prefigurano la scia che porta a “L’Ultima Thule” e ai giorni nostri.
 
Paolo Talanca è critico musicale, insegnante e saggista. Scrive per Il Fatto Quotidiano e ha all'attivo diverse collaborazioni con le più prestigiose rassegne musicali italiane. Si occupa di formazione docenti, con lo scopo di inserire la canzone d’autore nelle materie scolastiche e ha scritto diversi libri sulla musica di qualità, compreso un manuale sul "Canone dei cantautori" che scaturisce dal suo Dottorato di ricerca in Letteratura italiana. Direttore artistico dell’Osteria delle Dame di Bologna alla sua recente riapertura, è borsista all'università di Siena per un progetto dal titolo "La ricezione dell'opera di Fabrizio De André", nato in collaborazione con il Centro Studi e la Fondazione De André.
 
 
www.hoepli.it   

0 Commenti

"L'eco del caos-dimensione A" di Alessandro Bellomarini. La recensione di Deliri Progressivi

11/9/2019

0 Commenti

 
Foto
"L'ECO DEL CAOS-DIMENSIONE A" di
Alessandro Bellomarini.
La recensione di Deliri Progressivi


Il ritorno di Alessandro Bellomarini è di grande impatto.
Se in passato lo conoscevamo come poeta, autore teatrale e di canzoni, adesso lo ritroviamo nella nuova veste di scrittore di fantascienza/fantasy/cyberpunk.

La necessità di non essere mai uguale a sé stesso lo ha portato a pubblicare “L'eco del caos-Dimensione A”, il primo tomo di una trilogia che ci porterà in un mondo post apocalittico che Alessandro ha creato da zero, senza tuttavia tralasciare quel contatto terreno e indispensabile  con la realtà di oggi, attualizzabile anche in una storia ambientata nel 2150.

Ci troviamo nel 2150 e la terra è ridotta a lunghe distese desertiche e città distrutte e desolate. Nelle zone artiche, il caldo torrido e il gelo più pungente si alternano senza apparente logica. Nell'atmosfera aleggia una strana colorazione giallastra e i pochi uomini rimasti si sono riuniti in tante piccole congregazioni che, chi più chi meno, hanno sviluppato nuove tecnologie, poteri psichici o, addirittura, sono tornate a vivere come barbari, gangster o neocomunisti dittatori.

L'intenzione di entrare in possesso di una pericolosa arma di distruzione di massa sarà il pretesto per farsi la guerra. Non sanno però che c'è una forza più alta di loro che li osserva e li manovra come marionette.

Silver Rope: un chitarrista rock dell'underground newyorkese degli anni '80 del secolo precedente, scoprendo di avere particolari poteri mentali e di essere un semidio, cercherà di modificare il corso degli eventi e salvare l'umanità dalla distruzione.

“L'eco del caos-Dimensione A” è una storia intrigante che, oltre a porci su svariati livelli temporali, ci trasporta lentamente anche verso un parallelismo dimensionale che sono sicuro sarà maggiormente approfondito e sviluppato nei prossimi capitoli della saga. I personaggi sono ben delineati e costruiti con perizia di particolari. Non ci è possibile empatizzare con un “protagonista”, visto che, ognuno a modo suo, è protagonista.

Impossibile non menzionare: "La Divinità”, un cattivo affascinante dalle molteplici anime e dimensioni, capace di veicolare gran parte dell'umanità al suo credo con l'abilità della persuasione. 
La musica rock e dei cimeli degli anni '80 e '90 fanno da cornice al racconto, riportandoci clamorosamente indietro nel tempo con la memoria.
La narrazione colpisce con uno stile semplice e asciutto che accosta il romanzo al genere young adult, senza tuttavia perdere quella crudeltà e “gore” che una situazione del genere comporterebbe. Assolutamente da non perdere!

0 Commenti

"500 chicche di riso" di Alessandro Pagani: la recensione di Deliri Progressivi

11/6/2019

0 Commenti

 
Foto
"500 chicche di riso" di Alessandro Pagani:
la recensione di Deliri Progressivi


Quanti tipi di libri esistono al mondo?

Moltissimi.

Eppure secondo me ognuno di questi ha il suo significato, la sua logica, la sua benedetta importanza. 

Leggendo il libro di Alessandro Pagani: "500 Chicche di riso", mi sono imbattuto in quella tipologia di pagine, scritte per far bene alla pancia.

Per capirsi: un libro da leggere tutto d'un fiato o ancor meglio, da tenere sul comodino accanto al letto e la mattina, appena l'odiosa sveglia ci fa alzare le membra, ecco che parte la chicca di riso ... una al giorno la mattina appena sveglio ... insomma come la pasticca per la pressione.

Alessandro Pagani, che tra l'altro non è solo uno scrittore di chicche, ma è anche un ottimo musicista con la sua band Stolen Apple, ci descrive un mondo fatto di freddure secche e decise
Alcune sono semplicemente ironiche, ma in altre troviamo anche dell'ottima satira.

Sono sincero su 500, sedici di queste le ho dovute leggere molte volte, perché anche se il sottoscritto pensa di essere dotato di arguzia e senso dello humor ... queste sedici non le  ho capite, ma non demorderò!

Pagani uomo maturo, anche se non lo conosco personalmente mi trasmette allegria e serenità, perché solo una persona dotata di queste due cose, può arrivare a scrivere un libro per gli altri.
Una vera guarigione della mente altrui, con le chicche scritte e inventate dall'autore. 

Quindi: ben vengano libri da leggere diciamo ... senza impegno, già la vita ci crea spesso problematiche, allora perché non pensare alla chicche del nostro autore che almeno ci rendono la vita più sorridente? 

Naturalmente per recensirlo ho dovuto leggerlo tutto d'un fiato, ma come suggerisce l'autore:
meglio una chicca al giorno, perché forse (aggiungo io) toglie davvero un  problema di torno. 

Da non dimenticare la simpaticissima prefazione del bravissimo Cristiano Militello.


Release Date 16 maggio 2019
Genere Humour
Informazioni Libro umoristico, ironico, grottesco, anticonvenzionale.
ISBN 978-88-9399-006-6
Strumento di pubblicazione 96, Rue De La Fontaine

Roberto Bruno 

0 Commenti

Dipingere con le parole. Recensione di "La strada dei colori" a cura di Selene Luise

9/6/2019

0 Commenti

 
Foto
Recensione de LA STRADA DEI COLORI di L. Centofanti, Daimon Edizioni
A cura di Selene Luise

Dipingere con le parole 
Per descrivere la mia attività di scrittrice, mi piace usare l’espressione che dà il titolo alla presente recensione, poiché scrittura e pittura, pur sembrando apparentemente due forme d’arte diversissime, sono, a mio parere, tra loro intimamente connesse.

Il vero scrittore, il vero poeta, infatti, è colui che sa creare nella mente del lettore, attraverso le parole che imprime sulla carta, l’immagine in alta definizione di ciò che sta leggendo. Come se l’autore, parlando attraverso la pagina scritta, si facesse pittore nella mente del lettore, in modo tale che quest’ultimo veda oltre il testo scritto, scorga ciò che si nasconde dietro le parole.

In egual maniera, un pittore deve far vibrare il cuore di chi guarda un sua opera, facendo in modo che la sua anima parli, che vada oltre il disegno.


Una conferma di quanto detto, l’ho trovata nel libro che mi accingo a recensire :
LA STRADA DEI COLORI.

Un libro piccolo e sottile, ma pieno di poesie meravigliose, così piene di significato che ci vorrebbero volumi interi, e una mano più esperta, per carpirne tutti i significati. Io ci proverò per quanto le mie capacità me lo consentano, sperando che ne venga fuori qualcosa di buono.

Nella prefazione, l’opera è definita “criselefantina”, dal titolo della terza poesia, che rimanda alla “policromia dell’oro e dell’avorio”, ma a mio parere, in questa raccolta sono presenti molti più colori. Tutti i colori del mondo, per meglio dire. Alcuni componimenti, infatti, rimandano al blu, altri al rosso, altri ancora al grigio della strada, che l’autrice sembra
eleggere a proprio palcoscenico, come recita il titolo. Un paragone del tutto azzeccato, poiché la strada, nell’accezione in cui l’intende l’autrice, è piena di tante sfumature dei vari colori esistenti. Sfumature a cui, in genere, la gente non fa caso, presa com’è dalla fretta e dalla frenesia, ma che l’occhio attento e il cuore sensibile del poeta colgono al volo.
Una caratteristica che colpisce è il fatto che, in ciascuno dei sessanta componimenti, il titolo è messo dopo il testo, non prima. Come se l’autrice volesse giocare con il lettore, sfidandolo a cercare da solo il significato del testo, portando la mente nel mare delle interpretazioni.

Quasi un “indovina chi” poetico. E ciò rende la lettura divertente.
Inutile dire che consiglio vivamente questo libro, per perdersi nella policromia di una raccolta polifonica.

Editore: Daimon Edizioni
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 1 gennaio 2018
Pagine: 84 p., Brossura
  • EAN: 9788894366518
  • A cura di Alessandra Prospero

0 Commenti

Giacomo Aloigi - La notte si prepara - Presentazione alla libreria Ibs Libraccio di Firenze. Mercoledi 29 Maggio 2019.

5/28/2019

0 Commenti

 
Foto
Mercoledì 29 maggio ore 18.00
presentazione del nuovo libro di
Giacomo Aloigi: "La Notte si prepara"

Europa edizioni
Insieme all’autore saranno presenti Bruno Casini e Massimiliano Mingioni
Letture di Fabio Baronti della Compagnia delle Seggiole
 

«Tre minorenni. Adesso non poteva essere solo una coincidenza. Non al terzo cadavere che saltava fuori in meno di due mesi. Il bastardo aveva la fissazione per le teenager. O l’ossessione.» Dopo aver collaborato con i servizi segreti, Ian Novelli si è reinventato investigatore privato. Claudia, sua figlia, non si è mai più svegliata dal coma, dopo l’incidente. Ora, nella Firenze della metà degli anni settanta, l’ex agente non è esattamente la persona più piacevole con cui condividere le indagini su un serial killer che sembra prendere di mira ragazzine minorenni. Alla terza vittima, però, un tarlo inizia a rosicchiare le convinzioni di Ian. E infatti qualcosa non torna: la rete in cui gli eventi sono rimasti impigliati fa acqua da tutte le parti. Indagando a modo suo, Novelli riesce a collegare eventi apparentemente lontanissimi, portando alla luce un intrigo molto più grande di quanto sembrasse, le cui radici affondano in un passato lontano, sfiorando antichi misteri irrisolti da decenni. E mentre qualcosa di grosso si prepara in ambito politico, il vecchio lavoro di Ian torna a bussare alla sua porta, forse con un nuovo segreto da svelare…
 
Giacomo Aloigi è nato a Firenze nel 1969. Musicista e avvocato, ha scritto sulle riviste «Amarcord-Il lato oscuro del cinema» e «Selen». Sua è la sezione Omicidi in prima serata-Il thrilling nella fiction e nei film tv nel libro Sotto gli occhi dell’assassino (2001). Ha collaborato al volume Sexy Eroine-Erotic Heroins in Movies (2003). Come romanziere esordisce nel 2005 con il thriller Buio, uscito per i tipi di Polistampa in oltre 9 mila copie. Consoliderà il successo nel 2007 con Sabbia in bocca, pubblicato sotto la stessa sigla e poi nella collana «Giallo & Nero» di Mauro Pagliai. Da ottobre 2014 è in libreria anche il terzo suo thriller: Gotico fiorentino, edito da Mauro Pagliai.
 
Roberta Perugini
Libraccio
Via de’ Cerretani 16r
50123 Firenze
Tel. 055 287339

0 Commenti

Domenica 24 marzo ore 17.00 I 50 anni dello Space Electronic a Firenze con Bruno Casini IBS+Libraccio Firenze

3/20/2019

0 Commenti

 
Foto
Domenica 24 Marzo 2019 ore 17.00
Libreria IBS+ Libraccio Firenze

I 50 Anni dello Space Electronic a Firenze.
Space Electronic 1969-2019

con Bruno Casini e il suo libro  RIBELLI NELLO SPAZIO  Culture Underground anni Settanta  Lo Space Electronic a Firenze - Zona Editrice.

Saranno presenti insieme all’autore:
Vincenzo Ponticiello, Graziano Miai, Elettra Fiumi, Giuliano Colivicchi, Mario e Andrea Bolognesi, Caterina Caldini , Flavio Cucchi, Gianni Brini, Ezio Turrini and others.
Ingresso libero

Negli anni Settanta a Firenze si andava allo Space Electronic a vedere i concerti di Van Der Graaf Generator, Atomic Rooster, Canned Heat, Quintessence, Area, Nucleus, Rory Gallagher.
Si ballava sulle note di Led Zeppelin, Free, Rolling Stones, Iron Butterfly. Si assisteva agli spettacoli totali del Living Theatre di Judith Malina e Julian Beck. Si partiva per l’India, il Marocco, si partecipava ai festival della rivista Re Nudo, si affollavano tutti quegli eventi sparsi per la penisola, i nostri primi concerti distesi nel sacco a pelo, Genesis, Grand Funk Railroad, Frank Zappa, Emerson Lake & Palmer, Joe Cocker.


La Firenze degli anni Settanta, con le sue piazze, i suoi locali, dalla  Buccia al Banana Moon, dall’ Apis Niger al Tabasco. E poi i nostri dischi, rigorosamente in vinile, i nostri libri, la Beat Generation , il cinema off, le culture psichedeliche, la cucina macrobiotica, le militanze politiche, le notti colorate, le prime riunioni gay, le prime discoteche omosex, il teatro sperimentale, la moda freak, le comunità hippy, il rock clubbing, le fughe estive, le vacanze ad Amsterdam. Grazie al mio babbo che mi ha fatto fare quello che ho voluto.
Dedicato alla mia generazione: la generazione del rock and roll.”
Bruno Casini




Con interviste e contributi ai “ribelli” - artisti e musicisti che hanno popolato lo Space Electronic come gli altri fantastici locali e ritrovi di quella stagione a Firenze - ancora oggi affacciati a quelle bellissime barricate giovanili.


BRUNO CASINI  Vive lavora a Firenze. Si occupa da sempre di comunicazione e promozione culturale. Laureato in storia del cinema con Pio Baldelli, è stato negli anni Ottanta tra i fondatori della rivista Westuff e ha diretto per oltre dieci anni – sempre nel capoluogo toscano – l'Independent Music Meeting, la prima rassegna italiana delle etichette indipendenti. Primo manager dei Litfiba, ha publicato In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta (ZONA, 2009), il libro che ha anticipato la reunion della band, nel trentennale della nascita. Tra i fondatori del Banana Moon, storico freak rock club fiorentino, ha dedicato a quell’esperienza il libro omonimo (ZONA, 2008). Ha pubblicato anche Felici & Maledetti. Che fine ha fatto Baby Jane? Moda e clubbing anni Ottanta a Firenze (ZONA, 2011); 1975: viaggio in Afghanistan (Catcher, 2006) e curato i volumi Tondelli e la musica (Baldini & Castoldi, 1994) e Frequenze Fiorentine (Arcanapop, 2003). 


Roberta Perugini
IBS+Libraccio
Via de’ Cerretani 16r
50123 Firenze
Tel. 055 287339



0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.