"Mi ritrovo da due anni nel Club dei 50 e il Club dei 27, ormai, sembra lontano anni luce. Invece no, è sempre qui con me, tra rimandi e salti spazio-temporali che mi fanno navigare tra presente, passato e proiezioni future per un viaggio unico e senza pause da più di trent'anni il viaggio con la mia Dea Musica" Piero Pelù Questo libro scritto da Piero Pelù col fido "compare" Massimo Cotto, lo avevo atteso da anni.
Devo dire che non ero rimasto molto contento e soprattutto convinto, dal precedente libro firmato Pelù/Cotto, però, comprendo anche che "Perfetto Difettoso", uscì in un momento molto difficile, (la separazione dei Litfiba) e credo che principalmente, fosse dettato da una certa rabbia. "Identikit di un ribelle" è un vero e proprio racconto, un percorso di una vita vera e titolo migliore non poteva essere trovato, in quanto questo libro è proprio un identikit di un uomo vero, di un ribelle, di uno che se te le deve dire, te le spara in faccia e questo sia che si tratti di politici, sia che si tratti di colleghi o gente comune. Si ripercorre in questo libro una vita abbastanza fuori dalle righe, di un giovane ribelle punk che suonava in una band di amici e che pian piano la sua voce e la sua arte, lo hanno portato ad essere quello che è diventato. Piero è questo c'è chi lo ama così e c'è chi non lo ama, ma lui imperterrito va avanti per la sua strada, ed è proprio questa strada a dargli ragione. In questo libro, c'è scritto molto di se, raccolto in vari capitoli con l'esclusione del capitolo diciassette, sostituito dal 16 bis. Racconta di incontri, di collaborazioni, di pensieri liberi verso chi, come l'ex sindaco di Firenze ed attuale presidente del consiglio Matteo Renzi, non navighino tra i personaggi positivi della sua vita terrena. Piero parla e racconta Don Gallo, racconta incontri con Patti Smith, parla di Ringo De Palma, amico e batterista dei Litfiba, racconta di come avrebbe voluto aiutarlo a venire fuori da quel mondo che poi lo ha drammaticamente ucciso. Piero parla di mafia... di tutte le mafie, del fatto che da anni non possa esibirsi in Sicilia a causa di politici della regione, che lo hanno messo al bando (per aver detto le cose come stanno). Si parla molto di Litfiba dalla nascita, alla separazione, alla reunion, vengono dette delle cose, che con la semplicità di un uomo vero, vanno a contraddire alcune di quelle scritte nel precedente libro. Piero e Ghigo, meritano un capitolo a parte, completamente diversi ma amabili allo stesso modo. Adesso che i Litfiba si sono ripresi quel posto che meritano e che solo loro in italia possono vantare, era giusto l'arrivo di questo libro, dettato dalla serenità e dalla consapevolezza di un artista cinquantaduenne, che ha raggiunto una maturità... ribelle. Roberto Bruno
0 Comments
ROCK BAZAR 575 STORIE ROCK
AUTORE Massimo Cotto COLLANA Fuori collana PAGINE 424 FORMATO 14,21 ISBN 9788897637332 “La domanda – dice Cotto – che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: Queste storie sono vere oppure leggenda?” “Difficile nel rock distinguere la realtà dall’invenzione –prosegue – Che importa sapere dove stia la verità?” Periodo di libri per il sottoscritto, che grazie a Deliri Progressivi, ha riscoperto una sana passione, quella della lettura. Altro che tablet, i-pad o altre tecnologie varie, per leggere tranquillo ho ancora bisogno del caro vecchio libro, che per me fa ancora molto rock! Rock Bazar, prende spunto dalla trasmissione di Virgin Radio, dove l'autore Massimo Cotto, ci racconta cose sane, ma per fortuna anche "insane" degli artisti del rock mondiale. E'un libro divertente che racconta veramente eccessi ed anche nefandezze del mondo del rock, d'altronde lo sappiamo, amiamo questa musica anche per questo. Penso ad esempio a tutti gli iscritti al "Club dei 27" ... ma se fossero ancora vivi quanti gioielli avrebbero ancora scritto? Massimo Cotto è un bravissimo giornalista italiano e ci racconta questi 575 aneddoti con leggerezza, anche perché un libro di 422 pagine ha bisogno di leggerezza. Alcune di queste storie sono note, altre meno, altre proprio sconosciute ed allo stesso tempo incredibili. E' vero che la domanda da porsi è proprio cercare di capire se sono storie vere oppure no, ma il bello credo sia proprio questo: le leggende delle leggende del rock. Rock Bazar sarà un libro da leggere col sorriso sulle labbra spesso, nessuno dei grandi è assente: Rolling Stones, Ozzy Osbourne, Bob Dylan, R.E.M., Billy Idol, Motley Cruè e moltissimi altri. Insomma come potete vedere, ce ne sono per tutti, storie veloci da leggere, per un 'estate all'ombra della leggenda. Roberto Bruno
Non aspettatevi frasi ad effetto, aforismi, citazioni poetiche... niente di tutto questo troverete nel libro di Federica Marchetti.
"Quando correvo dietro ai Litfiba, diario di viaggio di una fan girovaga" è un libro spensierato, un vero e proprio raccoglitore di emozioni, di foto, di incontri e soprattutto di storie di viaggi, su e giù per lo stivale dietro a quella che è ormai l'unica vera band rock italiana: i Litfiba. Federica racconta come testimone, una vita musicale parallela a quella del sottoscritto: cioè ha vissuto da fan la "Trilogia del potere" in diretta proprio in quegli anni, per poi scoprire a distanza di molti anni che a questi ragazzacci fiorentini, era tornata la voglia di stare di nuovo assieme sui palchi,per riproporla in toto. Il diario di bordo di questa fan girovaga, si svolge negli anni che vanno dal 1987 al 1991, momenti importanti per la musica, stava nascendo un nuovo movimento di rock ed era capitanato proprio dai Litfiba. Invito chi ha vissuto quegli anni, all'acquisto di questo libro, in quanto durante la lettura sarà molto facile sorprendersi e ritrovarsi proprio nei racconti di Federica. Personalmente mi sono catapultato direttamente in quel periodo ed una sana iniezione di anni'80, specie per i nostalgici di quel decennio non fa mai male. La bella scrittura leggera di Federica Marchetti, fa sì che questo libro venga assolutamente divorato e credo proprio che l'estate, (anche se meteorologicamente anomala di quest'anno purtroppo) sia il periodo migliore per la lettura. Vi consiglio di farlo mettendo sul piatto del vostro giradischi uno tra i tre album dei Litfiba della Trilogia del potere, oppure (che fa molto vintage): accendendo un vecchio radio registratore portatile ed una cassetta rigorosamente registrata di quel periodo... forse potrà avere il nastro un poco deteriorato, ma leggendo il libro, tutto tornerà come prima. Roberto Bruno In libreria dal 24 Ottobre
"#Rettore - Magnifico Delirio" di Gianluca Meis VOLOLIBERO EDIZIONI #RETTORE Magnifico Delirio di Gianluca MeisCollana: BM - Biografie Musicali Formato 14 x 21 cm 132 pagine b/n Prezzo: 15 Euro IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 24 OTTOBRE 2014 www.vololiberoedizioni.it “Pronto Rettore? Mi chiamo Gianluca Meis e voglio scrivere un libro su di te.” “Ok ma dimmi presto, bambolo, che sto facendo la spesa.” Donatella Rettore è, a pieno diritto, una delle artiste più significative del panorama musicale nazionale. La cantautrice veneta viene alla ribalta sul finire dei '70 incarnando benissimo (ed a volte anticipando) tutte le contraddizioni e le caratteristiche di quel periodo turbolento. Sempre in bilico tra rock, canzone d'autore e pop ha saputo benissimo fondere tutto questo creando una formula unica e personale. Alcune sue composizioni restano ancora oggi tra le più conosciute ed amate anche tra i non intenditori ed appassionati di musica. Pure i suoi comportamenti ed il suo stile hanno segnato il percorso di altri artisti/e italiani/e influenzando la carriera della musicista. Determinazione, anticonformismo ed energia sono i tratti significativi di Rettore, elementi che sono anche e soprattutto confluiti nella sua musica rendendola molto personale. #Rettore – Magnifico Delirio analizza la carriera della cantautrice veneta e o fa soffermandosi su ogni aspetto del suo percorso artistico ovvero sia come musicista, come performer e come attrice e legando passato e presente con il filo della storia. Curioso è il modo in cui l'autore Gianluca Meis affronta il lavoro. Il risultato non è quello della semplice e tradizionale biografia ma un continuo intreccio tra i fatti della Rettore che si relazionano con quelli di chi la storia la scrive (oltretutto fan sin dalla più tenera età). Un punto di vista particolare che, escludendo a priori pettegolezzi o annotazioni di cronaca spicciola, lascia emergere la voce più vera della sua protagonista. Attraverso i dischi e le canzoni che l’hanno resa celebre, il libro ripercorre l’eccentrica storia di una cantautrice tra le più divertenti, eclettiche, ironiche e originali del panorama musicale italiano, capace di arrivare ai vertici delle classifiche europee. Il libro entra nel mondo di Rettore dalla porta principale accompagnati proprio da Lei che ha rilasciato una lunga ed esclusiva intervista in cui si racconta. Anche il titolo è stato scelto da Rettore che ha dato un'indicazione precisa rigorosamente rispettata dall'autore. Ma senti, hai già pensato a come intitolerai il libro? Perché non lo chiami Magnifico Delirio? In fondo gli anni Ottanta di cui resto una figlia furono davvero un magnifico delirio. Rettore #Rettore – Magnifico Delirio è un libro particolare perché “interattivo”: grazie infatti alla tecnologia dei QR-Code è possibile esplorare i “mondi paralleli” del pianeta Rettore. Video, musica e molto altro è facilmente raggiungibile con un semplice smartphone o tablet o direttamente con il proprio EBook Reader. Gianluca Meis.vive e lavora a Padova, dove si è laureato in Psicologia. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo libro, Traffico intenso sulla Serenissima(Edizioni Libreria Croce) e, nel 2009, ha partecipato, con un suo saggio-intervista su Paolo Poli, al libro di Andrea Jelardi In scena en travesti (Edizioni Libreria Croce), curato dalla critica Vittoria Ottolenghi. Nel 2010 è la volta del pamphlet I gay vanno in paradiso?(18:30 Edizioni). Nel 2013 un suo saggio sul camp è stato inserito in Crisco Disco (Vololiberoedizioni) di Luca Locati Luciani. Cura con altri scrittori il blog letterario www.svolgimentoblog.com. Ha pubblicato racconti e articoli per varie testate cartacee e online. Fa parte di una compagnia teatrale ed è il presidente dell'Associazione Teatro Amatoriale di Padova. Luca Trambusti Ufficio Stampa Vololibero Edizioni Uff.: 02 89 45 98 92 [email protected] www.vololiberoedizioni.it ![]() Aperte le iscrizioni allo stage a numero chiuso COME FARE STORYTELLING con Giovanna Conforto (storyteller) e Daniela Corradini (storica dell’arte), fondatrici di Strolling stories. Tema: “La storia di Ginevra degli Almieri”. Un viaggio attraverso le antiche strade di Firenze alla riscoperta della vita di Ginevra degli Almieri Da Lunedì 25 agosto a Venerdì 29 agosto. Evento finale Domenica 31 agosto ore 21, itinerante tra Via delle Oche, Piazza San Giovanni… Costo di iscrizione allo stage 50 euro. Calendario e Info su www.chille.it Info CHILLE DE LA BALANZA VIA DI SAN SALVI, 12 50135 FIRENZE TEL E FAX +39 055 6236195 http://www.chille.it/ |
Deliri progressivi
Libri
Gennaio 2025
Recensioni
Tutti
|