Novità Vololibero Edizioni - Esce il 25 Febbraio "L'Uomo Cangiante - Paul Weller The Modfather"1/31/2015 DAL 25 FEBBRAIO
IN LIBRERIA L'UOMO CANGIANTE PAUL WELLER The Modfather di Antonio Bacciocchi Collana Heroes Formato 14 X 21 cm 184 pagine b/n Prezzo: 15,00 Euro IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 25 FEBBRAIO 2015 www.vololiberoedizioni.it/luomo-cangiante/ Paul Weller, uno dei più importanti cantori dell'Inghilterra, si è scoperto mod a metà degli anni Settanta. All'apice del successo ha disintegrato i Jam, ripartendo subito dopo con gli Style Council: tutt'altra musica ma uguali radici. Grazie agli Style Council ha conosciuto la gloria e l'infamia dell'oblio. È ripartito da solo, con passo incerto eppure caparbiamente ancorato alle origini, ai tempi soul, a ll'estetica 60's, alla chitarra Rickenbaker. Ed è riuscito di nuovo a fare centro. Artista arrogante, sfrontato ed eccessivo, questo libro ne ricostruisce un ritratto fedele attraverso la sua biografia, i successi e le curiosità. L'uomo cangiante. The changing man, è il titolo di uno dei brani più significativi firmati da Paul Weller, dichiarazione d'intenti rispettata da sempre. Antonio Tony Face Bacciocchi Musicista con Not Moving, Link Quartet e Lilith, produttore, scrittore. Ha già pubblicato: Uscito vivo dagli anni 80, Mod Generations, Gil Scott Heron - The Bluesologist, Storie dal Rock Piacentino, Rock'n'Goal-Calcio e musica. Passioni Pop e Statuto/30. www.facebook.com/tonyface.bacciocchi www.tonyface.blogspot.it Luca Trambusti Ufficio Stampa Vololibero Edizioni Uff.: 02 89 45 98 92 [email protected] www.vololiberoedizioni.it
0 Comments
BARBARA POZZO
OGGI A MILANO c/o la Mondadori Multicenter di Piazza Duomo (ore 18.30) PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA IL SUO LIBRO LA VITA CHE SEI 24 meditazioni sulla gioia Con la partecipazione della scrittrice CHIARA GAMBERALE BARBARA POZZO per la prima volta incontra il suo pubblico, tra cui gli utenti del suo sito www.somebliss.com e i lettori del suo libro “La vita che sei. 24 meditazioni sulla gioia” (BUR Rizzoli). L’appuntamento è fissato per domani, giovedì 29 gennaio, a Milano presso la Mondadori Multicenter di Piazza Duomo 1, alle ore 18.30, e vedrà la straordinaria partecipazione della scrittrice CHIARA GAMBERALE. Il libro “La vita che sei”, giunto alla sesta ristampa in pochi mesi, è frutto dei 30 anni di esperienza di Barbara Pozzo come terapista corporea. Non è un manuale su come raggiungere la felicità né un elenco di esercizi da seguire o una lista di buoni consigli da mettere in pratica. È una proposta di meditazione, intesa come spunto su cui fermare l’attenzione. È un atto di consapevolezza che può facilitare la conoscenza di se stessi. «Questo libro nasce dall’intenzione di “restituire” tutto quello che ho imparato in trent’anni di lavoro come terapista e di pratica personale – racconta l’autrice – Con i miei pazienti ho potuto toccare con mano come funzioni la strada della guarigione e del benessere profondo, e “La vita che sei” nasce anche dal desiderio di condividere e mettere a disposizione questo punto di vista». Il libro si rivolge al lettore con affetto, condivisione e comprensione, ma allo stesso tempo senza mediazioni. Non predica, non spiega, non vuole convincere, né tantomeno dare consigli o indicare pratiche da compiere. È un libro confortante e positivo, che nasce da una profonda convinzione: l’Universo, per quanto immenso e misterioso, ama ogni persona singolarmente. L’autrice ha suddiviso il libro in ventiquattro capitoli, come i ventiquattro rintocchi dei campanili, che invitano a fermarsi per ricordarci chi siamo, rimettere a posto i pezzi, diventare uno. Unici. Noi stessi. La vita che siamo. Barbara Pozzo (moglie di Luciano Ligabue) è terapista della riabilitazione specializzata in medicina manuale e da quasi trent’anni si dedica allo studio delle correlazioni tra corpo e anima. «Ho avuto in cura centinaia di persone che si sono rivolte a me per problemi e dolori fisici – racconta Barbara Pozzo – Ogni volta mi sono ritrovata ad ascoltare la voce dei loro corpi che durante il trattamento raccontava la loro storia. Ho potuto, nel vero senso della parola, toccare con mano quanto anima e corpo siano profondamente e indissolubilmente legati». Nel 2011 ha fondato il sito www.somebliss.com, dal quale intrattiene con i suoi lettori un dialogo quotidiano sui temi del benessere fisico e mentale e del raggiungimento dell’armonia interiore. «Il progetto che si propone il mio sito web – spiega l’autrice – è quello di condividere il mio contributo di esperienza messa in pratica in tutti questi anni» La pagina Facebook di Barbara Pozzo, Somebliss, supera i 20.000 follower, con una media di oltre 150 condivisioni per singolo post. www.somebliss.com – www.facebook.com/somebliss Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Valentina Marturano - [email protected] I MEI vent'anni
Il Meeting delle Etichette Indipendenti 1994-2014 a cura di Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi Collana FS - Fuori Sacco Formato 14 X 21 cm 208 pagine b/n Prezzo: 16,50 Euro IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 28 GENNAIO 2015 www.vololiberoedizioni.it/i-mei-ventanni/ www.facebook.com/iMEIventanni IL LIBRO VERRA' PRESENTATO Venerdi' 6 Febbraio ore 18,00 LIBRERIA IBS via Nazionale 252/255 Roma Intervengono: GIORDANO SANGIORGI Organizzatore del MEI DANIELE PALETTA Curatore del libro FEDERICO GUGLIELMI e ENRICO DEREGIBUS Giornalisti e con la partecipazione di CLAUDIA CESTONI e PIERGIORGIO FARAGLIA alle canzoni Ecco: la nebbia, il freddo e la pioggia sono state le costanti, insieme alla musica e al divertimento, di tutta la storia del MEI alla vecchia Fiera.” Fabio Gallo “....... Il MEI non era nato per diventare tanto grande: avrebbe voluto essere solo un punto di riferimento molto ristretto per gli operatori dell'industria discografica. Poi, però, la cosa ci è esplosa tra le mani. Senza avere chissà quali fondi o budget, e senza investire granché per farci conoscere, nel giro di quattro o cinque anni il passaparola ha fatto sì che per il Meeting ci fosse una vera e propria esplosione di interesse. Lo ammetto, non eravamo pronti a gestire un evento di quelle dimensioni. Ci siamo chiesti se valesse la pena di continuare o meno, e abbiamo scelto di proseguire. Ma ancora oggi siamo sorpresi da quanto abbiamo fatto: non avremmo mai immaginato di resistere per vent'anni, né che quello del MEI diventasse un acronimo noto a tutti.” Così, nell'iniziale intervista con Daniele Paletta, racconta Giordano Sangiorgi, inventore ed organizzatore del Meeting Etichette Indipendenti. La rassegna è cresciuta, cambiata, criticata e/o amata ed ha occupato venti anni del panorama e del mercato musicale italiano indipendente. Un successo dal punto di vista del pubblico e di spessore per quello artistico. Da Faenza, storica sede della manifestazione, sono passati moltissimi musicisti della scena indipendente. Le giornate faentine erano occasione per ascoltare tanta musica e parlare di molti degli argomenti a contorno delle sette note: discografia, promozione, produzione e quant'altro ruoti intorno alla musica coinvolgendone anche gli aspetti visuali. “I MEI – Vent'anni” racconta, con il coordinamento di Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi, questi due decenni. Il libro, completamente nuovo, raccoglie contributi e testimonianze di chi il MEI lo ha vissuto da dentro, da protagonista. 16 firme tra giornalisti, operatori ed addetti ai lavori hanno scritto un loro “pezzo” su questa esperienza disegnando così il percorso della manifestazione. Si aggiungono poi le foto diRoberto Tassinari che completano il volume. Da non dimenticare anche la precisa cronologia, edizione per edizione, curata da Daniele Paletta che racconta con precisione la cronaca degli eventi. “I MEI – Vent'anni” non è la semplice storia di un appuntamento sempre più grande ed importante; va oltre, è il racconto per emozioni e sensazioni di un incontro unico atteso da molti e per molti diventato occasione di scoperta, di lancio o di conferma. Un mondo variegato, in continuo movimento, ricco (non certo dal punto di vista economico) di spunti, di idee, di musica “diversa” da quella sovente plastificata che spesso si sente in circolazione. Il libro racconta di un mondo artistico che, pur frammentato in mille rivoli, ha una sua forza e valenza che il MEI ha sempre valorizzato e mostrato. L'importanza de Il Meeting delle Etichette Indipendenti è documentato anche dalle cifre: nella sua storia ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Si ringrazia Marina Girardi per il disegno di copertina Giordano Sangiorgi Promoter musicale e culturale. Ideatore e organizzatore del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti promossa da AudioCoop e dalla Rete dei Festival, da vent'anni la vetrina italiana più importante della nuova musica indipendente ed emergente italiana. È Presidente di AudioCoop, il coordinamento delle piccole etichette discografiche indipendenti, con oltre 170 associati, ed è Portavoce della Rete dei Festival per emergenti, con oltre 120 iscritti. È interlocutore del Governo e del Parlamento per le leggi e i provvedimenti legati al settore della musica, nonché docente in Master Post-Laurea, Corsi Universitari e di Formazione Professionale. Daniele Paletta Daniele Paletta ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni Novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute. Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Bequadro, il suo programma su Radio Città del Capo. Vive a Bologna e lavora come ufficio stampa per uno studio legale che si occupa di diritti umani e anticorruzione. Per Vololibero ha curato Madonna Liberaci da Putin! e pubblicato Stelle Deboli, entrambi usciti nel 2014. Luca Trambusti Ufficio Stampa Vololibero Edizioni "Il silenzio del mare diventa mezzo tanto più intenso, quanto più ci addentriamo nella sua più intima profondità. In esso infatti, risiede la metafora della nostra Anima. Il susseguirsi di esperienze, crea, come una rosa di venti, mulinelli di sentimenti ed emozioni, tali da renderla inquieta, agitata, calma, o in perenne e instancabile movimento, ma la cui bellezza e veridicità più pura l’uomo riesce a gustare cogliendone il senso caratterizzante." ![]() "Ed eri mare. Ossia incontro di spirito e carne, ma anche il luogo di resurrezione. Enorme palcoscenico fra gli dèi e gli uomini." Quando sorride il mare di Floriana Porta Collana "Le Cetre" (2014) Formato: cm 12 x 16,5 Pagine: 64 ISBN: 9788898590087 Floriana Porta, poetessa, fotografa e pittrice, è nata a Torino nel 1975. Impegnata in molti progetti artistico-culturali dedicati al mondo della poesia e degli haiku, ha pubblicato due sillogi: Il respiro delle ombre e Verso altri cieli. Le tematiche cardine della sua poetica sono le riflessioni sull'esistenza, le forze cosmiche e la ricerca dell'essenzialità. È membro della giuria del Concorso Internazionale Poesia Haiku, organizzato dall'Associazione culturale Cascina Macondo, e di quella del Premio Italia Mia – Viaggio sentimentale in Italia, bandito dall'Associazione Italiana del Libro. Una bellissima collana di perle sono le poesie scritte da Floriana Porta nella silloge “Quando sorride il mare”, dove la Poetessa prende per mano e ci porta a conoscere il mare, per gustarne ogni suo elemento: colore, odore, vitalità, silenzio e rumore. Questo diventa la forza prorompente, che attraverso i suoi movimenti, (l’alternanza di mareggiate e bonacce, i suoi colori cangianti al muoversi del sole), culla e si prende cura di tutti gli esseri viventi che lo abitano. È uno studio profondo e minuzioso quello svolto da Floriana, che porta alla luce miriadi di meditazioni, guardando agli esseri viventi più esclusivi e rari: quelli di ieri, “organismi fossilizzati”, “steli d’eternità”, testimoni preziosi di un antico passato, e quelli di oggi che popolano le cavità più profonde degli abissi. Correnti e maree che il vento muove, artefice di mutazioni di scenari magici e sublimi; giungendo a noi “tra arcobaleni e gigli marini” (…)/ “assetato di bellezza”, che “Non dice. Serpeggia sotto pelle e si sfilaccia sotto pelle” (…)/,“abitato dal fulmine e dal tuono”. Connubio del giorno e la notte, e regalo di un’infinita varietà di cromature, odori, e sensazioni, ora intense, poi delicate o sublimi, ma costantemente, energie pulsanti. Sempre a disposizione un’isola per il viandante che vuole riposare e rinfrancarsi, ed uno scoglio per chiunque desideri riprendere il volo. Il silenzio del mare diventa mezzo tanto più intenso, quanto più ci addentriamo nella sua più intima profondità. In esso infatti, risiede la metafora della nostra Anima. Il susseguirsi di esperienze, crea, come una rosa di venti, mulinelli di sentimenti ed emozioni, tali da renderla inquieta, agitata, calma, o in perenne e instancabile movimento, ma la cui bellezza e veridicità più pura l’uomo riesce a gustare cogliendone il senso caratterizzante. Un viaggio spirituale ricco e energico è quello della Poetessa, dove il mare è fonte di interrogativi esistenziali e sofferti, e al contempo, base di risposte, per lo spirito e il corpo. Splendidi sono, infine, gli haiku, che la Porta ci propone al termine; pur rispettando la severa regola di questo genere, Floriana riesce con abilità e maestria a trasmettere tutta la carica emotiva. Riflessioni su ogni singolo componimento finemente curate e cesellate, che lasceranno sicuramente il segno nel lettore. Marialuisa Brunetti I MEI vent'anni Il Meeting delle Etichette Indipendenti 1994-2014 a cura di Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi Collana FS - Fuori Sacco Formato 14 X 21 cm 208 pagine b/n Prezzo: 16,50 Euro IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 28 GENNAIO 2015 www.vololiberoedizioni.it/i-mei-ventanni/ www.facebook.com/iMEIventanni “Ecco: la nebbia, il freddo e la pioggia sono state le costanti, insieme alla musica e al divertimento, di tutta la storia del MEI alla vecchia Fiera.” Fabio Gallo “....... Il MEI non era nato per diventare tanto grande: avrebbe voluto essere solo un punto di riferimento molto ristretto per gli operatori dell’industria discografica. Poi, però, la cosa ci è esplosa tra le mani. Senza avere chissà quali fondi o budget, e senza investire granché per farci conoscere, nel giro di quattro o cinque anni il passaparola ha fatto sì che per il Meeting ci fosse una vera e propria esplosione di interesse. Lo ammetto, non eravamo pronti a gestire un evento di quelle dimensioni. Ci siamo chiesti se valesse la pena di continuare o meno, e abbiamo scelto di proseguire. Ma ancora oggi siamo sorpresi da quanto abbiamo fatto: non avremmo mai immaginato di resistere per vent’anni, né che quello del MEI diventasse un acronimo noto a tutti.” Così, nell'iniziale intervista con Daniele Paletta, racconta Giordano Sangiorgi, inventore ed organizzatore delMeeting Etichette Indipendenti. La rassegna è cresciuta, cambiata, criticata e/o amata ed ha occupato venti anni del panorama e del mercato musicale italiano indipendente. Un successo dal punto di vista del pubblico e di spessore per quello artistico. Da Faenza, storica sede della manifestazione, sono passati moltissimi musicisti della scena indipendente. Le giornate faentine erano occasione per ascoltare tanta musica e parlare di molti degli argomenti a contorno delle sette note: discografia, promozione, produzione e quant'altro ruoti intorno alla musica coinvolgendone anche gli aspetti visuali. “I MEI – Vent'anni” racconta, con il coordinamento di Daniele Paletta e Giordano Sangiorgi, questi due decenni. Il libro, completamente nuovo, raccoglie contributi e testimonianze di chi il MEI lo ha vissuto da dentro, da protagonista. 16 firme tra giornalisti, operatori ed addetti ai lavori hanno scritto un loro “pezzo” su questa esperienza disegnando così il percorso della manifestazione. Si aggiungono poi le foto di Roberto Tassinari che completano il volume. Da non dimenticare anche la precisa cronologia, edizione per edizione, curata da Daniele Paletta che racconta con precisione la cronaca degli eventi. “I MEI – Vent'anni” non è la semplice storia di un appuntamento sempre più grande ed importante; va oltre, è il racconto per emozioni e sensazioni di un incontro unico atteso da molti e per molti diventato occasione di scoperta, di lancio o di conferma. Un mondo variegato, in continuo movimento, ricco (non certo dal punto di vista economico) di spunti, di idee, di musica “diversa” da quella sovente plastificata che spesso si sente in circolazione. Il libro racconta di un mondo artistico che, pur frammentato in mille rivoli, ha una sua forza e valenza che il MEI ha sempre valorizzato e mostrato. L'importanza de Il Meeting delle Etichette Indipendenti è documentato anche dalle cifre: nella sua storia ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Si ringrazia Marina Girardi per il disegno di copertina Giordano Sangiorgi Promoter musicale e culturale. Ideatore e organizzatore del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti promossa da AudioCoop e dalla Rete dei Festival, da vent'anni la vetrina italiana più importante della nuova musica indipendente ed emergente italiana. È Presidente di AudioCoop, il coordinamento delle piccole etichette discografiche indipendenti, con oltre 170 associati, ed è Portavoce della Rete dei Festival per emergenti, con oltre 120 iscritti. È interlocutore del Governo e del Parlamento per le leggi e i provvedimenti legati al settore della musica, nonché docente in Master Post-Laurea, Corsi Universitari e di Formazione Professionale. Daniele Paletta Daniele Paletta ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni Novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute. Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Bequadro, il suo programma su Radio Città del Capo. Vive a Bologna e lavora come ufficio stampa per uno studio legale che si occupa di diritti umani e anticorruzione. Per Vololibero ha curato Madonna Liberaci da Putin! e pubblicato Stelle Deboli, entrambi usciti nel 2014. Luca Trambusti
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni “Nella notte ingannevole i lievi sogni si prendono gioco di noi, fanno trepidare di falsi terrori le nostre menti spaventate”, diceva il poeta romano Albio Tibullo e di notte “quell’indefinibile sensazione tornava a molestarla”. Poiché di notte si scatenano gli impulsi più sfrenati e gli incubi hanno libero accesso. ![]() L’incubo di Luisa Bolleri Casa Edtrice Leonida Genere: Narrativa / Thriller psicologico 978-88-97995-47-0 | pp. 80 | dicembre 2013 ACQUISTA Luisa Bolleri è nata a Fiesole (Fi) e vive a Empoli con la sua famiglia. Ha esordito nel 2011 con il romanzo Noir “QUELLA NOTTE” - Ibiskos Ed.Risolo - in cui si affrontano due temi di grande rilevanza sociale: la violenza sulle donne e il disagio mentale. Otto riconoscimenti a vari premi letterari. A dicembre 2013 sono usciti in contemporanea 2 romanzi: il Thriller Psicologico “L’INCUBO” – Leonida Edizioni – Vincitore assoluto del Premio Internazionale “Il Convivio” 2013 – Sez.Romanzo Inedito; e il Noir “IL TUNNEL” – Ibiskos Ed.Risolo – Vincitore assoluto del “Premio IbiskosNoir” 2012 – Sez.Narrativa Inedita – sul tema dello Stalking. Il romanzo “PIOGGIA” ha ricevuto il Premio Speciale al Premio Internazionale “San Domenichino” 2013 – Sez.Narrativa Inedita. Numerosi racconti e poesie, premiati o classificati, compaiono in varie antologie di premi letterari. L’autrice collabora inoltre con alcune riviste letterarie. Contatti: e-mail [email protected] https://www.facebook.com/luisa.bolleri Vite intrecciate, che si solleticano e tessono trame, costruendo immagini e creando realtà spesso difficili da accettare o da dare un senso. Giacomo, Giorgia, Nicole una famiglia perfetta all’apparenza quotidiana. Congetture, ostacoli, dubbi, passioni, amore e odio. Tematiche psicologiche che attraversano la mente e relazionate con l’aiuto dell’esperta dott.ssa Laura De Sanctis. Un caso che si apre con un omicidio e con domande finali. Ambientato in Toscana, percorre Firenze, la sua periferia e per arrivare fino a Pietrasanta. Mutismo, patologie che portano alla depressione, a traumi a cambiamenti inquietanti, in bilico tra follia e disperazione. Un’amicizia che tenta di ricomporre i pezzi di disegni che non cancellano quanto l’occhio umano vede. Spesso si tenta di nascondere quello che ci affigge, ma la paura si presenta e annebbia i sogni, trasformandoli in veri e propri incubi. La penna della Bolleri scorre fluida e descrive abilmente luoghi, facendo intercalare il lettore nei panni dei personaggi principali. Dettagliato quadro che scandaglia a fondo nell’intimo, portando ad analizzare dai diversi punti di vista la situazione. “Nella notte ingannevole i lievi sogni si prendono gioco di noi, fanno trepidare di falsi terrori le nostre menti spaventate”, diceva il poeta romano Albio Tibullo e di notte “quell’indefinibile sensazione tornava a molestarla”. Poiché di notte si scatenano gli impulsi più sfrenati e gli incubi hanno libero accesso. Un breve ma scandito romanzo thriller-noir, che potrebbe avere un continuo, altrettanto coinvolgente. Dulcinea Annamaria Pecoraro SINTONIZZA L'ANIMA è il titolo del nuovo libro di MICHELE J. ROMANO. Un libro fuori dagli schemi.1/2/2015 Una narrazione che profuma di Libertà in ogni pagina e che è intrisa di poesia, biografia e pensieri che esaltano l'espressività dell'autore con una letteratura schietta, incondizionata e priva di appartenenza a ogni cliché letterario Speranza, fantasia e realtà: è la storia di un uomo in bilico tra la vita e la morte, tra la sua adorata panchina ed un letto di ospedale, tra i suoi sogni e la dura realtà. Un uomo che non rinuncia a combattere, che per sopravvivere si è creato un mondo virtuale e si è trasformato in un poeta lasciandosi trasportare dalle ali del suo vento, il vento di passione di un ragazzo innamorato della vita e consapevole che si corre anche il rischio di essere felici e che per questo, solo per questo, continua il suo viaggio.
Sintonizza l'Anima è disponibile nel formato tradizionale su Amazon.it - Sintonizza l'Anima ( http://goo.gl/yEL4cu ) e nel formato Ebook nei migliori Digital Stores... Prevista per Natale l'uscita della "English Version" del libro, dal titolo "SMS - Save My Soul" BIO Michele J. Romano, 40enne (circa) Napoletano, scrittore, poeta, autore di testi di canzoni. Dopo aver pubblicato con la Casa Editrice romana Sovera Multimedia 4 libri: Capirai (2005) – Dentro ai Miei Occhi (2006) – Nonostante Tutto (2008) – Sopravvissuto Dead or Alive (2009), risolve il contratto che lo “lega” e decide di pubblicare da solo il nuovo libro Sintonizza l'Anima. Ha scritto testi di canzoni per Luca Sorrento (Europhone Records), Marco Olivieri (After Life Music Dimension), Andrea Settembre (concorrente nella nota trasmissione televisiva "Io Canto") e per il rapper milanese Eight. Nel 2013 vince il Premio "Franco Califano" per il Miglior Testo al "Dream Music Festival" (in onda sull'emittente ITALIA MIA Television) con il pezzo Non so più fingere, canzone poi vincitrice del Festival. Direttore Artistico presso la web radio EurophoneRadio e presso l'etichetta discografica EurophoneRecords, è stato parte attiva nella produzione di Passion Fruit, l'ultimo lavoro discografico della cantante tunisino-napoletana M'barka Ben Taleb. Facebook MicheleJ.Romano Twitter Michele J. Romano Instagram Michele J. Romano You tube Michele J. Romano www.michelejromano.it Valentina Seneci L’AltopArlAnte |
Deliri progressivi
Libri
Gennaio 2025
Recensioni
Tutti
|