
DAL 28 GIUGNO 2016 E' IN LIBRERIA E SULLE PIATTAFORME DIGITALI IL PRIMO VOLUME
DELLA COLLANA
"SOUL BOOKS"
DEDICATA AGLI ARTISTI DELLA SOUL MUSIC
PRIMO VOLUME
IN LIBRERIA DAL
28 GIUGNO 2016
ARETHA FRANKLIN
La Regina del Soul
di
Gabriele Antonucci
Prefazione:
Massimo Oldani
Note e Curiosità:
Graziano Uliani
Collana:
SOUL BOOKS
Formato:
12 x 19 cm
Pagine:
132 b/n
Sono trascorsi sessant'anni dalla sua prima incisione, eppure Aretha Franklin non ha alcuna intenzione di cedere la corona di Regina del Soul alle giovani e agguerrite rivali. La cantante ha attraversato da protagonista non solo la musica, ma anche la storia e il costume dell'America nera, diventando un simbolo di longevità artistica e di emancipazione femminile. Le sue straordinarie doti vocali, unite alle qualità di pianista e di compositrice, le hanno permesso di passare dal gospel al jazz, dal blues al r&b, fino al pop più raffinato. I trionfi musicali non l'hanno preservata da una vita segnata da lutti, amori sbagliati, incomprensioni familiari e depressione. I momenti più dolorosi della sua vita hanno prodotto, infatti, le sue canzoni più emozionanti: I Never Love A Man (The Way I love You), Think, Chain of Fools e Angel. Negli ultimi anni ha cantato in occasione delle cerimonie di insediamento dei presidenti Bill Clinton e Barack Obama, il quale recentemente si è commosso per la sua interpretazione di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman, cantata in onore di Carole King. Aretha Franklin. La Regina del Soul inaugura la collana Soul Books ed è il primo libro italiano a ripercorrere la vita e le canzoni di un'artista fondamentale per l'evoluzione della musica dell'anima.
Gabriele Antonucci
Gabriele Antonucci è nato nel 1975 a Roma, dove risiede. Giornalista e critico musicale, dopo la laurea in Giurisprudenza ha trasformato il suo amore per la musica, soprattutto per quella black, in un lavoro che ama. Ha scritto articoli e recensioni per “Il Tempo”, “Roma Giorno & Notte”, “L'Indro” e “Outsider”, intervistando i più importanti artisti italiani e internazionali. Attualmente scrive per “Panorama.it”, “Icon”, “Flair” e “Classic Rock”
Massimo Oldani
Giornalista, produttore, conduttore radiofonico. Dal 2007 trasmette su radio Capital ogni sera con VIBE, format musicale di soul /r&b.
Graziano Uliani
Creatore del Porretta Soul Festival che, dal 1988 anno della prima edizione, in pochi anni è diventato la vetrina europea del Memphis Sound.
Disponibili anche in eBook
Il prossimo volume
"AL GREEN - Io Sono Un Cantante"
di Lucia Settequattrini
Collana con i protagonisti della Soul Music tra gli anni ‘60 e ‘70.
Agili volumi monografici che raccontano il sound che ha segnato un'epoca e che ancora oggi ispira molti artisti. Piccole biografie dell'anima.
Otis Redding, Aretha Franklin, Solomon Burke, Nina Simone e i più grandi artisti soul raccontati dal giornalista americano Peter Guralnick con Graziano Uliani e da prestigiose firme italiane del calibro, tra gli altri, di Gianni Del Savio e Eddy Cilia.
Ogni libro sarà introdotto da una prefazione curata da Massimo Oldani grande esperto italiano di soul, r&b e black music che cura la trasmissione VIBE su Radio Capital.
Graziano Uliani (organizzatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival) inserirà in ogni pubblicazione curiosità, notizie e aneddoti della sua decennale attività a fianco dei più grandi nomi del soul.
Il tutto diretto da Alberto Castelli.
10 volumi che usciranno nell'arco di un anno, a partire dal giugno 2016
La collana sarà presentata ufficialmente
il 24 luglio 2016 al
Porretta Soul Festival 2016
Luca Trambusti
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni