................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

In libreria “La profezia delle triglie” il romanzo di Michele Caccamo e Luisella Pescatori

10/31/2015

0 Commenti

 
Immagine
“Le triglie, nel Mar Mediterraneo, hanno nell’occhio spento una riga di sangue. Era un dettaglio insignificante per i pescatori della Sobek, su quell’imbarcazione non facevano caso ad altro che alla quantità di pesca portata a bordo.”

Un successo notevole che ha superato ogni aspettativa per il libro La profezia delle triglie già dalla prevendita, che ha ricevuto un boom di prenotazioni, tanto che la prima tiratura è andata esaurita e ne è già stata mandata in stampa una seconda per soddisfare le numerose richieste. Una conferma per l'apprezzato poeta Michele Caccamo che, in questo suo lavoro in cui si avvale della collaborazione della valente penna di Luisella Pescatori, parla di immigrazione, profughi, barconi come nessuno aveva mai fatto prima.

Il romanzo nasce dalla testimonianza vera di un ragazzo egiziano che ha dovuto affrontare la giustizia italiana, accusato di essere uno scafista e che ancora oggi è rinchiuso in carcere. La sua storia si mescola quindi, in una prosa delicata e poetica, mai scontata, che alterna la drammaticità degli eventi della migrazione alle incantevoli leggende della sua terra e alla sacra poesia delle Sure del Corano, a quella di tante speranze, di sofferenze indicibili per le quali la partenza sul motopesca è già l'approdo di un lungo e terribile viaggio attraverso il deserto, la sua atmosfera di morte e le sue insidie.

“La profezia delle triglie” è quindi un testo che concede al lettore di vivere storie individuali, intense e crude; ne disegna una triplice esistenza. Ispira metafore, così come il Corano. Offre, nella vita di ogni clandestino e del suo massacrante viaggio, la possibilità di una rinascita. Un testo illuminante, spirituale, con un finale inaspettato. Un sano riconoscimento alla dignità della cultura araba che affronta argomenti di grande attualità, ma con lo stile di una delicata e struggente poesia.

Gli autori
Michele Caccamo è Poeta drammaturgo e scrittore.
È pubblicato e tradotto all’estero e conosciuto nel mondo arabo come il Poeta della fratellanza: per la sua attenzione all’integrazione e il suo impegno letterario nell’incontro tra popoli e religioni. Firma per un magazine on line estero articoli di critica musicale. È anche autore di testi di canzoni.

Luisella Pescatori è attrice di teatro al suo debutto letterario.
Si avvicina a vari generi di scrittura creativa, dapprima con un adattamento teatrale, su drammaturgia di Michele Caccamo, poi come web editor, e come contributor per un magazine on line, sul quale cura una rubrica personale di poesia e tendenza.

0 Commenti

Le storie rock dei due volumi di "Rock Bazar " di Massimo Cotto diventano anche uno spettacolo teatrale

10/30/2015

0 Commenti

 
Immagine
IN PRINCIPIO ERA SOLO UNA TRASMISSIONE RADIOFONICA IN ONDA QUOTIDIANAMENTE SU
VIRGIN RADIO

POI SI SONO AGGIUNTI DUE LIBRI DI GRANDE SUCCESSO PUBBLICATI DA VOLOLIBERO EDIZIONI IN COLLABORAZIONE CON VIRGIN RADIO

ORA 
ROCK BAZAR DIVENTA ANCHE UNO SPETTACOLO TEATRALE
CON 
MASSIMO COTTO CRISTINA DONA' STEFANO "ASSO" STEFANA di: PRODUZIONI FUORIVIA


Produzioni Fuorivia 
presenta
ROCK BAZAR
Uno spettacolo che è affabulazione e canto, un viaggio alla scoperta della storia del rock e dei miti che lo hanno popolato

di Massimo Cotto
con Massimo Cotto e Cristina Donà
e Alessandro “Asso” Stefana
Coordinamento scenico di Paola Farinetti
Disegno luci di Andrea Violato
Scenografie a cura di Capellino Design

Un racconto composto da dieci capitoli, ognuno dei quali prende idealmente le mosse da uno dei dieci comandamenti. Tante storie dei protagonisti del rock si intrecciano e rivivono, facendo emozionare, commuovere, sognare e ridere. Tanti aneddoti, che un po' fanno ridere, un po' commuovono, un po' ti fanno dubitare del confine tra verità e leggenda.
Sottobraccio alla parola, la musica che è stata la colonna sonora delle vite di molti di noi.

Ulteriori info e contatti nell'allegato 
e sul sito di Produzioni Fuorivia



I libri e lo spettacolo "Rock Bazar" sono realizzati in collaborazione con
VIRGIN RADIO


Queste le prime date di Rock Bazar 


14 novembre 2015 – Nembro (BG) – Teatro San Filippo Neri
17 novembre 2015 – Sant'Agata Bolognese (BO) – Teatro Bibiena
19 novembre 2015 – Gradisca d'Isonzo (GO) – Nuovo Teatro Comunale
20 novembre 2015 – San Marino – Teatro Titano

27 gennaio 2016 – Potenza - Teatro Stabile
28 gennaio 2016 – Matera – Auditorium del Conservatorio

4 febbraio 2016 – Bologna, Teatro Duse
5 febbraio 2016 – Montemurlo (PO) – Sala Banti
6 febbraio 2016 – Savigliano (CN) - Teatro Milanollo
7 febbraio 2016 – Moncalvo (AT) - Teatro Comunale
 
Rock Bazar  é una collana composta da due volumi che racconta, attraverso 1000 aneddoti in totale, follie ed eccessi del mondo del rock.

I libri mettono su carta quanto Massimo Cotto propone ogni giorno nell'omonima trasmissione che conduce ormai da tre anni sulle frequenze di Virgin Radio 

575 storie nel primo volume 425 nel secondo tutte “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; mito costruito anche sulle nebulosità dei racconti e che questi 1000 episodi non fanno altro che amplificare.

0 Commenti

In libreria "Isis, diario di un jihadista italiano" di Silvia Layla Olivetti

10/30/2015

0 Commenti

 
Immagine
Dal 21 novembre in libreria ISIS, un libro shock sul jihad e sulle motivazioni di lotta dello Stato Islamico.

“Sono un cittadino italiano.
Mia madre è italiana, così come lo erano i 
miei nonni.
Mio padre, un immigrato giordano, ama il Bel Paese come se ci 
fosse nato. Quando i miei genitori si sono incontrati, mia madre era già musulmana da tempo. Si è convertita, come del resto migliaia di altri occidentali, grazie
all’insistenza mediatica sull’Islam scatenatasi dopo l’11 settembre 2001.”


Esce per David and Matthaus ISIS -
Diario di un jihadista italiano, 

interessante romanzo dell’autrice di Diversamente italiani, pubblicato con Armando Curcio editore, inchiesta sconvolgente sui convertiti all’Islam che, all’uscita, ha causato grande scandalo e reazioni violente dell’opinione pubblica, tanto che Silvia Layla Olivetti è stata duramente attaccata e ha ricevuto minacce di morte.
E’ stata ospite alle 
trasmissioni televisive “Cominciamo bene” e “La vita in diretta”; La7, “Piazza Pulita” e “Le Invasioni Barbariche”.

Il libro
In questo secondo romanzo, che sicuramente avrà la sua eco di scalpore, 
Silvia Layla riprende il discorso del perché una persona della nostra 
cultura senta la necessità di convertirsi all’Islam e la domanda che 
molti si fanno “i musulmani odiano l'occidente?” trova esauriente 
risposta in queste sue pagine, drammatiche e sconvolgenti, ammantate di 
fantasia, ma con rivelazioni profondamente vere sullo Stato Islamico, la 
guerra all'occidente e la volontà di creare la pace in una società unita 
sotto la fede in Allah. Sorprendentemente, nel “diario del jihadista 
italiano” trapela la volontà di armonia e pace giusta sottesa alla lotta 
intrapresa contro un mondo corrotto. Dopo aver letto questo libro, che 
parla anche di 11 settembre, di Bin Laden e di guerra in Afghanistan, le 
nostre convinzioni vacilleranno, perché la verità non ha sempre e solo 
una faccia e Silvia Layla Olivetti toglie il velo al volto nascosto, 
quello più scomodo ma non meno reale di quel che è stato.
Nella cornice di un non troppo lontano 2021, una ragazza, Giulia Aisha, 
italiana convertita all'Islam, che sta recandosi a un centro di 
addestramento per donne soldato, in mezzo alla neve trova un biglietto 
appallottolato, con poche, drammatiche parole: “8 dicembre 2021. Sono un 
murtad un traditore...”.
Così la sua storia si intreccia con quella di un altro cittadino 
italiano che, nel suo diario, racconta con minuzia le ragioni del suo 
lottare, il suo farsi mujaheddin, e rivela come è venuto in contatto con 
il nucleo armato di IS, come è partito, come ha intrapreso la sua 
battaglia personale a un mondo corrotto e senza dio.

I fatti di cronaca parlano chiaro: guerre di conquista e decapitazioni 
pubbliche diffuse attraverso il web.
Eppure, nonostante la violenza, gli ideali dell’ISIS (Islamic State) 
attirano uomini e anche giovani donne,
europei e italiani, che si convertono e arruolano. Questo romanzo, 
attualissimo, è basato su drammatici e
shockanti fatti di cronaca noti a livello internazionale e sul messaggio 
(riportato integralmente in Postfazione) di un noto espulso per 
terrorismo accusato di essere un membro ISIS in Italia.
L'autrice racconta attraverso la voce del mujaheddin, musulmano 
italiano, le peggiori paure degli occidentali e le trasforma, in quel 
2021, in realtà, mescolando verità e fantasia, ma soprattutto 
analizzando origini e ragioni di un fenomeno incombente, senza 
risparmiare critiche e condanne tanto all’Occidente quanto al mondo 
musulmano.


L’autrice
Silvia Layla Olivetti, italiana convertita all’Islam, attivista, 
operatrice multiculturale e fondatrice nel 2011 del “Movimento per la 
tutela dei diritti dei musulmani”. Autrice del libro Diversamente 
italiani. Inchiesta shock sui convertiti all’Islam (Armando Curcio, 
2014), ha al suo attivo una lunga collaborazione con la testata online 
“Referendum” e svariate partecipazioni a programmi televisivi: Rai, 
“Cominciamo bene” e “La vita in diretta”; La7, “Piazza Pulita” e “Le 
Invasioni Barbariche”.
Definita, a causa di alcuni post Facebook, “fiancheggiatrice del 
terrorismo islamico” in un editoriale di Magdi Allam pubblicato da “Il 
Giornale” nell’agosto 2014, si è sempre battuta per il dialogo e 
l’affermazione della verità, senza risparmiare dure critiche tanto 
all’Occidente quanto ai musulmani, subendo per questo continue minacce 
di morte. Famose le sue accese campagne per la difesa del diritto di 
indossare il velo e contro la discriminazione sul lavoro.

0 Commenti

Il nuovo libro di DOMENICO LIGGERI "LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D'IMPRESA" è disponibile in libreria e negli store digitali

10/30/2015

0 Commenti

 
Immagine
DOMENICO LIGGERI 
È disponibile in libreria e in tutti gli store digitali 
“LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA"
 
Il libro che racconta come il Made in Italy abbia scelto un modo originale
per promuovere le eccellenze italiane e stimolare la ripresa
 
“Da dove ripartire? Dai musei delle aziende!” Lo afferma il nuovo libro di DOMENICO LIGGERI, “LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA”, in cui si racconta come il Made in Italy abbia scelto questo modo originale per promuovere le eccellenze italiane e stimolare la ripresa.
 
«I musei aziendali fanno bene alle imprese ma anche all’Italia - afferma Liggeri, docente all’Università IULM di Milano, dove insegna proprio Metodologia dei Musei d’Impresa - Queste strutture sono il perfetto esempio di come si possa mettere assieme il Pubblico e il Privato, perché sono utili alla crescita della reputazione commerciale e sociale delle aziende, ma allo stesso tempo creano nuovi Beni Culturali per il Paese.»
 
Il giornalista professionista racconta il modo in cui questo mondo comunica con l’esterno: come fa un museo a contribuire ai bilanci di un’azienda? E come può alimentarne il prestigio? Ma soprattutto, come fa ad attirare visitatori? Le risposte sono tutte in questo volume edito da Lubrina, appena uscito ma destinato a cambiare rapidamente il modo di guardare ai musei in generale e alle iniziative culturali delle imprese in particolare.
 
Un segnale di ottimismo del genio italiano che si mette in mostra con orgoglio, per superare la sfiducia, rilanciare l’economia e generare sentimenti positivi per tutta la società. Sono musei che raccontano l’Italia attraverso Cibo, Design, Moda e Motori, ma anche Economia, Industria, Arte, Editoria e Ricerca Scientifica. In esposizione, tutta la fantasia, l’intelligenza, l’operosità, la creatività degli italiani, fatta di oggetti bellissimi e storie emozionanti.     
Con uno sguardo approfondito sul caleidoscopico mondo dei new media e dei social network: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, You Tube, Flickr, i blog, WhatsApp e in generale Internet e gli Smartphone sono gli strumenti che stanno proiettando nel futuro i musei delle imprese (e non soltanto), già approdati all’avveniristico fenomeno dei musei virtuali, ovvero esposizioni che non esistono nella realtà ma soltanto sul web, ad alto tasso tecnologico e spettacolare.
 
DOMENICO LIGGERI affronta tutti questi aspetti mettendo a frutto la pluriennale esperienza nel mondo della comunicazione, come autore televisivo (Rai, Mediaset, La7, Sky), regista (cinema, videoclip, tv e teatro), saggista e scrittore (Mondadori, Bompiani) e attualmente di giornalista specializzato in turismo ed enogastronomia.
Questi i precedenti lavori: “Mani di forbice. La censura cinematografica in Italia” (Falsopiano, 1997), “Cosa resterà…” (Mondadori, 2004),“Musica per i nostri occhi. Storie e segreti dei videoclip” (Bompiani, 2007), “Quello che non ti aspetti” (Sperling & Kupfer, 2008).
 
www.domenicoliggeri.it 
www.lubrina.it/news.php


0 Commenti

"Statuto 30" di Antonio "Tony Face" Bacciocchi vince il premio "Macchina Da Scrivere 2015"

10/30/2015

0 Commenti

 
Immagine
"STATUTO 30 - La Ribellione Elegante"
di Antonio "Tony Face" Bacciocchi 
 

www.vololiberoedizioni.it/statuto30/ 

si aggiudica il premio MACCHINA DA SCRIVERE 2015
www.facebook.com/notes/giulio-tedeschi/premio-macchina-da-scrivere-2015-i-vincitori/10153740128444846?__mref=message_bubble
 
Premio Macchina Da Scrivere nasce a fine estate 2013 da una idea di Giulio Tedeschi (con la collaborazione di Toast Records ed AudioCoop Piemonte e Valle d'Aosta), per segnalare libri, documenti, ricerche, saggi dedicati alla musica popolare contemporanea italiana e pubblicati dal 1970 ad oggi.

Per la sezione biografie il premio [ stato assegnato a  
"Statuto 30 - La ribellione elegante”
di Antonio TonyFace Bacciocchi
 
con la seguente motivazione:
“per aver affrontato con particolare eleganza e leggerezza 30 anni di intenso percorso artistico”

0 Commenti

In libreria "Anima scalza" di Giovanni Nuti

10/27/2015

0 Commenti

 
Immagine
Dal 21 novembre in libreria il romanzo di Giovanni Nuti

Anima scalza
di Giovanni Nuti

Pagine: 104
Prezzo: 14,90 euro
ISBN: 978-88-6984-043-2

“Magari oltre la soglia non c’è un dentro, ma un fuori, una selva, fitta di alberi, sterpacci, ombre e spiragli di luce, rari e intensi, che invitano a un viaggio senza meta...”

Il libro

È il romanzo di un autore che non sa che storia racconta, ma la scopre scrivendo: la storia di una gioventù violata e, nonostante tutto, della bellezza e dell’amore che attraversano la nostra vita. È la storia di un labirinto narrativo creato da Michele e Lucio, amici e duellanti che si fronteggiano raccontando i destini della propria città. Per l’uno il mondo vero è svelato dalla poesia, per l’altro quel mondo lo crea la narrazione, ciò che sappiamo inventare. I due si sfidano a più riprese e
si confidano tre segreti: la vicenda di due amanti sciagurati; il mistero del quaderno di un ignoto autore, dove si nasconde una profezia incomprensibile; la storia di un padre sopravvissuto a un campo di concentramento tedesco. Queste tre vicende, apparentemente eterogenee e lontane, hanno in realtà una radice comune: un danno che segna narratore e narrazione, e che rende ogni personaggio un’anima scalza.

L’autore

Giovanni Nuti nasce a Firenze nel 1952. Vive e lavora a Prato. Nel 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. La sua attività scientifica si svolge nel campo delle medicine non convenzionali, con numerosi articoli sulle riviste di settore. La ricerca artistica si articola tra arti figurative, musica e poesia. Nel
2007 pubblica la sua prima silloge dal titolo Calipso che vince il premio speciale della critica al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “Città di Salò” e il primo premio al Concorso di Arti Letterarie “Via Francigena”. Nel 2008 esce una seconda silloge, Lumen che si aggiudica diversi premi. Nel 2010 appare la riedizione di appunti
di viaggio, con Cartoline da un mondo, testo critico di Sandro Veronesi. Nel 2011 Citèra, la sua silloge più recente, con prefazione di Sandro Veronesi, vince il primo premio Ibiskos per la poesia e la medaglia di bronzo al XXX Premio Firenze 2012. Nel 2015 pubblica La dea dei serpenti, poema sulle origini minoiche della cultura europea.


Ufficio stampa David and Matthaus
Michela Zanarella

Acquisto Libro
0 Commenti

Davide Caprelli: "Lenny Kravitz: God is love. La vita, la musica, l'arte e la spiritualita". La recensione di Deliri Progressivi

10/26/2015

0 Commenti

 
Immagine
LENNY KRAVITZ: 
GOD IS LOVE. LA VITA, LA MUSICA, L'ARTE E LA SPIRITUALITÀ


AUTORE Davide Caprelli

COLLANA
Heroes

PAGINE
328 (16 colore)

FORMATO
14 x 21

ISBN
978-88-97637-43-1

È stato un vero piacere per me leggere questo libro su Lenny Kravitz, scritto da Davide Caprelli.
L'artista americano è da sempre uno dei miei preferiti e scoprire cose originali su di lui, mi ha permesso di tracciare un identikit molto lontano di Kravitz, dal ruolo di rockstar famosissima.
Davide Caprelli descrive e racconta la vita di Lenny, dalla gioventù fino ai giorni d'oggi, con l'uscita del suo nuovo album "Strut". Siamo abituati a vedere Lenny Kravitz nelle vesti di cantante, ma in "God is love" scopriamo le tanti vesti artistiche dal cantante, dall'attore, al designer, allo stilista.
Kravitz oltre ad essere un ottimo musicista e un bravissimo cantante, eccelle in ognuna di queste vesti, pecca un po' nel ruolo di attore, ma perché magari non gli sono stati assegnati ruoli di alto rilievo, anche se con l'avvento di Hunger Games anche lì adesso se ne parla.  
Caprelli scrive in modo semplice e questo per me non è un difetto, secondo me proprio un linguaggio semplice e diretto porta il lettore a divorare "God is love".  
Il libro è ben definito, capitolo per capitolo, momento per momento. All'interno c'è una sequenza di foto decisamente bellissime. Davide Caprelli ci racconta un Kravitz spirituale, un devoto di Dio al quale riesce a collegare la vita da rockstar senza uscire fuori dal seminato. Un'unica eccezione: le donne, molte e belle.
Scopriamo che è un padre affettuoso, che ha un rapporto fraterno con la ex moglie (l'attrice Lisa Bonet madre della figlia di Lenny). Tante cose private escono fuori dalle pagine del libro, ma mai sotto forma di scoop o cronaca rosa ed anche questo è un punto a favore del libro. Ci sono i racconti delle Bahamas, le descrizioni di alcuni tra i live più importanti e periodi di vita dettagliati come fosse un diario. Le amicizie e le interviste ad amici e collaboratori di Kravitz e tanto altro in un libro forse più per i fans di Lenny Kravitz o per chi incuriosito vuole scoprire cosa c'è dietro uno dei cantanti più famosi degli ultimi anni. 


Roberto Bruno


Acquisto Libro
0 Commenti

 "LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D'IMPRESA", il nuovo libro di DOMENICO LIGGERI

10/26/2015

0 Commenti

 
Immagine
“LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA"
di DOMENICO LIGGERI

Lubrina editore
 
È disponibile in libreria e in tutti gli store digitali

 
Il libro che racconta come il Made in Italy abbia scelto un modo originale
per promuovere le eccellenze italiane e stimolare la ripresa

 
“Da dove ripartire? Dai musei delle aziende!” Lo afferma il nuovo libro di DOMENICO LIGGERI, “LA COMUNICAZIONE DI MUSEI E ARCHIVI D’IMPRESA”, in cui si racconta come il Made in Italy abbia scelto questo modo originale per promuovere le eccellenze italiane e stimolare la ripresa.
 
«I musei aziendali fanno bene alle imprese ma anche all’Italia - afferma Liggeri, docente all’Università IULM di Milano, dove insegna proprio Metodologia dei Musei d’Impresa - Queste strutture sono il perfetto esempio di come si possa mettere assieme il Pubblico e il Privato, perché sono utili alla crescita della reputazione commerciale e sociale delle aziende, ma allo stesso tempo creano nuovi Beni Culturali per il Paese.»
 
Il giornalista professionista racconta il modo in cui questo mondo comunica con l’esterno: come fa un museo a contribuire ai bilanci di un’azienda? E come può alimentarne il prestigio? Ma soprattutto, come fa ad attirare visitatori? Le risposte sono tutte in questo volume edito da Lubrina, appena uscito ma destinato a cambiare rapidamente il modo di guardare ai musei in generale e alle iniziative culturali delle imprese in particolare.
 
Un segnale di ottimismo del genio italiano che si mette in mostra con orgoglio, per superare la sfiducia, rilanciare l’economia e generare sentimenti positivi per tutta la società. Sono musei che raccontano l’Italia attraverso Cibo, Design, Moda e Motori, ma anche Economia, Industria, Arte, Editoria e Ricerca Scientifica. In esposizione, tutta la fantasia, l’intelligenza, l’operosità, la creatività degli italiani, fatta di oggetti bellissimi e storie emozionanti.     
Con uno sguardo approfondito sul caleidoscopico mondo dei new media e dei social network: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, You Tube, Flickr, i blog, WhatsApp e in generale Internet e gli Smartphone sono gli strumenti che stanno proiettando nel futuro i musei delle imprese (e non soltanto), già approdati all’avveniristico fenomeno dei musei virtuali, ovvero esposizioni che non esistono nella realtà ma soltanto sul web, ad alto tasso tecnologico e spettacolare.
 
DOMENICO LIGGERI affronta tutti questi aspetti mettendo a frutto la pluriennale esperienza nel mondo della comunicazione, come autore televisivo (Rai, Mediaset, La7, Sky), regista (cinema, videoclip, tv e teatro), saggista e scrittore (Mondadori, Bompiani) e attualmente di giornalista specializzato in turismo ed enogastronomia.
Questi i precedenti lavori: “Mani di forbice. La censura cinematografica in Italia” (Falsopiano, 1997), “Cosa resterà…” (Mondadori, 2004), “Musica per i nostri occhi. Storie e segreti dei videoclip” (Bompiani, 2007), “Quello che non ti aspetti” (Sperling & Kupfer, 2008).
 
www.domenicoliggeri.it
www.lubrina.it/news.php

 
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni - Valentina Aiuto

Acquisto libro
0 Commenti

Novità in libreria | Cattivo infinito di Leandro Del Gaudio

10/24/2015

0 Commenti

 
Immagine

CON LA PREFAZIONE DI ROBERTO SAVIANO

dal 21 novembre in libreria il nuovo romanzo-verità su una delle pagine
più tragiche della storia italiana

CATTIVO INFINITO
di LEANDRO DEL GAUDIO

(David and Matthaus, Isbn 9788869840463, 16.90€, pp. 170)

LEANDRO DEL GAUDIO (Napoli, classe 1970) è giornalista per Il Mattino, dove si occupa di cronaca giudiziaria e cronaca nera. È autore e conduttore del programma televisivo “Verità Imperfette”, dedicato ai retroscena inediti di inchieste a Napoli, e conduce “Cold case”, rubrica sulla web tv del Mattino che indaga i rapporti tra politica e
camorra e le zone d’ombra nelle indagini su delitti. Nel 2011 una giuria formata da esponenti del Consiglio Regionale, dai vertici campani dell’Ordine dei Giornalisti e dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli gli riconosce il Premio Giornalismo Anticamorra.Dal 2014 è impegnato nel progetto di formazione nelle scuole di Napoli “Emergenza ambientale e etica della scrittura”, patrocinato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dal Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni a una maggiore responsabilità etica e morale nei confronti dell’ambiente e della cittadinanza. Sempre nel 2014 pubblica insieme al collega Gerardo Ausiello il libro inchiesta "Dentro la terra dei fuochi", distribuito in allegato con Il Mattino. "Cattivo Infinito" è il suo primo romanzo.


Napoli, 2013. Fabrizio rientra in Italia dopo una lunga latitanza in Francia. Ha trascorso anni a fuggire dalla giustizia italiana, quando scopre che non gli stanno dando più la caccia da tempo. Ma com’è possibile che un ex killer del clan Mariano, potente gruppo camorrista a capo della criminalità organizzata di Napoli, non sia più un
ricercato?

Napoli, anni ’80. Fabrizio è un giovane attraente, ama le donne, il lusso, la bella vita. Uccide su comando di Ciro Mariano, in fondo la morte non lo ha mai spaventato, né la sua né quella degli altri. Vive la sua prima condanna per rapina a mano armata come un successo personale, da quel momento sa che il suo nome farà notizia. Da allora gli arresti, le fughe e la pena definitiva a 25 anni. È già a metà della condanna quando è convinto di avere chiuso i conti con la camorra e si sente pronto a una vita diversa: in carcere frequenta un corso di teatro e si innamora della sua professoressa. Ma non sa che i nemici di un tempo stanno tessendo una trama ben ordita alle sue spalle e sono pronti a ricordargli che un passato ingombrante come il suo non si può seppellire…

_«__Mi chiamo Fabrizio, faccio il killer. Anzi, ho fatto il killer. Storia semplice, storia comune da queste parti, no? Il fatto è che la mia storia è vera e ve la racconto per un motivo: non possono farmi più niente, non mi possono ammazzare, né mi possono arrestare, non c’è nessun giudice a condannarmi, né in giro ci sono pentiti pronti
a raccontare qualcosa del mio passato. In un certo senso li ho fottuti tutti, anzi, in modo più diretto: vi ho fottuti tutti. Sì, ci siete anche voi che leggete storie di mafia e serial killer, che vi riempite la bocca di giustizia e camorra, eroi e mafiosi. Sto qua a fumare una sigaretta, la cosa non mi diverte, ma mi è andata meglio di come è
andata a quelli che ho incontrato sul mio cammino. Cammino cattivo e, come vedete, non ancora concluso: cammino cattivo e infinito__»__. _

Con uno stile incalzante e a tratti ironico, proprio del giornalismo, in _Cattivo infinito_ Leandro del Gaudio ricostruisce la vera storia di un ex killer dei Mariano, uno dei più potenti gruppi camorristici degli  anni Ottanta. A fare da sfondo la città di Napoli, quella del calcio champagne e di Maradona, dei pizzini, del lotto clandestino, della faida tra clan e scissionisti per la conquista dei Quartieri Spagnoli, della malagiustizia italiana.

Raccontata in prima persona, la vicenda è ricostruita con perizia documentaria sulla base di lunghe interviste rilasciate dallo stesso protagonista all’autore, di atti giudiziari e sintesi giornalistiche.
Un romanzo che coinvolge e sconvolge, in cui la trama emerge grazie all’alternanza delle voci dei tre protagonisti – oltre a Fabrizio, l’avvocato Omissis e il faccendiere legato alle coop di ex-detenuti Emanuele – e prende vita da dentro gli occhi di chi la vive, con azioni, impressioni ed emozioni che progressivamente si propongono, si
richiamano e si attestano.

DALLA PREFAZIONE DI ROBERTO SAVIANO

_«_Cattivo infinito_ è la storia vera, anche se molti preferirebbero non lo fosse, dei tanti Caino cui non siamo disposti a dedicare tempo, che preferiremmo sapere dietro le sbarre, assicurati a una giustizia ingiusta che non riabilita, che non prevede alcun reinserimento, che dimentica. Cattivo infinito è la Napoli che crediamo dall’altra
parte, che speriamo di poter escludere dalle nostre vite stringendo gli occhi e facendoli diventare fessure sottili. Cattivo infinito è il cammino dei protagonisti che la cronaca giudiziaria ha prestato alla letteratura. Cattivo infinito, se non ci decidiamo a guardare le cose come stanno, sarà per sempre anche il nostro cammino. Un cammino, come dice Del Gaudio, cattivo e infinito__»



UFFICIO STAMPA DEL VOLUME A CURA DI EDELWEISS
Michela Bennici

UFFICIO STAMPA DAVID AND MATTHAUS
Nicoletta Letta



Acquisto Libro

0 Commenti

VOLOLIBERO EDIZIONI e VIRGIN RADIO presentano "ROCK BAZAR - Volume Secondo" di Massimo Cotto"

10/24/2015

0 Commenti

 
Partecipano:

MASSIMO COTTO
Autore, giornalista e DJ di Virgin Radio

RINGO

DJ di Virgin Radio  


SABATO 24 OTTOBRE ORE 11,00
TEATRO DAL VERME - Ridotto


Via San Giovanni Sul Muro, 2
Fermata MM1 Cairoli

Immagine
VOLOLIBERO EDIZIONI E VIRGIN RADIO 
@ BOOKCITY15
PRESENTANO


ROCK BAZAR - VOLUME SECONDO
425 Nuove storie rock

di MASSIMO COTTO
Vololibero Edizioni
Release 14 Ottobre 2015
Collana: Passioni Pop
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 344 b/n
Prezzo: € 18,00


Rock Bazar Volume Secondo, dopo il successo della prima raccolta pubblicata nel maggio 2014, segue la “falsariga” del “fratello maggiore” e
racconta attraverso delle storie follie ed eccessi del mondo del rock.
Come le precedenti 575 storie anche queste nuove 425 sono “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; mito costruito anche sulle nebulosità delle storie e che tutti questi 1000 aneddoti (questo è il totale tra i due libri) non fanno altro che amplificare.
Entambi i volumi di Rock Bazar nascono dall'omonima trasmissione che Massimo Cotto conduce da tre anni sulle frequenze di Virgin Radio



La prima uscita di Rock Bazar (Maggio 2014) nasce con l'idea di raccontare attraverso delle storie follie ed eccessi del mondo del rock. Erano 575 racconti scritti da Massimo Cotto.
Rock Bazar Volume 2, dopo il successo della prima raccolta, segue la “falsariga” del “fratello maggiore”: anche queste nuove 425 sono “borderline” tra realtà, storia, fantasia e mito; mito costruito anche sulle nebulosità delle storie e che tutti questi 1000 aneddoti (questo è il totale tra i due libri) non fanno altro che amplificare. D'altronde lo afferma lo stesso autore nel precedente volume: “La domanda che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: queste storie sono vere oppure leggenda? Difficile, nel rock, distinguere la realtà dall’invenzione. – dice Cotto - Che importa sapere dove stia la verità?”
Alcune tra queste nuove storie sono scritte espressamente per Rock Bazar volume 2 e non entreranno a far parte di quelle “pillole” che l'autore propone quotidianamente sulle frequenze di Virgin Radio. Sono “inediti” che non potranno avere..... spazio radiofonico.


Massimo Cotto
Nato ad Asti il 20 maggio 1962 ha lavorato a lungo nei quotidiani (L’Indipendente, Il Tirreno, Stampa Sera) e per le
principali riviste italiane (Espresso, Epoca, Europeo, Max, Capital, Amica, Marie Claire, Grazia, Radiocorriere,
Velvet..) e internazionali (Billboard, Howl!). È stato direttore di Rockstar e direttore editoriale di Groove, Punk e Rocksound. Per vent’anni ha lavorato in Rai come conduttore di programmi radiofonici e televisivi e autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro). Tra i suoi lavori teatrali: All’ombra dell’ultimo sole sul mondo di Fabrizio De André e Da quando a ora in scena, con Giorgio Faletti.
Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni per il Comune di Asti, conduce Rock Bazar su Virgin Radio, è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De Andrè, di Astimusica, di Visionaria.
Ha scritto le biografie ufficiali di Patty Pravo, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Enrico
Ruggeri, Nomadi, Bandabardò. Sempre di argomento musicale: Leonard Cohen: Canzoni da una stanza, We Will Rock You - Il grande libro del rock (e non solo), Ma il cielo è sempre più blu, Portavo allora un eskimo innocente, Le lacrime di Marley, Everybody’s Talking, Urlando contro il cielo (con Ligabue), Qui non arrivano gli angeli (con Vasco Rossi), Dove si va (con i Nomadi), Il grullo parlante (con Giorgio Panariello), Incontri con il diavolo e l’acqua santa (con Zucchero), Segni del tempo (con Luca Carboni).
Due romanzi: Hobo, una vita fuori giri (Premio speciale Cesare Pavese 2003) e L’ultima volta che sono morto, con
prefazione di Giorgio Faletti e postfazione di Fernanda Pivano.
Per Vololibero ha pubblicato nel 2013 “Pleased to meet You” e nel 2014 “Rock Bazar”



Luca Trambusti
Uff. Stampa Vololibero Edizioni

Acquisto Libro

0 Commenti
<<Precedente

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.