PRESENTA
STELLE DEBOLI
La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen
Di Daniele Paletta
www.facebook.com/Stelledeboli
Presso la Galleria
ONO ARTE CONTEMPORANEA
www.onoarte.com
Via Santa Margherita 10
Bologna
MERCOLEDI' 9 LUGLIO
dalle ore 19,00 alle 21,30
INTERVENGONO
DANIELE PALETTA
Autore e giornalista bolognese
PIERFRANCESCO PACODA
Giornalista
A SEGUIRE UN DJ SET
IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE IL LIBRO SARA' DISPONIBILE PRESSO LA GALLERIA
“……. la parabola di Sid Vicious va oltre i proiettili dei Sex Pistols, oltre le truffe di Malcolm McLaren, oltre l’appartenenza a un genere e a uno stile, oltre le barriere della provocazione, persino oltre quella sottile linea rossa che divide o meglio unisce storia e leggenda.”
Così scrive Massimo Cotto nella sua prefazione a “Stelle Deboli” il libro firmato da Daniele Paletta, che ripercorre in chiave romanzata la storia del drammatico amore tra Sid (Vicious) e Nancy (Spungen). Amore tragico che si conclude in maniera funesta, senza nessun sensazionale happy ending, nelle stanze newyorkesi del Chelsea Hotel.
Un amore punk, una storia vera che Daniele Paletta,vestendola con gli abiti del romanzo, racconta ora con crudezza ora con estrema dolcezza, in sostanza un po’ com’era il loro travagliato rapporto, sempre in bilico tra vita e morte.
“Due solitudini che s’incontrano: questa è in sintesi la storia di queste due anime. Sotto lune troppo pallide e stelle troppo deboli per indicare loro la via”, scrive ancora Massimo Cotto nella sua prefazione.
In molti dicono che fu la mano di Sid a dare la morte a Nancy; su come poi sia andata realmente non c’è certezza ma poco importa, l’autore non analizza gli aspetti criminologici ma predilige il lato umano, come si conviene ad una storia d’amore.
Un libro che ricostruisce e ripercorre un drammatico rapporto che sfocia e termina in un epilogo terribile, amore contestualizzato in una delle più assurde ed affascinanti parabole artistiche della storia della musica qual è stata quella dei Sex Pistols e di Sid Vicious in particolare.
L’autore parte da fatti e ricostruzioni reali a cui aggiunge la sua lettura ed interpretazione romanzata muovendosi continuamente tra voci e realtà, tra cronaca e immaginazione. Realizzando così un particolare ed affascinante libro storico/biografico da leggere però come un romanzo.
Daniele Paletta - biografia
Daniele Paletta (1980) ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti italiani e stranieri. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute. Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Rivoluzioni, il suo programma di bizzarre e inconsuete orbite sonore su Radio Rumore.
Vive a Bologna, e scrive per un periodico di economia e cultura. “Stelle deboli” è il suo primo libro.
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni
www.vololiberoedizioni.it
Luca Trambusti
Uff 02 89 45 98 92
E-Mail: luca.trambusti@gmail.com
www.facebook.com/elleticomunication