................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

Recensione: "Non altro che me stesso" - Lu Paer

6/30/2016

1 Commento

 
Recensione a cura di  Dulcinea Annamaria Pecoraro
Foto
Non altro che me stesso
di  Lu Paer


Edizioni EEE
Formato: Libro cartaceo - 110 pagine
Riferimento ISBN 978-88-6690-287-4
Disponibile in ebook

 
Lu Paer vive a stretto contatto con la natura e i suoi animali; da decenni è una convinta attivista e sostenitrice dei diritti degli animali. Dal 2000 si occupa di consulenze e formazione nel settore benessere ed estetico e cerca di ritagliarsi i più ampi spazi possibile per continuare a scrivere. Con EEE-book ha pubblicato nel 2012 Che cosa stai aspettando! e nel 2015 Non altro che me stesso.


Recensione a cura di Annamaria Pecoraro
 
Carlo, Laura, Lorenzo, Wanda, Valeria, possono essere solo nomi comuni con vite che si susseguono intrecciate a fili quotidiani, legate a rapporti di amicizia, di passione, d’amore, di rabbia, di normale routine. Eppure, in ognuno di questi personaggi può esser riflesso e tracciato un percorso similare al nostro.
 
Carlo protagonista indiscusso, uomo giovane ed avvenente, rende partecipe il lettore, portandolo a vestirsi e svestirsi dei suoi panni, entrando in quell’intimo emozionale che manda anche in confusione. La descrizione è diretta, senza peli sulla lingua, sagace, travolgente e decisamente forte. La scrittrice non risparmia dettagli, vivendo e intercalandosi nell’ “alter ego” maschile.
 
Flashback che schiudono ricordi e riaprono ferite, analisi che lasciano segni e costruiscono “non altro che me stesso”. Si, perché è dalle radici che si genera quell’albero capace di dare fiori e frutti. Dalle continue trasformazioni temporali, possiamo così attraversare le stagioni con la consapevolezza che i cambiamenti, (rughe comprese), malesseri, dolori, solitudine, sono parti necessarie per alimentare una nuova fortezza interiore o una necessaria corazza esterna.
 
Sicuramente la sfera famigliare è alla base della formazione per ogni figlio e quando mancano certezze come affetto e dialogo, sono facili le fratture che si generano, con risultati deleteri per il nuovo “uomo o donna”.
 
Il romanzo colpisce per la sua scorrevolezza, nonostante i temi siano duri e dirompenti al limite, ma in pieno equilibrio tra l’osceno e l’erotico. Lu Paer è abile nel provocare: scarta, disegna, devia, osserva e delinea situazioni complicate come traumi infantili, morti violente, passioni sfrenate, incontrollabili reazioni; cocktail di rabbia e voglia di amare o semplicemente di essere amati.
 
Argomenti che attraversano la storia e la letteratura se si pensa al Giovane Holden che ha bisogno di evadere e di ribellarsi al contesto in cui vive, o presenti nella “Disobbedienza” di Moravia o in “Castelli di Rabbia” di Baricco.
 
La ricerca di un’identità da accettare è lo scopo esistenziale nell’incapacità di questo mondo moderno, che tende troppo spesso a formattare l’altro ingiustamente, invece di incoraggiare o di inseguire quella vera libertà fatta di rispetto e desideri unici che purtroppo si scontrano con una dura realtà d’inquietudine.

Dulcinea Annamaria Pecoraro

Acquisto Libro
1 Commento

ESCE "GRETEST IZ, CANZONI E VITA", L’ULTIMO LIBRO DI STEFANO PICCIRILLO Un volume di racconti brevi firmati dalla voce storica di Radio Kiss Kiss

6/29/2016

0 Commenti

 
Foto
ESCE "GRETEST IZ, CANZONI E VITA",
L’ULTIMO LIBRO DI STEFANO PICCIRILLO

Un volume di racconti brevi firmati dalla voce storica di Radio Kiss Kiss

Quindici brani musicali che diventano storie e  formano la playlist della vita

Succede spesso che una canzone ci riporti col pensiero ad un preciso istante dalla nostra vita e che ricordi imprecisi si mescolino a particolari fantasiosi. Chissà se andò proprio così, ci viene da pensare.
Musica e memoria, canzoni e racconti. E proprio su questi dualismi Stefano Piccirillo - storica voce della radio italiana, giornalista e scrittore – ha voluto giocare nel suo ultimo libro, “Gretest Iz, canzoni e vita” (Alessandro Polidoro Editore), in uscita oggi 26 maggio.
Quindici capitoli più uno. Quindici tracce più una bonus track, come in una compilation. Quindici brani che confezionano quindici pezzi di vita. Insieme formano la playlist di Gretest Iz, scritto così, riempiendo gli spazi intorno col suono della voce. Per rendere tutto più realista, discorsivo e “social”, infatti, tutti i termini inglesi – compreso il titolo – sono scritti esattamente come si pronunciano.
Per cui troviamo: Gud Taims degli  Scik, Survaivor  di Maik Frensis; Ior so vein di Carli Saimon; Du iu tinc am secsi di Rod Stiuart; Iros di Devid Baui; A te di Giovanotti;  Tru degli Spandau Ballett; Nait fiver dei  Bi Gis; D’ ferst picciur ov iu  dei Lotus Iters; Ior song di Elton Gion;  Intu d’ gruv di Madonna;  Ogni volta di Antonello Venditti; Evrifing Caunz dei Depesc Mod; Meraviglioso di Domenico Modugno (nella versione dei Negramaro) e La distanza di un amore di Alecs Baroni.
“Ho preso questi 15 brani, i miei preferiti – spiega Stefano Piccirillo – ed ho trasformato ognuno in un racconto breve. Il protagonista sono io, o meglio “Steven”, il mio alter ego, l’altra parte di me. Alcune sono  storie vere, altre di fantasia, altre ancora sono un po’ e un po’. Come il testo di una canzone, a volte ci immedesimiamo in una sola frase, altre volte pare racconti interamente  la nostra storia”.
Le tracce di questo libro – è scritto in copertina - hanno un doppio significato: all’orecchio sono le canzoni che affollano i giorni di Steven, la colonna sonora di una vita; all’occhio sono le orme lasciate lungo la strada, segnate da volti amici e non, da amori passionali o fugaci e dalle emozioni, quelle da dominare o quelle a cui ci si lascia andare.
La prefazione del volume è affidata ad un altro grande nome della radio, Pippo Pelo. “In questo romanzo – scrive -  grazie a Stefano, con lo scorrere delle pagine molti di noi troveranno un modo per dare un senso diverso a tanti pezzi che hanno scandito il nostro tempo accompagnandone spesso momenti memorabili. Un libro ha il compito di lasciare qualcosa di indelebile in ognuno dei suoi lettori e le storie di Steven ci regaleranno un nuovo sguardo sulla colonna sonora della nostra vita”.
L’AUTORE

Stefano Piccirillo è da 33 anni una delle colonne portanti della radiofonia italiana. Ha lavorato per Rtl 102.5, Rds (Radio Dimensione Suono), One 0 One, Radio 2 e lavora per Radio Kiss Kiss da moltissimi anni.
La sua voce è impressa anche in pellicole cinematografiche come Die Hard: Vivere o Morire, Fame, Ti lascio perché ti amo troppo, L’ultimo capodanno e tantissimi altri film e telefilm. Telecronista per il canale tematico della Fit, Supertennis e opinionista nei principali salotti televisivi Rai, Mediaset e Sky.
Scrive per diverse testate nazionali di musica e spettacolo. Lo trovate ogni settimana su Starbene (Mondadori). Docente di comunicazione radiofonica, trasmette la passione per il mezzo radio attraverso le sue lezioni in accademie e atenei universitari.
Ha scritto tre romanzi: La mia guarigione (Sangel Edizioni, 2010); Dieci canzoni una vita (Emmebi edizioni, 2011) e Dalle 8 alle 8 (C’era una volta edizioni, 2012).
Con Gretest Iz Stefano è arrivato alla quarta prova letteraria, naturale espansione del suo intenso percorso professionale e emozionale.
 
SCHEDA TECNICA
Titolo: Gretest Iz, canzoni e vita
ISBN 9788898707362
autore: Stefano Piccirillo
collana: Fuori Collana
pagine: 80
formato: 14x21
prezzo: € 10,00



0 Commenti

Vololibero Edizioni - Disponibile il primo volume della collana "Soul Books " Curata da Alberto Castelli

6/29/2016

0 Commenti

 
Foto

DAL 28 GIUGNO 2016 E' IN LIBRERIA E SULLE PIATTAFORME DIGITALI IL PRIMO VOLUME
DELLA COLLANA
 
"SOUL BOOKS"
DEDICATA AGLI ARTISTI DELLA SOUL MUSIC
 
PRIMO VOLUME
IN LIBRERIA DAL
28 GIUGNO 2016

 


ARETHA FRANKLIN
La Regina del Soul

di
Gabriele Antonucci

Prefazione:
Massimo Oldani

Note e Curiosità:
Graziano Uliani

Collana:
SOUL BOOKS
Formato:
12 x 19 cm
Pagine:
132 b/n

 
 
Sono trascorsi sessant'anni dalla sua prima incisione, eppure Aretha Franklin non ha alcuna intenzione di cedere la corona di Regina del Soul alle giovani e agguerrite rivali. La cantante ha  attraversato da protagonista non solo la musica, ma anche la storia e il costume dell'America nera, diventando un simbolo di longevità artistica e di emancipazione femminile. Le sue straordinarie doti vocali, unite alle qualità di pianista e di compositrice, le hanno permesso di passare dal gospel al jazz, dal blues al r&b, fino al pop più raffinato. I trionfi musicali non l'hanno preservata da una vita segnata da lutti, amori sbagliati, incomprensioni familiari e depressione. I momenti più dolorosi della sua vita hanno prodotto, infatti, le sue canzoni più emozionanti: I Never Love A Man (The Way I love You), Think, Chain of Fools e Angel. Negli ultimi anni ha cantato in occasione delle cerimonie di insediamento dei presidenti Bill Clinton e Barack Obama, il quale recentemente si è commosso per la sua interpretazione di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman, cantata in onore di Carole King. Aretha Franklin. La Regina del Soul inaugura la collana Soul Books ed è il primo libro italiano a ripercorrere la vita e le canzoni di un'artista fondamentale per l'evoluzione della musica dell'anima.

Gabriele Antonucci
Gabriele Antonucci è nato nel 1975 a Roma, dove risiede. Giornalista e critico musicale, dopo la laurea in Giurisprudenza ha trasformato il suo amore per la musica, soprattutto per quella black, in un lavoro che ama. Ha scritto articoli e recensioni per “Il Tempo”, “Roma Giorno & Notte”, “L'Indro” e “Outsider”, intervistando i più importanti artisti italiani e internazionali. Attualmente scrive per “Panorama.it”, “Icon”, “Flair” e “Classic Rock”
Massimo Oldani
Giornalista, produttore, conduttore radiofonico. Dal 2007 trasmette su radio Capital ogni sera con VIBE, format musicale di soul /r&b.
 
Graziano Uliani
C
reatore del Porretta Soul Festival che, dal 1988 anno della prima edizione, in pochi anni è diventato la vetrina europea del Memphis Sound.
 
Disponibili anche in eBook

Il prossimo volume 
"AL GREEN - Io Sono Un Cantante"
di Lucia Settequattrini

 
 
 Collana con i protagonisti della Soul Music tra gli anni ‘60 e ‘70.

Agili volumi monografici che raccontano il sound che ha segnato un'epoca e che ancora oggi ispira molti artisti. Piccole biografie dell'anima.
 
Otis Redding, Aretha Franklin, Solomon Burke, Nina Simone e i più grandi artisti soul raccontati dal giornalista americano Peter Guralnick con Graziano Uliani e da prestigiose firme italiane del calibro, tra gli altri, di Gianni Del Savio e Eddy Cilia.
Ogni libro sarà introdotto da una prefazione curata da Massimo Oldani grande esperto italiano di soul, r&b e black music che cura la trasmissione VIBE su Radio Capital.

Graziano Uliani (organizzatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival) inserirà in ogni pubblicazione curiosità, notizie e aneddoti della sua decennale attività a fianco dei più grandi nomi del soul.

Il tutto diretto da Alberto Castelli.

10 volumi che usciranno nell'arco di un anno, a partire dal giugno 2016

 
La collana sarà presentata ufficialmente
il 24 luglio 2016 al
Porretta Soul Festival 2016

 
Luca Trambusti
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni

Acquisto libro
0 Commenti

CHILLE DE LA BALANZA  Mercoledì 29 Ghetto Italia - Amnesty Toscana

6/29/2016

0 Commenti

 
Foto
Mercoledì 29 giugno ore 17.30 in collaborazione con
Amnesty Toscana
_Presentazione libro_
GHETTO ITALIA

Introduce e modera:
Angela Lobascio, Amnesty Toscana
 

Interverranno:
Leonardo Palmisano, l’autore del libro
Eugenio Alfano, Amnesty Firenze
Serena Leoni, Medici per i Diritti Umani
Silvano Venturin, Le c.a.s.e. onlus


Ghetto Italia (FandangoLibri) di Yvan Sagnet e Leonardo Palmisano, è una narrazione dall’interno del sistema dei ghetti dei braccianti stranieri in Italia. Affronta il tema del lavoro, del caporalato, dello sfruttamento tendendo l’orecchio alle parole dei braccianti e di chi sta dentro la filiera della raccolta.
In un momento in cui tutti parlano di Migranti, San Salvi in collaborazione con Amnesty Toscana, propone un incontro-confronto su un aspetto considerato (purtroppo) quasi inattuale.
Ingresso libero


0 Commenti

Poli - Libristi Un reading per Paolo Poli - Limonaia di Villa Strozzi - 29 giugno ore 21.00 Firenze

6/28/2016

0 Commenti

 
Foto
MERCOLEDI 29 Giugno 2016  ore 21.00
Limonaia di Villa Strozzi FIRENZE

"POLI -LIBRISTI.Un reading per Paolo Poli"

 
Ingresso libero.
 
A pochi mesi dalla sua scomparsa, l’Associazione I Libristi- Giornalisti Scrittori Toscani fondata nel 2012 a Firenze  da un gruppo giornalisti con l’obiettivo di promuovere i libri e la lettura, dedica un reading alla figura di Paolo Poli dal titolo “Poli – Libristi. Un reading per Paolo Poli"  che si terrà mercoledì 29 giugno dalle ore 21.00 in poi nella cornice della Limonaia di Villa Strozzi con il patrocinio dell’Associazione Stampa Toscana. L’omaggio al grande attore fiorentino che ci ha lasciato un’immensa e geniale produzione letteraria e che con la sua scomparsa ha creato un grande vuoto nel teatro italiano sarà reso con la lettura di brani tratti dai suoi testi teatrali, canzoni poesie, ma anche interviste, ricordi, memorie . Attore, regista, scrittore, studioso di letteratura del Novecento, attivo nel campo del cinema, della televisione, numerosi suoi gli album musicali come il celebre "Le canzoni del Diavolo"  realizzato con Maria Monti. Tra i partecipanti alla serata : Massimo Blaco, Antonella Bracaloni, Dorothea Bruno, Roberta Capanni, Bruno Casini, Sebastiana Gangemi, Carlo Gardenti, Claudia Giusti, Silvana Grippi, Marcello Lazzerini, Silvia Minelli, Maria Paternostro, Roberta Perugini ,Lorenzo Sandiford, Eli Sisopulos, Stefania Valbonesi, Enrico Zoi e Sandro Bennucci presidente AST.
 
In collaborazione con Progetto 21.
 


0 Commenti

VIRGINIA (0: Ques puis - je faire?) di Paolo Maria Rocco

6/17/2016

0 Commenti

 
Immagine
Virginia (o: que puis-je faire?)
Rocco Paolo Maria

Dati 2014, 90 p., brossura
EditoreBastogiLibri 
(collana Percorsi narrativi)

Paolo Maria Rocco, abita a Fano (PU), lavora come professore nelle scuole superiori e sono giornalista professionista ("Il Giorno" di Milano e altri). Ha pubblicato anche la raccolta di poesie "I Canti" pubblicata da BastogiLibri nel 2015.

Descrizione
La chiave di lettura che questo racconto lungo di Paolo Maria Rocco ci offre è nella scoperta di un antico breviarium musicale. Nella trama che si dipana attorno al ritrovamento, l'azione e i colpi di scena hanno ben poco rilievo, a tutto beneficio della dimensione 'empatica' che i protagonisti stabiliscono con il reperto e,soprattutto, con l'autore che si immagina alla sua origine.

Acquisto Libro
0 Commenti

Ā GIANGILBERTO MONTI: "Romanzo musicale di fine millenio" e "Canti Ribelli"

6/17/2016

0 Commenti

 
Romanzo musicale di fine millennio
di Monti Giangilberto
Dati 2016, 244 p., brossura
Editore Miraggi Edizioni  (collana Golem)

 Descrizione
1970-2000: trent'anni di cultura pop del nostro paese, tra canzone d'autore e cabaret, raccontati da un "clown", che ne è stato testimone e protagonista, sul palco e dietro le quinte.


È attiva inoltre la campagna di Crowdfunding dedicata al progetto
“CANTI RIBELLI”
album dedicato al repertorio di Renaud
www.becrowdy.com/canti-ribelli
 
È attiva la campagna di raccolta fondi promossa dal cantautore milanese GIANGILBERTO MONTI sul sito di crowdfunding  www.becrowdy.com, per supportare il progetto  “CANTI RIBELLI”, album che si propone di far conoscere in Italia i testi e la figura di Renaud, stella del rock d’autore d’oltralpe. Giangilberto Monti, studioso e appassionato di chanson française, adatta in italiano il reportorio del cantautore francese e lo ripropone con una rockband torinese formata dal pianista-performer Andrea Cavallo, dal percussionista Paolo Rigotto – già Banda Elastica Pellizza - dal bluesman Roberto Zorzi e dal bassista folk Umberto Cariota.
 
Nato nella banlieue parigina l’11 maggio 1952, Renaud incarna nel suo percorso artistico l’ultima schiera dei “maledetti” che attraversano il Novecento francese. Per il gergo beffardo e le trovate dei suoi testi, l’attitudine scenica, i temi trattati e la sfacciataggine della sua musica – che prende spunto dalle sonorità elettro-rock e contamina la “chanson réaliste”, il folk internazionale, la ruvidità del punk e le ballads alla Brassens, di cui è grande estimatore – Renaud si fa portavoce del disagio periferico e giovanile fin dai suoi esordi, a metà degli anni Settanta. Non è definibile come uno chansonnier intellettuale ma nemmeno come un rocker da copertina, la forza di Renaud è quella di non perdere mai il legame con la chanson, valorizzandone le radici popolari, facendosi spazio nelle classifiche, per raccontare gli ultimi e gli emarginati con leggerezza.
 
La campagna di raccolta fondi avviata da Giangilberto Monti mira a far conoscere e affezionare gli appassionati della canzone d’autore al vastissimo e vario repertorio di un’artista del calibro di Renaud, in grado di trattare argomenti di elevata sensibilità. II ricavato raccolto dall’associazione culturale Fort Alamo (fondata da G.G.Monti nel 1996) verrà utilizzato come contributo alle spese per la registrazione dei brani e per la stampa dell’album.
 
Chansonnier e scrittore, Giangilberto Monti compone le prime canzoni a metà degli anni Settanta, pubblica i primi dischi e intraprende una parallela attività teatrale: studia canto con Cathy Berberian, recita con Dario Fo e Franca Rame, e durante gli anni Ottanta scrive testi per diversi comici che frequentano lo Zelig di Milano. G.G.Monti vanta anche una lunga collaborazione con la Radio Svizzera Italiana per cui realizza trasmissioni culturali e radiodrammi, vincendo il Prix Suisse nel 2004. Dopo aver messo in scena con la jazzista Laura Fedele il repertorio musicale di Dario Fo (1999-2000), sviluppa un'attività di scrittore e saggista con Garzanti, per cui pubblica il Dizionario dei Cantautori (2003-2005), firmato con Veronica Di Pietro, il Dizionario dei Comici e del Cabaret (2008) e La vera storia del cabaret (2012), quest’ultimo scritto con Flavio Oreglio. Negli stessi anni rievoca il periodo sessantottino nello spettacolo “Un po' dopo il piombo” e nell'album di brani inediti “Ce n'est qu'un début”, seguito dal CD “Comicanti” - entrambi pubblicati con Carosello Records – nel quale duetta con una quindicina di artisti comici, interpretando i migliori brani della comicità musicale italiana, da Ettore Petrolini a Dario Fo. Nel 2013 Giangilberto Monti pubblica per Egea Music “Comicanti.it”, un doppio album contenente l’intero disco precedente corredato da molti altri brani del cantautorato ironico e un libro che racconta la storia della canzone comica, demenziale e di protesta, firmato con Enzo Gentile. Riassume la sua passione per la canzone francese in libri, dischi e spettacoli - traduce brani di Boris Vian, Léo Ferrè e Serge Gainsbourg - e lungo il 2014 conduce al fianco di Jenny Alessi la trasmissione storico-musicale Les Chansonniers, negli studi di Lugano della RSI. L’ultimo suo libro è Romanzo Musicale di Fine Millennio, dal primo giugno nelle librerie per Miraggi Edizioni (Torino, 2016)
 
 
http://www.giangilbertomonti.it/ - https://www.youtube.com/user/GiangilbertoMonti?blend=22&ob=5 -
 https://www.facebook.com/pages/Giangilberto-Monti/169508179733796
 
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Francesco Sartori
Management: Giulio Moroni
Acquisto libro
0 Commenti

Ā MartedƬ 21 giugno 2016 ore 18, presentazione del libro di Pier Mazzoleni ā€œ Il destino di Ippolitaā€,Ā  VILLA MINA, AULA LUCE, Arenzano, GENOVA

6/15/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il musicista/cantautore e scrittore
Pier Mazzoleni

 
Martedì 21 giugno 2016 ore 18, presentazione del libro “ Il destino di Ippolita”,  VILLA MINA, AULA LUCE, Arenzano, GENOVA


 
GUARDA IL TRAILER
 
Romanzo
di Avventura/thriller
Prefazione a cura di Massimo Cotto

 
Ci si potrebbe domandare per quale ragione Pier Mazzoleni, esperto di sintesi nel breve volgere di una canzone, si sia voluto cimentare con un monumentale romanzo a incastri temporali (con salti tripli di 85 anni) e di trama; e anche perché l’autore cambi registro, impossessandosi di uno stile da antico romanziere abbandonando la sobrietà del linguaggio che lo aveva sempre contraddistinto.
Potremmo chiedercelo. Ma sarebbero falsi movimenti, dubbi inutili. L’artista ha sempre due facce e infinite sfumature, mari di curiosità, montagne da scalare e sfide da vincere. L’artista non si accontenta. L’importante è scrivere. Senza la scrittura, l’artista è un treno senza locomotiva, esattamente come casa Ferrari senza Adele.
Ecco perché quel che conta ne Il destino di Ippolita non è il genere (che lambisce gli estremi del romanzo d’avventura e del thriller), non è la sinossi e nemmeno gli intrighi della Chiesa, i cui corridoi continuano a proteggere segreti. Non è Elisa, epicentro del terremoto; non è Giovanni Conti, che riporta in scena l’eterno dilemma se sia l’arte a condizionare la vita o l’esatto contrario.
Quel che davvero importa, alla fine, è rispondere a un’altra domanda: qual è il senso del cammino se il futuro è già scritto; quali sono le direzioni da prendere quando vanno a coincidere incipit e traguardo? Pier Mazzoleni non spiega come vincere il Tour, ma suggerisce piccole vittorie di tappa: c’è un punto, uno solo, piccolo come una noce, dove si abbracciano impotenza e disperazione, accettazione e serenità. È in quel grumo di vita che possiamo trovare noi stessi, per evitare che il destino ci travolga anche quando tutto è già stato deciso. La vita è nostra, solo nostra. Anche se un burattinaio muove i fili, sul palco ci siamo noi e non lui.
 
Massimo Cotto



 
PIER MAZZOLENI  cantautore, scrittore, musicista. Le sue canzoni sono intrise e grondanti di jazz e di swing, di ritmi latini, di America, di ricordi e di passioni, di storie comuni. I Fratelli Toti e Mino Spallino lo scoprono e lo fanno partecipare al dopo Festival di Sanremo ripreso in tv da La Bussola di Viareggio, nel Febbraio ’83, lì si esibisce con il gruppo dei Made in Italy presentando la compilation Discotangotanz, (Alpharecord). Partecipa al programma “Domenica in” presentato da Pippo Baudo. Costituisce il “PM Acoustic Quartet”, sperimenta generi alternativi e collabora con musicisti del panorama pop jazz italiano. Direttore del Centro Emotivo Musicale, la scuola di musica da lui fondata a Bergamo nel 2003, presso cui insegna pianoforte e fisarmonica. Nel 2013, in trio con Dudù Kouate e Alberto Sonzogni, col tour teatrale “È un uomo”. La regia di Silvia Barbieri.
 
Autore di diversi racconti brevi e di circa 200 poesie (dal 1998 a oggi).
 
Ha pubblicato due romanzi:
Dicembre mai cercato, (Ed.D&M, 2014),
Il destino di Ippolita, (Ed.Silele, 2016)
 
Quattro progetti musicali:
“L’Isola canzoni d’autore” del 2006, disco pop jazz,
“La tua vera identità”, 12 brani, di cui è compositore e produttore artistico.
“La tua strada”, 2012, il cui il singolo omonimo è uscito in diverse radio italiane, è scritto, composto e preprodotto dallo stesso autore, per l’etichetta Oddtimesrecords e distribuito da Egea italia.
 “Gente di terra”. L’uscita del disco è prevista per l’estate 2016.

 

I social di Pier Facebook   Facebook friends
Acquista "Il destino di Ippolita" su Ibs oppure su Libro Co 
Acquista "Dicembre mai cercato" su La Feltrinelli   
I dischi di Pier in vendita su Itunes
I testi delle canzoni di Pier su Angolo testi
 

Ufficio stampa: Deliri Progressivi – (info@deliriprogressivi.com)

0 Commenti

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.