................Musica oltre le Parole..................
DELIRI PROGRESSIVI
  • Home
  • Chi siamo/ Mission
  • Pensatoio
  • Poesia
  • Musica
  • Libri
  • Spettacolo
  • Eventi
  • Interviste/Recensioni
  • Musica
  • Cookies P

"SURFPLAY Il migliore è quello che si diverte di più" di Francesco Fiorentino & Tommaso Lavizzari - Vololibero Ed

6/20/2014

0 Commenti

 
Immagine
SURFPLAY
IL MIGLIORE È QUELLO CHE
SI DIVERTE DI PIÙ

di Francesco Fiorentino & Tommaso Lavizzari
Collana: Passioni Pop
Formato 14 x 21 cm
120 pagine b/n

Le immagini del libro sono di
Francesco "Franz" Fiorentino
AKA Franz Dude


“Il surf […..] è un’attrazione destinata a ripetersi nella storia, a proseguire il suo cammino
attraverso le onde, attraverso la letteratura, le arti e la vita...”


Così scrivono nelle prime pagine gli autori di questo saggio facendoci  dunque capire quanto il surf sia sfaccettato e di come si possa a pieno titolo parlare di “cultura surf”.
Sport, musica ma anche grafica, cinema, abbigliamento sono i tanti “ambiti” in cui il surf ha un suo stile. In particolare si può parlare di un’ATTITUDINE SURF.
È il caso in cui uno sport dalle antiche radici ha influenzato le vite dei praticanti. Sempre in attesa dell’onda perfetta e del momento giusto per cavalcarla i surfer “sacrificano” (volentieri) ogni loro attività per soddisfare queste loro esigenze.

“Nella mentalità del surfer - scrivono gli autori - tutto è temporaneo e il cartello GONE SURFING! non è solo sulla porta del negozio: tutto può aspettare tranne il surf. Il surfer non è devoto all'etica del lavoro – anche se lavora – e del sacrificio, ma solo al surf.”


La Surf Music poi. Nell’immaginario collettivo è identificata con i Beach Boys, dunque anni ’60. Eppure si può già parlare di musica surf a cavallo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta con la nascita della cultura surf in California e l’arrivo dei Bel Aires, prima band del genere.
Non dimentichiamo inoltre la grafica e l’estetica che colora ed arricchisce le tavole e l’abbigliamento.
Surf dunque non è solo musica. Questa è forse il punto di partenza per approfondire e/o entrare in un mondo culturale che non ha uguali ed è da scoprire
Tutto questo e molto altro ancora lo si trova all’interno di “SurfPlay” che ovviamente “divaga” ed analizza il fenomeno della cultura surf anche nel nostro paese.
Il libro e gli autori saranno disponibili anche in occasione dei seguenti eventi
23 giugno c/o Deep inside - Via Mazzini 8 - Levanto (Sp)
28 giugno c/o Baciccia - Sarmato (Pc)
2 luglio c/o Surfer's Den Milano - Piazza Caduti del Lavoro, 5 Milano
4 luglio c/o Festival Beat - Salsomaggiore (Pr)
il 25/26/27 luglio c/o Italia Surf Expo 2015 - Santa Severa (Rm)

________________________________________________________________________________

Gli Autori:
Francesco Aldo Fiorentino a.k.a. Franz Dude.
Nato a Milano (e se ne vanta) mezzo secolo fa, vive a Mediglia nella media valle del Lambro.
Pioniere del surf in Italia, bassista e co-fondatore del gruppo punk Club27, è fondatore del Surfer's Den e di Surfer's Den Daily Surfboards e Surfer's Den Taylor Made Wetsuits. Ha due figli che sono il Davide “Dade” Olmo e la Bianca “Bibi” Maria. Illustra e disegna, scrive, surfa e va zonzo con in
testa pensieri oziosi. È comunista.

Tommaso Lavizzari
Nasce a Milano l’8 marzo 1981. Laureato in Storia e Critica del Cinema, segue la sua grande passione per la musica occupandosi della comunicazione per il bicentenario di Casa Ricordi 2006-2008. Conclusa l’esperienza, comincerà la sua avventura nel campo della ristorazione aprendo il locale Sergeant Pepper’s a Milano. Nel 2011, ceduta l’attività, darà vita al programma radiofonico “C’era una volta O Rei”. La trasmissione, ideata e condotta al fianco dell’amico Enrico “Dj Henry” Lazzeri, racconta il mondo dalla parte della strada, attraverso storie di musica, calcio, stile, sottoculture, costume e società.
  ___________  
Luca Trambusti
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni
Cell.: 335 28 10 65
Uff.: 02 89 45 98 92
luca.trambusti@gmail.com

Acquisto libro
0 Commenti

LUCI da Il fosso - Ventiquattro segni terrestri per Laudomia Bonanni (a cura di Maria Cristina Biggio)

6/19/2014

0 Commenti

 
Era stato così, in principio: si sveglia e s’accorge d’esser sepolta, non profondo, sibbene a fior di terra, sepolta nella immondizia del fosso – una cosa tiepida arida soffocante – fino a metà corpo: vuol cavarne le mani e una n’esce, solo però le dita…”   Laudomia Bonanni, da Il fosso (1949)

Recensione a cura di Alessandra Prospero
Immagine
Luci da Il fosso : Ventiquattro segni terrestri per Laudomia Bonanni /
a cura di Maria Cristina Biggio


Pubblicazione Milano : La vita felice, 2008
Descrizione fisica 62 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Contemporanea ; 43
SBN 9788877992635
Note Antologia di poesie.


Era stato così, in principio: si sveglia e s’accorge d’esser sepolta, non profondo, sibbene a fior di terra, sepolta nella immondizia del fosso – una cosa tiepida arida soffocante – fino a metà corpo: vuol cavarne le mani e una n’esce, solo però le dita…”   Laudomia Bonanni, da Il fosso (1949)

Laudomia Bonanni,  scrittrice aquilana (1907-2002), vincitrice del Premio Viareggio e del Premio Selezione Campiello fu una donna dalla personalità forte  e attualissima, una delle scrittrici più rappresentative del  ‘900 letterario italiano.

Un’autrice da riscoprire poiché – come scrive Gianfranco Giustizieri – in grado di anticipare quei fenomeni sociali che avrebbero avuto, in tempi successivi, la loro teorizzazione.

Con la silloge di racconti Il fosso vinse il premio indetto dagli “Amici della domenica” del salotto Bellonci, attirando l’attenzione di letterati come Montale, Cecchi e De Robertis. Il racconto che da il titolo alla silloge ci introduce all’emblema della vita stessa: come scrisse al riguardo Pietro Zullino “A emblema dell’angoscia esistenziale Sartre ha posto il Muro; la Bonanni pone il Fosso. Nella nuda vita non si entra, si cade. Come in fosso. Però mentre il Muro sartiano, una volta che siamo nati, non lo valichiamo più, del bonanniano Fosso la risalita è possibile”.

E così, ispirati dal Fosso della Bonanni, condizione esistenziale e sociale del dolore di vivere, si uniscono i ventiquattro segni terrestri a commemorare ed interpretare la grande personalità aquilana, in occasione del centenario della sua nascita.

Grazie all’Associazione Internazionale di cultura Laudomia Bonanni è stata dunque realizzata quest’antologia preziosa a cui hanno partecipato Antonella Anedda, Maria Cristina Biggio, Silvia Bre, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Nadia Cavalera, Fabrizio Falconi, Anna Maria Giancarli, Mariangela Gualtieri, John Kinsella, Franco Loi, Paola Loreto, Lucio Mariani, Giulio Marzaioli, Alda Merini, Elio Pecora, Marina Pizzi, Raoul Precht, Davide Rondoni, Gabriella Sica, Maria Luisa Spaziani, Susan Stewart, Patrizia Tocci, Paolo Valesio.

 

Per l’antologia l’indimenticata Alda Merini compose la lirica Quiètati erba dolce  che riportamo:

Quiètati erba dolce
che sali sulla terra,
non suonare la tenera armonia
delle cose viventi,
mordi la tua misura

perché il mio cuore è triste non può dare armonia.

Quiètati erba verde
non salire sui fossi col tuo canto di luce,
o rimani sotterranuda dentro il tuo seme
com’io faccio e non doerba di una parola.

  Alda Merini

Per info:
www.laudomiabonanni.it

 
Alessandra Prospero



Acquisto libro
0 Commenti

Con tre quarti di cuoredi Selene Pascasi - Recensione di Dulcinea A.P.

6/16/2014

0 Commenti

 
“Le mie poesie, parto inatteso di emozioni, mi sono scivolate via dall’anima nei momenti più bizzarri, svegliandomi di notte, interrompendo un sogno. Le ho sentite bussare nel cuore, come vento. Le ho protette nel mio ventre, nutrendole d’infinite sensazioni. In quei segni, ho rovesciato istanti im­percettibili, lacrime, sorrisi. Con quelle parole incontenibi­li ho litigato, le ho odiate. Poi le ho comprese, amate. Sono nate così le mie poesie, da uno scontro tra lune opposte e parallele, tessute sulla pelle”

Recensione a cura di  Dulcinea Annamaria Pecoraro
Immagine
Con tre quarti di cuore
di Selene Pascasi


GalassiaArte Editore
PAGINE: 70
GENERE: poesia
ISBN: 978-88-6831-075-2



Selene Pascasi, Avvocato, Giornalista, Scrittrice e Poetessa, da sempre sensibile ai temi sociali, si occupa da anni di questioni legate alla famiglia, teatro di maltrattamenti e violenze. Dal 2007 è firma de Il Sole 24 Ore, con più di 450 pubblicazioni. Coautrice di un lavoro per l’Accademia Americana di Scienze forensi, e di La Persona Oggetto di Reato (Giappichelli, 2011), nel 2013 vince il concorso indetto da Galassia Arte Editore, e pubblica un suo aforisma ne Il viaggio è nella testa. Così, se da Avvocato, combatte contro le ingiustizie nelle aule giudiziarie, come Giornalista tratta anche delle più attuali problematiche penali, e come Scrittrice pubblica un libro sui crimini contro la persona, come Poetessa lotta usando un foglio di carta ed una penna.





Accade che la poesia prenda per mano e accompagna le nostre intime emozioni, fotografandole e scolpendo attimi d’amore o dolore, diventando memoria o futuro da vivere. Un getto di autentica e intima espressività; è questo quello che si denota nelle liriche della Poetessa: costituito da tre quarti di cuore e un quarto di ragione personale.

“Scrivo poesie in antitesi ai tempi, fugaci e violenti, ma la penna e il cuore, complice il foglio, mi donano sogni e intense emozioni. Il vizio di scrivere è vita per me”


E se tutti i vizi avessero questa forma, allora ogni gesto, pausa, brivido, non sarebbe vano, ma attenta analisi e ascolto, in una società troppo consumistica e antivalori.

La Pascasi, va controcorrente. Armata di cuore, trova le ali per ricercare nei “lembi di fragili realtà e cere ormai disciolte”, dense proiezioni di vitalità, senza imbavagliare la verità. Anzi, descrive le illusioni, i dissapori e trova negli interrogativi quotidiani, la forza nelle “lucide emozioni”. La poetessa denuda l’anima, mostrando “sabbie umide” o “preziose ore”, con rara trasparenza, e descrivendo sagacemente, anche i percorsi più travagliati.
Tasselli che si incastrano perfettamente e spontaneamente, generando sintonia, e alchemico coinvolgimento.

La semantica è stimolante e testimonianza di consapevolezza dell’universale potenza del linguaggio.
Lo stesso verbo: “parlare, agire, amare, volare …”,  è essenziale mezzo "per sapere cosa fare" nelle luci/ombre che circondano l’essere umano. I silenzi diventano raccolti messaggi, lasciati in dono al “vento che si posa su cuori appesi al mondo”.

Una silloge tessuta con grande maestria, e che sicuramente tatuerà, senza fare male, nel profondo.


Dulcinea Annamaria Pecoraro



Acquisto libro
0 Commenti

VIAGGIARSI DENTRO (una traccia per ricercar-si) di Enrico Marco Cipollini 

6/14/2014

0 Commenti

 
"Un invito al viaggio dentro di sé per giungere all’unica vera Itaca: la percezione d’esser vita nella morte."
Immagine
VIAGGIARSI DENTRO
(una traccia per ricercar-si)
di Enrico Marco Cipollini 


"Un invito al viaggio dentro di sé per giungere all’unica vera Itaca: la percezione d’esser vita nella morte."

Editore: Litho Commerciale
Collana: Eos
Data di Pubblicazione: Maggio 2014
Pagine: 220
Formato: brossura
Prezzo di copertina: € 20,00 + € 2,90 spese di spedizione
Info e ordini: ludovica@lithocommerciale.com


Enrico Marco Cipollini : Filosofo, Saggista, Critico letterario. Lettore instancabile e critico fecondo, a volte mordace, s’interessa di tutto quanto gli capita tra le mani, testi antichi e moderni, riviste serie ecc.
Sono, però, gli argomenti di filosofia ed i classici latini e greci che maggiormente attirano la sua attenzione, che hanno contribuito alla formazione della sua vasta cultura.


Solo l'uomo  ha consapevolezza di  morire. Proprio da tale constatazione  basilare quanto essenziale  si muove l'autenticità  della filosofia più vera come  preparazione alla morte in vita, come avverte Platone . Come  risolvere la vita? Nel banale o nell'autentico? Che cosa è l'essere? sono le domande  che la filosofia  si è posta da sempre.  E’ qui  che l’Autore riprende il discorso,  sondando  gli abissi dell’esistenza: come por-ci davanti  all’iter  dell’esistenza?  Solitudine, Amore, Vita, Morte ascritti nell’arco della  nostra esistenza, come nel celeberrimo frammento di Eraclito(il 38 ) . Davanti alle ingiustizie , al destino e alle morti più crudeli  noi dobbiamo reagire in modo positivo e cercare   la “Vis “che è  dentro di noi.

 L’abbiamo tutti solo che è tanto manifesta che non la sappiamo  vedere  e dobbiamo  rifarci( il libro inizia con tale frase)al più acuto psicologo ,come il grande Nietzsche  definì Dostoevskij:

«Tutto è buono…Tutto. L’uomo è infelice perché non sa d’esser felice. Soltanto, solo  per questo. Questo  è tutto,  tutto!   Chi lo comprende sarà subito felice, immediatamente  ,nel  medesimo istante ».(dai Demoni).

Bisogna  cercar-ci   per trovare  la soluzione così   esageratamente  e disperatamente  dentro di noi.  Si brilla di luce propria o  siamo persone che han bisogno di consenso,  vogliono lo specchio per vivere, sono fatue. Vivono di riflesso; tolto lo specchio non esistono, non sono. La ricerca dell’essere, del to òn da Parmenide ad Heidegger    e oltre è riservato a  chi  traluce  e non alle persone “ forme-specchio”

“ chi conosce sé non può desiderare il male, donde ne deriva il relazionarsi interiormente e andare verso l’altro da me”,
da qui il bisogno di riconoscere pulsioni e desideri inconsci, sepolti nel mal-essere mai riconosciuto, mai ammesso. Riflettere sul bisogno di ciascun uomo di prendere in seria considerazione e intimamente lo studio attento e intimo delle proprie fragilità. Quanto del nostro agire infatti è dettato dalle paure inconfessate e inconfessabili e dalle insicurezze di non essere presenti a sé stessi, non strutturati a dovere.

Da qui l’invito al viaggiarsi dentro badando bene di capire le paure e i limiti che nel viaggio e nel percorso di vita verranno presi in considerazione all’esame finale di ciascun uomo.….. c’è bisogno di non arrivare impreparati alla morte, c’è bisogno di farsi attraversare dall’inquietudine perché questa sia cassa di risonanza di un sentire vivo, una preparazione consapevole e dinamica alla vita e alla morte e quale miglior preparazione se non arrivare all’esame finale lucidi, dolorosamente consapevoli dei limiti ma anche delle conquiste fatte. Quanta luce, quale respiro nel rivendicare sé stessi davanti all’atto finale della morte, lasciando agli altri la nostra memoria, il nostro percorso personale in eredità, il nostro insegnamento ed infine il nostro affetto. Paradossalmente scoprendosi anima nuda e fragile ci si riveste del nobile mantello dell’umana fierezza d’essere, quell’essere uomo che piange e ride senza remore con lo sguardo attento all’anima pulsante. Un invito al viaggio dentro di sé per giungere all’unica vera Itaca : la percezione d’esser vita nella morte.




Litho Commerciale
Viale Unione Europea 21
15067 Novi Ligure (Alessandria)
Tel./Fax 0143 744907
Zoli Massimo: Cell. 339 8564116 litho@lithocommerciale.com
Zoli Maurizio: Cell. 336 460816 info@lithocommerciale.com
Zoli Ludovica: Cell. 333 7131854 ludovica@lithocommerciale.com
Zoli Umberto: Cell. 348 4167583 umberto@lithocommerciale.com
www.lithocommerciale.com

Acquisto libro
0 Commenti

ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi e Alberto Galletti

6/12/2014

0 Commenti

 
Immagine
Rock’n'Goal Spigolature pop
di
Antonio Bacciocchi
Alberto Galletti

VOLOLIBERO Edizioni
COLLANA

Fuori Collana

PAGINE
192 pagine b/n

FORMATO
14x21 cm

ISBN
978-88-97637-11-0

ANTONIO BACCIOCCHI & ALBERTO GALLETTI hanno scritto un nuovo capitolo di Rock’n'Goal dedicato al mondiale Brasile 2014 ed a tutte le relazioni storiche tra la kermesse calcistica e la musica (non sempre e solo rock).
L’aggiornamento è stato direttamente incorporato negli ebook e si scarica in automatico acquistando il libro sullo store on line di Vololibero Edizioni.
E' inoltre scaricabile gratuitamente QUI.

Scaricalo e buona lettura.

Rock‘n’goal analizza tutte le possibili connessioni, anche quelle più improbabili e insospettabili, tra musica rock e calcio. Calciatori cantanti, canzoni dedicate al calcio, tifosi eccellenti, il rock e le sottoculture nelle curve.
Con stralci di interviste sulle passioni calcistiche di Mick Jagger, Paul McCartney, Roger Daltrey, Clash e decine di musicisti e cantautori italiani. Il tutto corredato da un ampio e curioso contributo fotografico.
Prefazione di Jacopo Casoni. Postfazione di Claudio Agostoni. Intervento di oSKAr (Oscar Giammarinaro - Statuto)

Acquisto Libro
0 Commenti

"Un dilemma" di J.K. Huysmans

6/9/2014

0 Commenti

 
"Un dilemma" di J.K. Huysmans, prefazione di Dario Pontuale e intervento critico di Chiara Pasetti,
in libreria da fine maggio e in tutti i digital store.


Non bisogna voler spiegare i misteri della psiche come fossero malattie dei segni
Immagine
Un dilemma
di J.K. Huysmans


Kogoi Edizioni
COLLANA: Talismani
DATA: Maggio 2014
FORMATO: 21×14
Pag. 112

COD: 978-88-98455-12-6

Joris Karl Huysmans (Parigi 1848 – Parigi 1907), scrittore francese di origine olandese. Esordisce con una raccolta di poemetti d’imitazione baudelairiana, si allena con lo stile naturalista e poi esplode nel capolavoro con il romanzo Controcorrente che gli assicura un primato nel panorama del Decadentismo europeo.
Dario Pontuale studioso della letteratura Otto-Novecento e autore di saggi su Serra, Montale,Buzzati, Svevo, Pessoa, Zola. Collabora con diverse riviste di critica letteraria e cura la riscoperta di grandi classici dimenticati (Maupassant, Salgari, London, Stevenson).






Sinossi:

La vita piccolo-borghese è meschina e ipocrita: il gioco dei soprusi, il sesso come esercizio di potere sono la storia di Sophie che ne “Un dilemma” cade vittima, per colpa di un’eredità, di un uomo senza scrupoli. Ma anche tutto ciò che disgusta può diventare narrazione: la noia come il male, ed ecco allora il campionario delle diverse rappresentazioni de Il mostro che Huysmans ci regala facendoci da guida stravagante nella storia dell’arte.

Un racconto lungo e una prosa d’arte in una lingua ricca di parole non comuni, di espressioni popolaresche, d’impreviste metafore.
Huysmans ricorda un inquisitore del Medio Evo: mistico e scettico, credente e perverso.
Un Poeta visionario capace di tradurre in prosa gli abissi e gli incanti del Bene e del Male che Baudelaire esplorò in poesia.
Un libro per chi non ha paura... delle montagne russe dell’anima.



KOGOI EDIZIONI  ha pubblicato “Incontri” di Robert Musil nella Collana Talismani diretta da Dario Pontuale

Kogoi Edizioni s.r.l.
Ufficio Stampa
via Francesco Catel, 27 / 29 - 00152 Roma
tel. 06/31058600
fax 06/31058600

info@kogoiedizioni.com
www.kogoiedizioni.com
https://www.facebook.com/pages/Kogoi-Edizioni/559794827405107



Acquisto Libro
0 Commenti

Altrisogni presenta: antologia "ORE NERE - Otto racconti del terrore"

6/4/2014

0 Commenti

 

Ore nere, primo libro della collana Altrisogni presenta, è un’antologia che raccoglie otto racconti del terrore di altrettanti autori italiani, scelti e curati dalla redazione della rivista Altrisogni. Disponibile come ebook, è in vendita sui principali bookstore online.
Immagine

Ore nere – Otto racconti del terrore

di Abietti, Barbera, Ecker, Galliano, Pisaneschi, Santaniello, Schito, Tomasich


Collana: Altrisogni presenta
Editore: dbooks.it
Formato: ebook (Epub/Mobi)
Canale di distribuzione: download
Prezzo: 2,90 euro


Ore nere
è un libro che riunisce otto racconti individuati dalla redazione di Altrisogni attraverso un processo di scouting reso possibile dalla partecipazione come giuria al Premio Letterario “F. M. Crawford”. Si tratta del primo titolo di una nuova collana, interamente curata proprio dalla redazione della rivista digitale di narrativa fantastica edita da dbooks.it.

All’interno di Altrisogni presenta: Ore nere è presente il racconto Il quadro, di Yuri Abietti, vincitore del Premio Speciale Altrisogni e finalista del Premio “Crawford”. Gli altri sette racconti completano un panorama dell’orrore italiano ricco di suggestioni lovecraftiane, di immagini forti e crude, di ammiccamenti al mondo della scrittura e di omaggi alla più apprezzata narrativa del genere horror.

Eterogenee per temi, contenuti e stili di scrittura, le otto opere contenute in questa antologia sono l’efficace risultato di un attento lavoro di scrittura e revisione, e sono firmate da alcune delle penne più interessanti della nuova narrativa di genere italiana.

Altrisogni presenta: Ore nere contiene i racconti:

Il quadro, di Yuri Abietti; Squali, di Valeria Barbera; Christmas killer, di Sandy Ecker; Guerra segreta, di Daniele A. Galliano; La lingua di Satana, di Matteo Pisaneschi; In trance, di L. Filippo Santaniello; Registrazione n.122, di Davide Schito; L’occhio dell’abisso, di Lia Tomasich.



Ore nere è acquistabile al prezzo di 2,90 euro sul sito dell’editore dbooks.it,  e su tutti i principali ebookstore online: Amazon, Bookrepublic, Ultima Books, Net-book.it (Mediaworld), Hoepli, Rizzoli… e presto su iBooks.
Per qualunque informazione consigliamo di consultare il blog ufficiale della rivista (http://altrisogni.blogspot.it), la pagina Facebook ufficiale (http://www.facebook.com/Altrisogni), oppure di scrivere all’indirizzo altrisogni@dbooks.it.



 

Informazioni di contatto
Indirizzo email: altrisogni@dbooks.it;
Blog: http://altrisogni.blogspot.com;
Sito dell’editore: www.dbooks.it
Twitter: @Altrisogni;
GooglePlus: +RedazioneAltrisogni


Acquisto ebook
0 Commenti

"Stelle deboli, la storia di Sid Vicious e Nancy Spungen". La recensione di Deliri Progressivi del libro scritto da Daniele Paletta

6/1/2014

0 Commenti

 
Sid e Nancy. Due icone, due Rockstar, i Romeo e Giulietta del XX secolo.
Ma chi sono veramente Sid Vicious e Nancy Spungen?


Recensione a cura di Roberto Bruno
Immagine
STELLE DEBOLI
La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen
di DANIELE PALETTA


Vololibero Edizioni
128 pagine b/n
13 Euro
ISBN: 978-88-97637-29-5

Prefazione di Massimo Cotto 

Daniele Paletta (1980) ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti italiani e stranieri. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute.  Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Rivoluzioni, il suo programma di bizzarre e inconsuete orbite sonore su Radio Rumore. Vive a Bologna, e scrive per un periodico di economia e cultura.
“Stelle deboli” è il suo primo libro.  Per Vololibero Edizioni ha già curato il recente libro "Madonna Liberaci Da Putin - Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)" firmato da Andrea Vania





Sid e Nancy. Due icone, due Rockstar, i Romeo e Giulietta del XX secolo. 

Ma chi sono veramente Sid Vicious e Nancy Spungen?

Semplice: Sid è il secondo bassista ("quello coi capelli a porcospino"), dei Sex Pistols.
Nancy è la biondina "nauseante", ex spogliarellista americana, che nel mondo del rock, ha ottenuto per prima la nomination, in quel ruolo che nel periodo post punk, è stato affidato a Yoko Ono e Courtney Love, rispettivamente mogli di John Lennon e Kurt Cobain. 

Forse Sid e Nancy, si sono trovati al momento sbagliato nel posto sbagliato. 
Daniele Paletta ci racconta la loro storia, il loro amore travagliato, violento, tossico, commovente sotto certi aspetti. Due persone  che diventano icone di un movimento, quello Punk. 
Un amore che finisce male, con l'accoltellamento nel bagno, del purtroppo ormai mitico: Chelsea Hotel, in quella stanza dove, (richiamati dalle urla agonizzanti di Nancy), i vicini chiamano la polizia, che aprendo la porta, si ritrova davanti il corpo senza vita di lei ed il trance post dose di lui.

Il libro è una storia scritta molto bene. Tanti dettagli e da leggere tutta d'un fiato, soprattutto, non è un libro relegato solo agli  amanti della band, bensì aperto a tutti, anche perchè la storia di Sid & Nancy raccontata dall'autore, è purtroppo "tutto un programma".

Daniele Paletta con la sua scrittura ci ha catapultati nel mondo dei Sex Pistols, riuscendo a trasferirci nella storia, con anima e corpo. Ci racconta di un amore nero, mettendo in secondo piano la band e mettendo in primo piano, quello che questo amore disgraziato, fra due giovani ragazzi sfortunati, ci trasmette nel tempo. Due giovani anime ribelli  che muoiono in circostanze drammatiche, a breve distanza l'uno dall'altra, con misteri e tante supposizioni.
Dei Romeo e Giulietta del XX secolo ne hanno parlato tutti, ci hanno fatto un film e anche trasmissioni televisive. 


Daniele Paletta in 110 pagine parla Di Sid e Nancy facendoceli amare; di quell'amore che hanno desiderato, e purtroppo, non hanno mai ricevuto.

Roberto Bruno

0 Commenti

Nuova uscita Vololibero Edizioni "SURFPLAY Il migliore è quello che si diverte di più" di FRANCESCO FIORENTINO & TOMMASO LAVIZZARI

6/1/2014

0 Commenti

 
In libreria dal 20 giugno
"SURFPLAY - Il migliore è quello che si diverte di più"
di Francesco Fiorentino & Tommaso Lavizzari 
VOLOLIBERO EDIZIONI
Immagine
SURFPLAY
IL MIGLIORE È QUELLO CHE
SI DIVERTE DI PIÙ

di Francesco Fiorentino & Tommaso Lavizzari


Collana: Passioni Pop
Formato 14 x 21 cm
120 pagine b/n
Le immagini del libro sono di
Francesco "Franz" Fiorentino
AKA Franz Dude

IN LIBRERIA E IN TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL
20 GIUGNO 2014



“Il surf […..] è un’attrazione destinata a ripetersi nella storia, a proseguire il suo cammino
attraverso le onde, attraverso la letteratura, le arti e la vita...”


Così scrivono nelle prime pagine gli autori di questo saggio facendoci  dunque capire quanto il surf sia sfaccettato e di come si possa a pieno titolo parlare di “cultura surf”.
Sport, musica ma anche grafica, cinema, abbigliamento sono i tanti “ambiti” in cui il surf ha un suo stile. In particolare si può parlare di un’ATTITUDINE SURF.
È il caso in cui uno sport dalle antiche radici ha influenzato le vite dei praticanti. Sempre in attesa dell’onda perfetta e del momento giusto per cavalcarla i surfer “sacrificano” (volentieri) ogni loro attività per soddisfare queste loro esigenze.

“Nella mentalità del surfer - scrivono gli autori - tutto è temporaneo e il cartello GONE SURFING! non è solo sulla porta del negozio: tutto può aspettare tranne il surf. Il surfer non è devoto all'etica del lavoro – anche se lavora – e del sacrificio, ma solo al surf.”

La Surf Music poi. Nell’immaginario collettivo è identificata con i Beach Boys, dunque anni ’60. Eppure si può già parlare di musica surf a cavallo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta con la nascita della cultura surf in California e l’arrivo dei Bel Aires, prima band del genere.
Non dimentichiamo inoltre la grafica e l’estetica che colora ed arricchisce le tavole e l’abbigliamento.
Surf dunque non è solo musica. Questa è forse il punto di partenza per approfondire e/o entrare in un mondo culturale che non ha uguali ed è da scoprire
Tutto questo e molto altro ancora lo si trova all’interno di “SurfPlay” che ovviamente “divaga” ed analizza il fenomeno della cultura surf anche nel nostro paese.

Gli Autori:
Francesco Aldo Fiorentino a.k.a. Franz Dude.
Nato a Milano (e se ne vanta) mezzo secolo fa, vive a Mediglia nella media valle del Lambro.
Pioniere del surf in Italia, bassista e co-fondatore del gruppo punk Club27, è fondatore del Surfer's Den e di Surfer's Den Daily Surfboards e Surfer's Den Taylor Made Wetsuits. Ha due figli che sono il Davide “Dade” Olmo e la Bianca “Bibi” Maria. Illustra e disegna, scrive, surfa e va zonzo con in
testa pensieri oziosi. È comunista.

Tommaso Lavizzari
Nasce a Milano l’8 marzo 1981. Laureato in Storia e Critica del Cinema, segue la sua grande passione per la musica occupandosi della comunicazione per il bicentenario di Casa Ricordi 2006-2008. Conclusa l’esperienza, comincerà la sua avventura nel campo della ristorazione aprendo il locale Sergeant Pepper’s a Milano. Nel 2011, ceduta l’attività, darà vita al programma radiofonico “C’era una volta O Rei”. La trasmissione, ideata e condotta al fianco dell’amico Enrico “Dj Henry” Lazzeri, racconta il mondo dalla parte della strada, attraverso storie di musica, calcio, stile,
sottoculture, costume e società.
Luca Trambusti
Ufficio Stampa Vololibero Edizioni
Uff.: 02 89 45 98 92
luca.trambusti@gmail.com


0 Commenti

    Deliri progressivi

    Fai clic qui per modificare.

    Libri

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012

    Recensioni

    Tutto
    1 Cane Ti Cambia La Vita
    2014
    40 Volte L'amore
    4 Ever
    6.0
    Abietti
    Accademia Arte Drammatica Silvio D'amico
    Accademia Ursini
    Adriana Gloria Marigo
    Aforismi
    Agreste
    Alberto Fortis
    Alberto Tonti
    Alessabdra Prospero
    Alessadra Peri
    Alessandra Peri
    Alessandraprospero
    Alessandra Prospero
    Alessandro Bagnato
    Alessandro Bellomarini
    Alessandro Miano
    Alessandro Salamone
    Alesssandri Salamone
    Aletti
    Alice
    Alina Marazzi
    Allende
    Alma Gjini
    Altrisogni
    Amaro Ammore
    Amore
    Andrea Bernardini
    Andrea Cacciavillani
    Andrea-vania
    Anima
    Anima Scalza
    Anime-nude
    Anna Maia Lombardi
    Anna Maria Dall'alolio
    Annamaria Dulcinea Pecoraro
    Anna Maria Lombardi
    Annamaria Pecoraro
    Annamaria Pecoraro Dulcinea
    Annamaria Vezio
    Anna Scarpetta
    Antonella Ronzulli
    Antonella Sgueglia
    Antoni
    Antonietta Perrone
    Antonio Aiazzi
    Antonio-baccocchi
    Antonio-baciocchi
    Aphorism
    Aquila
    Aretha Franklin
    Argenza Brozi
    Argeta-brozi
    Ascolto 2a Ed
    A Scuola Di Portamento
    Associazione
    Attimi
    Attore
    Autore
    Autori
    Ballando Con Cecilia
    Barbara Pozzo
    Barbera
    Bartolomeo Errera
    Bartomeo Errera
    Basta
    Bastogilibri
    Baustelle
    Bazar
    Beatles
    Black Sabbath
    Blogger
    Blog Letteratura
    Bonfiglio Mari
    Bookcity
    Botticelli
    Brancatisano
    Brasile
    Breathing Life
    Butterfly Edizioni
    Cacao
    Cacciavillanti
    Calabria
    Cammini Di Vita
    Canio Loguercio
    Canzone
    Canzoni
    Canzoniere
    Caravaggio
    Catanzaro
    Cattivi
    Cattivo Infinito
    Cccp
    Chi Ha Ucciso Babbo Natale
    Cile
    Cinquanta Sfumature Di Grigio
    Ciro Abbate
    Claudio Fiorentini
    Claudio Rocchi
    Clubbing-gay
    Concerto
    Conoscere
    Contadini
    Con Tre Quarti Di Cuore Di Selene Pascasi Galassia Arte
    Crisco Dico
    C.s.i.
    Dalla Cenere Al Volo
    Da Monteverde Al Mare
    Danal
    Daniele Locchi
    Daniele Paletta
    Dante
    Dante-brancatisano
    Danze Oniriche
    David Bowie
    Davide Rocco Colacrai
    De Andrea60778ccad
    Deltaplano
    Dervisci
    Dimitri A. Ruggeri Di Nella
    Dizionario
    Dj Ringo
    Dolce Al Soffio Di De Andre39e9d6350c
    Dolcemente Al Doffio Di Deandre4d5cdb17d5
    Dolore
    Domenico Liggeri
    Donatangelo Fazio
    Donatella Rettore
    Donazione
    Donna
    Donne
    Drammaturgo
    Dulcinea
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Dulcinea Annamaria Pecoraro
    Ebook
    Ecker
    Edizioni
    Eee
    Einaudi
    Eleonora Bagarotti
    Elisabetta Bagli
    Elisabetta Verganim Spazio
    Elvio Ravasio
    Emanuela Papini
    Enrico Marco Cipollini
    Enzo Gentile
    Eroskitchen
    Eroskitichen
    Essenziale Curvatura Cielo Eros Olivotto
    Et Secunda Carmina Imperfecta
    Eugenio Nascimbeni
    Evelyn Storm
    Ezio Guaitamacchi
    Fabio Pinna
    Fabrizio Berti
    Fact-finding
    Faenza
    Fatima
    Fbie
    Federica Marchetti
    Federico Vacalebre
    Felice
    Fìdepeche Mode
    Fiera Milano
    Filippino Lippi
    Filosofia
    Fiore Di Vetro
    Fiorella Cappelli
    Fiorella Carcereri
    Firen
    Firenze
    Floriana Porta
    Follia
    Fortuna
    Fotografia
    Fraccim Claudio Magris
    Francesca Rita Rombolà
    Francesco De Gregori
    Francesco Fiorentino
    Franco Cardini
    François
    Franco Trentalance
    Franz Fiorentino
    Freak
    Freak Antoni
    Freal:odio Il Brodo
    Free Lemon T(h)ree
    Frutti D'oro
    Galassia Arte Editore
    Galliano
    Gastone Cappelloni
    Gastone Cappellonim Fabio Gostoli
    Gatto
    Gene Gnocchi
    Generazione Liga
    Ghigo Renzuli
    Gialli
    Giallo
    Giangilberto Monti
    Gianluca Grignani
    Gianluca Meis
    Gianluca Versace
    Gianni Maroccolo
    Gigliodagosto
    Gioia Lomasti
    Giornalisti
    Giovanni Boine
    Giovanni Nebuloni
    Giovanni Nuti
    Giuseppe Lorin
    Giuseppina Vinci
    Gratis
    Graziella Benatti
    Grecia
    Grido
    Grido D'amore Quando Il Sogno Non Basta
    Guida
    Haiku
    Hina Saleem
    Horrot
    I Canti
    I Delitti Della Primavera
    Identikit
    Ierousalem
    Il Diario Di Giovanni Ponte
    Il Grande Blu
    Il Guaito Delle Giovani Volpi
    Il Magnifico
    Il Marinaio Di Saigon
    Il Mediterraneo
    Il Mio Volo Magico
    Il Peccato
    I Manicomi Non Finoscono Mai
    I Medici
    Indaco
    Indiani
    Integralismo
    Intervista
    In Un Bene Impacchettato Male
    In Viaggio Con Te
    Io
    Io Esisto? Valerio Monti
    Iole Testa
    Jam
    Jolanda Buccella
    Jonathan Doria Pamphilj
    Jorge Amado
    Jovanotti
    Joys Shop
    Katia Debora Melis
    La Cannata
    La Cucina Arancione
    L'amore Che Fa Boom
    La Nascita
    L'angelo Che Portava La Morte
    Lanty&cookies
    La Riva In Mezzo Al Mare
    Lastri Cristina
    Latte Di Luna
    Latte&Limoni
    La Vita Felice
    La Vita In Sintesi
    La Voce Del Maestrale
    Leandro Del Gaudio
    L'ecodiunosparo
    Le Finestre Dei Pensieri
    Leggere A Colori
    Le Mie Parole D'acqua
    Lenny Kravitz
    Leonardo Da Vinci
    Leonardo Manetti
    Leonardo Sciascia
    Leonida
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Le Rime Del Cuore Attraverso I Passi Dell'anima
    Lettere Animate
    Lettere Animate Editore
    Le Voci Della Memoria
    Libreria Mangiaparole
    Libreria Nardni
    Libri
    Libro
    Libro Poesia
    Ligabue
    L'incubo
    Linda D
    Line Di Confine
    Litfiba
    Litho Commerciale
    Lomasti
    L'ombrellone Giallo
    L'opera Storica Di Armando Roggero
    L' Opossum Nell'armadio
    Lorenzo Pais
    Lorenzo Spurio
    Luca Luciani Locati
    Luca Trambusti
    Luci
    Lucia Bonanni
    Luciano Ligabue
    Luciano Manfredi
    Luci Da Fosso
    Luisa Bolleri
    Luisa Bolleri Leonida
    Lu Paer
    Madonna
    MADONNA LIBERACI DA PUTIN
    Madonna Liceraci Da Putin
    Maglietta
    Magnifico Delirio
    Malagistizia
    Malavita
    Manie
    Manuel Agnelli
    Marco Ferradini
    Marco Milone
    Marcuccio
    Maria Cristina Biggio
    Marialuisa Brunetti
    Maria Luisa Mazzarini
    Marina Marini Danzi
    Mary Read Di Guerra E Mare
    Massimo Cotto
    Massimo Olivieri
    Massimo Zamboni
    Matia Luisa Mazzarini
    Matteo Tosi
    Maurizio Del Torchio
    Maurizio Torchio
    Meditazioni
    Mei
    Memorial Pablo Neruda
    Memorie Di Sport E Di Paese
    Memories From Inside
    Michela Piazza
    Michela Zanarella
    Michela Zanarella. Giuseppe Lorin
    Michele J. Romano
    Michele Miano
    Milano
    Mini Concorso
    Mondiali Di Calcio
    Monica Fantaci
    Monica Micheli Panozzo
    Monica Panozzo
    Morte
    Mostra
    Moti Dell'anima
    Mugello
    Musica
    Nadia Boccacci
    Nancy Spungen
    Napoli
    Narcissus
    Nardini
    Nebuloni Giovanni
    Nelle Ferite Del Tempo
    Neoplasie Civili
    Noir
    Non Altro Che Me Stesso
    Non Senso
    Nosm
    Nunzio Russo
    Nuovi Occhi Sul Mugello
    Nuoviocchi Sul Mugello
    Obsession
    : Odio Il Brodo
    Oggi E
    Oltre L'argine
    Ombre
    Ordine
    Ore-nere
    Orienteoccidente2015
    Ossimori
    Ottava Nota
    Padrone Il Vento
    Palmegiani Armando
    Paolo Gresta
    Paolo Maria Rocco
    Paranormal Sweet Family
    Paranormal Sweet Familyde5fa87baf
    Parentesi Di Vita
    Parole Di Seta
    Pascasi
    Pasolini
    Passato
    Pathos
    Patrizio Pacioni
    Paul Weller
    Pazzia
    Perlamora
    Pervesioni
    Pier Mazzoleni
    Piero Belù
    Piero Pelù
    Pino Rovederdo
    Pirandello
    Pirati
    Pisaneschi
    Poesia
    Poesie
    Poesoa
    Poeti Per L'emilia
    Poli
    Pop
    Presentazione
    Proverbi
    P.s. Post Sisma
    Psycho Killer
    Pussy Riot
    Putin
    Puzzle
    Quando Sorride Il Mare
    Racconti
    Reading Poetico
    Recemsione
    Recensione
    Recensione Blog Letteratura
    Religione
    Renato Zero
    Respira Me
    Rettore
    Ribelle
    Ribellione Elegante
    Ricky Gianco
    Riflessi Letterari
    Rinascimento
    Rita Veloce
    Ritorno A Brideshead Ed Espiazione
    Ritratto
    Roberto Bonfanti
    Roberto Bruno
    Roberto Manfredi
    Roberto Mosena
    Robeto Saviano
    Rocco Barbalinardo
    Rocco De Rosa
    Rock
    Rock Bazar
    Rock Bazar 2
    ROCK'N'GOAL - Antonio Bacciocchi E Alberto Galletti
    Rock'n Sport
    Rock Progressivo
    Rock Tv
    Rolando Frabbrucci
    ROLLING STONES
    Roma
    Romanzom Alessandra Prospero
    Russia
    Sabbia
    Sacro
    SALONE DEL LIBRO DI TORINO
    Salone Del Libro Usato
    Salumeria
    Salvuccio Barravecchia
    Sandra Storace
    Sandro Fros-pietro
    San Piero A Sieve
    Sanpietresi
    San Salvi
    Santaniello
    Sanvitake Fabio
    Schianti
    Schito
    Scomode Realtà
    Scrittore
    Selene
    Self Publishing
    Senza Appartenere A Niente Mai
    Sepulveda
    Sergio
    Serio
    Sex Pistols
    Sid Vicious
    Silloge
    Silvana Stremiz
    Silvia Calzolari
    Silvia Perugia
    Simone Bottalico
    Simone Guaragno
    Simonetta Cattaneo
    Skiantos
    Snackbook
    Sole 24ore
    Soundtracks
    Squillace
    Statuto/30
    Stefano Agliati
    Stefano Labbia
    Stefano Massetani
    Stegano Orlano Puracchio
    Stella Stollo
    Stelle Deboli
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Ordinario
    Storia Straordinaria Di Un Uomo Straordinario
    Storie
    Storielle Di Ieri
    Stralci Di Guerra Nel Xxi Secolo
    Style Council
    Sudore
    Surfplay
    Susanna Parigi
    Susanna Schimperna
    Templari
    Tempoallibro
    Terremoti
    Terremoto
    Terremoto 2009
    The Poems Of Life
    Thriller
    Tiziana Iaccarino
    Tiziano Scarpa
    Tomasich
    Tommaso Lavizzari
    Tony Face
    Torino
    Tormenti Tra Urla E Silenzi
    Tracceperlameta
    Tracce Per La Meta
    Tracceperlameta Edizioni
    Tragicamente Rosso
    Tragico Amore
    Tre Giorni Di Buio
    Tristano Alberto
    Tu
    Umanità
    Un Mostro Chiamato Girolimoni. Una Storia Di Serial Killer Di Bambine E Innocenti
    Un Nome Di Nome Nino
    Ursini
    Ventiquattro Segni Terrestri Per Launomia Bonanni
    Viaggiarsi Dentro
    Viaggi Inattesi
    Viaggio
    Vincenzo Calò
    Violenza
    Virginia
    Virgin Radio
    Vita
    Vladimir Putin
    Voce
    Vololibero
    Volo Libero Ed.
    Vololibero Edizioni
    Wankan Tanka
    Writing
    Xxvisalone Internazionale Del Libro
    Youcanprint
    Zamboni
    Zanichelli
    Zingarelli

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.