
In molti dei suoi romanzi l’attenzione del lettore si concentra sull’aspetto sociale, descritto sempre con grande slancio, passione ed impegno civile. Le lotte dei salariati e dei braccianti da una parte, la brama di possesso e ricchezza dei fazendeiros produttori di cacao, caffè e tabacco dall’altra, sono presenti negli straordinari affreschi rappresentati in Cacao, Sudore e Frutti d’oro.
Lo sfondo di queste vicende, narrate con passionale partecipazione, è il Brasile con le sue mille contraddizioni, terra permeata di magia (come quelle costituite dal “candomblè” con i suoi “terreiros” (templi dedicati al culto e rappresentazione più elevata del sincretismo religioso), di colori e profumi (come quelli della cucina bahiana), e dalla sensualità delle donne: splendidi sono alcuni ritratti che Amado dipinge su di loro.
Sono donne passionali, come quella descritta con soave raffinatezza in “Gabriella garofano e cannella” con il tema del diritto di amare visto in un’ottica tutta femminile, combattive e determinate come “Teresa batista”, o combattute tra la ragione e la passionalità tutta carnale come “Dona Flor e i suoi due mariti”.
Dalle sue opere letterarie sono stati realizzati alcuni film (“Dona Flor”, “Tieta do Brasil”, “Gabriela”) nei quali la straordinaria attrice brasiliana Sonia Braga ha interpretato in maniera convincente lo spirito più autentico della femminilità brasiliana.
Il superbo ed indimenticabile cantore di Bahia, ed al quale molte escolas de samba si sono ispirate per rappresentare i loro “enredo” (ndr: i temi delle sfilate) durante il carnevale carioca, scompare il 6 agosto 2001.
Le sue ceneri sono state seppellite nel giardino della sua casa.
Una fondazione a lui dedicata si occupa di conservare il suo patrimonio e di sviluppare molte attività culturali nello stato di Bahia.
Di seguito i suoi principali romanzi:
• Il paese del Carnevale
• Cacao
• Sudore
• Jubiabá
• Mar Morto
• Capitani della spiaggia
• Terre del finimondo
• I padroni della terra
• Messe di sangue
• I sotterranei della libertà
• Gabriella, garofano e cannella
• I guardiani della notte
• Dona Flor e i suoi due mariti
• La bottega dei miracoli
• Teresa Batista stanca di guerra
• Vita e miracoli di Tieta de Agreste
• Alte uniformi e camicie da notte
• Tocaia grande: la faccia oscura
• Santa Barbara dei Fulmini: una storia di stregoneria
Eugenio Nascimbeni