Sid e Nancy. Due icone, due Rockstar, i Romeo e Giulietta del XX secolo.
Ma chi sono veramente Sid Vicious e Nancy Spungen?
Recensione a cura di Roberto Bruno

La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen
di DANIELE PALETTA
Vololibero Edizioni
128 pagine b/n
13 Euro
ISBN: 978-88-97637-29-5
Prefazione di Massimo Cotto
Daniele Paletta (1980) ha sempre pensato di aver bisogno solo di musica e di storie interessanti da raccontare. A volte crede ancora che sia così. Dopo una laurea con una tesi sul femminismo nel rock americano degli anni novanta collabora con “Alias” de “Il Manifesto” e con altre testate, prima di iniziare a lavorare come booking agent per diversi musicisti italiani e stranieri. Dopo pochi anni, torna a fare il giornalista e ne guadagna in salute. Sfoga la passione per la musica curando e conducendo Rivoluzioni, il suo programma di bizzarre e inconsuete orbite sonore su Radio Rumore. Vive a Bologna, e scrive per un periodico di economia e cultura.
“Stelle deboli” è il suo primo libro. Per Vololibero Edizioni ha già curato il recente libro "Madonna Liberaci Da Putin - Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)" firmato da Andrea Vania
Sid e Nancy. Due icone, due Rockstar, i Romeo e Giulietta del XX secolo.
Ma chi sono veramente Sid Vicious e Nancy Spungen?
Semplice: Sid è il secondo bassista ("quello coi capelli a porcospino"), dei Sex Pistols.
Nancy è la biondina "nauseante", ex spogliarellista americana, che nel mondo del rock, ha ottenuto per prima la nomination, in quel ruolo che nel periodo post punk, è stato affidato a Yoko Ono e Courtney Love, rispettivamente mogli di John Lennon e Kurt Cobain.
Forse Sid e Nancy, si sono trovati al momento sbagliato nel posto sbagliato.
Daniele Paletta ci racconta la loro storia, il loro amore travagliato, violento, tossico, commovente sotto certi aspetti. Due persone che diventano icone di un movimento, quello Punk.
Un amore che finisce male, con l'accoltellamento nel bagno, del purtroppo ormai mitico: Chelsea Hotel, in quella stanza dove, (richiamati dalle urla agonizzanti di Nancy), i vicini chiamano la polizia, che aprendo la porta, si ritrova davanti il corpo senza vita di lei ed il trance post dose di lui.
Il libro è una storia scritta molto bene. Tanti dettagli e da leggere tutta d'un fiato, soprattutto, non è un libro relegato solo agli amanti della band, bensì aperto a tutti, anche perchè la storia di Sid & Nancy raccontata dall'autore, è purtroppo "tutto un programma".
Daniele Paletta con la sua scrittura ci ha catapultati nel mondo dei Sex Pistols, riuscendo a trasferirci nella storia, con anima e corpo. Ci racconta di un amore nero, mettendo in secondo piano la band e mettendo in primo piano, quello che questo amore disgraziato, fra due giovani ragazzi sfortunati, ci trasmette nel tempo. Due giovani anime ribelli che muoiono in circostanze drammatiche, a breve distanza l'uno dall'altra, con misteri e tante supposizioni.
Dei Romeo e Giulietta del XX secolo ne hanno parlato tutti, ci hanno fatto un film e anche trasmissioni televisive.
Daniele Paletta in 110 pagine parla Di Sid e Nancy facendoceli amare; di quell'amore che hanno desiderato, e purtroppo, non hanno mai ricevuto.
Roberto Bruno