
Avventure, sogni, commerci, battaglie di Cardini Franco
Dati 2014, 208 p., brossura
Editore Florence Press (collana I libri di IF)
AL PERLAMORA FESTIVAL:
INCONTRO CON FRANCO CARDINI
SULLA STORIA DEL MEDITERRANEO
venerdì 10 luglio . INCISA FIGLINE VALDARNO . Perlamora (località Pavelli) - ore 21.30
Venerdi 10 luglio alle ore 21,30, al Perlamoera festival (Figline Valdarno, Località Pavelli ci sarà la “lezione magistrale” sulla storia e l’attualità del Mediterraneo con Franco Cardini che presenta il suo libro “Il grande Blu” - Il Mediterraneo, mare di tesori, avventure, sogni, commerci, battaglie”, pubblicato da Nuova Editoriale Florence Press. Introdotto dallo storico Gianni Bonini.
Franco Cardini, uno dei maggiori esperti europei delle crociate e della storia medievale, si cimenta in una rilettura storica e civile del Mediterraneo, il continente liquido di Braudel, le sue vicende umane, i conflitti etnici e religiosi, l'eterna lotta per il predominio: insomma una sintesi storica che si dipana tra i mille capitoli della sua rottura-unità che non conosce tregua da oltre seimila anni, fin dai tempi in cui i primi fragili vascelli piatti senza chiglia cominciarono a solcarlo.
La serata fa parte del programma di Orientoccidente manifestazione valdarnese di “musica e culture migranti”, giunta quest’anno alla sua XI edizione.
Tutti gli incontri del Festival si svolgeranno alle ore 21,30 al Teatro dei Diritti di Perlamora.
[ a cura del Centro Culturale Storico Agricolo di Perlamora . in collaborazione con il Comune di Figline valdarno
direzione artistica: Giorgio Torricelli - info: 055.951904 – festival.perlamora@yahoo.it ]
INGRESSO LIBERO
* il festival Orientoccidente continua con il reading di GIANCARLO BARZAGLI “Grune Linie”, progetto fotografico convivio musica parole resistenti autoprodotte, verrà proposto domenica 12 luglio a Bucine al Circolo Arci (dalle ore 19, in collaborazione con l’ARCI di Bucine e GASARCI); martedì 14 luglio a San Giovanni Valdarno ritorna la Notte della Taranta con lo straordinario CANZONIERE GRECANICO SALENTINO (“tutti a ballare in Piazza Masaccio…”). Per poi prepararsi ai due giorni deandreiani con il film “Faber in Sardegna” di Gianfranco Cabiddu a Pergine Valdarno mercoledì 15 e l’atteso concerto di CRISTIANO DE ANDRE’ a Montevarchi giovedì 16 luglio. Tutto questo mentre inizia e continua il Traiana Summer Fest, nel comune di Terranuova Bracciolini, con la direzione di Riccardo Vannelli e l’Associazione Dritto e Rovescio e la rassegna di film in pellicola La nostra memoria inquieta, tutti i lunedì a San Giovanni Valdarno.
———————————————————————————————————————————--
* ORIENTOCCIDENTE 2015
Orientoccidente è realizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo
e dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia,
Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
E’ prodotto da Materiali Sonori.
Il progetto è di Giampiero Bigazzi ed è una sezione del Link Festival.
con il sostegno di UNICOOP FIRENZE - sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno
PUBLIACQUA - BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO - ESTRA COINGAS - I.V.V. - La CASTELNUOVESE
* ORIENTOCCIDENTE NETWORK:
Traiana Summer Fest Terranuova Bracciolini - Perlamora Festival Incisa Figline Valdarno - Slow Folk 7 2015 Valdarno
Orientoccidente sostiene i progetti della Fondazione Il cuore si scioglie e la campagna “Di che pasta sei?” dell’Associazione Libera.
impianti audio e luci : Music Factory Live
Materiali Sonori
www.materialisonori.it